Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Raga però per i calciofili (io sono il primo) quest anno è tanta roba: 10 euro dazn (20 diviso 2) e 4 infinity x la champions (8:2)..mai pagato così poco..
Quoto. A livello economico direi benissimo, poi dovremo fare delle valutazioni a livello tecnico di streaming vero e proprio, e qui al momento i dubbi (leggi Dazn) sono parecchi.
 
Quoto. A livello economico direi benissimo, poi dovremo fare delle valutazioni a livello tecnico di streaming vero e proprio, e qui al momento i dubbi (leggi Dazn) sono parecchi.

Si vero.. L anno scorso dazn male male, quest anno speriamo meglio.. Ma 14 euro x vedere tutto il calcio è tanta roba.. Io ai tempi di mediaset premium spendevo 22-23
 
Quello è il banco di prova, direttamente alla prima di campionato il 22 Agosto, sempre se nel frattempo non sia successo qualcosa...

Nel frattempo almeno respirano a livello attivazioni,perche' le promozioni favorevoli nel tempo e appena lanciate hanno dei limiti (mi sembra 30 giugno e 28 luglio) e cosi'possono spalmarle con tranquillita' senza aspettare che la massa di clienti attenda il fischio d'inizio della prima partita per far partire il contratto
 
Arena Sport will continue to exclusively broadcast Italy’s Lega Serie A in Bosnia and Herzegovina, Croatia, North Macedonia, Montenegro, Serbia and Slovenia until the end of the 2023/24 season after an agreement was brokered by Infront, the league’s exclusive international media rights partner.

Molto interessante questa notizia, bene così
 
Più ci penso e più mi rendo conto che quella di dazn fino a fine giugno è veramente una grande offerta: anche ipotizzando per assurdo che a uno interessino solo 2 delle 380 partite stagionali, conviene comunque attivare adesso e sfruttare la funzione pausa per 2/3/4 mesi piuttosto che farsi a novembre o marzo o quando sarà il singolo mese a 30€.

Riferendosi a casi reali, ricordo che nei giorni settimane scorse c'erano utenti che ipotizzavano di tenere now tv come base e usare dazn con singole mensilità all'occorrenza. Ecco anche per quella tipologia di utenti conviene comunque attivare adesso per rientrare nella promo prezzo bloccato a 20€ per 12 mesi e sfruttare la funziona pausa abbonamento.
 
Più ci penso e più mi rendo conto che quella di dazn fino a fine giugno è veramente una grande offerta: anche ipotizzando per assurdo che a uno interessino solo 2 delle 380 partite stagionali, conviene comunque attivare adesso e sfruttare la funzione pausa per 2/3/4 mesi piuttosto che farsi a novembre o marzo o quando sarà il singolo mese a 30€.

Riferendosi a casi reali, ricordo che nei giorni settimane scorse c'erano utenti che ipotizzavano di tenere now tv come base e usare dazn con singole mensilità all'occorrenza. Ecco anche per quella tipologia di utenti conviene comunque attivare adesso per rientrare nella promo prezzo bloccato a 20€ per 12 mesi e sfruttare la funziona pausa abbonamento.
Anche questa è una buona idea
 
Più ci penso e più mi rendo conto che quella di dazn fino a fine giugno è veramente una grande offerta: anche ipotizzando per assurdo che a uno interessino solo 2 delle 380 partite stagionali, conviene comunque attivare adesso e sfruttare la funzione pausa per 2/3/4 mesi piuttosto che farsi a novembre o marzo o quando sarà il singolo mese a 30€.

Riferendosi a casi reali, ricordo che nei giorni settimane scorse c'erano utenti che ipotizzavano di tenere now tv come base e usare dazn con singole mensilità all'occorrenza. Ecco anche per quella tipologia di utenti conviene comunque attivare adesso per rientrare nella promo prezzo bloccato a 20€ per 12 mesi e sfruttare la funziona pausa abbonamento.

Perdona l ignoranza, si può mettere in pausa x qualche mesel abbonamento dazn mantenendo cmq la promozione dei 20 euro?
 
ma io non capisco il ruolo della LegaA quando scattano eventuali ritrasmissioni in accordo fra due soggetti. Infatti in LegaA sono sempre attenti sul fatto che chi vuole trasmettere il loro prodotto deve pagare adeguatamente. Recentemente abbiamo visto che per lo spezzatino completo gradirebbero del denaro in piu'. Il fatto e' che con il prodotto (serieA) una pay tv come Sky organizza i propri contratti col cliente, nutre con linfa vitale le casse, quindi e' come lasciare che per 500 milioni (prendo ad esempio la cifra di cui si parlava in quest'occasione) tutta la serie A venga inglobata in tali contratti di cosiddetta ritrasmissione favorendo una situazione di fidelizzazione clientela altrimenti piuttosto difficile da dipanare.

Certo non sarebbe un prodotto diretto,ma quello che in pratica importa e'la possibilita' di avere le partite nel proprio abbonamento,non credo che possa fare molta differenza sentire Pardo o Caressa al microfono della telecronaca in onda o avere il logo Dazn su schermo. Il "succo" e'la disponibilita' della partita nel proprio abbonamento.
E quindi nel momento in cui tali accordi si concretizzano, e'prevista forse una percentuale di guadagno anche per la LegaA ?? Oppure la LegaA lascia fare,non intromettendosi ?
Si puo'immaginare che possa dire la sua,dal momento che il proprio prodotto specifico va a tonificare il contenuto di palinsesto nella disponibilita' di un soggetto che non si e'aggiudicato i diritti all'asta o in trattativa privata, e mai se li sarebbe aggiudicati offrendo quei 500 milioni che per una ritrasmissione sembrano abnormi.
 
Sì, si può mettere in pausa, ma la scadenza della promo rimane la stessa iniziale.

Perdi del tutto la promo se dai disdetta.

A parte giocare un po' di anticipo su Tim un'offerta così non ha molto senso se non blocchi la possibilità di mettere in pausa
 
ma io non capisco il ruolo della LegaA quando scattano eventuali ritrasmissioni in accordo fra due soggetti. Infatti in LegaA sono sempre attenti sul fatto che chi vuole trasmettere il loro prodotto deve pagare adeguatamente. Recentemente abbiamo visto che per lo spezzatino completo gradirebbero del denaro in piu'. Il fatto e' che con il prodotto (serieA) una pay tv come Sky organizza i propri contratti col cliente, nutre con linfa vitale le casse, quindi e' come lasciare che per 500 milioni (prendo ad esempio la cifra di cui si parlava in quest'occasione) tutta la serie A venga inglobata in tali contratti di cosiddetta ritrasmissione favorendo una situazione di fidelizzazione clientela altrimenti piuttosto difficile da dipanare.

Certo non sarebbe un prodotto diretto,ma quello che in pratica importa e'la possibilita' di avere le partite nel proprio abbonamento,non credo che possa fare molta differenza sentire Pardo o Caressa al microfono della telecronaca in onda o avere il logo Dazn su schermo. Il "succo" e'la disponibilita' della partita nel proprio abbonamento.
E quindi nel momento in cui tali accordi si concretizzano, e'prevista forse una percentuale di guadagno anche per la LegaA ?? Oppure la LegaA lascia fare,non intromettendosi ?
Si puo'immaginare che possa dire la sua,dal momento che il proprio prodotto specifico va a tonificare il contenuto di palinsesto nella disponibilita' di un soggetto che non si e'aggiudicato i diritti all'asta o in trattativa privata, e mai se li sarebbe aggiudicati offrendo quei 500 milioni che per una ritrasmissione sembrano abnormi.
la lega poi fare come la uefa dare il consenso ho meno ma certamnte fra ogetti prviati che aquitano un prodetto non poi dire di no perche il mercato e anche questo anzi dovrebbe essere questo il cilente dovrebbe avere la possibilità di vede dove vuole intanto che la guardi su sat dtt ecc i soldi arivamo cmq a dazn
 
la lega poi fare come la uefa dare il consenso ho meno ma certamnte fra ogetti prviati che aquitano un prodetto non poi dire di no

Certo che può. Il prodotto è della Lega e lo dà in concessione alle regole che dice lei. Che poi debbano essere conformi alle leggi ed essere esplicitate prima è un altro discorso. Ma può eccome
 
Finche' ci sara' la promo a 19.99€ riusciranno ad attirare abbonati,poi a 29.99€ non so quanti saranno disposti ad attivare.a quel prezzo il costo della serie A e' una follia.con sky a 35€ al mese avevo quasi tutto lo sport.
a DAZN quanto conviene continuare con la condivisione dell'account per rientrare del cost dei diritti?
 
Ultima modifica:
Infatti, io a € 29,99/mese con TIM avevo tutto lo Sport e TIMVISION Plus.
 
Finche' ci sara' la promo a 19.99€ riusciranno ad attirare abbonati,poi a 29.99€ non so quanti saranno disposti ad attivare.a quel prezzo il costo della serie A e' una follia.con sky a 35€ al mese avevo quasi tutto lo sport.
a DAZN quanto conviene continuare con la condivisione dell'account per rientrare del cost dei diritti?

Potrebbero aver fissato un prezzo alto "fittizio" che fa risaltare la convenienza delle promo proposte. Dalla media d'interesse suscitato che si puo' leggere ad esempio qui in forum,hanno inquadrato bene il rapporto prodotto/prezzo richiesto. Forse il "babau"sfavorevole dell'asticella dei 29,99 non verra'mai raggiunto, gli abbonamenti nuovi potrebbero portare con se' qualche genere di offerta sulla falsariga di quelle proposte ora (si pensi soprattutto a prolungati periodi di pausa eventi,come natalizio ad esempio),mentre a chi invece stacca allo scadere di una promozione gli si potrebbe illustrare qualche convincimento per restare a contratto_Ovviamente parere personale.
Diciamo che con queste promozioni (tipo queste per dazn o quella full per now) i servizi assomigliano sempre piu' a quelli con contratto continuato stile Sky e antica Premium,perdendo un po' quel significato di duttilita'e liberta' contrattuale alla base della loro proposta, instaurando al cliente il "tarlo" di abbandonare una promozione favorevole e continuata, e come tale irrinunciabile, qualora decida un' uscita contrattuale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso