- Registrato
- 3 Ottobre 2012
- Messaggi
- 13.799
Raccolta pubblicitaria di Dazn affidata a Mediaset Publitalia: valore minimo garantito di 90 milioni.
Fonte: Claudio Plazzotta di Italia Oggi
TIM avrà detto ancora NO a Sky

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Raccolta pubblicitaria di Dazn affidata a Mediaset Publitalia: valore minimo garantito di 90 milioni.
Fonte: Claudio Plazzotta di Italia Oggi
È stato già detto e ridetto, che le sempre meno esclusive, dipendendo dalla sentenza Sky/R2 (divieto esclusive sul web). Altrimenti la Serie A, probabilmente sarebbe stata ri-assegnata a Sky.
La questione è già stata spiegata miliardi di volte, ma chissà perché continuare ripetere la stessa bugia sembra faccia sentire meglio
Per quelli a cui interessa prevalentemente o solo il calcio ed è tifoso di una delle quattro squadre in Champions League, la combinazione Dazn + Infinity è l'ideale. Io, seguendo anche il basket, terrò anche il full di Now.L'accoppiata DAZN+Mediaset Infinity (all'occorrenza) diventa sempre piú interessante... Con la B su DAZN e, se arriverá pure l'EL, sto valutando seriamente se mantenere o meno Now.
Per la Serie A è diverso, nessuno sborsa tanti soldi senza la garanzia dell'esclusiva.La serie B andrà integralmente almeno su due piattaforme sky/now e dazn (e non hanno ancora definito per il chiaro) ed ha raddoppiato i ricavi rispetto al triennio precedente
Ovviamente partendo da cifre molto più basse della A
Ma Ecco che l'idea di vedere i diritti integrali a più piattaforme anche per la Serie A non era così strampalata
Per la Serie A è diverso, nessuno sborsa tanti soldi senza la garanzia dell'esclusiva.
Beh, guarda che mica è detto, faccio un esempio: 350 milioni Sky per i diritti via Sat, 350 milioni Mediaset per il digitale terrestre, 350 milioni Dazn per i diritti in streaming. Totale 1050 milioni, sarebbe una ipotesi cosi da fantascienza?
La parte Mediaset sì, è fantascienza. DAZN quella possibilità l'ha avuta e l'ha rifiutata.Beh, guarda che mica è detto, faccio un esempio: 350 milioni Sky per i diritti via Sat, 350 milioni Mediaset per il digitale terrestre, 350 milioni Dazn per i diritti in streaming. Totale 1050 milioni, sarebbe una ipotesi cosi da fantascienza?
Beh, guarda che mica è detto, faccio un esempio: 350 milioni Sky per i diritti via Sat, 350 milioni Mediaset per il digitale terrestre, 350 milioni Dazn per i diritti in streaming. Totale 1050 milioni, sarebbe una ipotesi cosi da fantascienza?
Questa modalità di vendita era prevista nel bando.
Dazn non ha offerto perché non interessata ad avere la A non in esclusiva.
E esclusiva parziale datto che in giro per il sat tante si vedono in chiaroPer la Serie A è diverso, nessuno sborsa tanti soldi senza la garanzia dell'esclusiva.
Ah certo.... per andare sul sicuro poteva offerire 20 miliardi. (O perché no.... oltre 2.000 miliardi. Così nel frattempo sanava anche il debito pubblico italiano o perlomeno buona parte.) Poi arrivavano Como tv, DAZN e Discovery che con 1€ l'una trasmettevano le stesse cose.Diciamola così: nessuno gli ha vietato di offrire 900milioni per un prodotto non in esclusiva, ma che comunque avrebbe avuto ANCHE sui suoi canali
Esclusiva per l'Italia intendo.E esclusiva parziale datto che in giro per il sat tante si vedono in chiaro
La parte Mediaset sì, è fantascienza. DAZN quella possibilità l'ha avuta e l'ha rifiutata.
Secondo me chiudeva in Italia senza Tim (o altro partner), non sarebbero stati interessati a continuare, anche in Spagna hanno cercato un partner (Movistar) ed acquistato la F1Diciamo che TIM l'ha rifiutata.
Perchè se Tim non avesse fatto questo accordo commerciale con Dazn da 340 mln, sono pronto a scommettere che Dazn si sarebbe "accontentata" pure di tutta la Serie A non in esclusiva.
...
Dazn ci perderebbe, pagherebbe lo stesso tanto di Sky che viene da anni con uno zoccolo duro di abbonati. Idem Mediaset che ha già fallito negli anni scorsi.Beh, guarda che mica è detto, faccio un esempio: 350 milioni Sky per i diritti via Sat, 350 milioni Mediaset per il digitale terrestre, 350 milioni Dazn per i diritti in streaming. Totale 1050 milioni, sarebbe una ipotesi cosi da fantascienza?
Secondo me chiudeva in Italia senza Tim (o altro partner), non sarebbero stati interessati a continuare, anche in Spagna hanno cercato un partner (Movistar) ed acquistato la F1
Ho capito ma secondo me per volere un certo costo dei dirtti mi devi garantire che non si veda in chiaro da nesuna partite perché quel investimnto poi non mi è prolifico così come la pirateria devi fare delle azioni inporatini con le autorità dello satto per sconfigerlaEsclusiva per l'Italia intendo.
Quali sarebbero le TV via satellite che trasmettono TUTTA la Serie gratis?Ho capito ma secondo me per volere un certo costo dei dirtti mi devi garantire che non si veda in chiaro da nesuna partite perché quel investimnto poi non mi è prolifico così come la pirateria devi fare delle azioni inporatini con le autorità dello satto per sconfigerla