Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto Diletta Leotta in un post su Instagram ha di fatto smentito i rumors che la vedevano fuori da dazn
 
Curioso di vedere come promuoveranno il Tim Box...

No perchè non sarà facile spiegarlo e far capire che "si vede meglio" con il loro decoder...
 
Da abbonato a Tim con già un tim box penso che come offerta potevano fare di meglio soprattutto perchè dopo i primi 12 mesi si passa a 35 euro che invoglia poco e dal mio punto di vista è una follia! L'unica cosa positiva dell'offerta al momento mi pare sia l'eventuale nuovo Timbox in comodato d'uso gratuito con il Multicast se davvero c'è
 
Sky è stata la prima "a muoversi" facendo la promozione del Calcio gratis dal 1 Luglio al 30 Settembre :)
Vedi un po', devono per forza darlo gratis per 3 mesi visto il loro prodotto oramai svuotato del 90%. Da qui si può oramai notare di quanto hanno paura di perdere abbonati nel loro totale, perché ricordo che per avere il pacchetto calcio devi avere anche il base....
 
Da abbonato a Tim con già un tim box penso che come offerta potevano fare di meglio soprattutto perchè dopo i primi 12 mesi si passa a 35 euro che invoglia poco e dal mio punto di vista è una follia! L'unica cosa positiva dell'offerta al momento mi pare sia l'eventuale nuovo Timbox in comodato d'uso gratuito con il Multicast se davvero c'è

Però è strano che (parlo generalmente) si parli dell'anno prossimo (quindi post 12mesi promozionati) quando la gente che ama guardare la SerieA, viene da una pay tv che offriva un prezzo con promozione ma sempre di 1 anno, e poi si passava a listino
 
Si ok,però bisogna vedere che prezzi ci saranno dal 1 ottobre per sport e/o calcio.
Non farlo sapere ora secondo me potrebbe essere un bel autogol.
Io la vedo così.

Come più volte ribadito da @SATRED, i prezzi di Sky usciranno dal primo luglio (giorno in cui si 'apre' la nuova stagione). Ogni giorno a partire dal primo luglio sarà buono per farli uscire :)
 
Quindi chi aderisce all'offerta con Tim attiva un nuovo account(o trasloca quello dormiente) con dazn con accesso naturalmente su tutti i dispositivi in cui c'è l'app di dazn e avrà anche i canali di dazn integrati nella home di Tim vision(come quelli di Mediaset,Sky, Discovery eccc) e saranno visibili in tutti gli altri dispositivi nell'app di Tim vision oltre al loro Tim box?
A me non mi è chiara l'ultima parte.
 
Io onestamente sono interessato solo a DAZN e alla sua offerta sportiva; oltretutto non avendo ne fisso ne fibra disponibile, il problema manco si pone; poi però penso ad una cosa e vi giro un paio di domande...

La famosa sentenza che permette (fino ad ora, e ancora per un po) di vedere questa situazione di impossibilità di Sky di avere esclusive assolute, non vi mette in una condizione per cui "rischiate" di pagare due volte la stessa cosa?
Penso alla Serie B ad esempio: chi non vuole rinuciare a campionato (A), Formula 1 e coppe si ritrova di fatto un contenuto pagato due volte perchè sicuramente il 99% degli appassionati che seguiva la sua squadra in serie a fino a ieri la seguirà anche domani; e per contro ogni settimana tre partite di serie a le pagherai due volte.
E poi chiedo... Perchè ora mettete in conto il costo della connessione da sommare all'abbonamento?
Fino a ieri che guardavate "tutto" (quello che era di primaria importanza, apparentemente) su una sola piattaforma, internet non ce l'avevate e non lo usavate anche per altri scopi?

Non è provocatorio (ovvio), è solo un capire come e su cosa vi basate sul vostro computo spese.
 
Io onestamente sono interessato solo a DAZN e alla sua offerta sportiva; oltretutto non avendo ne fisso ne fibra disponibile, il problema manco si pone; poi però penso ad una cosa e vi giro un paio di domande...

La famosa sentenza che permette (fino ad ora, e ancora per un po) di vedere questa situazione di impossibilità di Sky di avere esclusive assolute, non vi mette in una condizione per cui "rischiate" di pagare due volte la stessa cosa?
Penso alla Serie B ad esempio: chi non vuole rinuciare a campionato (A), Formula 1 e coppe si ritrova di fatto un contenuto pagato due volte perchè sicuramente il 99% degli appassionati che seguiva la sua squadra in serie a fino a ieri la seguirà anche domani; e per contro ogni settimana tre partite di serie a le pagherai due volte.
E poi chiedo... Perchè ora mettete in conto il costo della connessione da sommare all'abbonamento?
Fino a ieri che guardavate "tutto" (quello che era di primaria importanza, apparentemente) su una sola piattaforma, internet non ce l'avevate e non lo usavate anche per altri scopi?

Non è provocatorio (ovvio), è solo un capire come e su cosa vi basate sul vostro computo spese.

Ovvio che la connessione internet non la conto, quella ormai serve a prescindere... Senza ad oggi saresti in difficoltà ad accedere a tantissimi servizi, oltre che ad essere informato tempestivamente su vari eventi, notizie d'attualità, etc.etc., diciamolo...
Internet deve essere equiparato ad acqua, luce e gas. Quando 3 anni fa ho acquistato casa, quando la vidi la prima volta chiesi anche se ci arrivava rame/fibra per eventuale connessione internet. Appena comprata, assieme ad acqua, luce e gas feci infatti anche abbonamento internet e collegamento, prima di farci il trasloco, volevo già tutto pronto.

Per quanto riguarda il pagare "doppio", eh vabbè. Già di per sè ora si verificava con MotoGp e i 2 canali Eurosport.

Non è che rimango abbonato a Sky per le 3 partite di A o per la Serie B, ma perchè mi interessa soprattutto il resto dell'offerta (e non parlo solo calcio e sport).
Fossi SOLO interessato a Serie A e Serie B per dire, ovvio che avrei dato disdetta senza pensarci 2 volte e avrei fatto solo Dazn.

Va valutata l'offerta complessiva e, in base a quello che interessa, si decide. Poi se capita di pagare qualche contenuto "2 volte", amen.
 
Io onestamente sono interessato solo a DAZN e alla sua offerta sportiva; oltretutto non avendo ne fisso ne fibra disponibile, il problema manco si pone; poi però penso ad una cosa e vi giro un paio di domande...

La famosa sentenza che permette (fino ad ora, e ancora per un po) di vedere questa situazione di impossibilità di Sky di avere esclusive assolute, non vi mette in una condizione per cui "rischiate" di pagare due volte la stessa cosa?
Penso alla Serie B ad esempio: chi non vuole rinuciare a campionato (A), Formula 1 e coppe si ritrova di fatto un contenuto pagato due volte perchè sicuramente il 99% degli appassionati che seguiva la sua squadra in serie a fino a ieri la seguirà anche domani; e per contro ogni settimana tre partite di serie a le pagherai due volte.
E poi chiedo... Perchè ora mettete in conto il costo della connessione da sommare all'abbonamento?
Fino a ieri che guardavate "tutto" (quello che era di primaria importanza, apparentemente) su una sola piattaforma, internet non ce l'avevate e non lo usavate anche per altri scopi?

Non è provocatorio (ovvio), è solo un capire come e su cosa vi basate sul vostro computo spese.

Tim vende il wi-fi serie a, quindi Tim vende la serie a, io non ho Tim, se mi vogliono loro cliente devono darmi la fibra + Dazn scontato rispetto ai 20 euro che costa senza Tim.
Mi pare semplice come cosa :D
 
Intendeva che sparirà L'App non NOW in sè

Infatti non ho chiesto se sparirà now, il dubbio è "Qual'è la fonte della notizia?
Intendi che non sarà più PREINSTALLATA oppure che diventerà INCOMPATIBILE da Google Play per il TIMBOX?"

Il senso è che se rimane compatibile sul Google Play, significa che sul TIMBOX non sparirà del tutto ma semplicemente la si installa in autonomia. Era questo il senso.

Ma non ho capito la fonte e cosa si intenda per Sparirà rispetto alla mia domanda.
 
Come detto l'altro giorno, visti i problemi che spesso ci sono per disdire qualsiasi cosa con loro o l'offerta è super conveniente o preferisco andare solo con Dazn, pur avendo linea Tim.

E queste offerte non sono super convenienti.

Poi sono tra quelli utenti che ha ricevuto la mail dove si diceva che il primo luglio, arriverà un codice per attivare 2 mesi gratis e poi l'offerta a 19,99... beh inizierò con quella, poi si vedrà ma viste le offerte di lancio, dubito...
 
Infatti non ho chiesto se sparirà now, il dubbio è "Qual'è la fonte della notizia?
Intendi che non sarà più PREINSTALLATA oppure che diventerà INCOMPATIBILE da Google Play per il TIMBOX?"

Il senso è che se rimane compatibile sul Google Play, significa che sul TIMBOX non sparirà del tutto ma semplicemente la si installa in autonomia. Era questo il senso.

Ma non ho capito la fonte e cosa si intenda per Sparirà rispetto alla mia domanda.
Visto che il tim box si basa sul sistema android anche se dovesse sparire dal loro store personalizzato la si dovrebbe comunque facilmente installare in modi alternativi. Penso invece che chi ce l'abbia già installata si vedrà solo tolto il supporto e la possibilità di installare aggiornamenti. Su questi dispositivi che non hanno un sistema di proprietà è difficile che possano far sparire un app.
 
Io onestamente sono interessato solo a DAZN e alla sua offerta sportiva; oltretutto non avendo ne fisso ne fibra disponibile, il problema manco si pone; poi però penso ad una cosa e vi giro un paio di domande...

La famosa sentenza che permette (fino ad ora, e ancora per un po) di vedere questa situazione di impossibilità di Sky di avere esclusive assolute, non vi mette in una condizione per cui "rischiate" di pagare due volte la stessa cosa?
Penso alla Serie B ad esempio: chi non vuole rinuciare a campionato (A), Formula 1 e coppe si ritrova di fatto un contenuto pagato due volte perchè sicuramente il 99% degli appassionati che seguiva la sua squadra in serie a fino a ieri la seguirà anche domani; e per contro ogni settimana tre partite di serie a le pagherai due volte.
E poi chiedo... Perchè ora mettete in conto il costo della connessione da sommare all'abbonamento?
Fino a ieri che guardavate "tutto" (quello che era di primaria importanza, apparentemente) su una sola piattaforma, internet non ce l'avevate e non lo usavate anche per altri scopi?

Non è provocatorio (ovvio), è solo un capire come e su cosa vi basate sul vostro computo spese.

Posto che la connessione è fondamentale e non la considero nell'offerta TV di nessun OTT, Broadcaster... ho già chiuso Now, in quanto i contenuti non mi interessano e rimango con Netflix, Disney, Timvision e Prime per cinema ed entertainment.
Per il calcio non ho ancora deciso mentre probabilmente Now pack sport lo rinnoverò 2-3 mesi l'anno, quando avrò tempo di stare davanti alla TV e ci sarà qualcosa che mi potrebbe interessare tra F1 e NBA.
 
E poi chiedo... Perchè ora mettete in conto il costo della connessione da sommare all'abbonamento?



Ovvio che la connessione internet non la conto, quella ormai serve a prescindere... Senza ad oggi saresti in difficoltà ad accedere a tantissimi servizi, oltre che ad essere informato tempestivamente su vari eventi, notizie d'attualità, etc.etc..

Beh, più o meno. Se mia moglie non facesse già un botto di videochiamatw via internet, non avrei sentito la necessità di internet fisso a casa. La connessione mobile (30-40 giga) mi sarebbe sufficiente se le cose non andassero via internet. Non per tutti quei 25-30€ sono una spesa imprescindibile. Seguire i forum, chattare, usare i vari servizi pubblici che dialogano via SPID e compagnia non richiede certo una flat
 
Tim vende il wi-fi serie a, quindi Tim vende la serie a, io non ho Tim, se mi vogliono loro cliente devono darmi la fibra + Dazn scontato rispetto ai 20 euro che costa senza Tim.
Mi pare semplice come cosa :D
Puoi fare la Fibra TIM a € 19,99/mese, a meno non c'è nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso