• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2029 del 14/05/2024)

C'è molta richiesta e la carenza di semiconduttori che riguarda tutti i dispositivi elettronici, compreso l'industria automobilistica, non aiuta.

Di conseguenza la produzione in generale è limitata
 
Buonasera ragazzi. Da quando il decoder ha fatto aggiornamento automatico non va più l'app di netflix postata al primo post. Qualcuno è riuscito a risolvere?
 
Non ho disinstallato netflix.... e l'aggiornamento del decoder è partito in automatico non sono riuscito a trovare l'opzione nel menu per disabilitarli in futuro, ho anche provato a disinstallarla e reinstallare ma nulla e ovviamente anche l'app originale non va per solito motivo.
 
Buonasera ragazzi. Da quando il decoder ha fatto aggiornamento automatico non va più l'app di netflix postata al primo post. Qualcuno è riuscito a risolvere?
A me appare un messaggio che dice che l'app non è compatibile, ma se poi premo ok sul telecomando Netflix si avvia normalmente, non so se ti può essere utile
 
Non ho disinstallato netflix.... e l'aggiornamento del decoder è partito in automatico non sono riuscito a trovare l'opzione nel menu per disabilitarli in futuro, ho anche provato a disinstallarla e reinstallare ma nulla e ovviamente anche l'app originale non va per solito motivo.

Ti riferisci (disinstallare/installare) solo all'app netflix ?
Quindi vai in app disinstalli l'aggiornamento ?
Una alternativa se non riesci a tornare a quella versione di netflix è usare l'app con icona rossa in campo nero, l'unico problema (io però non ho telesystem) ma mecool, per far funzionare lo scroll occorre un mouse.

P.s. se non vuoi aggiornare le app dovresti aprire playstore, impostazioni e selezionare non aggiornare automaticamente le app, e farlo poi manulamente ovviamente escludendo netflix.
 
Ultima modifica:
ehehe mi sa che ci hai visto giusto... credo che i prodotti affidabili siano ben altri

Io sono disposto a spendere più di 89 euro per avere un decoder smart con DTT affidabile: tu a cosa alludi? Io non ho altre idee.
Puoi rispodermi in privato?Grazie
 
Buonasera ragazzi. Da quando il decoder ha fatto aggiornamento automatico non va più l'app di netflix postata al primo post. Qualcuno è riuscito a risolvere?

Ho appena provato è l'app di Netflix del primo post, funziona regolarmente

Prova a cancellare la cache dell'app
 
P.s. se non vuoi aggiornare le app dovresti aprire playstore, impostazioni e selezionare non aggiornare automaticamente le app, e farlo poi manulamente ovviamente escludendo netflix.

Netflix non è presente nel play store android tv

Si scarica dal primo post
 
Non è questo il modo corretto per evitare che si aggiorni ?

Netflix è presente nel play store Android Tv, ma non disponibile per i device non certificati.
La versione presente sul forum se non erro non dovrebbe essere mai aggiornata.
Un ulteriore suluzione è scaricare quella con icona N in campo nero ma per lo scrool occorre il mouse almeno sul Mecool KT1

@paracelso
che io sappia attualmente ci saranno 3/4 decoder ibridi e credo tutti abbiano questo tipo di problema non essendo certificati forse solo quello tim ma non ne sono sicuro. Ne esistono però tanti senza supporto al dt2/ds2
65192e560ef508ce1fcce63f0a450031.jpg
 
L'apk nel primo post della discussione funziona, non c'è bisogno di fare o installare altro :) Non si aggiorna da sola l'app di Netflix installata.
 
Non è questo il modo corretto per evitare che si aggiorni ?

Netflix è presente nel play store Android Tv, ma non disponibile per i device non certificati.
La versione presente sul forum se non erro non dovrebbe essere mai aggiornata.
Un ulteriore suluzione è scaricare quella con icona N in campo nero ma per lo scrool occorre il mouse almeno sul Mecool KT1

@paracelso
che io sappia attualmente ci saranno 3/4 decoder ibridi e credo tutti abbiano questo tipo di problema non essendo certificati forse solo quello tim ma non ne sono sicuro. Ne esistono però tanti senza supporto al dt2/ds2
65192e560ef508ce1fcce63f0a450031.jpg

Ciò che dici sulla certificazione in realtà non è altro che un accordo commerciale tra le parti (proprietà dell'app e la piattaforma che lo ospita) visto che la presenza dell'app non è a gratis per la piattaforma e questo problema non riguarda solo questa dei smart decoders.
Tecnicamente parlando, non ci sono problemi... di fatti, l'app che si installa al di fuori del play store, funziona.
Giustamente, visto che l'app lo si installa manualmente, manualmente tocca aggiornarla o affidandosi a chi lo mette a disposizione nel primo post, oppure lo cerchi su apk mirror.
 
Ciò che dici sulla certificazione in realtà non è altro che un accordo commerciale tra le parti (proprietà dell'app e la piattaforma che lo ospita) visto che la presenza dell'app non è a gratis per la piattaforma e questo problema non riguarda solo questa dei smart decoders.
Tecnicamente parlando, non ci sono problemi... di fatti, l'app che si installa al di fuori del play store, funziona.
Giustamente, visto che l'app lo si installa manualmente, manualmente tocca aggiornarla o affidandosi a chi lo mette a disposizione nel primo post, oppure lo cerchi su apk mirror.
Infatti. È una piccola scocciatura ma niente di complicato.
E non è necessario mettersi ad aggiornare ogni volta che c'è un semplice update ma basta farlo dopo alcuni mesi o, se si vuole finché funziona la propria versione. Non ne farei un problema.
La stessa cosa accadeva prima con Now sulle Fire Stick ma l'app installata tramite apk funzionava bene e non c'è nessuna differenza tra l'app installata dallo Store e quella installata in manuale.
 
Ciò che dici sulla certificazione in realtà non è altro che un accordo commerciale tra le parti (proprietà dell'app e la piattaforma che lo ospita) visto che la presenza dell'app non è a gratis per la piattaforma e questo problema non riguarda solo questa dei smart decoders.
Tecnicamente parlando, non ci sono problemi... di fatti, l'app che si installa al di fuori del play store, funziona.
Giustamente, visto che l'app lo si installa manualmente, manualmente tocca aggiornarla o affidandosi a chi lo mette a disposizione nel primo post, oppure lo cerchi su apk mirror.
Con "non certificati", intendevo proprio quello le famose "royalities".
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, poichè io per default anche sullo smartphone disabilito sempre la scelta " automatico" credevo fosse la causa del non funzionamento di Netflix .... probabilmente, ho capito male e quindi, non si è tratrato di un aggiornamento dell'app ma forse del firmware, per cui se eliminando cache e dati di netflix continua a dare problemi la soluzione dovrebbe essere rimuovere e reinstallare l'app dal link su esposto.
 
Ciao ragazzi.
Seguo da quando Ercolino ha annunciato questo prodotto visto che ero alla ricerca di un decoder Smart da collegare alla tv della camera da letto, una Samsung LE-46B530 che non voglio cambiare dato che funziona ancora molto bene. Settimana scorsa mi sono deciso e l'ho comprato su Onlinestore. Appena collegato e configurato da smartphone si è aggiornato da solo con l'ultimo firmware. L'aggeggio funzia piuttosto bene, il decoder ha sintonizzato tutto quello che vedevo già prima col sinto della TV, la qualità delle immagini è buona tanto quanto prima e non riscontro particolari problemi. La TV ha la funzione Anynet e viene accesa e spenta dal telecomando del decoder. Inoltre ho programmato i tasti dedicati a lei facilmente con la funzione di apprendimento. Per la parte Smart uso molto Netflix, Prime e Disney+. Qualche volta anche RaiPlay e riproduco qualcosa da HddUsb in formato MKV. Sono quindi soddisfatto del prodotto salvo una cosa, l'audio. Ho visto che altri ci stanno litigando. Intanto volume+ e volume - hanno un funzionamento a step e non graduale, lo risolvo usando quello della TV, ma trovo che sia un po' strano. Poi la cosa più grave è quando guardo roba con audio 5.1 dalla parte smart. Sembra che il volume si alzi e abbassi un po' a caso e a seconda di ciò che viene trasmesso. I rumori spesso coprono quasi del tutto i dialoghi nelle scene concitate, poi se si passa improvvisamente ad un dialogo questo è quasi inudibile costringendomi a repentini alza e abbassa il volume. La cosa è piuttosto fastidiosa anche perché la uso principalmente di sera tardi e non è bello che l'audio disturbi troppo. Ho toccato un po' tutte le regolazioni da parte decoder e da parte TV ma non ho raggiunto un punto definitivo. La scheda della mia TV dichiara che è compatibile SRS TruSurround HD & Dolby Digital Plus e chiedo secondo voi dove sbaglio e quale dovrebbe essere il miglior settaggio del decoder. Ci sono delle voci che non mi sono familiari. Grazie per le eventuali risposte.
 
Visto che usi l'audio della tv, ti consiglio di mettere uscita Stereo
 
Indietro
Alto Basso