In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Vedendo da questo video https://youtu.be/EK6CKC31Phc al minuto 21:54 fa vedere le impostazioni audio, temo che non possa farlo...tu che dici?

In teoria PCM vuol dire che fa downmixing ... come e quando lo faccia bisogna vedere.
Il Mecool KT1 a quel menu ha invece tante altre voci... però l'uscita audio ce l'ha solo via hdmi, non ha SPDIF

PS: anche questo telesystem non ha più l'uscita SPDIF ... problema "risolto" :D
 
In teoria PCM vuol dire che fa downmixing ... come e quando lo faccia bisogna vedere.
Il Mecool KT1 a quel menu ha invece tante altre voci... però l'uscita audio ce l'ha solo via hdmi, non ha SPDIF

PS: anche questo telesystem non ha più l'uscita SPDIF ... problema "risolto" :D

Quindi se viene settato in pcm si può selezionare la traccia 5.1 dd+ e la converte in 5.1 pcm?
 
il mio vecchissimo box la convertiva in stereo pcm facendo il downmix (ossia miscelando i segnali dei diversi canali nei due canali stereo). In questo modo avresti l'audio stereo (non più 5.1) tramite il jack A/V.
per fare una conversione in 5.1 pcm vuol dire che hai un'uscita 5.1 e quella banalmente non c'è.
Via HDMI invece si veicola il flusso in RAW e quindi devi avere un decoder DD dall'altra parte. Il mio "vecchio" TV samsung del 2015 lo fa tranquillamente.

Facci capire: quale device dovrebbe ricevere l'audio e su che porte?
 
In teoria si', in pratica devi verificare se le app poi funzionano, bene o male e sono ottimizzate per quel prodotto

P. S. Gli apk non si possono scaricare da google playstore, devi cercarli in store alternativi.
E' una procedura non ufficiale con tutto cio' che ne deriva
Grazie mille del chiarimento!

Timbox di TIM. Sulla baia ne trovi anche a poco prezzo.

Funziona bene, anche se non è un fulmine e ha tutte le app di streaming possibili.
Addirittura? Consiglieresti il tim box, anche se di seconda mano? Non l'avevo mai considerato, ma se mi dici così quasi quasi ci faccio un pensierino, in fondo mi interessa un prodotto che sia versatile e che funzioni, non cerco l'ultima novità né altissime performance. Mi basta anche solo rendere smart televisori che non lo sono, ormai il dtt anche coi nuovi standard andrà sempre più in disuso e si vedrà sempre più in streaming.
 
Ultima modifica:
Grazie mille del chiarimento!


Addirittura? Consiglieresti il tim box, anche se di seconda mano? Non l'avevo mai considerato, ma se mi dici così quasi quasi ci faccio un pensierino, in fondo mi interessa un prodotto che sia versatile e che funzioni, non cerco l'ultima novità né altissime performance. Mi basta anche solo rendere smart televisori che non lo sono, ormai il dtt anche coi nuovi standard andrà sempre più in disuso e si vedrà sempre più in streaming.

Io non consiglierei il tim box se pensi di fare un acquisto che vada bene per i prossimi 2 anni...
se non deve avere il digitale terrestre ci sono prodotti più validi (un esempio a caso: xiaomi mi box s) se deve avere il digitale terrestre, meglio questo o il mecool kt1 (quest'ultimo ha qualche difettuccio di gioventù, nulla di bloccante ma speriamo che sistemino)
 
Facci capire: quale device dovrebbe ricevere l'audio e su che porte?

Io lo collegherei ad una smart tv LG del 2013 che supporta il dd+ ma non da ingresso hdmi, questa tv è collegata via ARC ad un bd home theater della LG del 2014 che come la tv supporta il dd+ ma non da ingresso hdmi... Quindi via hdmi entrambi non accettano il dd+
 
allora ti serve uno splitter, che prende in input il segnale hdmi+audio e in output manda l'hdmi video da una parte e l'audio sulla spdif. li trovi anche su amazon a meno di 20 euro
 
allora ti serve uno splitter, che prende in input il segnale hdmi+audio e in output manda l'hdmi video da una parte e l'audio sulla spdif. li trovi anche su amazon a meno di 20 euro

E quelli convertono le tracce dd+ in dd per l'ottica?
 
no, ovviamente è solo uno splitter... non credo ci sia la via di mezzo in questi aggeggi, ossia una decodifica vs un 5.1 pcm.
 
Per consigliare il tim box a qualcuno.... bisogna volergli male :)
Magari il nuovo si spera sia meglio

Fra i due Io consiglierei questo decoder ad occhi chiusi
Giudizio peraltro univoco in tutte le recensioni che si trovano sul tubo
 
In teoria PCM vuol dire che fa downmixing ... come e quando lo faccia bisogna vedere.
Il Mecool KT1 a quel menu ha invece tante altre voci... però l'uscita audio ce l'ha solo via hdmi, non ha SPDIF

PS: anche questo telesystem non ha più l'uscita SPDIF ... problema "risolto" :D

Non ha l' uscita SPDIF?! . Come si risolve? Grazie!
 
Non ha l' uscita SPDIF?! . Come si risolve? Grazie!

come già detto appena una pagina fa, o ti pigli il flusso raw dall'hdmi (quindi ad es. hai un sintoampli che fa da hub hdmi) oppure ti compri uno split, oppure se la tv ha a sua volta l'uscita spdif, l'audio andrà alla tv via hdmi e poi al sintoampli via spdif.
 
Io lo collegherei ad una smart tv LG del 2013 che supporta il dd+ ma non da ingresso hdmi, questa tv è collegata via ARC ad un bd home theater della LG del 2014 che come la tv supporta il dd+ ma non da ingresso hdmi... Quindi via hdmi entrambi non accettano il dd+

Per la mia tv lg 2015 ho letto che per la compatibilità con il dd+ bisognava attivare la modalità audio pass through.
 
Per la mia tv lg 2015 ho letto che per la compatibilità con il dd+ bisognava attivare la modalità audio pass through.

Sulla mia c'è l'opzione uscita audio digitale che si può mettere su auto o pcm. Il problema è che proprio da hdmi non funziona il dd+... se collego il pc infatti mi dice che i formati supportati sono pcm, dd e dts
 
no, ovviamente è solo uno splitter... non credo ci sia la via di mezzo in questi aggeggi, ossia una decodifica vs un 5.1 pcm.

Quindi non risolverei nulla...sul toslink non passa il dd+... quindi se non lo decodifica allora non funzia
 
Quindi non risolverei nulla...sul toslink non passa il dd+... quindi se non lo decodifica allora non funzia
Scusa ma io sapevo che I dispositivi certificati dd+ sono compatibili anche con quello dd nel senso che il dispositivo fa la conversione al volo sulla spidif
Il mio vecchio timbox skipper è collegato ad una soundbar tramite cavo ottico e non ho nessun problema con prime video Netflix e timvision traccia dd+
E sono sicuro che alla soundbar gli arriva il DD.
Dovrebbe fare la stessa il telesystem visto che la conversione è propio nelle specifiche Dolby DD+
Questa cosa interessa anche a me visto eventualmente il telesystem lo collegherei allo stesso modo.
 
Scusa ma io sapevo che I dispositivi certificati dd+ sono compatibili anche con quello dd nel senso che il dispositivo fa la conversione al volo sulla spidif
Il mio vecchio timbox skipper è collegato ad una soundbar tramite cavo ottico e non ho nessun problema con prime video Netflix e timvision traccia dd+
E sono sicuro che alla soundbar gli arriva il DD.
Dovrebbe fare la stessa il telesystem visto che la conversione è propio nelle specifiche Dolby DD+
Questa cosa interessa anche a me visto eventualmente il telesystem lo collegherei allo stesso modo.

Sul timbox c'è un'opzione per quello se non sbaglio...
Sul telesystem non c'è e non ha lo spidif.
Comunque la tv dovrebbe ricevere il dd+ da hdmi, ma non lo fa
 
come già detto appena una pagina fa, o ti pigli il flusso raw dall'hdmi (quindi ad es. hai un sintoampli che fa da hub hdmi) oppure ti compri uno split, oppure se la tv ha a sua volta l'uscita spdif, l'audio andrà alla tv via hdmi e poi al sintoampli via spdif.

Ora mando segnale audio spdif all ' ampli e HDMI al proiettore attraverso adattatori HDMI-Ethernet: l' idea di aggiungere un' altra scatoletta e un altro alimentatore mi angoscia:eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso