Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sul ruolo del tim box se il collegamento streaming va in tilt mentre ad esempio il giocatore posa il pallone sul dischetto del rigore per la trasformazione,quando il box entra in scena il segnale dtt sara' avanti di una trentina di secondi o si puo'trovare un modo di veicolare il flusso dello switch in tempi paralleli nella visione ? grazie
 
Io non sono contro la visione via internet, anzi (sono possessore solo di abbonamenti internet allo stato attuale, quindi figuriamoci...).

Ma non trovo giusto che un utente non possa decidere di vedere le partite di Serie A su sat, dtt o via internet, come d'altronde dicono pure le linee guida.

Giusto, correttissimo....solo che non ho capito perché fino all'altro giorno sulla mia smart tv Sony non potevo vedere la SerieA via OTT perché mancava l'app di Now Tv, ergo non potevo scegliere.
Ps: io per OTT come dispositivo uso esclusivamente la tv...e l'app di Dazn è presente su qualsiasi tv, anche sulle prime smart tv
 
Giusto, correttissimo....solo che non ho capito perché fino all'altro giorno sulla mia smart tv Sony non potevo vedere la SerieA via OTT perché mancava l'app di Now Tv, ergo non potevo scegliere.
Ps: io per OTT come dispositivo uso esclusivamente la tv...e l'app di Dazn è presente su qualsiasi tv, anche sulle prime smart tv

In linea di massima posso dirti che è una scelta limitante quella di usare la tv per le ott, le applicazioni per le tv vengono abbandonate presto e non aggiornate, come qualità visiva ed esperienza d'uso si ottiene molto meglio con gli stick o i box.
 
I
Ma non trovo giusto che un utente non possa decidere di vedere le partite di Serie A su sat, dtt o via internet, come d'altronde dicono pure le linee guida.
Linee guida dicono dtt e/o sat, comunque antitrust non potrà obbligare la visione via satellite e non è quello che chiede sky infatti
 
ma allora se il ricorso e'fondato non occorrerebbe per Sky fare le faraoniche offerte di 500 milioni per la ritrasmissione delle partite dazn, sara' dazn stessa eventualmente ad occuparsi sul dove e come trasmettere (in ambienti anche diversi da ott) il prodotto acquistato.
 
perche' nella nota di Sky si parla dell'accordo tim dazn definendolo illegittimo, prima che si siano espressi coloro che devono decidere nel merito della vicenda ?
 
Io non sono contro la visione via internet, anzi (sono possessore solo di abbonamenti internet allo stato attuale, quindi figuriamoci...).

Ma non trovo giusto che un utente non possa decidere di vedere le partite di Serie A su sat, dtt o via internet, come d'altronde dicono pure le linee guida.

Io, invece, non sono d’accordo con la trasmissione della Serie A soprattutto su Internet, per un semplice fatto: Internet non è un mezzo nato per fare broadcasting live. Togliendo anche di mezzo tutti i problemi dell’Italia (lato Internet ovviamente), rete d’accesso ect.
È un impatto gigantesco di decine di Tbps di traffico “da controllare e gestire” ogni volta che c’è qualche partita (probabilmente dalla mattina alla sera ogni weekend)

Non voglio immaginare i clienti Iliad e Tim mobile :eusa_wall: (la prima manda tutto il traffico in Francia. Non utilizza cdn italiane ad oggi, anche i contenuti di Netflix vengono presi da CDN francesi. La seconda, invece, ha una rete mobile ferma a 10 anni fa)

Poi ripeto, verrà garantire la stessa fruizione tra cliente Tim e non?
 
Ultima modifica:
ma poi adesso si spolvera l'importanza del caro vecchio dtt, quando la limitazione tecnica attuale per distribuire il contenuto in tale territorio e' evidente (non si sa ancora se in LegaA decideranno per lo spezzatino completo) e quando Sky stessa non pare interessata ,da tempo, ad accogliere clienti su Sky dtt.
 
Io non sono contro la visione via internet, anzi (sono possessore solo di abbonamenti internet allo stato attuale, quindi figuriamoci...).

Ma non trovo giusto che un utente non possa decidere di vedere le partite di Serie A su sat, dtt o via internet, come d'altronde dicono pure le linee guida.
Quoto , ci deve essere la possibilità di vedere le partite dappertutto.
 
Sulla questione delle piatoforme (sat ott dtt) sky ha ragione ma sulla libertà di come guardare e su dove no perché a obbligato i suo clienti ad avere un loro dispositivo per vedre solo ora con un po' di concorenza sulla ott ha fatto un app per android

infatti,quel "possano sottoscrivere la serie A attraverso una pluralita' di fornitori" non capisco. L'utente sottoscrive la serieA con chi ha acquistato i diritti, poi se questo soggetto fa accordi o meno e' tutto un altro discorso. Adesso siamo arrivati ad obbligare accordi. Se il soggetto che ha acquisito i diritti non considera fruttuose le offerte che riceve da altri gestori per distribuire il prodotto, nessuno puo'obbligarla a concederlo forzatamente
 
Quindi il ricorso verte nel rispettare le linee guida, per quanto riguarda la disponibilità dell'app, su tutti i dispositivi compreso Sky Q? Di canali lineari non se ne parla.

secondo me si punta sempre e solo a quello, sempre li' si va a parare ,ai canali lineari. Non gli interessa granche'a mio parere dei "poveri" fornitori di broadband esclusi dagli accordi ...e' semplicemente un carro in cui fa comodo salire mettendo in pentola una morale comune ;in questo momento tutto fa..brodo (per tornare in tema degli spezzatini,stufati e bolliti vari :laughing7:). Forse non avremmo assistito a questo innalzarsi a paladini della giustizia e dei fornitori di broadband, se l'accordo con Dazn in trattativa di ritrasmissione fosse andato in porto.
Io questo non capisco a livello imprenditoriale, se dici che il campionato deve vedersi dappertutto, fai in modo che dazn si occupi della situazione, alla ricerca delle finestre visive (affitto spazio). Affari suoi. Perche' devi offrire tu 500 milioni per importare il prodotto altrui sul tuo territorio ?
 
Ultima modifica:
Per me va bene anche vedendolo tramite l'app direttamente su Smart tv /App a 19,90 euro, senza appoggiarmi ad altri operatori, tanto se si continuerà a vedere tramite Sky (o TIM), si pagherà comunque l'abbonamento mensile, e non sarà "offerto". Vediamo come andrà a finire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso