Calcio: EURO 2020 (11 giugno - 11 luglio 2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è veramente un vantaggio giocare l'Europeo in casa? In 15 edizioni fin qui disputate solo 3 volte ha vinto la nazionale che ospitava (1964 Spagna, 1968 Italia, 1984 Francia)... :badgrin:

Non è la stessa cosa, perchè comunque si giocava in una solo Paese ospitante, quindi le altre Nazionali comunque si trovavano in ritiro nello stesso Paese ospitante e non dovevano fare chissà quali viaggi.

Qui invece col l'Europeo itinerante devi ogni volta prendere un volo e andare in questo Paese, poi in quest'altro, etc.etc.

L'Inghilterra il vantaggio ce l'ha eccome, perchè eventualmente solo ai quarti dovrà spostarsi, poi basta. Le altre Nazionali invece dovranno spostarsi più volte...
 
perdonami ma che paragoni sono? i campioni nazionali di italia spagna inghilterra eccetera sono una cosa. la bulgaria e la serbia teste di serie in un europeo un'altra.
Il paragone ci sta eccome, visto che fra le otto teste di serie dei gironi di Champions League capita spesso il campione di Russia che non passa mai neanche quella fase.
 
ottima notizia , Inghilterra vs Germania in chiaro è una bella scelta ;)

Si tratta sicuramente di una bella notizia.
Ma constatando che, hanno la facoltà di scegliere la partita, avrebbero potuto/dovuto trasmettere anche "Croazia-Spagna" delle 18.
Sicuramante più interessate, rispetto a "Francia-Svizzera".

ps: peccato che ho sostituito l'lnb e non ricevo più i canali da Astra.
 
In ogni caso l'Inghilterra vista nelle prime tre partite non penso che basti per vincere l'europeo, ha il vantaggio di giocare quasi sempre in casa ma gli inglesi ho l'impressione che come sempre siano arrivati a fine stagione al lumicino delle forze, non è un caso che in tutta la sua storia la nazionale inglese ha giocato solo una finale (nel 1966 in casa) tra mondiali e europei. Giugno-luglio per loro è il periodo peggiore dal punto di vista fisico, la stagione inglese è massacrante normale che a fine stagione ne paghino le conseguenze.
 
Si tratta sicuramente di una bella notizia.
Ma constatando che, hanno la facoltà di scegliere la partita, avrebbero potuto/dovuto trasmettere anche "Croazia-Spagna" delle 18
Sicuramante più interessate, rispetto a "Francia-Svizzera".

ps: peccato che ho sostituito l'lnb e non ricevo più i canali da Astra.
Credo che sia dovuto al fatto che non volessero rinunciare ad un'altra prima serata
Tra le due pomeridiane hanno scelto la più accattivante e quella che di sera aveva la partita meno prestigiosa
 
Curiosità: per la nazionale è stata prevista una deroga formale sull'obbligo di quarantena per chi rientra da GB?

Credo di sì altrimenti avrebbero dovuto fare quarantena anche all’arrivo in GB.
Comunque non so se i giocatori e il seguito vivano in bolla per quanto possibile, i giocatori sono tutti vaccinati con doppia dose di moderna.
 
A proposito di Euro 2020. Noto un entusiasmo eccessivo per i risultati ottenuti finora. Ci sta essere ottimisti, è sicuramente un'Italia di buon livello come minimo e dopo la non qualificazione Mondiale 2018 è un notevole passo avanti. Ma vorrei ricordare che ottavi di finale significa 16 nazionali ancora in corso, lo stesso numero che fino a 2 edizioni fa significava qualificazione alla fase finale. Qualificazione che era ritenuta il minimo sindacale, non qualificarsi sarebbe stato un fallimento. Quindi in buona sostanza ancora non è stato ottenuto nulla di più del minimo.
 
Ma il campo neutro per quale motivo? Quando mai gli organizzatori di un evento sono andati in campo neutro a giocare. La Polonia nel 2012 ha giocato in Polonia o in Ucraina? E l'Ucraina?
Non c'è nè confusione nè ragionamenti cervellotici: sempre candidature (con lo scopo di giocare in casa) sono, la differenza è che invece di averne 1 o 2 per tutta la competizione ne abbiamo 12 15 per diverse fasi della competizione. Ma la sostanza non cambia.

Perchè in un Europeo itinerante devono "itinerare" tutte e 24 le squadre..non solo alcune:)
Un conto è quando c'è 1 Paese ospitante + 23 ospiti, ma per come la vedo io potevano fare diversamente.
Non è un Europeo con 12 nazioni co-ospitanti...

A proposito di Euro 2020. Noto un entusiasmo eccessivo per i risultati ottenuti finora. Ci sta essere ottimisti, è sicuramente un'Italia di buon livello come minimo e dopo la non qualificazione Mondiale 2018 è un notevole passo avanti. Ma vorrei ricordare che ottavi di finale significa 16 nazionali ancora in corso, lo stesso numero che fino a 2 edizioni fa significava qualificazione alla fase finale. Qualificazione che era ritenuta il minimo sindacale, non qualificarsi sarebbe stato un fallimento. Quindi in buona sostanza ancora non è stato ottenuto nulla di più del minimo.

Infatti, anche nel 2016 con Conte dopo i gironi avevamo già vinto l'Euro
 
Perchè in un Europeo itinerante devono "itinerare" tutte e 24 le squadre..non solo alcune:)
Un conto è quando c'è 1 Paese ospitante + 23 ospiti, ma per come la vedo io potevano fare diversamente.
Non è un Europeo con 12 nazioni co-ospitanti...

Lo scopo di far giocare le nazionali in casa nei vari stadi d'europa era avere gli stadi pieni in tutte le partite, cosa che giocando sui campi neutri non era così scontata.
Poi con il covid è saltato tutto, il progetto non era male ma sono stati anche sfortunati, forse viste le condizioni questa è la situazione peggiore per organizzare un evento continentale itinerante.
 
Perchè in un Europeo itinerante devono "itinerare" tutte e 24 le squadre..non solo alcune:)
Un conto è quando c'è 1 Paese ospitante + 23 ospiti, ma per come la vedo io potevano fare diversamente.
Non è un Europeo con 12 nazioni co-ospitanti...

Il fatto è che non è un europeo itinerante, ma è un europeo con 12+1 co-ospitanti, poi che venga chiamato con un termine non completamente appropriato sono d'accordo.
E fin dall'inizio è stato chiarito che le 12 ospitanti la fase a gironi, qualora qualificate, avrebbero giocato tutte (o 2 su 3, dato che a ogni gruppo sono assegnate 2 città) le partite in casa.
L'unica situazione anomala si è verificata perché causa covid Londra è diventata città ospitante anche per i gironi e non solo per semifinali e finali come originariamente previsto, portando a 12 e non 12+1 i Paesi ospitanti. Ma va ricordato che non era una possibilità vietata dal regolamento, dato che era possibile candidarsi (e vincere) per entrambe le fasi della competizione.
 
L'unica situazione anomala si è verificata perché causa covid Londra è diventata città ospitante anche per i gironi e non solo per semifinali e finali come originariamente previsto,

Bene, giusta osservazione; spero e credo che chi si lamenta di favoritismi english ci ripensi un po'.
 
ora che ci faccio caso, l'Inghilterra avrebbe dovuto in origine giocare l'ottavo di finale a Dublino, l'unico ottavo a Londra originario era quello dove si scontreranno Italia-Austria
 
Bene, giusta osservazione; spero e credo che chi si lamenta di favoritismi english ci ripensi un po'.
Che poi causa covid è una barzelletta, considerando che ad oggi la situazione è tranquilla nel resto dell'europa e i contagi della variante delta registrano incrementi significativi proprio nel Regno Unito.
Tanto tutti questi favoritismi non serviranno a nulla, gli inglesi martedì andranno a casa per opera dei tedeschi
 
Che poi causa covid è una barzelletta, considerando che ad oggi la situazione è tranquilla nel resto dell'europa e i contagi della variante delta registrano incrementi significativi proprio nel Regno Unito.
Tanto tutti questi favoritismi non serviranno a nulla, gli inglesi martedì andranno a casa per opera dei tedeschi

Già, ma quando avevano deciso le sedi invece il Regno Unito era messo molto meglio del resto di Europa.
 
Lo scopo di far giocare le nazionali in casa nei vari stadi d'europa era avere gli stadi pieni in tutte le partite, cosa che giocando sui campi neutri non era così scontata.
Poi con il covid è saltato tutto, il progetto non era male ma sono stati anche sfortunati, forse viste le condizioni questa è la situazione peggiore per organizzare un evento continentale itinerante.
Beh, è sempre successo di giocare Europeo e Mondiale in campi neutri, questa edizione fa eccezione. Lo stadio lo riempi lo stesso in condizioni normali, cioè senza covid-19.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso