Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno ha provato a verificare il QR code con la app VerificaC19 e un certificato ancora di prima dose?
Io sono al 15° giorno successivo ma me lo dà come "non valido" e "scaduto"
 
Non credo... sono virus differenti...
Al limite quelle causate da altri coronavirus (?)

Ho una teoria da inesperto e possiamo definirla anche banale ma la espongo, premesso che anche l' influenza sia pure essa una sars-covid. Se cosi' non fosse la teoria va a gambe all' aria sin da subito.
Mio padre over 80 e con patologie ha avuto il covid lo scorso anno, lo abbiamo scoperto molto dopo tramite test sierologico. Ipotiziamo che sia stato covid quando in estate ha avuto pochi giorni di febbre a 38 e problemi allo stomaco che lo costringevano in bagno, ma ai tempi lo abbiamo imputato al fatto che nel supermercato avesse stazionato al reparto gelo perche' troppo accaldato da fuori quindi un colpo di freddo abbastanza duro.
Arriviamo tutti noi da oltre 30 anni di vaccinazioni con richiamo per l' influenza e questo potrebbe spiegare il motivo per il quale io che lo vedo tutto i giorni ma soprattuto mia madre che ci dorme insieme non siamo stati contagiati.
Inoltre per essere una persona della sua eta' e con patologie lo ha fatto, ripeto per le sue condizioni, in maniera quasi leggera.
 
Qualcuno ha provato a verificare il QR code con la app VerificaC19 e un certificato ancora di prima dose?
Io sono al 15° giorno successivo ma me lo dà come "non valido" e "scaduto"

Probabilmente oggi lo conta ancora come giorno limite, magari da domani o dopo la mezzanotte lo riconosce.
 
Ho una teoria da inesperto e possiamo definirla anche banale ma la espongo, premesso che anche l' influenza sia pure essa una sars-covid. Se cosi' non fosse la teoria va a gambe all' aria sin da subito.
[...]

Alcuni raffreddori e infezioni dell'apparato respiratorio nell'uomo sono effettivamente causati da dei coronavirus; però blandi rispetto a sars, mers, covid. Non a caso questo si chiama spesso comunemente come NUOVO coronavirus, per distinguerlo dai precedenti.

Purtroppo però da inesperti non possiamo fidarci della 'nostra' idea che ci siamo fatti; anche io me ne sono fatto una su di me ;) ma così tanto per...
 
È palese l'obiettivo di 'mungere la mucca' finché possibile con il Covid.
Io mi sono vaccinato, se a settembre/ottobre hanno intenzione di chiudere tutto anche per i vaccinati mi in****erei non poco.
Siccome già sento di gente che si proietta a fine agosto, dicendo che avremo un boom di contagi a causa della variante Delta, io sono un po' pessimista a riguardo.
Il messaggio che deve passare è uno: vaccinatevi!
Invece no: ogni giorno è un continuo allarme, l'informazione italiana è qualcosa di indecente.
 
Siccome già sento di gente che si proietta a fine agosto, dicendo che avremo un boom di contagi a causa della variante Delta, io sono un po' pessimista a riguardo.
Sempre dare ascolto agli altri, potrebbero per la moda di dire la sua, se un domani c'è la moda di andare in giro nudi, tutti nudi per strada, potrebbero anche darsi fuoco domani per quanto mi riguarda, cavoli loro.

Poi chi decide? non noi mortali. Le autorità competenti.
 
È palese l'obiettivo di 'mungere la mucca' finché possibile con il Covid.
Io mi sono vaccinato, se a settembre/ottobre hanno intenzione di chiudere tutto anche per i vaccinati mi in****erei non poco.
Siccome già sento di gente che si proietta a fine agosto, dicendo che avremo un boom di contagi a causa della variante Delta, io sono un po' pessimista a riguardo.
Il messaggio che deve passare è uno: vaccinatevi!
Invece no: ogni giorno è un continuo allarme, l'informazione italiana è qualcosa di indecente.

In caso di boom di variante ci sarebbe bisogno di obbligare la vaccinazione a tutti con forti sanzioni per chi si rifiuta. Va bene i no-vax e tutto ma se bisogna chiudere di nuovo e chiedere i ristori meglio prendere provvedimenti
 
In caso di boom di variante ci sarebbe bisogno di obbligare la vaccinazione a tutti con forti sanzioni per chi si rifiuta
Forti sanzioni?

Per chi rifiuta il vaccino:

Pagamento a totale carico del paziente del ricovero o delle cure domiciliari. Oltre al divieto di accesso alle strutture (penso ai luoghi pubblici o di villeggiatura) che richiedono il green pass o certificazione alternativa.

Forse così cambierebbero idea ....
 
La situazione dell'hub di Acireale (Prov CT) è surreale.

È un palazzetto dello sport nel quale, dicono, non esserci l'aria condizionata (e già questo) e per questo motivo i medici (giustamente) si sono lamentati e da oggi l'hub fa solo dalle 7 alle 13 (prima faceva fino alle 21).

Il problema è che mia nonna ha la seconda dose prenotata per il 01/07 alle 17.00, in tv hanno detto che avrebbero spostato gli appuntamenti alla mattina ma ancora non è cambiato nulla.

Se non dovesse arrivare il messaggio entro martedì c'è qualcuno a cui potrei rivolgermi? Un call-center o qualcosa?
 
Alla struttura sanitaria di zona o direzione medica dell'ASL di appartenenza.
Se non ricevi ancora risposta alla Regione di appartenenza, così da andare per livelli.

Queste lamentele le farei per iscritto.
 
Alla struttura sanitaria di zona o direzione medica dell'ASL di appartenenza.
Se non ricevi ancora risposta alla Regione di appartenenza, così da andare per livelli.

Queste lamentele le farei per iscritto.

Grazie del consiglio, ma così (conoscendo i tempi dell'amministrazione pubblica) non rischio di ricevere risposta dopo che la finestra dei 42 giorni è passata (il 01/07 sono 35) vanificando il tutto?:eusa_wall:


Mi sa che se non arriva nulla ci presentiamo giovedì mattina, ma io odio fare 'ste piazzate.
 
Ogni regione ha la sua gestione. Inutile che chiedi qui, dove si discute della tematica a livello generale.
La tua regione, anche se notoriamente una delle più disorganizzate, avrà pure un numero verde per la prenotazione della vaccinazione o cui chiedere informazioni.
 
Forti sanzioni?

Per chi rifiuta il vaccino:

Pagamento a totale carico del paziente del ricovero o delle cure domiciliari. Oltre al divieto di accesso alle strutture (penso ai luoghi pubblici o di villeggiatura) che richiedono il green pass o certificazione alternativa.

Forse così cambierebbero idea ....
Non sono per niente d'accordo. Fai passare il messaggio che un non vaccinato al covid 19 è un potenziale pericolo pubblico.

Che poi alla fine ha un tasso di mortalità molto basso, lo stanno ingigantendo troppo questo virus.
 
Non sono per niente d'accordo. Fai passare il messaggio che un non vaccinato al covid 19 è un potenziale pericolo pubblico.


Che poi alla fine ha un tasso di mortalità molto basso, lo stanno ingigantendo troppo questo virus.

Io forse la penso 'peggio'
emoji38.png


Sono per una di queste due:

- o renderlo obbligatorio a tutti (tranne ovviamente per chi impossibilitato a vaccinarsi per questioni di salute dovute ad altre malattie).

- o non obbligatorio, come ora, però senza nessuna morale.

Non obbligare a farlo, ma poi in sostanza discriminare e trattare diversamente chi non lo fa per qualsiasi suo motivo, non mi convince, mi sa di ipocrisia; non si può dare libertà di scelta su una questione del genere e poi 'castigare'.

Riguardo medici e personale sanitario in ogni caso sono per la prima (come è poi stato deciso).
 
Non obbligare a farlo, ma poi in sostanza discriminare e trattare diversamente chi non lo fa per qualsiasi suo motivo, non mi convince, mi sa di ipocrisia; non si può dare libertà di scelta su una questione del genere e poi 'castigare'.

A meno di un'ecatombe sanitaria (ormai estremamente difficile, ma confidiamo che possano inventarsi ancora qualcosa), uno stato democratico può solo cercare di convincere le persone a fare volontariamente ciò che mai farebbero.
I modi sono due: o incentivi la pratica (è quello che stanno facendo adesso: "fatevi il vaccino e vi mandiamo in vacanza"), oppure scoraggi la pratica contraria (ad esempio: "fatevi il vaccino o non potete accedere ai mezzi/locali pubblici").
 
"Intanto cresce l’allarme per i focolai tra i tifosi. Tre sono le partite incriminate che hanno provocato il contagio di diversi tifosi finlandesi e danesi. I primi sono risultati positivi al coronavirus al loro ritorno dalla Russia dopo la partita della fase a gironi di Euro 2020 contro il Belgio lunedì a San Pietroburgo. I media finlandesi hanno riferito giovedì scorso che finora 86 persone sono risultate positive al coronavirus. Centinaia di finlandesi si erano recati in Russia per seguire la partita. La Danimarca nel frattempo ha riportato 16 positivi al coronavirus dai fan che hanno assistito alla loro ultima partita del girone contro la Russia a Copenaghen, inclusi quattro con la variante Delta più contagiosa. A tutti i tifosi che hanno assistito a quella partita è stato chiesto di sottoporsi a test Pcr. Nove tifosi sono risultati positivi alla variante Delta dopo il precedente match con il Belgio. Non tutti i test effettuati al confine finlandese sono stati ancora analizzati e si prevede un ulteriore aumento dei casi. Circa 800 persone sono entrate nel Paese senza essere state testate perché le capacità di test alla frontiera non erano sufficienti. L’autorità sanitaria finlandese Thl ha consigliato ai tifosi di ritorno dalla Russia di sottoporsi al test non più di 72 ore dopo il viaggio e di evitare nel frattempo contatti. Lothar Wieler, presidente dell’ente tedesco per il controllo delle malattie, il Robert Koch Institute (Rki), ha dichiarato venerdì al quotidiano Rheinische Post che non ha senso che le persone viaggino in tutta Europa durante la pandemia di coronavirus. Wieler ha anche rivelato la sua poca simpatica per gli stadi pieni: “dal punto di vista della medicina infettiva, questa non è una buona idea”, ha detto."

(fonte: https://www.nextquotidiano.it/focolai-variante-delta-europei-maiorca/)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso