Praticamente Sky non ha più un esclusiva sul calcio, sia Serie A. champions, Europa Leage e Conference ... non la vedo bene
Come se Sky fosse solo calcio...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Praticamente Sky non ha più un esclusiva sul calcio, sia Serie A. champions, Europa Leage e Conference ... non la vedo bene
Quindi non si potrà usare un Fritz box... OkIl router deve avere il supporto al Multicast e IGMP. Inoltre Tim deve fornire i vari parametri.
I FritzBox, per esempio, sono compatibili.
Quindi non si potrà usare un Fritz box... Ok![]()
I restanti 500 mln li dovrà fare con chi non è abbonato TIM
Se non si usa il Tim box ,se ho capito bene ,anche il cliente con linea fisso si può considerare un cliente di serie B perché vede dazn tramite l'app.E quindi deve rinunciare al Multicast e al backup DTT, perchè solo TIM li da. Chi non ha TIM, deve accontentarsi del classico streaming di Dazn (e sappiamo tutti com'è e che problemi può dare)...
Quindi cliente TIM = cliente di "Serie A" (così rimaniamo in tema), cliente NON Tim = cliente di "Serie B"
Parliamo sempre di piattaforma internet come base di partenza.
E' giusta una cosa del genere?
Ma secondo te quella milionata e mezza di abbonati Sky con il Q e magari due mini Q buttano via tutto perché non c'è il calcio? O addirittura cambiano il fornitore internet? Qualcuno rinuncerà e magari molti faranno un abbonamento Dazn da affiancare sulla smart TV o con qualche dispositivo.Praticamente Sky non ha più un esclusiva sul calcio, sia Serie A. champions, Europa Leage e Conference ... non la vedo bene
Si ma per adesso spriamo lo tolgano devi fare anche la linea telefonicaquindi, siccome apparentemente (bisognera poi vedere i vincoli di tim) sembra piu conveniente passare da tim con le varie combinazioni di offerte, dazn potrebbe ritrovarsi a non saper come pagare i restanti 540mln ?
Il rischio del digitale terrestre è quelloSe non si usa il Tim box ,se ho capito bene ,anche il cliente con linea fisso si può considerare un cliente di serie B perché vede dazn tramite l'app.
Quindi gira che rigira il tutto è sempre legato all'utilizzo del Tim box per avere il multicast e il canale di backup per chi riceve bene la frequenza del dtt su cui ci sarà il canale.
Io sono uno di quelli che riceve male la frequenza in cui ci dovrebbe essere sto benedetto canale di backup,quindi per me sarebbe lo stesso inutile.
Non diciamo inesattezze se non si conoscono i fatti. A chi possiede già il decoder (quello del 2017) non verrà inviato il nuovo e il backup funzionerà anche su quello, mi è stato confermato da un operatore Tim.
Il canale di backup sarà immagino più affidabile ma in definizione standard o a 720p? Dubito in HD classico 1080i se no poi come lo spieghi quando torna la banda minima che "quello è il futuro" e che se si vede peggio sei solo tu che sei un boomer!Se non si usa il Tim box ,se ho capito bene ,anche il cliente con linea fisso si può considerare un cliente di serie B perché vede dazn tramite l'app.
Quindi gira che rigira il tutto è sempre legato all'utilizzo del Tim box per avere il multicast e il canale di backup per chi riceve bene la frequenza del dtt su cui ci sarà il canale.
Io sono uno di quelli che riceve male la frequenza in cui ci dovrebbe essere sto benedetto canale di backup,quindi per me sarebbe lo stesso inutile.
Vedremovatti a fidare dei call center, soprattutto quello tim... comunque se è quello a cono auguri...
Ma è ancora tutto da vedere, perchè anche se si è clienti Tim ma senza Timbox, non è detto che non si possano avere comunque dei problemi con lo streaming.alla luce di tutto questo il vero concorrente di dazn e quindi tim ?
se fai tim hai la probabilità di non avere problemi di visione.
essendo tim proprietario della rete potrebbe favorire i sui clienti rispetto a chi usa l'app con rete non tim.
non deve corrispondere nulla a dazn in quanto ha già pagato i sui 300mln.
tutti i costi di gestione per le partite (inviati telecronisti) sono a carico di dazn.
in più dazn vende un abbonamento condiviso in 2 che puoi sospendere quando vuoi ?
dove va a prendere 540mln?
alla luce di tutto questo il vero concorrente di dazn e quindi tim ?
se fai tim hai la probabilità di non avere problemi di visione.
essendo tim proprietario della rete potrebbe favorire i sui clienti rispetto a chi usa l'app con rete non tim ?
non deve corrispondere nulla a dazn in quanto ha già pagato i sui 300mln.
tutti i costi di gestione per le partite (inviati telecronisti) sono a carico di dazn.
in più dazn vende un abbonamento condiviso in 2 che puoi sospendere quando vuoi ?
dove va a prendere 540mln?
Piuttosto esiste un caso al mondo con queste stesse premesse tecniche e organizzative? Chiedo perché non lo soSi fa fatica a vedere concorrenti più che altro.
Come se Sky fosse solo calcio...
Piuttosto esiste un caso al mondo con queste stesse premesse tecniche e organizzative? Chiedo perché non lo so
si ma la maggior parte delle persone(per non dire quasi tutti..) si abbona a Sky per il calcio eh...poi e' chiaro ci sono le serie tv ma a sto punto tutta la vita meglio Netflix..e non di poco..se ci aggiungi il fatto che bene o male abbiamo tutti Prime direi che da quel punto di vista si sta belli coperti...poi una volta abbonati a Timvision + Dazn a quel prezzo avrai altre serie tv altri film altro sport.....io ero abbonato a sky da quando si chiamava Tele+...ma ho disdetto a malincuore, perche' ripeto una volta che Sky ha perso la serie A tutto quello che può offrire lo puoi trovare altrove e sommando il tutto hai di piu' a prezzi piu' vantaggiosi (anche se qui ho letto di gente che si chiedeva se 19.90 fosse un prezzo troppo basso..--follia pura).
Francamente non ti capisco... se vuoi avere degli sconti su SKY dovresti essere vincolato per 18 mesi con lo smart... Che dovremmo fare? Eliminiamo i vincoli in tutti i settori?Poi alla fine di tutto il commesso o la commessa lì sul posto dice "però deve fare la nostra linea Tim, quindi sono 49,89 al mese, con vincolo 24 mesi sulla linea fissa" (non conto il modem che teoricamente è libero, si può prendere un altro per conto proprio...).
Il cliente in questione che fa? Ci casca e accetta o li manda a...?
Ma secondo te quella milionata e mezza di abbonati Sky con il Q e magari due mini Q buttano via tutto perché non c'è il calcio? O addirittura cambiano il fornitore internet? Qualcuno rinuncerà e magari molti faranno un abbonamento Dazn da affiancare sulla smart TV o con qualche dispositivo.
Non capisco perché all'utente medio possa interessare l'esclusiva o no. Forse interessa il giusto ad un'analista finanziario