Motorsport 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto dal mondo IndyCar arriva la conferma di un accordo pluriennale con la pista di Road America per ospitare gare negli anni a venire, si lavora per avere 16-18 gare in calendario il prossimo anno con l'obiettivo dichiarato di aumentare le gare su ovale e, sempre per voce di Roger Penske c'è molto ottimismo per l'arrivo di un nuovo costruttore per il 2023 quando inizierà anche in IndyCar l'era ibrida; in tempi recenti ci sono stati incontri con Audi, Hyundai, Lamborghini, Porsche e proprio recentemente anche con Ferrari che, a detta proprio di Penske, si è dimostrata molto interessata al progetto; vedremo se e quando qualcosa si concretizzerà.
Con tutti questi nomi spero in una seconda età dell'oro
 
https://m.nascar.com/news-media/2021/07/06/atlanta-motor-speedway-2022-track-reprofile/

Ad Atlanta dopo questa gara iniziano i lavori: aumentano il banking delle curve (28 gradi!) e restringono la larghezza della pista non di poco.

Ed il bisogno c'era tutto: ultima volta ad essere stata riasfaltata 1997, e ieri (sto rivedendo giusto ora) al termine del secondo stage una porzione di asfalto poco prima della start/finish line è stata rimossa dal passaggio delle auto; si parlava da molto tempo di riasfaltare Atlanta, certo quello a cui assisteremo sarà una riconfigurazione che porterà a lavori profondi e che quindi nulla ha a che fare con quello che i proprietari del circuito volevano fare fino a qualche tempo fa, solo che i piloti si sono sempre opposti perchè l'asfalto così vecchio e abrasivo portava la sfida ad un livello superiore di gestione gomme e strategia: gomme nuove contro gomme usurate hanno significato finora anche tre secondi di differenza al giro e come detto ai piloti questo piaceva...
Ora ci saranno comunque lavori ad Atlanta, lavori che faranno si che vedremo una pista diversa da interpretare, tutta da scoprire con le nuove auto; insomma tutta un'altra storia in un altro mondo.
 
Oh mamma, nemneno avevo idea esistesse; per diverse ragioni con i videoganes ho iniziato ad intrattenermi molto tardi :D

Credo sarà un pelo diverso :D
 
hai ancora un PC che fa girare quel gioco? clamoroso! io ho provato la 500 miglia anche alla simulazione della papyrus, mai finita, per stanchezza o disattenzione andavo sempre a muro.

sono curioso di giocare al nuovo, ho letto che fanno anche una simulazione del BTCC, e dai tempi di TOCA che non gioco con le vetture turismo.
 
hai ancora un PC che fa girare quel gioco? clamoroso! io ho provato la 500 miglia anche alla simulazione della papyrus, mai finita, per stanchezza o disattenzione andavo sempre a muro.

sono curioso di giocare al nuovo, ho letto che fanno anche una simulazione del BTCC, e dai tempi di TOCA che non gioco con le vetture turismo.

No, purtroppo non ho più hardware d'epoca, ma sul pc uso degli emulatori per dos, Amiga, Commodore 64.. la gara la finii una volta sola, stradoppiato causa incidenti vari.
Anche Toca lo faccio girare sugli emulatori, che giocone all'epoca il mio computer non era abbastanza potente per muovere tutti quei poligoni
 
Ed il bisogno c'era tutto: ultima volta ad essere stata riasfaltata 1997, e ieri (sto rivedendo giusto ora) al termine del secondo stage una porzione di asfalto poco prima della start/finish line è stata rimossa dal passaggio delle auto; si parlava da molto tempo di riasfaltare Atlanta, certo quello a cui assisteremo sarà una riconfigurazione che porterà a lavori profondi e che quindi nulla ha a che fare con quello che i proprietari del circuito volevano fare fino a qualche tempo fa, solo che i piloti si sono sempre opposti perchè l'asfalto così vecchio e abrasivo portava la sfida ad un livello superiore di gestione gomme e strategia: gomme nuove contro gomme usurate hanno significato finora anche tre secondi di differenza al giro e come detto ai piloti questo piaceva...
Ora ci saranno comunque lavori ad Atlanta, lavori che faranno si che vedremo una pista diversa da interpretare, tutta da scoprire con le nuove auto; insomma tutta un'altra storia in un altro mondo.
I piloti non hanno preso bene la decisione di modificare la pista senza essere interpellati.
Non stanno prendendo bene neanche il capitolo sicurezza della nuova vettura, specialmente Kevin Harvick (che era parecchio nero prima e dopo la gara di Austin per la visibilità nulla che difatti aveva causato diversi incidenti pericolosi) e Hamlin.
 
Ho letto qualche giorno fa, secondo me non hanno tutti i torti; non è necessariamente una questione di fare muro contro muro, semplicemente si tratta di collaborare per raggiungere in comune il miglior risultato possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso