Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiudo per un controllo, vedo che oggi è stata movimentata; ci sono fanboy, soprattutto di vecchia data che stanno cercando l'ennesima occasione per far casino ma abbiamo quasi finito...

Come detto presto o tardi si becca tutto.
 
Il mio commento era più che altro riferito a ksmi

Diciamo che Sky come ho detto ha Now TV che è una piattaforma valida,poi Sky Q Fibra che è quasi una OTT quindi si può dire che Sky ha un piede e mezzo nello streaming e ha comunque tutte le carte per battere i competitor. Deve puntare allo streaming con Now Tv e secondo me anche con un app di noleggio film e chiamarla Primafila
 
Ultima modifica:
Dalla homepage di Repubblica.it :
“Accordo diritti tv, l’antitrust avvia un’istruttoria su Dazn e Tim”

“Possibili distorsioni per la concorrenza”
 
Con calma eh :D

Diciamo che Sky come ho detto ha Now TV che è una piattaforma valida,poi Sky Q Fibra che è quasi una OTT quindi si può dire che Sky ha un piede e mezzo nello streaming e ha comunque tutte le carte per battere i competitor. Deve puntare allo streaming con Now Tv e secondo me anche con un app di noleggio film e chiamarla Primafila
E io ti sto dicendo che il sistema che tu invochi è molto pericoloso per un'azienda, che vede crollate la certezza di fare utili per restare in balia degli umori del momento. È un equilibrio non semplice da trovare.
 
antitrust all'opera

https://www.repubblica.it/economia/2021/07/08/news/tim_dazn_antitrust_istruttoria_diritti_tv-309423127/?ref=RHUO

"L'Autorità ritiene che l'intesa fra TIM e DAZN potrebbe determinare significative distorsioni della concorrenza, in un contesto caratterizzato dall'evoluzione delle modalità di fruizione dei servizi televisivi verso la piattaforma internet e dai conseguenti benefici per i consumatori. Le restrizioni oggetto del procedimento potrebbero, dunque, pregiudicare lo sviluppo concorrenziale nel mercato della pay-tv e nei mercati collegati, come quelli dei servizi di telecomunicazioni fisse al dettaglio e all'ingrosso a banda larga e ultralarga e delle telecomunicazioni mobili."
 
Almeno sapremo definitivamente i termini dell'accordo, e le modalità di fruizione del servizio tramite TIM (per i clienti e non clienti). io nel caso mi abbonerò direttamente a DAZN, senza passare per TIMVISION.
 
Diciamo che Sky come ho detto ha Now TV che è una piattaforma valida,poi Sky Q Fibra che è quasi una OTT quindi si può dire che Sky ha un piede e mezzo nello streaming e ha comunque tutte le carte per battere i competitor. Deve puntare allo streaming con Now Tv e secondo me anche con un app di noleggio film e chiamarla Primafila

Come già accade per Sky De sulle app Primafila: due settimane fà su una tv LG Oled ho messo paese Germania e mi sono apparse le app di Sky Select (il loro Primafila). Chiudo OT
 
Leggendo l'avvio dell'istruttoria, la vedo male per TIM/DAZN. Vediamo cosa diranno in sede cautelare, ma il rischio di blocco del contratto è concreto.
 
Bah
Per me male che vada chiederanno a dazn di poter far installare la propria app anche sui dispositivi vodafone, skybox e simili.
Per il resto non prevedo rivoluzioni
 
Bah
Per me male che vada chiederanno a dazn di poter far installare la propria app anche sui dispositivi vodafone, skybox e simili.
Per il resto non prevedo rivoluzioni

le indicazioni dell'AGCM dicono esattamente il contrario:

"...76. Al riguardo, si ritiene utile, sin d’ora, indicare possibili misure che potrebbero essere suscettibili di risolvere le criticità concorrenziali sopra indicate:
A. la sospensione dell’efficacia delle clausole dell’Accordo intervenuto tra TIM e DAZN, riguardanti le limitazioni per DAZN di negoziare e concludere contratti per l’offerta di servizi à la carte o voucher promozionali e di vendere, anche indirettamente, i servizi DAZN, come previsto per gli operatori diversi da quelli elencati nello Schedule 1, Part A e Part B, dell’Accordo;
B. la sospensione dell’efficacia delle clausole dell’Accordo intervenuto tra TIM e DAZN che limitano DAZN nel definire ulteriori modalità di distribuzione e di vendita del proprio servizio, con particolare riferimento alla tipologia di piattaforme utilizzate (digitale terrestre e satellitare), alla cessione dei contenuti in sublicenza, ai dispositivi di visione in cui rendere disponibile l’app DAZN (ad esempio, decoder, stick, set-top-box, smart TV), ai servizi di pagamento da utilizzare (ad esempio, pagamento su conto telefonico);
C. la sospensione dell’efficacia delle clausole dell’Accordo intervenuto tra TIM e DAZN che limitano DAZN nell’applicazione di sconti o nella riduzione dei periodi promozionali;
D. l’obbligo per TIM, nelle aree non contendibili, di rendere disponibili tempestivamente agli altri operatori le soluzioni tecniche relative alla rete di accesso locale all’ingrosso già scelte per la propria divisione interna e in fase di implementazione, in modo non discriminatorio, anche ai soggetti infrastrutturati che accedono alla rete di accesso locale utilizzando servizi diversi dal Bitstream NGA (servizi di accesso passivo e servizi di accesso attivo VULA);
E. l’obbligo per DAZN di contrattare con gli altri operatori soluzioni tecnologiche volte a ridurre possibili congestioni di rete, secondo modalità FRAND."
 
Non dice per niente questo. Poi tutto può finire in una volta di donne, come spesso capita. Pero non dice questo
 
Ragazzi DAZN è protetta. Pur essendo arrivata relativamente da poco in Italia, ha agganci politici ed economici importanti nel calcio e anche fuori dal calcio. Se le metteranno i bastoni fra le ruote, lo faranno in modo molto delicato vedrete
 
qui, per chi interessa il testo del provvedimento: https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/I857 avvio.pdf

da utente finale è un'ottima notizia, nel senso che questa istruttoria limerà eventuali parti contrattuali che vanno a nostro discapito.

Leggendo il pdf da non tecnico/esperto, mi pare tutt'altro che un "fermi tutti" controproducente anche per lo spettatore finale, ma appunto una richiesta di togliere le parti per noi peggiori.


Ragazzi DAZN è protetta. Pur essendo arrivata relativamente da poco in Italia, ha agganci politici ed economici importanti nel calcio e anche fuori dal calcio. Se le metteranno i bastoni fra le ruote, lo faranno in modo molto delicato vedrete

Vabbè, un post che è la fiera del discorso da bar, che fa il paio con chi scrive lo stesso su sky senza aderenze nei fatti....
 
In caso di ritrasmissione qualcuno dovrà pur garantire la perdita di questi 340 milioni
Anche no. La prossima volta stringe accordi migliori. Tu hai sta fissa che quest'oggi deve risarcire DAZN: non esiste NESSUNA base giuridica o logica per cui dovrebbe avvenire. Nessuna
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso