Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma tim non si tirerà indietro, almeno per i prossimi 12 mesi. Dopo aver messo in moto tutta la macchina organizzativa e aver pubblicizzato e stipulato contratti sarebbe da idioti tirarsi indietro, nessuno con un po' di senno lo farebbe. Il fatto che gli venga tolta "l'esclusiva" cambia poco o niente, dazn comunque non farà accordi con sky, di certo non possono costringerli. Con altri operatori telefonici che accordi potrebbe fare che danneggino tim? L'unico sarebbe appunto quello con sky per il satellite. Quindi secondo me tutta aria fritta.
Concordo. Ho detto solo che "potrebbe"; molto più realistico un assegno più leggero. Resta il fatto che DAZN (e non farlo fare a Tim) deve trasmettere su sat e/o DTT. Tutte le sue 7 partite
 
Visto che gli altri operatori di telefonia sono bravi con le parole, voglio vedere se passano ai fatti che ne so pagando 160 milioni di euro (la metà di quanto pagato da TIM) per avere un app sul loro dispositivo proprietario. Vediamo se Vodafone passerà ai fatti... Poi se vogliono unirsi anche Wind e Fastweb ancora meglio, alla fine gli interessati spenderanno meno...
 
Concordo. Ho detto solo che "potrebbe"; molto più realistico un assegno più leggero. Resta il fatto che DAZN (e non farlo fare a Tim) deve trasmettere su sat e/o DTT. Tutte le sue 7 partite
Troveranno sicuramente il modo, già la liberalizzazione della vendita del tim box sarebbe uno, un altro sarebbe distribuire un proprio decoder o aprire la tecnologia camless ad altri produttori per non parlare di distribuire una cam.
 
Troveranno sicuramente il modo, già la liberalizzazione della vendita del tim box sarebbe uno, un altro sarebbe distribuire un proprio decoder o aprire la tecnologia camless ad altri produttori per non parlare di distribuire una cam.
Ecco. A SKY conviene? Finalmente posso avere la cam NDS da inserire su un qualsiasi ricevitore?
 
Insomma... DAZN ha voluto sedersi al tavolo degli adulti pur non avendone le competenze. Tecniche (ed è palese da anni) ma neanche strategiche

in realtà il suo nemico era sky. poi si è alleata con tim che gli impedisce, per esempio, di accettare una offerta di sky da 500mln ed in più gli fa concorrenza offrendo dazn+infinity allo stesso prezzo del suo solo prodotto su app

dalla padella alla brace ....
 
Bruno Pizzul presenta la nuova squadra di opinionisti - È la voce di un volto storico del nostro calcio a presentare al completo la nuova squadra DAZN, con alcune novità: Massimo Ambrosini, Federico Balzaretti, Andrea Barzagli, Riccardo Montolivo, Federica Zille, Giampaolo Pazzini, Alessandro Budel, Dario Marcolin, Stefan Schwoch, Alessandro Matri, Giorgia Rossi, Marco Cattaneo, Tommaso Turic, Marco Russi, Stefano Borghi, Roberto Cravero, Pierluigi Pardo, Riccardo Mancini, Simone Tiribocchi, Ricky Buscaglia.

https://www.digital-news.it/news/da...a-prossima-stagione-la-dazn-squad-e-la-square
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bruno Pizzul presenta la nuova squadra di opinionisti - È la voce di un volto storico del nostro calcio a presentare al completo la nuova squadra DAZN, con alcune novità: Massimo Ambrosini, Federico Balzaretti, Andrea Barzagli, Riccardo Montolivo, Federica Zille, Giampaolo Pazzini, Alessandro Budel, Dario Marcolin, Stefan Schwoch, Alessandro Matri, Giorgia Rossi, Marco Cattaneo, Tommaso Turic, Marco Russi, Stefano Borghi, Roberto Cravero, Pierluigi Pardo, Riccardo Mancini, Simone Tiribocchi, Ricky Buscaglia.

https://www.digital-news.it/news/da...a-prossima-stagione-la-dazn-squad-e-la-square
Non c'è più Callegari quindi e per ora niente Adani.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Già la clausola che vieta a DAZN di fare qualsiasi accordo con altri operatori, che trasmettono diversamente da OTT, è una chiara violazione del principio di concorrenza secondo me. Cioè costringe DAZN a fare un accordo blindato con TIM limitando i gudagni che potrebbero derivare da altri accordi, ma sopratutto fa in modo che i concorrenti perdano clienti a discapito di TIM. Se non è una violazione questa non vedo quale altra possa essere. E poi ogni volta la scusa di accellerare la digitalizzazione dell'italia. Che paese è quello che aspetta che sia il calcio a dare una spinta agli investimenti di un progresso che da anni appare ineludibile?

pero' e' anche vero che senza l'aiuto di Tim, Dazn non avrebbe mai portato a casa quei diritti che poi dovrebbe smazzare dappertutto e mi sembra di aver capito che tim gli organizza anche dei nodi nevralgici della rete di trasmissione per quel territorio online che e' il vero e proprio dna di dazn.
Gli altri operatori,se tanto interessati al pane quotidiano che si sta dimostrando il calcio, potevano partecipare come soggetto alle varie aste e trattative private, tutti invece vogliono avere il contenuto senza essere passati per le trattative d'acquisizione a monte, e non capisco dove sia scritto questo obbligo di distribuzione per chi i diritti li detiene
 
Chi l'avrebbe mai detto...potevano apsettare un altro po' per questa istruttoria
 
Guarda che il problema non è l'app ovunque. Quello è proprio l'ultimo dei problemi.
Il problema è che con questo accordo Tim, già in posizione stradominante nel settore della telefonia, assume un peso troppo grande ANCHE nel settore della tv. E questo non va bene.
E in tutto questo DAZN contravviene all'obbligo di trasmettere tutte le partite via sat e/o DTT. Che poi lo faccia eventualmente Tim è inutile, dato che tale obbligo è in capo a chi ha conprato i diritti, ovvero DAZN.
Poi sul fatto che anche decaduto (eventualmente) il divieto di esclusiva con Tim, DAZN non stipulerà accordi con altri può essere. E sarebbe intelligente da parte sua. Certo... agli occhi degli osservatori rimarrebbe il dubbio del perché non ne faccia, ma non so se la cosa sia giuridicamente rilevante. L'altro fatto è che Tim, decaduta l'esclusiva, potrebbe comunque dire che le condizioni sono variate e tirarsi indietro e/o chiedere uno sconto.
Insomma... DAZN ha voluto sedersi al tavolo degli adulti pur non avendone le competenze. Tecniche (ed è palese da anni) ma neanche strategiche

Per quanto riguarda lo scatolotto (uso termini utilizzati quí anche per altri device...nella fattispecie è proprio il mio pensiero sul device in questione) e per quanto riguarda lo stare sempre minuziosamente a vagliare ogni passo fatto dal duo Dazn-Tim, mi dà l'impressione che (come ho detto SOTTO SOTTO... implicitamente) si tifi sempre per il vecchio mulino...
Detto questo: esiste un obbligo per Dazn di trasmettere sul dtt e/o sat?
Luctun io sono contrario come già scrissi in un post, ad ogni sanzione per posizione dominante...che sia Sky o ALTRA AZIENDA...le trovo ridicole...come in questo caso...in qualunque settore.
E per quanto riguarda il "tecnico" ci stiamo fasciando la testa prima del dovuto: per giudizi tecnici si può aspettare il 21 agosto? O dobbiamo credere sempre che nessuno cambia in meglio?
 
Come qualcuno ha gia' postato, le parti hanno il diritto di essere ascoltate entro il termine di 60 gg dalla notifica, e molto probabilmente sfrutteranno tutto il tempo previsto e arriveranno a presentarsi l'ultimo giorno disponibile...;)
Poi la decisione dell'AGCM dovrà arrivare entro il 30 giugno 2022.

Direi quindi di stare tranquilli almeno fino al 5 settembre prossimo...;)
 
Direi quindi di stare tranquilli almeno fino al 5 settembre prossimo...;)

No quello è per il processo.

Invece antitrust può intervenire cautelarmente entro i prossimi 7 giorni. E può fare sanzioni limitatamente a quei 5 punti scritti in precedenza entro questo periodo.
 
Mediaset Adani?

La Mizzoni a me risulta vicina ad Amazon

Mediaset necessita di commentatori per cui,altrimenti va su Amazon,visto che Ambrosini va su Dazn,invece i telecronisti sono solo 7,Cattaneo incluso anche se non commenta da parecchio,molti faranno doppio turno in A e anche per la liga,almeno per le gare delle big
 
Ma tim non si tirerà indietro, almeno per i prossimi 12 mesi. Dopo aver messo in moto tutta la macchina organizzativa e aver pubblicizzato e stipulato contratti sarebbe da idioti tirarsi indietro, nessuno con un po' di senno lo farebbe. Il fatto che gli venga tolta "l'esclusiva" cambia poco o niente, dazn comunque non farà accordi con sky, di certo non possono costringerli. Con altri operatori telefonici che accordi potrebbe fare che danneggino tim? L'unico sarebbe appunto quello con sky per il satellite. Quindi secondo me tutta aria fritta.

però da qui forse la motivazione del perchè di fatto, pur firmando il precontratto, il cliente si venga attivato il tutto solo il 12/07.
magari anche loro sapevano di essere sul filo del rasoio, che l'accordo poteva essere contestato, ci hanno provato, in questi 12 giorni hanno cmq raccattato un numero di linee fisse che altrimenti non avrebbero attivato e a seconda di cosa verrà deciso si muoveranno di conseguenza
 
a me sembra stiano preparando l' appiglio legale per poter aprire in corsa al satellite, canali 209 e altri quando a campionato inziato ci saranno tante proteste di chi è senza connessione decente

tim diminuirà il suo contributo a dazn e sky metterà la sua parte

in termini di tutela del consumatore secondo me è anche legittimo permettere solo a tim di avere la app di dazn nel suo decoder , i clienti di altri provider possono fare l' abbonamento direttamente con dazn
così come non consentire la app nello sky q, anche raiplay non c'è

è il satellite o dtt che devono essere inclusi

ed eventulamente da chiedersi se lo sky q senza parabola possa avere i canali 209 ecc. come il satellite, se sky potrà ritrasmettere la serie a
 
Mediaset necessita di commentatori per cui,altrimenti va su Amazon,visto che Ambrosini va su Dazn,invece i telecronisti sono solo 7,Cattaneo incluso anche se non commenta da parecchio,molti faranno doppio turno in A e anche per la liga,almeno per le gare delle big
Da una parte dovrà andare, a meno che non voglia intraprendere la carriera di allenatore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso