Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me sembra stiano preparando l' appiglio legale per poter aprire in corsa al satellite, canali 209 e altri quando a campionato inziato ci saranno tante proteste di chi è senza connessione decente

tim diminuirà il suo contributo a dazn e sky metterà la sua parte

in termini di tutela del consumatore secondo me è anche legittimo permettere solo a tim di avere la app di dazn nel suo decoder , i clienti di altri provider possono fare l' abbonamento direttamente con dazn
così come non consentire la app nello sky q, anche raiplay non c'è

è il satellite o dtt che devono essere inclusi

ed eventulamente da chiedersi se lo sky q senza parabola possa avere i canali 209 ecc. come il satellite, se sky potrà ritrasmettere la serie a

Sky offrirà 0 facendo forza sulla decisione dell'antitrust,per questo a Dazn conviene eventualmente virare sul DTT, è il male minore
 
Ma non c'entra Sky. Non c'è alcun obbligo di andare lì. Sat non è è equivalente di Sky, per lo stesso motivo per cui "monopolio sat" è una stupidaggine
 
No quello è per il processo.

Invece antitrust può intervenire cautelarmente entro i prossimi 7 giorni. E può fare sanzioni limitatamente a quei 5 punti scritti in precedenza entro questo periodo.
Mi sembra di no.

Il termine di 7 gg. e' solo per la presentazione dei documenti da parte delle aziende coinvolte, infatti come farebbe l'AGCM a prendere una decisione entro quel termine senza aver potuto prendere neanche visione dei documenti?

Non vedo scritto il termine di 7 gg da nessun'altra parte...;)

la fissazione, nell’ambito del procedimento per l’adozione delle misure
cautelari, del termine di giorni sette, decorrenti dalla data di notificazione del
presente provvedimento, per la presentazione, da parte dei rappresentanti
legali delle Parti, o di persone da esse delegate, di memorie scritte e documenti
e della richiesta di audizione dinanzi al Collegio, precisando che la richiesta
di audizione dovrà pervenire alla Direzione Comunicazione della Direzione
Generale per la Concorrenza di questa Autorità entro il termine da ultimo
indicato;
 
Linee guida di una delle due Agcom/AGCM. Continuo a confondermi. Ma comunque una cosa chiarissima deliberata ben prima dell'assegnazione dei diritti tv, e riportata moltissime volte da willie7.
Sul discorso "abuso di posizione dominante": io e te possiamo avere le nostre opinioni in merito. Il fatto è che non contano nulla e ci si deve attenere alle disposizioni in essere
 
Mi sembra di no.

Il termine di 7 gg. e' solo per la presentazione dei documenti da parte delle aziende coinvolte, infatti come farebbe l'AGCM a prendere una decisione entro quel termine senza aver potuto prendere neanche visione dei documenti?

Non vedo scritto il termine di 7 gg da nessun'altra parte...;)

"Sulla sussistenza del periculum in mora, oltre all’approssimarsi della data
di inizio del campionato di calcio di Serie A (21 agosto 2021), momento entro
il quale la maggior parte dei consumatori avrà comunque effettuato la propria
scelta economica riguardo ai servizi in questione, si rileva che le parti
appaiono aver messo in atto comportamenti idonei a determinare un danno
grave e irreparabile alla concorrenza."


Non saranno sette ma comunque un termine congruo prima dell'inizio del campionato
 
Linee guida di una delle due Agcom/AGCM. Continuo a confondermi. Ma comunque una cosa chiarissima deliberata ben prima dell'assegnazione dei diritti tv, e riportata moltissime volte da willie7.
Sul discorso "abuso di posizione dominante": io e te possiamo avere le nostre opinioni in merito. Il fatto è che non contano nulla e ci si deve attenere alle disposizioni in essere

Si... avrai notato però che quando si parla di posizione dominante da parte di alcune aziende si fà il tifo per essa, e quando se ne parla per altre si punta il dito...il discorso dell'acqua al mulino che facevo.
Ritornando in tema: non credo che agcm smonti interamente il castello (già presente canale su frequenze Cairo eccetera). Mia opinione: credo che IMPONGA anche la ri-trasmissione su sat/dtt. Ora una domanda sorge spontanea visto che con decoder Dazn in Germania è già avviata: può importare dei decoder suoi per consentire la visione su una determinata piattaforma in caso di obbligo?
 
Non vedrei il problema, da quello che capisco. Deve affittare banda, distribuirli e penso che sarebbe a posto. Per la legge; per il suo contratto con Tim un po' meno
 
a me sembra stiano preparando l' appiglio legale per poter aprire in corsa al satellite, canali 209 e altri quando a campionato inziato ci saranno tante proteste di chi è senza connessione decente

tim diminuirà il suo contributo a dazn e sky metterà la sua parte

in termini di tutela del consumatore secondo me è anche legittimo permettere solo a tim di avere la app di dazn nel suo decoder , i clienti di altri provider possono fare l' abbonamento direttamente con dazn
così come non consentire la app nello sky q, anche raiplay non c'è

è il satellite o dtt che devono essere inclusi

ed eventulamente da chiedersi se lo sky q senza parabola possa avere i canali 209 ecc. come il satellite, se sky potrà ritrasmettere la serie a
Non serve nessun satellite, c’è già il canale DTT pronto.
 
Bruno Pizzul presenta la nuova squadra di opinionisti - È la voce di un volto storico del nostro calcio a presentare al completo la nuova squadra DAZN, con alcune novità: Massimo Ambrosini, Federico Balzaretti, Andrea Barzagli, Riccardo Montolivo, Federica Zille, Giampaolo Pazzini, Alessandro Budel, Dario Marcolin, Stefan Schwoch, Alessandro Matri, Giorgia Rossi, Marco Cattaneo, Tommaso Turic, Marco Russi, Stefano Borghi, Roberto Cravero, Pierluigi Pardo, Riccardo Mancini, Simone Tiribocchi, Ricky Buscaglia.

https://www.digital-news.it/news/da...a-prossima-stagione-la-dazn-squad-e-la-square

Ma anche per il prossimo triennio continueranno con la filosofia del niente studio televisivo?
 
Ultima modifica di un moderatore:
In caso di ritrasmissione qualcuno dovrà pur garantire la perdita di questi 340 milioni

Sky ne ha già offerti 500 milioni.

l’anno prossimo Vodafone, che sicuramente rinnoverà il contratto (che ancora non è stato risolto), meno di 150 milioni non mette.

senza contare gli attuali accordi con Fastweb ed Eolo.
 
Ciao,
avendo tim mobile, avrò la possibilità di avere timvision+dazn+infinity+ e il decoder in comodato d'uso.
Se un giorno, dovessi disdire timvision, dovrei restituire il decoder o pagarlo: ma quanto costerebbe?
In casa, ho tre tv di 12-13 anni fa che probabilmente, tra un anno, avranno bisogno di un decoder; questo di timvision andrebbe bene?
grazie
 
Ciao,
avendo tim mobile, avrò la possibilità di avere timvision+dazn+infinity+ e il decoder in comodato d'uso.
Se un giorno, dovessi disdire timvision, dovrei restituire il decoder o pagarlo: ma quanto costerebbe?
In casa, ho tre tv di 12-13 anni fa che probabilmente, tra un anno, avranno bisogno di un decoder; questo di timvision andrebbe bene?
grazie

Il costo per il decoder TIM Vision è di €59 se la richiesta avviene entro il primo anno dalla sottoscrizione dell’abbonamento al servizio, di €39 dal secondo anno., di €19 dal terzo anno e €1 dal quarto in poi.
TimBox sarebbe perfetto come decoder.
 
Bruno Pizzul presenta la nuova squadra di opinionisti - È la voce di un volto storico del nostro calcio a presentare al completo la nuova squadra DAZN, con alcune novità: Massimo Ambrosini, Federico Balzaretti, Andrea Barzagli, Riccardo Montolivo, Federica Zille, Giampaolo Pazzini, Alessandro Budel, Dario Marcolin, Stefan Schwoch, Alessandro Matri, Giorgia Rossi, Marco Cattaneo, Tommaso Turic, Marco Russi, Stefano Borghi, Roberto Cravero, Pierluigi Pardo, Riccardo Mancini, Simone Tiribocchi, Ricky Buscaglia.

https://www.digital-news.it/news/da...a-prossima-stagione-la-dazn-squad-e-la-square

Ma anche per il prossimo triennio continueranno con la filosofia del niente studio televisivo?

non vedo nella lista Diletta Leotta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso