Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra l'altro il punto E) sembra corrispondere all'atto di indirizzo emanato dall'AGCom.

Bisognerebbe capire se basterà attivare solo uno dei punti citati dall'AGCM per risolvere la situazione.

Ma non bisogna dimenticarsi che contro le decisioni dell'AGCM si puo' sempre ricorrere al TAR del Lazio e poi al Consiglio di Stato, con i tempi ben noti, ed in questo caso a quanto mi risulta la decisione dell'AGCM verrebbe temporaneamente congelata fino a sentenza definitiva...
 
Io direi niente, scommetto che in sostanza non cambierà niente, la serie a si vedrà sempre e solo su dazn, accordo con sky almeno per quest'anno lo vedo molto imporbabile.

un'annetto per la decisione finale dell'antitrust mi sembra troppo non potrebbe decidere entro le prime giornate di campionato?tre anni fa ad esempio il canale dazn 1 sul 209 e' stato acceso dopo le prime due giornate disastrose di dazn
 
Ma non bisogna dimenticarsi che contro le decisioni dell'AGCM si puo' sempre ricorrere al TAR del Lazio e poi al Consiglio di Stato, con i tempi ben noti, ed in questo caso a quanto mi risulta la decisione dell'AGCM verrebbe temporaneamente congelata fino a sentenza definitiva...
Dipende se viene accolto un eventuale ricorso cautelare.
 
No, i diritti rimangono a DAZN.

E' in discussione l'accordo tra Tim e Dazn. Ma dal comunicato di AGCM, si capisce chiaramente che ha già tirato le sue conclusioni: l'accordo è lesivo della concorrenza.

Ora, dato che il campionato ancora non è iniziato, vedremo che "sanzioni" e "imposizioni" saranno date. E' tutto in quei 5 punti ipotizzati da AGCM stessa.

La parte più grave è proprio il fatto che TIM ha impedito a Dazn di andare su satellite e digitale terrestre (quello VERO, non il backup farlocco che si attiva quando internet/streming Dazn vanno male...) e di rendere disponibile l'app Dazn su altre piattaforme/devices, oltre a impedire sempre alla stessa Dazn di fare accordi commerciali/promozionali e di distribuzione abbonamenti (bundle) con altri operatori telco.

E' tutto scritto nel documento ufficiale.


EDIT: Agcm punta il dito anche sulla risoluzione anticipata pretesa da Dazn con Vodafone, l'ha definita "PRETESTUOSA" (è scritto così)
Scusami,ma è stata dazn ad accettare le condizioni di Tim prima dell'assegnazione dei diritti,poteva benissimo mettersi d'accordo con Sky dopo che avrebbe acquistato i diritti.
La verità invece è che voleva i diritti di tutte le partite di serie A ma senza l'aiuto di Tim non poteva averli che a sua volta vuole Sky soccombere.
Io un aggettivo c'è l'avrei per il comportamento di Tim nei confronti di Dazn ma è meglio che taccia.
 
un'annetto per la decisione finale dell'antitrust mi sembra troppo non potrebbe decidere entro le prime giornate di campionato?tre anni fa ad esempio il canale dazn 1 sul 209 e' stato acceso dopo le prime due giornate disastrose di dazn
Dopo un anno fu acceso il canale.
E non per decisione di antitrust o altri organi.
 
un'annetto per la decisione finale dell'antitrust mi sembra troppo non potrebbe decidere entro le prime giornate di campionato?tre anni fa ad esempio il canale dazn 1 sul 209 e' stato acceso dopo le prime due giornate disastrose di dazn
Ma cosa c'entra? Quello è stato un libero accordo tra le parti
 
"Sulla sussistenza del periculum in mora, oltre all’approssimarsi della data
di inizio del campionato di calcio di Serie A (21 agosto 2021), momento entro
il quale la maggior parte dei consumatori avrà comunque effettuato la propria
scelta economica riguardo ai servizi in questione, si rileva che le parti
appaiono aver messo in atto comportamenti idonei a determinare un danno
grave e irreparabile alla concorrenza."


Non saranno sette ma comunque un termine congruo prima dell'inizio del campionato

ma quando c'e' scritto che la maggior parte di clienti avra' gia' effettuato la sua scelta economica, non e' piu' come un tempo dove ci si legava a contratti annuali (e relativi costi in caso di disdetta). Oggi contrattualmente si e' liberi, per cui non e'che uno faccia una scelta e la debba garantire come in passato. Si esce dal contratto con un semplice click sul tasto di disdetta. Se poi Dazn non ritiene opportuno
offrire la scontistica diretta lanciata in questo periodo fornendola anche in accordi con altri operatori, puo' benissimo farlo credo
 
ma quando c'e' scritto che la maggior parte di clienti avra' gia' effettuato la sua scelta economica, non e' piu' come un tempo dove ci si legava a contratti annuali (e relativi costi in caso di disdetta). Oggi contrattualmente si e' liberi, per cui non e'che uno faccia una scelta e la debba garantire come in passato. Si esce dal contratto con un semplice click sul tasto di disdetta

non è così perché, lo rileva anche l'AGCM, con TIM di fatto si è vincolati 4 anni (48 mesi)
 
No non può imporre di andare sul sat ne di fare accordi commerciali con altri soggetti. L'unica cosa, oltre a multe, è che potrebbe imporre di aprire il canale dtt a tutti tramite vendita di cam o decoder abilitato alla tecnologia camless.
E non potrebbe, Dazn, fare come Kabelio: cam senza card? Che è simile al box Tim anche lì senza card?
Magari acquistabile nelle edicole come una volta le schede Mediaset e Dhalia, se non ricordo male
 
Tra l'altro il punto E) sembra corrispondere all'atto di indirizzo emanato dall'AGCom.

Bisognerebbe capire se basterà attivare solo uno dei punti citati dall'AGCM per risolvere la situazione.

...

Quelli sono le possibili sanzioni di AGCM, potrebbe sanzionarla facendogli rispettare tutti quei punti o solo alcuni di essi. Una sanzione arriverà ma se sarà solo il punto E farebbe il solletico a TIM-DAZN
 
A differenza di te, io mi sto leggendo l'intero documento ufficiale.

Tutt'altro che in una botte di ferro... AGCM li ha massacrati punto per punto.
Su questo sono d'accordo anche io. Occorre vedere adesso se i rilievi cosa comporteranno. Nel caso di bocciatura dell'accordo in esclusiva, TIM si potrebbe anche ritirare e DAZN rimanere, come dice con una mano davanti e una di dietro...

Tutto è possibile, e lo dico da neutro a scanso di equivoci.
 
non è così perché, lo rileva anche l'AGCM, con TIM di fatto si è vincolati 4 anni (48 mesi)

Ma non é vero. Ho letto bene il contratto che ho firmato: 6.4 Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta, con allegata fotocopia di documento d'identità, mediante lettera (all'indirizzo indicato nella Fattura TIM) o via fax (al numero che potrà chiedere al Servizio Clienti linea fissa 187). Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 giorni dalla data in cui il recesso è stato richiesto. Il Cliente sarà tenuto a corrispondere a TIM gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla data di ricevimento e registrazione da parte di TIM della comunicazione del recesso.
 
E non potrebbe, Dazn, fare come Kabelio: cam senza card? Che è simile al box Tim anche lì senza card?
Magari acquistabile nelle edicole come una volta le schede Mediaset e Dhalia, se non ricordo male
Si l'ho scritto, tecnologia camless aperta a tutti, cioè decoder o cam senza card.
 
Ma non é vero. Ho letto bene il contratto che ho firmato: 6.4 Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta, con allegata fotocopia di documento d'identità, mediante lettera (all'indirizzo indicato nella Fattura TIM) o via fax (al numero che potrà chiedere al Servizio Clienti linea fissa 187). Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 giorni dalla data in cui il recesso è stato richiesto. Il Cliente sarà tenuto a corrispondere a TIM gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla data di ricevimento e registrazione da parte di TIM della comunicazione del recesso.
Molti confondono il vincolo della fibra (che è di 24 mesi al massimo) o del modem con l'offerta dazn che non ha vincoli.
 
Molti confondono il vincolo della fibra (che è di 24 mesi al massimo) o del modem con l'offerta dazn che non ha vincoli.

l'offerta DAZN non ha alcun vincolo, quella TIM si

"72. In secondo luogo, rileva l’attualità delle campagne promozionali che individuano condizioni particolarmente vantaggiose per l’acquisto del sistema TIM Vision associato all’acquisto di servizi in fibra, destinate ai soli clienti residenziali che detengono o che sottoscriveranno i servizi di telecomunicazione di TIM. Poiché tali promozioni sono riservate solo agli utenti TIM e le offerte di telecomunicazione TIM sono prevalentemente vendute con opzioni che prevedono significativi costi di uscita (lock-in contrattuale), l’acquisizione dei clienti da parte di TIM in questa fase iniziale avrà effetti rilevanti sul mercato delle telecomunicazioni fisse per un periodo molto lungo (fino a 48 mesi)."

Dal sito TIM (per nuovi clienti): - CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE incluso 10€ al mese per 24 mesi (240€)
- MODEM TIMHUB+ Incluso 5€/mese per 48 mesi (240€)

Edit: aggiunte condizioni TIM
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso