Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non arrampichiamoci sugli specchi.
L'ha rifiutata SOLO perchè nel contratto Tim-Dazn c'era scritto ESPLICITAMENTE che Dazn non poteva accordarsi con altri :evil5:

E nemmeno quello che hai detto sul dtt potrà avvenire

Te lo ripeto, leggi il documento ufficiale. L'ho postato poco fa. Se AGCM applica tutti e 5 i punti, ma anche solo l'"A" e/o il "B" e/o il "C", le conseguenze ci saranno eccome...


P.S.: AGCM non scrive che la partnership tra Tim e Dazn NON ci può essere, semplicemente fa capire in maniera chiarissima che le condizioni imposte in quell'astruso contratto non vanno per niente bene...
E quindi te lo riscrivo arriverà la solita multa e tiratina d'orecchie, Vodafone TV ritornerà ad avere la sua app dazn così come Sky con lo Sky Q e potranno stipulare contratti con dazn per includere dazn nelle loro offerte.

Per il resto dopo che Sky ha imposto il decoder propietario per anni la vedo dura non considerare il timbox o l'eventuale box dazn come decoder per il digitale terrestre.
 
No, semplicemente chi fa così è fan-boy.


Comunque giustamente DAZN è tranquilla: https://www.digital-news.it/news/ec...er-accordo-diritti-tv-della-serie-a-di-calcio

Perchè sa perfettamente che se non sarà più Tim a darle quei 340 mln, lo farà qualcun altro

ma infatti DAZN secondo me dorme tra 2 cuscini, Sky le ha già proposto 500 milioni. Aggiungici qualche altro operatore e DAZN ha preso i diritti a 0! secondo me se l'AGCM inducesse TIM a ritirarsi dall'accordo, DAZN sarebbe la prima a festeggiare! :)
 
ma infatti DAZN secondo me dorme tra 2 cuscini, Sky le ha già proposto 500 milioni. Aggiungici qualche altro operatore e DAZN ha preso i diritti a 0! secondo me se l'AGCM inducesse TIM a ritirarsi dall'accordo DAZN sarebbe la prima a festeggiare! :)

Infatti ha offerto 500 mln per un accordo NON in esclusiva, non preclude a Dazn accordi con altri, come invece ha fatto in maniera palese TIM (c'è pure scritto nel documento)
 
No, semplicemente chi fa così è fan-boy.


Comunque giustamente DAZN è tranquilla: https://www.digital-news.it/news/da...-a-prescindere-dal-proprio-operatore-internet

Perchè in realtà sa perfettamente che se non sarà più Tim a darle quei 340 mln, lo farà qualcun altro

ma infatti DAZN secondo me dorme tra 2 cuscini, Sky le ha già proposto 500 milioni. Aggiungici qualche altro operatore e DAZN ha preso i diritti a 0! secondo me se l'AGCM inducesse TIM a ritirarsi dall'accordo, DAZN sarebbe la prima a festeggiare! :)

Ma siete così sicuri? Io continuo a essere convinto che salterebbe tutto. L'offerta era stata fatta per avere quelle condizioni. Non vedo come possa essere attuabile diversamente.
 
ma infatti DAZN secondo me dorme tra 2 cuscini, Sky le ha già proposto 500 milioni. Aggiungici qualche altro operatore e DAZN ha preso i diritti a 0! secondo me se l'AGCM inducesse TIM a ritirarsi dall'accordo, DAZN sarebbe la prima a festeggiare! :)
Il problema per DAZN, sarebbe la sostenibilità tecnica in modalità OTT, altrimenti non avrebbe fatto l'accordo con TIM.
 
Possibili decisioni finali che intanto le ha già anticipate. Leggi pag.22.

In più prima c'è scritto:

"67. Sulla sussistenza del periculum in mora, oltre all’approssimarsi della data di inizio del campionato di calcio di Serie A (21 agosto 2021), momento entro il quale la maggior parte dei consumatori avrà comunque effettuato la propria scelta economica riguardo ai servizi in questione, si rileva che le parti appaiono aver messo in atto comportamenti idonei a determinare un danno grave e irreparabile alla concorrenza."

L'AGCM ha già di fatto tirato le sue conclusioni.

Mica si è svegliata stamattina. Basta riprendere le dichiarazioni del segretario generale AGCM (Arena) di alcuni giorni fa, in audizione alla Camera (Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni). Stavano già vigilando.

Magari finirà così, ma non è detto. Mancano completamente le posizioni della difesa.
 
Infatti ha offerto 500 mln per un accordo NON in esclusiva, non preclude a Dazn accordi con altri, come invece ha fatto in maniera palese TIM (c'è pure scritto nel documento)
Per fare uscire allo scoperto le clausole del contratto con TIM.

Comunque aspetta la sentenza willie non dare nulla per scontato, oggi sia dazn che tim hanno comunicato di essere tranquilli, dichiarazioni certamente di facciata e prevedibili, ma che non danno nulla di scontato. Che un'istruttoria simile potesse essere aperta era scontato e lo sapevano.
 
Il problema per DAZN, sarebbe la sostenibilità tecnica in modalità OTT, altrimenti non avrebbe fatto l'accordo con TIM.

Ma quella rimane...

Il fatto è che TIM voleva avere con Dazn una miriade di vantaggi tecnici e commericiali, tutti per sè in esclusiva, danneggiando chiaramente la concorrenza (sia telco che pay-tv).
 
Se non ricirdo male, sul digitale terrestre Dazn/tim non hanno i diritti di tutte e 10 le partite (ma solo 7). 3 le ha in esclusiva sky.
 
No, l'assegnazione non salta, perchè il licenziatario ufficiale è DAZN, non Tim.

Questo l'ho scritto anche io in precedenza. Ma sappiamo che è stata un'offerta congiunta. Io vedo due soluzioni alla fine di questo procedimento.

Rimane l'accordo esclusivo con TIM, ma viene fatto tutto il possibile per evitare problemi con gli altri provider e salvaguardare la concorrenza.

Viene rimossa l'esclusività, TIM esce e gli altri si rifiutano di fare accordi con DAZN. Non per caso sembra che l'offerta di Sky fosse soprattutto dimostrativa. Non ho mai creduto che Sky potesse offrire 500 milioni per un prodotto di altri.
 
Infatti ha offerto 500 mln per un accordo NON in esclusiva, non preclude a Dazn accordi con altri, come invece ha fatto in maniera palese TIM (c'è pure scritto nel documento)

Perché rifiutare 500mln per un accordo NON in esclusiva? Premetto che non mi sono interessato della vicenda, però è curioso....adesso li accetterebbe da SKY? E TIM che farebbe in tal caso?
A onor del vero non nego che l'idea di prendere il TimBox senza vincoli con la promo per i clienti TIM mobili (dal 15/7) mi avrebbe permesso di allungare la vita al mio tv di soli 5 anni...
 
Ho letto il documento e non ho ancora trovato il punto in cui l’Antitrust riassegna d’ufficio i diritti tv a Sky

Anche io, e non trovo il punto: QUANDO LI AVEVA SKY I DIRITTI E TIM FECE IL PACCHETTO VANTAGGIOSO NOW-DAZN NESSUNO PARLÒ...
 
Anche io, e non trovo il punto: QUANDO LI AVEVA SKY I DIRITTI E TIM FECE IL PACCHETTO VANTAGGIOSO NOW-DAZN NESSUNO PARLÒ...

Perchè non era in esclusiva. Ci vuole tanto a capirlo?

Poi vengo accusato io di essere il fan-boy... sì sì come no :lol:


P.S.: intanto c'è il p**** solito che mi insulta su twitter e scrivendo pure falsità (ma tanto prima o poi lui finirà su una buccia di banana e si farà parecchio male, come è giusto che sia...)
 
Scusate, non so se è stato già discusso...ma di quella fetta di utenti che guardava la Serie A e il calcio europeo in generale, via sat o via digitale terrestre, non avendo un abbonamento internet, non frega nulla a nessuno?
Forse parliamo di numeri bassi per cui chi se ne frega?
Si adattano e usano internet. Il calcio non e un bene fondamentale. Io personalmente non capisco macché perché sia così tanto regolamentato
 
Si adattano e usano internet. Il calcio non e un bene fondamentale. Io personalmente non capisco macché perché sia così tanto regolamentato

Il motivo è semplice. A causa delle spese assurde che le squadre hanno sostenuto nei precedenti 20 anni, nel 2008 è stata fatta la famosa legge sulla vendita centralizzata e la ripartizione delle risorse per evitare che fallissero. E lì sono contenute molte altre regole, comprese quelle che hanno creato questa situazione. Forse è OT, ma solo per dire come funziona.
 
Si adattano e usano internet. Il calcio non e un bene fondamentale. Io personalmente non capisco macché perché sia così tanto regolamentato

Vallo a dire a chi non usa nemmeno il computer. Semplice, rinunciano a guardare il calcio, meno spese. Mi riferisco soprattutto ai più anziani.
 
No, l'assegnazione non salta, perchè il licenziatario ufficiale è DAZN, non Tim.
Appunto, che è quello che ho cercato di dire anche prima nonostante la tua arroganza.
In nessun punto del documento è prevista la revoca dei diritti a DAZN e quindi l’assegnazione ad altri operatori come Sky.
Chi si abbona a DAZN con le offerte di questo mese è sicuro di vedere la Serie A.
 
Appunto, che è quello che ho cercato di dire anche prima nonostante la tua arroganza.
In nessun punto del documento è prevista la revoca dei diritti a DAZN e quindi l’assegnazione ad altri operatori come Sky.
Chi si abbona a DAZN con le offerte di questo mese è sicuro di vedere la Serie A.

Stai facendo tutto da solo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso