Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma cosi' come ha accordi con netflix,disney ed eurosport, tim puo'dire che si e'accordata con mediaset per infinity (che ha tutta l'offerta film e serie). Non c'e' prova provata che abbia instaurato l'accordo con mediaset apposta per la champions su infinity e per danneggiare oltremodo sky.
Li' ha giocato d'astuzia anche mediaset interpretando la Champions dentro il perimetro infinity e non come prodotto aggiuntivo, rendendo prelibato il servizio Infinity come confezionato

però TIM Infinity+ l’ha pubblicizzato solo ed esclusivamente per le partite di Champions.
 
Comunque dei punti che fanno acqua da tutte le parti...tipo il 54 che cita voucher solo per il fatto che fino ad adesso ha operato così...e se un azienda decide di cambiare approccio al cliente? Glielo deve suggerire l'AGCM come operare sul mercato?
 
ma cosi' come ha accordi con netflix,disney ed eurosport, tim puo'dire che si e'accordata con mediaset per infinity (che ha tutta l'offerta film e serie). Non c'e' prova provata che abbia instaurato l'accordo con mediaset apposta per la champions su infinity e per danneggiare oltremodo sky.

ma includere infinity non danneggia solo sky, ma anche dazn che allo stesso prezzo ti offre solo la serie a
i diritti a dazn non sono in discussione, ma l' authority potrebbe liberare dazn da un contratto capestro di cui probabilmente si sono pentiti

Se tu hai l' esclusiva distributiva di un prodotto e sai che non riesci a coprire tutta la clientela e una catena di negozi si offre di vendere il tuo prodotto, tu rifiuti?

sky satellite conviene molto a dazn, ci sono tanti abbonati che se devono mollare il satellite probabilmente si abbonano all' offerta tim con anche la champions
paradossalmente potrebbe essere stata proprio dazn a sollecitare la procedura perchè deve liberarsi dalla morsa di tim ( che ha metà delle connessioni internet in italia).

Io comunque pur avendo tim ftth per ora attiverò a fine mese solo dazn e poi mi siedo in riva al fiume e aspetto
sky sport lo tengo in ogni caso quindi la champions la vedo lì
 
Comunque dei punti che fanno acqua da tutte le parti...tipo il 54 che cita voucher solo per il fatto che fino ad adesso ha operato così...e se un azienda decide di cambiare approccio al cliente? Glielo deve suggerire l'AGCM come operare sul mercato?

gia', molte cose senza senso. Poi sembra sia interpretato come un obbligo quello di fare sconti, o ci sia il pericolo di ridurne la capacita' di farli. Assurda questa cosa, non riscontrabile in nessun mercato dove ci sia concorrenza. Suggerire metodi di vendita del prodotto.
La soluzione allora e' il caro vecchio ruolo che Mediapro non voleva fare. Dare tutto a un intermediario che acquisti i diritti e li venda agli innumerevoli soggetti che vogliono il calcio della serie A nella loro offerta.Rivolgendosi all'intermediario, non all'agcm. Cosi' si farebbe un po' d'ordine nel caos in cui tutti vogliono tutto senza averne diritto e si vieterebbero queste dispute
 
dazn che vende il suo prodotto a 19.90€ al mese
il suo socio(di minoranza ?) vende l'offerta dazn + infinity a 19.90€
è tutto normale per voi?
 
Vabbe' triangolate e a 7, 99 passate a tim, che ve ne dà 70 e con ricarica automatica altri 100 per 3 mesi se non ricordo male!
 
di fatto tim fa concorrenza sleale a dazn con il prodotto di dazn
è dovrebbero essere soci
In realtà contrattualmente è scritto che dazn non può fare promozioni al suo servizio, se non in periodi limitati.

Se ho letto bene istruttoria Agcm
 
ma includere infinity non danneggia solo sky, ma anche dazn che allo stesso prezzo ti offre solo la serie a
i diritti a dazn non sono in discussione, ma l' authority potrebbe liberare dazn da un contratto capestro di cui probabilmente si sono pentiti

Se tu hai l' esclusiva distributiva di un prodotto e sai che non riesci a coprire tutta la clientela e una catena di negozi si offre di vendere il tuo prodotto, tu rifiuti?

sky satellite conviene molto a dazn, ci sono tanti abbonati che se devono mollare il satellite probabilmente si abbonano all' offerta tim con anche la champions
paradossalmente potrebbe essere stata proprio dazn a sollecitare la procedura perchè deve liberarsi dalla morsa di tim ( che ha metà delle connessioni internet in italia).

Io comunque pur avendo tim ftth per ora attiverò a fine mese solo dazn e poi mi siedo in riva al fiume e aspetto
sky sport lo tengo in ogni caso quindi la champions la vedo lì

certamente, ma si era detto che a questo giro Dazn volesse fare l'all-in assumendo il ruolo di protagonista con una precisa identita' anche per il futuro ( o cosi' o niente) , se poi invece si gira sempre attorno al satellite di Sky e dei soldi che se ne possono ricavare e' proporzionale il fatto che non si assumera' mai questo ruolo stando in una posizione secondaria. Allora si poteva starsene buoni sul pacchetto 1 della vendita diritti e lasciarlo ad altro soggetto,se da soli non ci si poteva permetterselo, ed eventualmente concentrarsi sull' 1-bis se poi ci si doveva pentire a serie A nemmeno iniziata
 
quel passaggio è geniale, della serie: il fine giustifica i mezzi.... per "uccidere" Sky posso fare ogni tipo di accodo che limiti la libera concorrenza, e l'hanno messo nero su bianco!!!

questa frase mi fa venire voglia di disdire il contratto che ho con questo operatore.pazzesco
 
Se infinity lo paga tim, a dazn che gliene frega? :)

che si è accorta di essere stata fregata, legalmente, da tim

per dazn il business è la serie a, per tim la serie a è una leva per vendere più connessioni
probabilmente nell' accordo con tim dazn avrà preteso che tim non vendesse a prezzi inferiori rispetto ai loro,
ma non ha previsto che tim mantenendo lo stesso prezzo di dazn aggiungesse in bundle la champions
 
che si è accorta di essere stata fregata, legalmente, da tim

per dazn il business è la serie a, per tim la serie a è una leva per vendere più connessioni
probabilmente nell' accordo con tim dazn avrà preteso che tim non vendesse a prezzi inferiori rispetto ai loro,
ma non ha previsto che tim mantenendo lo stesso prezzo di dazn aggiungesse in bundle la champions

ma noi che ne sappiamo se tim da una percentuale a dazn sui contratti stipulati?
 
In realtà contrattualmente è scritto che dazn non può fare promozioni al suo servizio, se non in periodi limitati.

Se ho letto bene istruttoria Agcm

54. Ciò posto, nel caso in esame, le restrizioni della concorrenza discendono:
(i) dalle previsioni dell’accordo che limitano commercialmente e
tecnicamente DAZN nell’offerta di servizi di televisione a pagamento,
riducendo la capacità di quest’ultima di proporre sconti agli utenti
e di
scegliere ulteriori modalità di trasmissione che ritiene più consone
(in termini
di metodologie di trasmissione utilizzate, di dispositivi in cui l’app DAZN è
disponibile al pubblico
, di possibilità per gli utenti di usufruire dei servizi di
pagamento tramite conto telefonico), nonché riducendo altresì gli incentivi
all’investimento di DAZN per l’interconnessione con gli operatori di telefonia
fissa e mobile e per l’adeguamento della propria rete di distribuzione dei
contenuti; (ii) dalle previsioni dell’accordo che ostacolano gli operatori di
telecomunicazioni concorrenti di TIM dall’intraprendere iniziative
commerciali e che, mediante l’ampia esclusiva, presentano caratteristiche
selettive, incidendo anche su rapporti contrattuali già in essere e impedendo di
replicare la possibilità di applicare sconti o di concedere ai propri utenti
voucher promozionali per l’offerta dei contenuti relativi alle partite di Serie A




Okay la partnership, ma com'è possibile che Dazn abbia accettato condizioni del genere per il nuovo accordo?
TIM mette becco pure sulla politica commerciale che deve tenere Dazn stessa?
Mica è tanto normale...
 
Ultima modifica:
secondo me comunque erano piu' pertinenti le rimostranze che agcm fece nel quadro della posizione di Mediapro nel 2018, dove si poteva additare su carta e punto per punto le effettive anomalie su equita' e trasparenza evitando un ruolo discriminatorio. Li' fu proprio mediapro a pasticciare non avendo capito il ruolo con cui sarebbe entrata in scena e le leggi vigenti in Italia. Qui a me sembrano diverse le rimostranze perche' si basano su cose totalmente arbitrarie,ipotizzando e addirittura suggerendo scenari senza poterlo fare perche' semplicemente non c'e' una legge che le imponga e a cui appellarsi.
Che agcm si travesta da general manager illustrando le proprie idee su come gestire un prodotto e' fuori dalla logica e anche fuori dai confini di dibattimento. Nessuno puo' imporre a dazn la distribuzione capillare dei propri diritti regolarmente acquisiti. Se perdesse questi diritti, allora si' che essi rientrerebbero in LegaA e si dovrebbe procedere ad altra assegnazione per distribuirli a chi partecipasse a nuova asta risultandone aggiudicatario.
Dov'erano tutti questi operatori paladini dell'uguaglianza quando si svolsero aste e trattative private ?
 
Okay la partnership, ma com'è possibile che Dazn abbia accettato condizioni del genere per il nuovo accordo?
TIM mette becco pure sulla politica commericiale che deve tenere Dazn stessa?
Mica è tanto normale...

L'abbraccio mortale di Tim. Uso questa espressione da mesi. Ha accettato perché senza TIM non avrebbe mai preso i diritti.
Sì capisce ora perché l'accordo era protetto
 
Ma secondo voi 20 euro al mese è un prezzo alto? Dov’è che sarebbe stata ‘limitata’ DAZN nel decidere i prezzi e gli sconti? Senza il contratto con Tim credete che avrebbe fatto 10 euro al mese per tutta la Serie A?
Anzi, sono proprio alcuni presidenti di A che ritengono il prezzo di DAZN troppo basso..
Alcuni punti del documento AGCM sembrano assurdi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso