In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

@Ercolino

Scusa ma fatico a capire le vostre risposte in relazione a quello che ho scritto.

Le caratteristiche di questo prodotto le conosco.

Io ho solo detto che l'utente che ha dichiarato che questo decoder è un cattivo prodotto non ne ha spiegati i motivi.

Ne che per ma non ha senso paragonare questo decoder ad una Fire TV Stick che non è un decoder.
 
Lo scopo dell'acquisto di un ibrido è proprio volto a coloro i quali hanno un tv che non giustifica ancora l'acquisto di una tv nuova e desiderano avere anche la parte smart.
I decoder di questo tipo sono attualmente veramente pochi, tutti comunque costruiti in cina. Ovviamente nessuno è esente da problemi, ma definirlo cosi scarso da rimandarlo indietro senza specificarevi motivi effettivamente non aiuta nessuno.
Personalmente io non ho il telesystem, ho esaminato le sue caratteristiche e alla fine ho scelto mecool kt1 (inizialmente ho elencato solo i suoi difetti, alla fine però avendoli risolti con un po di pazienza l'ho tenuto perchè in fin dei conti rispecchia le mie esigenze.)
 
Lo scopo dell'acquisto di un ibrido è proprio volto a coloro i quali hanno un tv che non giustifica ancora l'acquisto di una tv nuova e desiderano avere anche la parte smart.
I decoder di questo tipo sono attualmente veramente pochi, tutti comunque costruiti in cina. Ovviamente nessuno è esente da problemi, ma definirlo cosi scarso da rimandarlo indietro senza specificarevi motivi effettivamente non aiuta nessuno.
Personalmente io non ho il telesystem, ho esaminato le sue caratteristiche e alla fine ho scelto mecool kt1 (inizialmente ho elencato solo i suoi difetti, alla fine però avendoli risolti con un po di pazienza l'ho tenuto perchè in fin dei conti rispecchia le mie esigenze.)

Il decoder deriva dallo ZTE, in ogni caso non proprio una cinesata :)
 
Il decoder deriva dallo ZTE, in ogni caso non proprio una cinesata :)

Prima che lo faccia qualcun altro per fare "lo spiritoso", specifico meglio: ZTE è cinese, ma l'apparecchio non può essere definito una "cinesata".

Una volta qualsiasi cosa arrivasse dalla Cina era malamente copiato con una qualità infima. "Cinesata", inteso come proveniente dalla Cina, era anche sinonimo di bassissima qualità.
Oggi sono tante le aziende cinesi che hanno adottato processi di ingegnerizzazione e produttivi all'avanguardia, perciò non tutto ciò che proviene dalla Cina è di bassa qualità. Pensiamo agli smartphone Xiaomi, Oppo, agli elettrodomestici HiSense, ecc. ZTE è un'azienda cinese che opera nell'ambito delle telecomunicazioni da anni, produce antenne GSM e apparati di rete per esempio. Non sapevo producesse apparecchi come questo ma non fatico a immaginare che lo abbia fatto con criterio.

PS: uno che fa una dichiarazione generica, accompagnata da una comparazione di capra con cavoli a giustificazione del suo giudizio personale, e poi sparisce, o ha degli interessi personali o è un troll.
 
Infatti ho specificato ZTE perché é un colosso e giustamente quando si critica bisogna anche spiegare i motivi.

A criticare si fa in fretta :)
 
Buon giorno a tutti, volevo intervenire solo per confermare che, a mio giudizio, questo decoder mi sembra che faccia quello che promette, più che egregiamente. Io ho uno degli ultimi lcd samsung da 47 full hd ' di una decina di anni fa... si vede ancora molto bene e tramite questo scatolotto si è trasformato in uno smart tv completo. Il cambio canale e' veloce se non di più del televisore, netflix, prime tv etc funzionano alla grande e alla massima definizione del samsung, insomma secondo me le critiche ,così gratuite, non sono giustificate. A disposizione.
 
ciao,
ho visto anche io questo decoder, che sembra molto interessante.

Sapete se si può installare anche su un vecchio TV Plasma Samsung che ha risoluzione HD (non Full HD) ?
(ovviamente ha ingresso HDMI)
Le APP, canali, etc. funzioneranno con risulzione HD (720p) ?

Altra domanda, con la ricezione WI-FI come si comporta?
Il router sarebbe in un'altra stanza ad una distanza di circa 7 mt con un solo muro in mezzo (non so se sia portante)

Grazie
 
buongiorno a tutti... ho comprato da poco l'UPT24K e mi sono appena iscritto alla vostra discussione dopo indicazione dei servizio assistenza per l'installazione dell'app di netflix (che ho installato e funziona correttamente). L'apparato mi piace e si comporta abbastanza bene come chromecast di google. Però ora vi pongo due quesiti a cui non ho trovato risposta nella discussione:
1) qualcuno conosce i comandi vocali per avviare l'app TV del digitale terrestre? (se dico "vai a canale 59 TV sala" come facevo prima con il broadlink ora mi avvia youtube su un fantomatico video canale 59). C'e una lista dei comandi vocali per gestire tale app?
2) se dico "ok google accendi TV sala" su un qualsiasi google home di casa quasi sempre mi avvia il decoder e poi accende la tv sull'HDMI. Quello che non esegue è lo spegnimento della TV al comando "ok google spegni TV sala", cioè spegne il decoder ma rimane accesa la tv (la tv è un LG 42LA660S di 5 o 6 anni fa con supporto al simplink da HDMI - no webos lg). qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie
 
Scarica un app e controlla quanto segnale wifi ti arriva ne punto di collocazione.
Non posso dirtelo con sicurezza non avendolo, ma ho letto di problemi wifi.
Per il resto problemi non ne dovrebbe avere in ogni caso attualnente le tv sd vanno ancora a 576
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti... ho comprato da poco l'UPT24K e mi sono appena iscritto alla vostra discussione dopo indicazione dei servizio assistenza per l'installazione dell'app di netflix (che ho installato e funziona correttamente). L'apparato mi piace e si comporta abbastanza bene come chromecast di google. Però ora vi pongo due quesiti a cui non ho trovato risposta nella discussione:
1) qualcuno conosce i comandi vocali per avviare l'app TV del digitale terrestre? (se dico "vai a canale 59 TV sala" come facevo prima con il broadlink ora mi avvia youtube su un fantomatico video canale 59). C'e una lista dei comandi vocali per gestire tale app?
2) se dico "ok google accendi TV sala" su un qualsiasi google home di casa quasi sempre mi avvia il decoder e poi accende la tv sull'HDMI. Quello che non esegue è lo spegnimento della TV al comando "ok google spegni TV sala", cioè spegne il decoder ma rimane accesa la tv (la tv è un LG 42LA660S di 5 o 6 anni fa con supporto al simplink da HDMI - no webos lg). qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie

Per lo spegnimento della tv dovresti abilitare l'opzione che c'è sulle impostazioni del simplink sulla tv e del cec sul decoder. Poi dovrebbe funzionare. (Fammi sapere, ho anch'io quel modello tv, però ho il 47").
Per i comandi vocali sul dtt al momento da quanto so non sono compatibili.
 
@wise718

Io dico semplicemente "rete 4" "Canale 5"etc. però non ho il telesystem ma il mecool kt1* ma funziona cosi anche con il tv sony android.

*Up. però sul tv box non sempre funziona.
Per es.
Rete 4 no
Canale 5 si
Italia 1 si
Rai 4 si

Canale 12 va al canale 12
Canale 11 va al canale 11
Canale 4 non va su rete 4


Forse meglio usare il telecomando in modo classico.
 
Ultima modifica:
Alla fine quello di cambiare canale coi comandi vocali è poco più di un giochino di cui ci si stanca subito a meno di non averne stretta necessità.
@spanknet sul segnale wifi non credo che qualcuno si possa sbilanciare perché troppo dipendente da tanti fattori (non solo quanti muri e come sono fatti, ma anche la presenza di altri router che lavorano su canali sovrapposti o adiacenti, la posizione del router e del box, il modello di router, l'energia di trasmissione impostata, la direzione delle antenne, ...) Diciamo che non è una bomba e non fa schifo, nel mezzo ci può stare qualsiasi cosa, a te il rischio.
 
ciao,
ho visto anche io questo decoder, che sembra molto interessante.

Sapete se si può installare anche su un vecchio TV Plasma Samsung che ha risoluzione HD (non Full HD) ?
(ovviamente ha ingresso HDMI)
Le APP, canali, etc. funzioneranno con risulzione HD (720p) ?

Altra domanda, con la ricezione WI-FI come si comporta?
Il router sarebbe in un'altra stanza ad una distanza di circa 7 mt con un solo muro in mezzo (non so se sia portante)

Grazie
Si, vedrai alla risoluzione massima del televisore cioè a 720p.
Per il wifi non ci dovrebbero essere problemi. Ma dipende anche dal tuo router.
 
Signori, buongiorno a tutti. Purtroppo non ho trovato la sezione dedicata per i saluti e le presentazioni e quindi lo faccio qua, scusandomi anticipatamente. Mi ritrovo su questo forum in quanto ero alla ricerca di risposte ai miei problemi col decoder in questione, anche perché non sono molto.....tecnico. Problemi che non sono riuscito a risolvere e che magari qualcuno può aiutarmi a risolvere.
1) perché se faccio una ricerca sulla home mi da risultati solo da you tube?
2) come fare per fare una semplice ricerca su internet?
Ho capito che sul playstore non ci sono tutte le app che magari si trovano su tutti i dispositivi android e viste le delucidazione dedicate al problema netflix di inizio post, ho caricato 2 apk, chrome e aptoide. Installate regolarmente le rispettive icone vengono memorizzate solo sulle app di sistema e non alla home. Quindi se le devi richiamate devi andare in impostazioni, app, mosta tutte le app, e app di sistema. Macchinoso e scomodo sicuramente tanto da evitare.
Dove sbaglio? Si può risolvere il problema?
Grazie anticipatamente
 
Indietro
Alto Basso