In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

In teoria su un tv 4K si vede meglio a 1080p (almeno sul mio OLED) ma alla fine se non si sta attaccati al tv, si vede altrettanto bene ed è molto più comodo lasciarlo sempre a 2160p 4K HDR. E poi noto che a 2160p con overscan attivo zooma meno di 1080p sempre con overscan attivo, e mi piace di più così la visione, dimensione dei loghi e alla giusta distanza dai bordi.

Il Mini su un vecchio tv full HD lo vedo bene a 1080i.

Cos’è overscan attivo?
Grazie!
 
E' una funzione che va a fare un leggero zoom e quindi i loghi diventano leggermente più grandi e più vicini ai bordi del tv. Oppure le bande nere dei film diventano leggermente meno spesse. Certamente si perde anche parte delle immagini ai bordi ma è poca roba rispetto ad altri zoom o tagli più invasivi.
Nelle impostazioni video del tv, dove solitamente si imposta il formato 16:9, ecc... dovrebbe anche esserci una voce inerente l'overscan, che però lo chiamano in modo diverso. L'overscan inoltre è attivato di default (non si può proprio disattivare in quel caso) sui canali SD sintonizzati attraverso il tuner dtt/sat del tv.

https://www.digital-forum.it/showth...n-un-TV-16-9&p=6125207&viewfull=1#post6125207


Con lo Sky Q su un tv 4K, se si imposta a 2160p si può lasciare l'overscan attivo (che zoomi leggermente).
Se si imposta a 1080i o p si può anche tenere disattivato, perchè il tv che deve adattare le immagini da 1080 alla risoluzione del pannello che è 2160, fa già un leggero zoom.
 
Ad altri il 4k di Italia Inghilterra si vede con colori troppo carichi? (Scuri)

Io da sempre sul mio televisore un Samsung TV UHD 4K 43" RU7400 2019 i colori li vedo sempre scuri , anche quelli di Rai4K mentre vedo in maniera splendida NASA TV che è solo UHD e non HDR.
 
Io da sempre sul mio televisore un Samsung TV UHD 4K 43" RU7400 2019 i colori li vedo sempre scuri , anche quelli di Rai4K mentre vedo in maniera splendida NASA TV che è solo UHD e non HDR.
Grazie del riscontro. Ho però poi capito il problema. Il cavo era appena scalzato (pulizie della moglie)... Appena tolto e rimesso è tornato tutto perfetto come sempre...mi faceva strano perché sul 65cx OLED la visione in 4k era sempre stata eccellente
 
Buongiorno a tutti, ho una domanda...
Il decoder Humax esi-160/ve (Sky Q black che ho in uso) ha lo standard DVB-T2?
Grazie per le risposte...
 
risoluzione skyq

Buonasera, ho un tv samsung 55 pollici au9070 del 2021, quale risoluzione migliore per sky q black? Perchè con 4khdr mi sembra di avere un peggioramento dell'immagine rispettto al 1080.
Pero non so se mettere 1080i o 1080p, che mi consigliate??
Grazie
 
Buonasera, ho un tv samsung 55 pollici au9070 del 2021, quale risoluzione migliore per sky q black? Perchè con 4khdr mi sembra di avere un peggioramento dell'immagine rispettto al 1080.
Pero non so se mettere 1080i o 1080p, che mi consigliate??
Grazie
I canali in HD di sky vengono trasmessi a 1080i, quindi opterei per questa risoluzione, che utilizzo anch'io, anzichè forzare un upscaling a 1080p

Per il 4K, tv in 4K non in mio possesso, diversi utenti hanno dovuto fare degli aggiustamenti su settaggi dell'immagine per avere una visione ottimale dell'evento in 4K
 
Bug della versione Q160 capita anche a voi entrando nel menù delle registrazioni che escano immagini piccole della trasmissione in corso negli angoli e poi il decoder si spegne.

A me è successo la prima volta cambiando cavo HDM con uno certificato 4K , poi ho rimesso il vecchio (quello originale Sky) ma capita lo stesso.
 
Bug della versione Q160 capita anche a voi entrando nel menù delle registrazioni che escano immagini piccole della trasmissione in corso negli angoli e poi il decoder si spegne.

A me è successo la prima volta cambiando cavo HDM con uno certificato 4K , poi ho rimesso il vecchio (quello originale Sky) ma capita lo stesso.
Di tanto in tanto succede.
 
Bug della versione Q160 capita anche a voi entrando nel menù delle registrazioni che escano immagini piccole della trasmissione in corso negli angoli e poi il decoder si spegne.

A me è successo la prima volta cambiando cavo HDM con uno certificato 4K , poi ho rimesso il vecchio (quello originale Sky) ma capita lo stesso.
Si, confermo...anche se non spesso fortunatamente
 
Bug della versione Q160 capita anche a voi entrando nel menù delle registrazioni che escano immagini piccole della trasmissione in corso negli angoli e poi il decoder si spegne.

A me è successo la prima volta cambiando cavo HDM con uno certificato 4K , poi ho rimesso il vecchio (quello originale Sky) ma capita lo stesso.

Confermo, anche a me capita ogni tanto.
 
Ringrazio tutti quelli che mi hanno confermato il bug dello spegnomento durante la consultazione delle registrazioni.
 
anche con le scorse versioni da sempre succede ma il fastidio che se tipo vi faccio un un'esempio un telefilm di sky tipo lupin ma succede spesso finisci di vedere l'ultima puntata sulla lista mette la puntata in ondemand e impossibile cancellarla solo se cancelli la memoria togliendo la corrente e cliccare il tasto per andare nel menu interno
 
anche con le scorse versioni da sempre succede ma il fastidio che se tipo vi faccio un un'esempio un telefilm di sky tipo lupin ma succede spesso finisci di vedere l'ultima puntata sulla lista mette la puntata in ondemand e impossibile cancellarla solo se cancelli la memoria togliendo la corrente e cliccare il tasto per andare nel menu interno

Non mi era mai successo , solo adesso con la 160 e l'ho notato la prima volta dopo che avevo cambiato il cavo hdmi con uno certificato 4K.
 
Salve a tutti. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema dei contenuti netflix che scattano ogni tanto? Ho una Samsung Q90t
 
Indietro
Alto Basso