Prova con altro device, non sei il primo che si lamenta con l'app su lg
Domani mi arriva la fire stick 4K, alla prossima diretta provo. Ma penso a che questo punto il prossimo test sia il campionato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Prova con altro device, non sei il primo che si lamenta con l'app su lg
ah vero, dimenticavo questo fatto , dopotutto io dello spoiler me ne frego e guardo lo stesso le sintesiSu youtube spoilerano il risultato nel titolo del video, non proprio il massimo.
Disturbi audio a go-go...
Si, come notranquilli, è che dobbiamo dargli un pò di tempo...vedrai che fra 1 mese le cose miglioreranno (urca, così presto arriverà la serie A?)![]()
![]()
Sinceramente non so cosa pensare.
La diretta del sorteggio era abbastanza inguardabile, con colori sparati e audio che saltava.
Ai primi problemi grossi, che ci saranno, salta tutto così.
Nessun buffering, ma essendo il primo talk vero che producevano hanno avuto problemi di interferenza dei microfoni (questo potrebbe dipendere dal fatto che non erano in un vero studio televisivo) e colori sparati dei personaggi, come esordio di un programma in diretta non ci siamo
Questa volta vado controcorrente. Il bitrate sembrava abbastanza alto, senza considerare la calibrazione dei colori. Se lo mettessero sempre in questo modo, come i canali tedeschi in 720p, eviterebbero molte critiche.
Anche in HD con connessioni lente che non supportano il 4K, Amazon Prime Video supporta l'HDR e Disney+ il Dolby Vision, con le evidenti migliorie in luminosità, contrasto, ecc... Perché DAZN non prevede anche una di queste modalità?
Anche in HD con connessioni lente che non supportano il 4K, Amazon Prime Video supporta l'HDR e Disney+ il Dolby Vision, con le evidenti migliorie in luminosità, contrasto, ecc... Perché DAZN non prevede anche una di queste modalità?
Oltretutto anche la stessa codifica dei profili a 25 FPS non è ideale. Un esempio lo abbiamo con Rai play dove Sogno azzurro va a 25 fps (basta scaricarlo offline e verificare) ma non soffre dei problemi su Dazn anche nelle scene di calcio. È chiaro che lo sport non può essere trasmesso a 25 FPS e deve avere come origine almeno un 25 interlacciato che poi televisori vecchi (CRT) e nuovi trasformano efficacemente nei 50 fps ma anche con algoritmi più sofisticati si ottengono risultati migliori. Dazn soffre del basso frame rate, e per questo c'è poco da fare se non trasmettere al doppio degli fps, ma anche di quell'effetto sdoppiamento che si ottiene adottando un banale algoritmo blend che chiunque può verificare convertendo una sorgente 25i in 25p con ffmpeg. A questo si somma poi l'ulteriore variabile delle elettroniche di dispositivi e TV che cercano di migliorare questi contenuti con effetti purtroppo non sempre ideali. Dazn penso possa fare di più anche codificando in tempo reale. Manca la volontà perché sa che al target non interessaperché DAZN codifica il segnale in tempo reale, per aggiungere tutto quello che dici ci vuole una potenza di calcolo enorme in fase in encoding, questo processo porterebbe un rallentamento del processo che si manifesterebbe in ritardo del segnale per gli utenti.
ricorda sempre che prime video e disney+ non sono live, hanno tutto il tempo che vogliono per codificare un contenuto on demand nel migliore dei modi.
Oltretutto anche la stessa codifica dei profili a 25 FPS non è ideale. Un esempio lo abbiamo con Rai play dove Sogno azzurro va a 25 fps (basta scaricarlo offline e verificare) ma non soffre dei problemi su Dazn anche nelle scene di calcio. È chiaro che lo sport non può essere trasmesso a 25 FPS e deve avere come origine almeno un 25 interlacciato che poi televisori vecchi (CRT) e nuovi trasformano efficacemente nei 50 fps ma anche con algoritmi più sofisticati si ottengono risultati migliori. Dazn soffre del basso frame rate, e per questo c'è poco da fare se non trasmettere al doppio degli fps, ma anche di quell'effetto sdoppiamento che si ottiene adottando un banale algoritmo blend che chiunque può verificare convertendo una sorgente 25i in 25p con ffmpeg. A questo si somma poi l'ulteriore variabile delle elettroniche di dispositivi e TV che cercano di migliorare questi contenuti con effetti purtroppo non sempre ideali. Dazn penso possa fare di più anche codificando in tempo reale. Manca la volontà perché sa che al target non interessa
Cioè mi hanno risposto oggi ad una segnalazione che ho fatto non so quante settimane fa...e manco ricordo più di che si trattasse, forse era qualcosa relativo alla promo 1-28 luglio
//uploads.tapatalk-cdn.com/20210719/47d4738d344799c04504a4f086dfdf11.jpg
Ciao, si ci sono ma dipende anche dal dispositivo, a me è capitato spesso che con la firestick prendesse il profilo a 50fps mentre con la chromecast, sempre lo stesso evento, prendesse il 25. Entrambi i dispositivi collegati alla stessa TV e alla stessa Wifima i profili a 50 fps ci sono, giusto?