DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dazn mi si è disabilitato da qualche giorno. Su Twitter mi pare che i commenti sul sorteggio siano stati negativi sotto molti aspetti
 
Sinceramente non so cosa pensare.
La diretta del sorteggio era abbastanza inguardabile, con colori sparati e audio che saltava.
Ai primi problemi grossi, che ci saranno, salta tutto così.
 
Sinceramente non so cosa pensare.
La diretta del sorteggio era abbastanza inguardabile, con colori sparati e audio che saltava.
Ai primi problemi grossi, che ci saranno, salta tutto così.

Nessun buffering, ma essendo il primo talk vero che producevano hanno avuto problemi di interferenza dei microfoni (questo potrebbe dipendere dal fatto che non erano in un vero studio televisivo) e colori sparati dei personaggi, come esordio di un programma in diretta non ci siamo
 
Vista ieri la live sulla mia TV senza nessun problema. Fortunatamente tempo fa mi sono calibrato ben bene la tele per le APP quindi l'unico "fastidio" (anche se leggero) lo intravedevo quando inquadravano in prima persona Cattaneo o la Rossi, lo schermo dietro aveva una brillantezza troppo elevata e sparava il colore blu.

Come HD non male, credo fosse un 720p indistinguibile da un 1080i satellitare diciamo.

Un consiglio che mi sento di dare è che la calibrazione della TV lineare non va bene per la visione di streaming da APP. Smanettate un po nei setting e trovatevi quello che aggrada più il vostro occhio.
 
Ultima modifica:
Nessun buffering, ma essendo il primo talk vero che producevano hanno avuto problemi di interferenza dei microfoni (questo potrebbe dipendere dal fatto che non erano in un vero studio televisivo) e colori sparati dei personaggi, come esordio di un programma in diretta non ci siamo

le "ronze" sui microfoni inaccettabili, gli "sganci" altrettanto, mi sa che dalla prossima cambiano tecnico audio. mi sa che ci aspetteranno molte ore di "fuffa" anche su DAZN
 
Questa volta vado controcorrente. Il bitrate sembrava abbastanza alto, senza considerare la calibrazione dei colori. Se lo mettessero sempre in questo modo, come i canali tedeschi in 720p, eviterebbero molte critiche.
 
Questa volta vado controcorrente. Il bitrate sembrava abbastanza alto, senza considerare la calibrazione dei colori. Se lo mettessero sempre in questo modo, come i canali tedeschi in 720p, eviterebbero molte critiche.

la presentazione dei calendari non ha fatto 2 milioni di spettatori, potevano andare su con tutti i valori, purtroppo una partita in diretta é un'altra cosa. all'inizio non penso rischieranno un bitrate alto, andranno cauti come per il derby di milano, se dovessero partire con il piede sbagliato sai la shitstorm che si beccherebbero?

le cose da guardare sono 2, quanto inciderà sul numero di spettatori la possibilità di multicast, utenti che libereranno la linea per gli stream unicast della app, e di conseguenza quanti saranno solo in unicast OTT. la chiave é tutta li. se la maggior parte dei contatti sará in multicast la situazione potrebbe permettere un innalzamento del bitrate anche per gli unicast, se invece la maggior parte degli utenti sará ancora unicast allora il bitrate verrá limitato in attesa di vedere quanto beneficio possa portare l'accordo con TIM e con gli altri gestori di rete per l'ottimizzazione del traffico.

a mio parere se dovessero arrivare ad avere attivi 2 milioni di decoder Tim vision, chi é sulla app potrà godere della massima qualità. sempre dando per assunto 2.5 milioni di abbonati, che a detta loro é il traguardo.

io personalmente proverò il decoder TIm vision quando anche gli utenti non TIM potranno averlo, sono molto curioso.
 
Anche in HD con connessioni lente che non supportano il 4K, Amazon Prime Video supporta l'HDR e Disney+ il Dolby Vision, con le evidenti migliorie in luminosità, contrasto, ecc... Perché DAZN non prevede anche una di queste modalità?
 
Anche in HD con connessioni lente che non supportano il 4K, Amazon Prime Video supporta l'HDR e Disney+ il Dolby Vision, con le evidenti migliorie in luminosità, contrasto, ecc... Perché DAZN non prevede anche una di queste modalità?

non saprei, può essere che per lo Sport live le cose siano diverse in quanto si ha necessità di una maggior richiesta di connessione??
perché al solito dazn trasmette sport live, mentre gli altri servizi eventi on demand...
 
Anche in HD con connessioni lente che non supportano il 4K, Amazon Prime Video supporta l'HDR e Disney+ il Dolby Vision, con le evidenti migliorie in luminosità, contrasto, ecc... Perché DAZN non prevede anche una di queste modalità?

perché DAZN codifica il segnale in tempo reale, per aggiungere tutto quello che dici ci vuole una potenza di calcolo enorme in fase in encoding, questo processo porterebbe un rallentamento del processo che si manifesterebbe in ritardo del segnale per gli utenti.

ricorda sempre che prime video e disney+ non sono live, hanno tutto il tempo che vogliono per codificare un contenuto on demand nel migliore dei modi.
 
Giusto, ma anche se il feed di alcune partite fosse in 4K HDR nativo, da chi produce le partite di Serie A?
 
perché DAZN codifica il segnale in tempo reale, per aggiungere tutto quello che dici ci vuole una potenza di calcolo enorme in fase in encoding, questo processo porterebbe un rallentamento del processo che si manifesterebbe in ritardo del segnale per gli utenti.

ricorda sempre che prime video e disney+ non sono live, hanno tutto il tempo che vogliono per codificare un contenuto on demand nel migliore dei modi.
Oltretutto anche la stessa codifica dei profili a 25 FPS non è ideale. Un esempio lo abbiamo con Rai play dove Sogno azzurro va a 25 fps (basta scaricarlo offline e verificare) ma non soffre dei problemi su Dazn anche nelle scene di calcio. È chiaro che lo sport non può essere trasmesso a 25 FPS e deve avere come origine almeno un 25 interlacciato che poi televisori vecchi (CRT) e nuovi trasformano efficacemente nei 50 fps ma anche con algoritmi più sofisticati si ottengono risultati migliori. Dazn soffre del basso frame rate, e per questo c'è poco da fare se non trasmettere al doppio degli fps, ma anche di quell'effetto sdoppiamento che si ottiene adottando un banale algoritmo blend che chiunque può verificare convertendo una sorgente 25i in 25p con ffmpeg. A questo si somma poi l'ulteriore variabile delle elettroniche di dispositivi e TV che cercano di migliorare questi contenuti con effetti purtroppo non sempre ideali. Dazn penso possa fare di più anche codificando in tempo reale. Manca la volontà perché sa che al target non interessa
 
Oltretutto anche la stessa codifica dei profili a 25 FPS non è ideale. Un esempio lo abbiamo con Rai play dove Sogno azzurro va a 25 fps (basta scaricarlo offline e verificare) ma non soffre dei problemi su Dazn anche nelle scene di calcio. È chiaro che lo sport non può essere trasmesso a 25 FPS e deve avere come origine almeno un 25 interlacciato che poi televisori vecchi (CRT) e nuovi trasformano efficacemente nei 50 fps ma anche con algoritmi più sofisticati si ottengono risultati migliori. Dazn soffre del basso frame rate, e per questo c'è poco da fare se non trasmettere al doppio degli fps, ma anche di quell'effetto sdoppiamento che si ottiene adottando un banale algoritmo blend che chiunque può verificare convertendo una sorgente 25i in 25p con ffmpeg. A questo si somma poi l'ulteriore variabile delle elettroniche di dispositivi e TV che cercano di migliorare questi contenuti con effetti purtroppo non sempre ideali. Dazn penso possa fare di più anche codificando in tempo reale. Manca la volontà perché sa che al target non interessa

esatto, manca la voglia di fare bene, non serve fare troppo, ma fare bene quello che si fa.
 
ma i profili a 50 fps ci sono, giusto?
Ciao, si ci sono ma dipende anche dal dispositivo, a me è capitato spesso che con la firestick prendesse il profilo a 50fps mentre con la chromecast, sempre lo stesso evento, prendesse il 25. Entrambi i dispositivi collegati alla stessa TV e alla stessa Wifi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso