In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Ok,però Dazn ha tutta la serie A....,fattore di non poco conto.
Quindi che sia il mezzo principale per contrastarla mi sembra un po' azzardato,parere mio personale naturalmente.

Beh now come pass sport è piu esteso dai…basket f1 poi tennis golf…
In piu paghi la full come paghresti dazn-solo calcio in pratica…per me se la giocano eh..non esiste solo la serie a.
 
E' una mia ipotesi ;)

Però è pur sempre l'inizio della stagione calcistica e solitamente Now ha sempre riservato qualche novità o promozione in prossimità, l'ultima volta è accaduto con l'arrivo dell'HD nel 2018.
Ribadisco il concetto che Sky allo stato attuale può considerare Now un servizio secondario fino a un certo punto, allo stato attuale è il mezzo principale contro DAZN e Infinity+

Quanto lo fecero bramare l' hd... E poi all'epoca,nel 2018,si disse che si erano decisi a metterlo (finalmente) in quanto la new entry Dazn si presentava sul mercato con l'hd nella sua proposta, e non potevano farsi trovare impreparati al confronto.Poi hanno messo un hd davvero di lusso, superando nettamente quello della concorrenza. Altra teoria era anche quella che interpretava la cronica mancanza dell'hd su now come la volonta' di non disturbare la qualita' di visione del territorio satellitare da sempre sensibile alla qualita' tecnica. Sull'ipotesi che devono inventarsi qualcosa, e'probabile che non possano stare a guardare inermi i contratti che la concorrenza sta facendo e di cui leggiamo testimonianza sulle pagine del forum con gli utenti che gentilmente riportano le loro esperienze di attivazione. Mia convinzione ovviamente personale e' che troppo presto hanno fissato il nuovo prezzo del pass sport e del full, l'hanno fatto quando non risuonavano ancora gli echi dei prezzi dazn e tim (e tim con relativo accordo infinity e fornitura timbox in comodato).
In questo genere di mercato, le mosse della concorrenza vanno studiate per contrastarle ,rimanendo in scia nella volata invece di scattare troppo presto con quella che pareva un'offerta convincente,altrimenti e' difficile uscire dal momento di difficolta' a cui magari non si era abituati come operatore indiscusso di riferimento per il calcio
 
Quanto lo fecero bramare l' hd... E poi all'epoca,nel 2018,si disse che si erano decisi a metterlo (finalmente) in quanto la new entry Dazn si presentava sul mercato con l'hd nella sua proposta, e non potevano farsi trovare impreparati al confronto.Poi hanno messo un hd davvero di lusso, superando nettamente quello della concorrenza. Altra teoria era anche quella che interpretava la cronica mancanza dell'hd su now come la volonta' di non disturbare la qualita' di visione del territorio satellitare da sempre sensibile alla qualita' tecnica. Sull'ipotesi che devono inventarsi qualcosa, e'probabile che non possano stare a guardare inermi i contratti che la concorrenza sta facendo e di cui leggiamo testimonianza sulle pagine del forum con gli utenti che gentilmente riportano le loro esperienze di attivazione. Mia convinzione ovviamente personale e' che troppo presto hanno fissato il nuovo prezzo del pass sport e del full, l'hanno fatto quando non risuonavano ancora gli echi dei prezzi dazn e tim (e tim con relativo accordo infinity e fornitura timbox in comodato).
In questo genere di mercato, le mosse della concorrenza vanno studiate per contrastarle ,rimanendo in scia nella volata invece di scattare troppo presto con quella che pareva un'offerta convincente,altrimenti e' difficile uscire dal momento di difficolta' a cui magari non si era abituati come operatore indiscusso di riferimento per il calcio
Ah se non fosse per l'arrivo della concorrenza oggi avremmo ancora il box con uscita a 60 hz, frame rate a 25 fps e sd (con eurosport 1 anche sfuocato). Non potranno più considerare il sat la serie a e lo streaming ott la serie c. Almeno per questa grazie dazn
 
[NOW] - Commenti Generali & Opinioni

È una cosa che molti non capiscono o, peggio, non vogliono capire.

Non c’e nulla da capire perche il fatto che sia un servizio inferiore rispetto alla concorrenza è una verita di fatto…cosi come lo era il limte di 4 dispositivi…non è una questione di costi ma di “limitazione del servizio” a favore del sat in quanto now da sempre è stato considerato un servizio di seconda scelta..
 
E sperare che su Now sbuchi qualche contenuto in 4K tra sport live o catalogo film/serie? Pura utopia o potrebbero esserci novità?
 
Non c’e nulla da capire perche il fatto che sia un servizio inferiore rispetto alla concorrenza è una verita di fatto…cosi come lo era il limte di 4 dispositivi…non è una questione di costi ma di “limitazione del servizio” a favore del sat in quanto now da sempre è stato considerato un servizio di seconda scelta..

Lo ha da sempre considerato di seconda scelta e questo suo errore porterà sicuramente ad un fallimento aziendale spero che si ravvedano in tempo, più ritardano e più la concorrenza se la sta mangiando a morsi, da qualche anno lo streaming è il nuovo standard di vedere la tv ma come al solito sky tarda a capire le innovazioni lo farà apposta sicuramente, ma è un errore che sta facendo del male alla loro azienda
L’app now è ancora del tutto scomoda consultazione guida tv giornaliera o settimanale assente , (la guida tv limitata a due eventi che è presente attualmente sul loro servizio esisteva negli anni 90 come limite) lista canali suddivisa anziché unica , sezione canali in onda non messa in evidenza , l’audio ancora stereo (si usava negli anni 90) unica piattaforma pay ad usare ancora questa vecchia tecnologia , assenza del 4K ,queste mancanze di accortezze fanno capire come viene considerato da sky questo servizio ormai attuale da anni, a mio parere chi continua a essere abbonato al servizio sat, sta facendo un danno a se stesso perché anziché andare su un servizio evoluto resta fermo ad un servizio antico e ormai fuori mercato di piattaforma contenuti e sta danneggiando anche sky stessa con il pensiero ancora di basarsi sul antico sat e quindi il cliente sta alimentando il concetto di antichità , nel frattempo la concorrenza streaming sta facendo i suoi passi, se sky avrebbe adottato da subito sullo streaming tutte le accortezze sulla app e sui comportamenti avrebbe già dominato
 
Ultima modifica:
Lo ha da sempre considerato di seconda scelta e questo suo errore porterà sicuramente ad un fallimento aziendale spero che si ravvedano in tempo, più ritardano e più la concorrenza se la sta mangiando a morsi, da qualche anno lo streaming è il nuovo standard di vedere la tv ma come al solito sky tarda a capire le innovazioni lo farà apposta sicuramente, ma è un errore che sta facendo del male alla loro azienda
L’app now è ancora del tutto scomoda consultazione guida tv giornaliera o settimanale assente , (la guida tv limitata a due eventi che è presente attualmente sul loro servizio esisteva negli anni 90 come limite) lista canali suddivisa anziché unica , sezione canali in onda non messa in evidenza , l’audio ancora stereo (si usava negli anni 90) unica piattaforma pay ad usare ancora questa vecchia tecnologia , assenza del 4K ,queste mancanze di accortezze fanno capire come viene considerato da sky questo servizio ormai attuale da anni, a mio parere chi continua a essere abbonato al servizio sat, sta facendo un danno a se stesso perché anziché andare su un servizio evoluto resta fermo ad un servizio antico e ormai fuori mercato di piattaforma contenuti e sta danneggiando anche sky stessa con il pensiero ancora di basarsi sul antico sat e quindi il cliente sta alimentando il concetto di antichità , nel frattempo la concorrenza streaming sta facendo i suoi passi, se sky avrebbe adottato da subito sullo streaming tutte le accortezze sulla app e sui comportamenti avrebbe già dominato

Sono d accordo su tutto.peró tu guardi i dettagli dela lista canali…anche il sat è rimasto indietro eh(i sottotitoli su sat in txt ce li ha solo lei per esempio)
E aggiungo che In italia la gente non la smuovi. Un sacco di gente (specie anziani) non se la sente di cambiare e anche adesso(senza serie a)molte gente rimane legata al satellite per “abitudine” piu che comodita e per un fattore “di sicurezza”che per contenuti..quando now è mille volte piu comoda del sat pur se indietro alla concorrenza streaming.(poi ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe..la registrazione canali per alcuni è fondamentale)
Addirittura ho il sospetto che sky ponga now dietro pure a skywifi…non è un caso che con le nuove promo diamo skywifi con aggiunto la full di now …

Ah oh speriamo che ottimizzino meglio now.io comunque mi trovo bene…
 
Sono d accordo su tutto.peró tu guardi i dettagli dela lista canali…anche il sat è rimasto indietro eh(i sottotitoli su sat in txt ce li ha solo lei per esempio)
E aggiungo che In italia la gente non la smuovi. Un sacco di gente (specie anziani) non se la sente di cambiare e anche adesso(senza serie a)molte gente rimane legata al satellite per “abitudine” piu che comodita e per un fattore “di sicurezza”che per contenuti..quando now è mille volte piu comoda del sat pur se indietro alla concorrenza streaming.(poi ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe..la registrazione canali per alcuni è fondamentale)
Addirittura ho il sospetto che sky ponga now dietro pure a skywifi…non è un caso che con le nuove promo diamo skywifi con aggiunto la full di now …

Ah oh speriamo che ottimizzino meglio now.io comunque mi trovo bene…
diciamo che l'ondemand dei eventi sportivi a me aiuterebbe e non poco per accettare il passaggio da sky sat a now
ma penso che sky proprio questo voglia impedire
 
Se posso dire la mia, Sky deve capire che oggi la tecnologia ed i competitor si stanno spostando tutti verso lo streaming...
Cercare di "salvare" il sat e non spingere Now, potrebbe essere una mossa che alla lunga pagheranno a caro prezzo.
 
Sono d accordo su tutto.peró tu guardi i dettagli dela lista canali…anche il sat è rimasto indietro eh(i sottotitoli su sat in txt ce li ha solo lei per esempio)
E aggiungo che In italia la gente non la smuovi. Un sacco di gente (specie anziani) non se la sente di cambiare e anche adesso(senza serie a)molte gente rimane legata al satellite per “abitudine” piu che comodita e per un fattore “di sicurezza”che per contenuti..quando now è mille volte piu comoda del sat pur se indietro alla concorrenza streaming.(poi ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe..la registrazione canali per alcuni è fondamentale)
Addirittura ho il sospetto che sky ponga now dietro pure a skywifi…non è un caso che con le nuove promo diamo skywifi con aggiunto la full di now …

Ah oh speriamo che ottimizzino meglio now.io comunque mi trovo bene…

La registrazione è ormai superata da contenuti ondemand che spariscono dall’elenco come sparisce appunto la registrazione dentro l’hard disk di sky Q , l’assurdo lo crea proprio sky con alcuni contenuti presenti solo su canali live tipo xfactor daily e qualche altro film o contenuto entertainment ecc , e ti dico che la funzione pausa rewind e timeshift 30 minuti nel servizio now uk è anche presente e in Italia no
 
Se posso dire la mia, Sky deve capire che oggi la tecnologia ed i competitor si stanno spostando tutti verso lo streaming...
Cercare di "salvare" il sat e non spingere Now, potrebbe essere una mossa che alla lunga pagheranno a caro prezzo.

Lo stanno già pagando purtroppo
 
[NOW] - Commenti Generali & Opinioni

La registrazione è ormai superata da contenuti ondemand che spariscono dall’elenco come sparisce appunto la registrazione dentro l’hard disk di sky Q , l’assurdo lo crea proprio sky con contenuti presenti solo su canali live , e ti dico che la funzione pausa rewind e timeshift 30 minuti nel servizio now uk è anche presente e in Italia no

Ah ma è proprio su quello che conta eh…giocano sul fatto di “imporre” la sola registrazione sui canali sat esludendo contenuti ondemand(per lo sport ad esempio) in modo da spingere verso il sat che ha costi ben piu alti di uno streaming…tutto lì.che sia superata la registrazione penso sia ovvio ma è sky che vuole indirizzare i suoi clienti fidelizzati verso uno o l altro…se sky fosse nata oggi per la sua mentalita non farebbe un abbonato..gioca sui clienti fedeli che piuttosto che provare now o adeguarsi preferiscono rimanere al vecchio sat.

Speriamo si sveglino anche i clienti a sto punto..
 
Ah ma è proprio su quello che conta eh…giocano sul fatto di “imporre” la sola registrazione sui canali sat esludendo contenuti ondemand(per lo sport ad esempio) in modo da spingere verso il sat che ha costi ben piu alti di uno streaming…tutto lì.che sia superata la registrazione penso sia ovvio ma è sky che vuole indirizzare i suoi clienti fidelizzati verso uno o l altro…se sky fosse nata oggi per la sua mentalita non farebbe un abbonato..gioca sui clienti fedeli che piuttosto che provare now o adeguarsi preferiscono rimanere al vecchio sat.

Speriamo si sveglino anche i clienti a sto punto..

Il cliente che continua a pagare il sat sta alimentando questo discorso, spero che si iniziano a ravvedere, abbiamo capito che sky non vuole essere innovativa, l’innovazione deve farla il cliente muovendosi bene
 
Il cliente che continua a pagare il sat sta alimentando questo discorso, spero che si iniziano a ravvedere, abbiamo capito che sky non vuole essere innovativa, l’innovazione deve farla il cliente muovendosi bene

Il problema vero è che si gioca sul target di eta media del cliente…un giovane passa volentieri a now e streaming ma un anziano(che è la grande platea di sky) ho dei dubbi…in questo forse la tim con dazn riuscira a schiodarne molti grazie alla serie a…sia mai che l anziano dopo dazn si sperimenti in now e allora tocchera a sky con now farsi trovare pronta con start/stop e ondemand seri fatti bene..deve arrivare a capirlo anche mamma sky…
 
Se lo studio del mercato (dove la concorrenza pare essere nettamente in marcia sulla corsia di sorpasso) dovesse suggerire un ritocco sull'attuale prezzo della sezione sport, (peraltro fissato recentemente e ben prima che i concorrenti innescassero la volata a cui assistiamo sui thread dazn e tim con il calcio completo di serieA e la "mossa"sulla champions di infinity ), secondo me sarebbe piu'costruttivo riposizionare la propria idea su un prezzo piu' adeguato in relazione alle attuali circostanze venutesi a creare anziche' insistere su una posizione di difficile lettura nella scelta di quella convenienza che e' alla base delle scelte dell'utente.
Utente che legittimamente si guarda attorno in un segmento di mercato che e'variato tanto rispetto a qualche anno fa,quando ad esempio l'amministatore di Mediaset disse che Infinity era stata ideata con in mente il ruolo di "preemption" del mercato anticipando i tempi e preparando il proprio territorio in uno scenario dove si aspettava l'inevitabile onda d'urto dell'arrivo di Netflix.E oggi ci accorgiamo che proprio Infinity ,con il fatto di comprendere la Champions e addirittura senza sovrapprezzo rispetto al servizio base, innanzitutto potenzia l'interesse degli utenti nei suoi confronti ed inoltre assume un ruolo che mette in difficolta' Now nel poter lustrare la competizione calcistica che canta parte principale fra i suoi contenuti da proporre.
 
Insomma stringi stringi.. prezzi più bassi :D io avevo now cinema e intrattenimento 9.90 € ho disdetto dopo due mesi non solo questione di prezzi ma anche di contenuti.
 
Insomma stringi stringi.. prezzi più bassi :D io avevo now cinema e intrattenimento 9.90 € ho disdetto dopo due mesi non solo questione di prezzi ma anche di contenuti.
Sul Cinema però non si può dire assolutamente niente, parliamo con dati alla mano, e in questo caso i dati sono le case di distribuzione che Sky possiede: ebbene, è il primo player sul mercato ad avere quasi tutte le case di distribuzione cinematografiche.

Ergo, quando ci si lamenta del cinema di Sky, di cosa ci si lamenta in particolare?

C'è un ottimo 3ad che cura l'amico Papu che mostra nel dettaglio la situazione case cinematografiche in mano ai vari servizi OTT, dategli una occhiata, ora ve lo posto, così magari prima di parlare di contenuti cinematografici non all'altezza su Sky, ci pensate un po' :)


Edit: tutto per voi, prego leggere con attenzione! https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=6517872
 
Sul Cinema però non si può dire assolutamente niente, parliamo con dati alla mano, e in questo caso i dati sono le case di distribuzione che Sky possiede: ebbene, è il primo player sul mercato ad avere quasi tutte le case di distribuzione cinematografiche.

Ergo, quando ci si lamenta del cinema di Sky, di cosa ci si lamenta in particolare?

C'è un ottimo 3ad che cura l'amico Papu che mostra nel dettaglio la situazione case cinematografiche in mano ai vari servizi OTT, dategli una occhiata, ora ve lo posto, così magari prima di parlare di contenuti cinematografici non all'altezza su Sky, ci pensate un po' :)
Sono d'accordo. E anche con le serie secondo me non sono messi così male come dice qualcuno. Questione di gusti anche, anzi, soprattutto.
 
Indietro
Alto Basso