Potrebbero oscurare il canale agli abbonati Sport solo quando trasmetterà determinate partite. D'altronde Sky faceva la stessa cosa, ma a parti invertite, con Sky Supercalcio, che era incluso nel pacco Calcio e quindi era solitamente visibile ai sottoscrittori di quest'ultimo, tranne durante le partite di Champions League in cui era usato per "Diretta gol" e veniva oscurato ai clienti Calcio per essere aperto agli abbonati al pacco Sport.
Comunque, secondo me se è arrivata un'email mirata agli abbonati è difficile possa essere un errore o una mistificazione commerciale. Più probabile che sia il riposizionamento dell'offerta per questa stagione e che quindi abbiano deciso di spostare i campionati esteri dal pacco Sport a quello Calcio per renderlo più appetibile e per giustificarne l'esistenza. Come dicevo l'altro giorno, con un pacco Calcio dai contenuti praticamente privi di valore era l'occasione perfetta per unificare tutta l'offerta nel pacco Sport senza alcun aumento di prezzo, proprio in quanto i contenuti calcistici che Sky può proporre quest'anno sono di valore commerciale inconsistente, essendo quasi tutto condiviso con altre piattaforme dai costi molto più contenuti.
Loro invece hanno fatto i loro calcoli e si sono ostinati a mantenere il pacco Calcio attivo, pur piazzandolo ad un prezzo stracciato di 5 euro per poi arrivare addirittura a regalarlo al fine di legare il cliente per 18 mesi. Ora stanno addirittura spogliando il pacco Sport scontentando i suoi abbonati per riuscire a rendere Calcio più interessante. Se avranno fatto bene i conti non possiamo dirlo noi, non adesso almeno. Sarà il mercato (ovvero il numero degli abbonati e delle disdette) a dirlo, come sempre.