Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I grandi rimpianti sono Berrettini, Clarissa Iapichino e la nazionale di calcio

3 da medaglia per motivi diversi saltati
Berrettini sì, Iapichino e il calcio anche no...

I veri rimpianti sono la seconda carta nel Trap maschile, il Setterosa, Ivaldi nel C1 maschile della canoa slalom e l'involuzione di tutto il settore della canoa sprint...

Per non parlare del povero Filippo Mondelli nel canottaggio...
 
Usciti i tabelloni di judo e taekwondo...

Nel judo, fortune alterne...

Decisamente sfortunati i nostri 2 uomini più accreditati, Lombardo e, soprattutto, Parlati...

Sorteggio più benevolo per Basile e Giuffrida...

Nel TKD peggio non poteva andare, ma si sapeva, visto che fa fede solo il ranking e di sorteggio non si può neanche parlare...
 
Usciti i tabelloni di judo e taekwondo...

Nel judo, fortune alterne...

Decisamente sfortunati i nostri 2 uomini più accreditati, Lombardo e, soprattutto, Parlati...

Sorteggio più benevolo per Basile e Giuffrida...

Nel TKD peggio non poteva andare, ma si sapeva, visto che fa fede solo il ranking e di sorteggio non si può neanche parlare...

Nel TKD alle Olimpiadi succede sempre di tutto!

E poi se vuoi vincere l'oro prima o dopo devi battere i migliori. Se ti accontenti dell'argento o di un piazzamento allora sì, guarda il sorteggio.
 
Berrettini sì, Iapichino e il calcio anche no...

I veri rimpianti sono la seconda carta nel Trap maschile, il Setterosa, Ivaldi nel C1 maschile della canoa slalom e l'involuzione di tutto il settore della canoa sprint...

Per non parlare del povero Filippo Mondelli nel canottaggio...

Calcio l'ho messo perché tralasciando i fuoriquota avremmo potuto portare Donnarumma,Meret, Barella, Zaniolo, Chiesa, Kean, Bastoni,Dimarco, Tonali, Locatelli, Raspadori

Anche solo con la metà di questi ti saresti giocato la medaglia. Occasione buttata per colpa di Di Biagio e di quello sciagurato europeo giocato pure in casa, con In pratica mezza squadra che l'altro giorno ha vinto l'europeo
 
perchè sul feed manca l'audio ITA? mi son visto 25 minuti di brasile germania con audio ambientale visto che anche la traccia in inglese saltava per poi scoprire che la telecronaca in italiano era su eurosport1
 
Berrettini sì, Iapichino e il calcio anche no...

I veri rimpianti sono la seconda carta nel Trap maschile, il Setterosa, Ivaldi nel C1 maschile della canoa slalom e l'involuzione di tutto il settore della canoa sprint...

Per non parlare del povero Filippo Mondelli nel canottaggio...

Beh se il Setterosa non si è neanche qualificato evidentemente qualcosa vuol dire eh
 
sto seguendo su discovery brasile-germania ma..senza audio, mi confermate?
Non credo sia un problema di pc, l'audio "ambientale" c,è e stamattina il softball giappone messico era commentato
 
sto seguendo su discovery brasile-germania ma..senza audio, mi confermate?
Non credo sia un problema di pc, l'audio "ambientale" c,è e stamattina il softball giappone messico era commentato

Su eurosport player ci sono due brasile-germania: 1 con audio ambientale o inglese e il secondo su eurosport1 con audio italiano. Cambia e scegli l altro
 
Nel TKD alle Olimpiadi succede sempre di tutto!

E poi se vuoi vincere l'oro prima o dopo devi battere i migliori. Se ti accontenti dell'argento o di un piazzamento allora sì, guarda il sorteggio.
Vero, ma al posto di Dell'Aquila, il 17enne fenomeno ungherese-americano al primo turno l'avrei evitato anche più del favorito sudcoreano...

Ps usciti anche i tabelloni della boxe...

Meglio stendere un tendone pietoso...

Per Testa, Nicoli e Carini peggio non sarebbe potuta andare...

L'unica che avrebbe un tabellone quasi da sogno fino alla semifinale (e quindi al bronzo assicurato) è Sorrentino nei -51kg...peccato però che lei sia la meno qualificata (sulla carta) tra le nostre rappresentanti coi guantoni...
 
Ma quindi riguardo a medaglie italiane qual è il clima?
 
Ci sono troppe variabili. E poi c'è il COVID che ti può complicare la vita o facilitarla se colpisce gli altri :D
Se sono 35 medaglie sarebbe un trionfo ma deve andare tutto bene. Ma possono anche essere 20.
Londra e Rio finirono con 28 medaglie entrambe di cui 8 d'oro entrambe. A me andrebbe bene ripetere.
 
Ci sono anche più sport e più discipline (c'è tutta la scherma, quindi 2 gare a squadre in più, il karate, l'arrampicata sportiva...).
 
Ma quindi riguardo a medaglie italiane qual è il clima?
Che sarà tutto un terno al lotto...

L'importante è stare lontano il più possibile dalla beffa di finire quarantenato per covid...peggio ancora se di qualcun altro (ma vicino agli atleti)...

Sul piano tecnico, il nostro grosso problema è che non abbiamo un piccolo malloppo "sicuro"...

In quasi tutte le gare dove abbiamo possibilità ci può andar bene come male...

Viviamo più di speranze e auspici che di certezze...

Personalmente ho paura che avremo tante chance mancate "per un soffio", perché qualcosa è andato storto sul più bello o per un sorteggio sfortunato nei tabelloni di gara (vedi boxe o i nostri 2 migliori uomini nel judo)...
 
Io mi aspetto poi un exploit di una squadra azzurra, per statistica. Che non voglio dire vincere l'oro ma non lo dico solo per scaramanzia. Sono incerto se dire il Settebello o Egonu+le spalle della Egonu ma una delle due dai.
 
A spanne, dato che sorprese e delusioni olimpiche si compensano generalmente come numero, diciamo che prendendo il numero di medaglie probabili e potenziali e dividendo questo dato a metà si potrebbe trovare un dato abbastanza approssimato ma vicino alla realtà. A Londra mi pare fossero una cinquantina le speranze di medaglie e ci furono 28 podi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso