Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non voglio alimentare ot ma....quindi quella 25euro non ce l'hai effettivamente come sconto? Comunque secondo me prezzo fuori luogo per me 49euro.....io ho aderito a novembre ad una promo sky tv+famiglia+cinema+sport+4k a 29,20 e me lo hanno rinnovato per 3anni fino a novembre 2024... questo prezzo mi sembra corretto per quel che offre..

Si è sconto. Ma è composto da Calcio gratis per 3 mesi (almeno..) e i restanto 10 e rotti non mi sono stati mai comunicati.
Preciso che tutte le fatture precedenti erano di circa 64 euro.
Quindi mi offrono di conservare sconti che non ho mai avuto.
Per questo ho deciso per la disdetta.
 
Una domanda, ma secondo voi cosa può cambiare con la causa di Sky a Dazn? I diritti rimarranno comunque sempre a Dazn, giusto?
 
Sky ha fatto causa a Tim non a Dazn, i diritti sono di Dazn ,ergo al massimo tornerà l'app sullo sky Q
Questo sai benissimo che non è detto. Nel senso che se venisse ritenuto illegittimo l'accordo di esclusiva in favore di Tim, allora DAZN tornerebbe libera di attuare accordi anche con altri. Non so se succederà o meno ma dire "AL MASSIMO tornerà l'app sullo SkyQ" è falso
 
Nel senso che se venisse ritenuto illegittimo l'accordo di esclusiva in favore di Tim, allora DAZN tornerebbe libera di attuare accordi anche con altri.
visto che di fatto tim sta facendo concorrenza a dazn (proponendo più contenuti allo stesso prezzo di dazn), dazn per poter pagare il conto alla lega potrebbe a questo punto tornare a negoziare un accordo con sky ?
 
visto che di fatto tim sta facendo concorrenza a dazn (proponendo più contenuti allo stesso prezzo di dazn), dazn per poter pagare il conto alla lega potrebbe a questo punto tornare a negoziare un accordo con sky ?
Tim ha pagato dazn non è vera e propria concorenza e cmq ancora non se capito accordo che anno fatto
 
Tim ha pagato dazn non è vera e propria concorenza e cmq ancora non se capito accordo che anno fatto
secondo me inizialmente si sono accordati perchè il loro nemico era sky.
adesso tim offre dazn serie a + infinity con la champions allo stesso prezzo di dazn diretto.
con in più che, tim controllando la rete, potrebbe garantire una visione senza problemi ai suoi abbonati a scapito di chi utilizza la sola app dazn
questa è per me concorrenza.

secondo me qualcuno a dazn comincia a sperare che qualcuno la svincoli dall'accordo con tim per prendersi i milioni di sky
 
ma secondo voi cosa può cambiare con la causa di Sky a Dazn?
Non mi risulta che Sky abbia fatto una "causa" a TIM/DAZN, le cause si fanno in tribunale...;)

C'e' un'istruttoria aperta il 06/07 dall'AGCM sull'accordo tra TIM e DAZN a seguito anche di esposti di Sky e altri operatori di TLC:

A partire dal 21 febbraio 2021, diversi operatori di TLC quali Vodafone Italia S.p.A., Wind Tre S.p.A., Fastweb
S.p.A. e da ultimo, in data 22 giugno 2021, Sky Italia S.r.l., attivo sia come operatore di telecomunicazioni che come
fornitore di servizi media audiovisivi (con una offerta presente su digitale satellitare, digitale terrestre e Internet, con i
marchi Sky Q e Now; licenziatario della gran parte dei diritti per la visione delle partite del campionato di Serie A nei
precedenti cicli di distribuzione indetti dalla LNPA), hanno depositato note in cui evidenziavano possibili effetti restrittivi
della concorrenza riconducibili all’accordo fra TIM e DAZN, sviluppando considerazioni sostanzialmente analoghe fra
loro.
https://www.agcm.it/dettaglio?db=41...IM-DAZN SERIE A 2021/2024&fs=Intese segnalate

Ufficialmente l'istruttoria si dovrebbe concludere al massimo entro il 30 giugno 2022, finora a distanza di 18 gg dall'apertura non c'e' stata nessuna misura cautelare, e a questo punto IMHO forse si arriverà direttamente a sentenza ma non penso molto prima dei 60 gg. concessi a TIM e DAZN per difendersi.
 
Io tutte queste "batagle" non le vedo per me sono azioni normali per vedere come accordo dazn tim poi c'è da capire se la strategia dazn tim sia vincente a livello di abbonamento
 
secondo me qualcuno a dazn comincia a sperare che qualcuno la svincoli dall'accordo con tim per prendersi i milioni di sky

Il discorso è che senza i soldi di TIM, DAZN difficilmente sarebbe stata in grado di acquistare i diritti di Serie A a quelle cifre. Ecco perché TIM può permettersi di imporre a DAZN tutte le clausole e i vincoli di cui si parla.
 
secondo me inizialmente si sono accordati perchè il loro nemico era sky.
adesso tim offre dazn serie a + infinity con la champions allo stesso prezzo di dazn diretto.
con in più che, tim controllando la rete, potrebbe garantire una visione senza problemi ai suoi abbonati a scapito di chi utilizza la sola app dazn
questa è per me concorrenza.

secondo me qualcuno a dazn comincia a sperare che qualcuno la svincoli dall'accordo con tim per prendersi i milioni di sky

In realtà il nemico di Sky è uno solo: TIM

Non Dazn

Ci sono più passaggi dell'istruttoria che lo fanno capire.
 
Milano-Finanza dice che AGCM si pronuncerà venerdì 30 luglio sulle misure cautelari che prenderà.
Riporta anche voce di Bloomberg che non esclude la riattivazione di app Dazn su Sky Q e dei 2 canali sat a breve...
 
In realtà il nemico di Sky è uno solo: TIM

Non Dazn

Ci sono più passaggi dell'istruttoria che lo fanno capire.

Quando ci sarà la sentenza capiremo se i diritti li ha acquistati solo Dazn o anche Tim. È dal quel giorno che c'è il sospetto che ci siano di fatto due esclusive
 
Il discorso è che senza i soldi di TIM, DAZN difficilmente sarebbe stata in grado di acquistare i diritti di Serie A a quelle cifre.

esatto. però tim ha messo 300mln. e tutti i suoi abbonati pagheranno solo tim.
dazn a messo i restanti 540mln. che dovrà coprire con i suoi abbonati diretti.
se tim fa concorrenza a dazn, quelli di dazn come fanno a rientrare dell'investimento
 
Le date coincidono con la fine della promo a 19,99… poco prima della sentenza.
 
Milano-Finanza dice che AGCM si pronuncerà venerdì 30 luglio sulle misure cautelari che prenderà.
Riporta anche voce di Bloomberg che non esclude la riattivazione di app Dazn su Sky Q e dei 2 canali sat a breve...
Se non mi ricordo male oppure letto male in questa discussione? sempre Bloomberg faceva notare che il primo pagamento alla lega era sia da dazn che da Tim.
 
Milano-Finanza dice che AGCM si pronuncerà venerdì 30 luglio sulle misure cautelari che prenderà.
Riporta anche voce di Bloomberg che non esclude la riattivazione di app Dazn su Sky Q e dei 2 canali sat a breve...
Bene, ma una sentenza potrà al limite assicurare a Dazn che Tim non può fargli causa. Da qui a obbligare Dazn a fare un accordo con Sky e quale ce ne corre. Lo auspico ovvio ma il diritto sta lì apposta a non assecondare le speranze di nessuno se non quelle previste dalle norme
 
Milano-Finanza dice che AGCM si pronuncerà venerdì 30 luglio sulle misure cautelari che prenderà.
Riporta anche voce di Bloomberg che non esclude la riattivazione di app Dazn su Sky Q e dei 2 canali sat a breve...

La app sul Q è sacrosanta e quella tornerà alla faccia dell’accordo senza senso fatto con Tim. Riguardo ai canali lineari sul sat non penso sia molto veritiera come cosa. Se non vogliono andare sul sat non possono costringerli ad andarci
 
Milano-Finanza dice che AGCM si pronuncerà venerdì 30 luglio sulle misure cautelari che prenderà.
Riporta anche voce di Bloomberg che non esclude la riattivazione di app Dazn su Sky Q e dei 2 canali sat a breve...
Se impongono la trasmissione su sat, Sky offrirà 2 lire e se non trovano l'accordo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso