In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti

Nelle regioni dove le frequenze sono in mano a RaiWay, Ei Towers ed alcuni operatori locali, le alternative sono 2: trasmettere su internet o chiudere completamente. Neanche i guadagni ottenuti dalle televendite basterebbero per compensare le spese per l'affitto della banda

Guarda, io sapevo di doppie cifre sicure per affittare un canale, ma questi prezzi sono ben più di quanto mi avevano diciamo "comunicato".
Se realmente fosse così ci sarebbe un massacro vergognoso di canali, altro che HbbTV...
 
Guarda, io sapevo di doppie cifre sicure per affittare un canale, ma questi prezzi sono ben più di quanto mi avevano diciamo "comunicato".
Se realmente fosse così ci sarebbe un massacro vergognoso di canali, altro che HbbTV...
Così si potrà dire che "le ha uccise il Mercato"...
Detto questo, però, considerate che chi ci rimetterà veramente sono gli FSMA "puri" perché coloro che erano anche Operatori di Rete avevano costi notevoli per la gestione tecnico-amministrativa dei trasmettitori. In quei casi potrebbe esserci persino guadagno.
Come sempre in Italia, si taglia sui piccoli e sui deboli (prescindendo dai contenuti proposti) per favorire i più grandi (sempre a prescindere dai contenuti proposti)...
 
Il tizio che, mesi e mesi fa, quando qui io postavo gli articoli di NL che anticipavano tutti questi scenari li definiva "gufi" è sparito? Forse è sprofondato nella vergogna? :)
 
Ultima modifica:
Ed e giusto che siano eliminate dal.mercato non si puo stare a dare sussidi sociali a tutti per sempre
Ci vuole una grossa potatura
C e l hbbt tranq continueranno in buona parte a sopravvivere spero senza contributi
 
Ed e giusto che siano eliminate dal.mercato non si puo stare a dare sussidi sociali a tutti per sempre
Ci vuole una grossa potatura
C e l hbbt tranq continueranno in buona parte a sopravvivere spero senza contributi
È qui che ti sbagli quelli che hanno preso e prenderanno i sussidi continueranno a farlo perché hanno i soldi per poter continuare a rubare il problema è di chi non li riceveva che chiuderà i battenti mandando tutti i dipendenti a casa
 
È qui che ti sbagli quelli che hanno preso e prenderanno i sussidi continueranno a farlo perché hanno i soldi per poter continuare a rubare il problema è di chi non li riceveva che chiuderà i battenti mandando tutti i dipendenti a casa
E .. quindi nuovi licenziamenti nuove famiglie rovinate e avanti così stiamo anzi stanno distruggendo un importante tessuto sociale ....quando molti settori saranno distrutti vedrete cosa succederà al nostro bel paese ....e non aggiungo altro ...
 
È qui che ti sbagli quelli che hanno preso e prenderanno i sussidi continueranno a farlo perché hanno i soldi per poter continuare a rubare il problema è di chi non li riceveva che chiuderà i battenti mandando tutti i dipendenti a casa
Infatti. Chi non è nel settore si illude che "il mercato" risolva tutto quando non è così. Il settore delle TLC ha valenze sociali e politiche troppo delicate e importanti x illudersi di lasciarlo interamente al "mercato" (che favorirebbe solo grossissime concentrazioni con gravi problemi di pluralismo), tanto che persino i Paesi più liberisti prevedono normative che favoriscano emittenti locali o comunitarie. Il problema italiano però è esattamente l'opposto: a essere favoriti sono i più grossi e i più furbi, proprio a danno dell'emittenza "di prossimità"; un assurdo, se pensiamo a come è composto il nostro tessuto sociale, molto ancorato a dimensioni locali e/o comunitarie.
 
Non ho mica letto tutte le regioni
In Lombardia sono 80.000+iva per il Mux EIT e 120.000+iva per il Mux RaiWay. In Veneto 90.000+iva per l'unico Mux RaiWay. Nel Lazio 65.000+iva per EIT e 50.000€+iva per RaiWay. In Sicilia 72.000€+iva per l'unico Mux RaiWay
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso