Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatta ieri la seconda dose. Avevo appuntamento per le 15.00, sono arrivato con un po’ di anticipo temendo di dover fare la coda: invece non c’era nessuno, mi hanno fatto passare anche con un ora di anticipo rispetto al previsto e sono passato immediatamente, senza dover attendere il mio turno. In una ventina di minuti sono uscito.
Nel pomeriggio sono passato a chiedere informazioni nella farmacia del paese in cui mi trovo. La farmacista con la stessa simpatia di un ascesso dentale ha detto che ci sarebbero voluti almeno 20-25 giorni, invece arrivato a casa ho trovato sulla mail l’avviso della disponibilità del greenpass. Certo che se lo spirito di collaborazione delle farmacie è questo ne sono seriamente preoccupato.
Il greenpass l’ho scaricato senza problemi, inserendo i dati richiesti (ultime cifre tessera sanitaria+un codice inviatomi con la mail) sia in versione cartacea che quella digitale per lo smartphone.
 
Certo che se lo spirito di collaborazione delle farmacie è questo ne sono seriamente preoccupato.

I farmacisti sono tutti un po' incacchiati.. si lamentano perché con tutta la modulistica richiesta sono diventati una sottospecie di burocrati addetti alla fotocopiatrice.
 
La colpa è anche dei medici di famiglia, che la maggior parte non vogliono interessarsi sul Green Pass, direi una massa di nulla facenti.
 
ecco, qui ho un'altra domanda da fare, dal 6 agosto scattano le regole per il green pass nei ristoranti ecc, siccome il 6 sono meno di 15 giorni passati dalla prima dose, la prenderò in quel posto li?

No perche' verificando con l' app dovrebbe risultare gia' valido.
 
I farmacisti sono tutti un po' incacchiati.. si lamentano perché con tutta la modulistica richiesta sono diventati una sottospecie di burocrati addetti alla fotocopiatrice.

Anche perché il sistema di invio sms/mail col greenpass almeno in Piemonte non è che funzioni a meraviglia. I miei nessuno dei due l'ha ricevuto (mia madre ha anche lasciato la casella mail) così come le mie zie.
 
Ho paura che hanno toppato nello scegliere le percentuali di ricoveri per passare da zona bianca a gialla , ad arancione , ecc...... Troppo alte !

Era meglio lasciare tutto come prima , con il numero dei contagi a fare da ago della bilancia

Così si rischia che una regione rimanga bianca anche con una situazione contagi e ricoveri ormai alla deriva .
 
Facciamo l'ipotesi che si torni alla zona rossa,i vaccinati chiusi come i non vaccinati?Chiudiamo di nuovo tutto come lo scorso autunno?Pietra tombale per le eventuali richiami terza dose,pietra tombale per l'economia e per l'istruzione.:eusa_think::eusa_think:Green pass in zona rossa servirà ancora a qualcosa?:eusa_think:Per me si vuole tornare a chiudere tutto.Prevedo proteste sia dei vaccinati che dei non vaccinati.:eusa_wall:
 
No perche' verificando con l' app dovrebbe risultare gia' valido.

In teoria non quando si tratta solo di prima dose (@sbolide ha detto di aver fatto la prima).
In quel caso il Green Pass è valido solo 15 giorni dopo la somministrazione della prima dose.
Va detto che nel mio caso arrivò 12 giorni dopo (prima dose fatta il 13 giugno, Green Pass "1a dose" arrivato il 25 giugno), ma non ho mai verificato se funzionava da subito.
Ma credo di no, avendo letto le esperienze di alcuni utenti qui...
 
Facciamo l'ipotesi che si torni alla zona rossa,i vaccinati chiusi come i non vaccinati?Chiudiamo di nuovo tutto come lo scorso autunno?Pietra tombale per le eventuali richiami terza dose,pietra tombale per l'economia e per l'istruzione.:eusa_think::eusa_think:Green pass in zona rossa servirà ancora a qualcosa?:eusa_think:Per me si vuole tornare a chiudere tutto.

Il Green Pass dovrebbe servire proprio per evitare le chiusure, credo che le zone rosse / arancioni dovrebbero essere molto più localizzate, un esempio in questo momento è Gela, 80 di mila abitanti, con solo 15 mila vaccinati ha dovuto richiudere tutto
 
In teoria non quando si tratta solo di prima dose (@sbolide ha detto di aver fatto la prima).
In quel caso il Green Pass è valido solo 15 giorni dopo la somministrazione della prima dose.
Va detto che nel mio caso arrivò 12 giorni dopo (prima dose fatta il 13 giugno, Green Pass "1a dose" arrivato il 25 giugno), ma non ho mai verificato se funzionava da subito.
Ma credo di no, avendo letto le esperienze di alcuni utenti qui...

Hai ragione, io ho fatto la prova con il mio ma che e' della seconda dose e valido da subito.
Per quello inerente alla prima non so, ma credo sia come dici.
 
Facciamo l'ipotesi che si torni alla zona rossa,i vaccinati chiusi come i non vaccinati?Chiudiamo di nuovo tutto come lo scorso autunno?Pietra tombale per le eventuali richiami terza dose,pietra tombale per l'economia e per l'istruzione.:eusa_think::eusa_think:Green pass in zona rossa servirà ancora a qualcosa?:eusa_think:Per me si vuole tornare a chiudere tutto.Prevedo proteste sia dei vaccinati che dei non vaccinati.:eusa_wall:
Chi voglia farlo e perché mi è misterioso. Comunque vedo difficile che, se si dovesse arrivare di nuovo a zona rossa e chiusure, si possa fare discriminazioni tra vaccinati e non :) e comunque se ci si torna vuol dire che i vaccinati sono troppo pochi e/o non sono efficaci come si sperava. Oltretutto ora che la decisione viene presa (datemi conferma se ho capito bene) SOLO sulle ospedalizzazioni - e non più sul contagio anche asintomatico - non vedo come si potrebbe contestarla.
PS: lo scorso autunno "tutto chiuso" ma neanche tanto.
 
Sabato mio fratello (finalmente) è riuscito ad avere l'appuntamento e a fare il vaccino a Lisbona (dove lavora).

Gli hanno fatto il JJ pur essendo diabetico perché lì, a differenza di qui, sono tutti approvati per tutti.

Ha già ricevuto il green pass portoghese e utilizzando VerificaC19 gli risulta "ancora non valido" questo significa che l'app italiana (e di conseguenza le altre) è veramente fatta per leggere i qr di tutta l'unione.
 
Il Green Pass dovrebbe servire proprio per evitare le chiusure, credo che le zone rosse / arancioni dovrebbero essere molto più localizzate

Da circa un anno credo che il parametro regionale ma anche provinciale sia eccessivo; secondo me una buona suddivisione sarebbe quella del territorio ASL.
 
Ultima modifica:
Il Green Pass dovrebbe servire proprio per evitare le chiusure, credo che le zone rosse / arancioni dovrebbero essere molto più localizzate, un esempio in questo momento è Gela, 80 di mila abitanti e solo 15 mila vaccinati e ha dovuto richiudere tutto
Il governo vuole solo salvare agosto,il resto non interessa.Se metteranno sullo stesso piano vaccinati e non,prevedo la fine della campagna vaccinale per sempre purtroppo.Se introducono di nuovo le zone gialle/arancioni/rosse,se anche i vaccinati avranno libertà,non potranno usufruire dei negozi chiusi ecc.Mah......:eusa_think:
 
Non finire in ospedale dovrebbe essere un motivo sufficiente per farlo

Non lo è perché la gente si sente invincibile e non gliene frega nulla di essere (possibilmente) un pericolo per gli altri.

Quindi se vogliono continuare a vaccinare devono dare qualcosa di tangibile a chi si vaccina (oltre che al fatto che non si finisce in ospedale) altrimenti bye-bye.

In più quelli già vaccinati, io per primo, si inc:5eek: se dovessero seguire le norme da zona rossa/arancione pur essendo già vaccinati e con le possibilità bassissime di contagiare ed essere contagiati.
 
Sabato mio fratello (finalmente) è riuscito ad avere l'appuntamento e a fare il vaccino a Lisbona (dove lavora).

Gli hanno fatto il JJ pur essendo diabetico perché lì, a differenza di qui, sono tutti approvati per tutti.

Ha già ricevuto il green pass portoghese e utilizzando VerificaC19 gli risulta "ancora non valido" questo significa che l'app italiana (e di conseguenza le altre) è veramente fatta per leggere i qr di tutta l'unione.

Deve aspettare 15 giorni dalla somministrazione del vaccino. A quel punto per il suo Green Pass scatteranno i 9 mesi di validità (quindi dall'8 agosto fino all'8 maggio), dato che è il monodose Johnson&Johnson.

Comunque sì è il Green Pass europeo, quindi anche gli strumenti di verifica dei Qr Code italiani (in questo caso l'app VERIFICA C19) sono uniformati a quelli dell'intera Unione Europea.
 
Deve aspettare 15 giorni dalla somministrazione del vaccino. A quel punto per il suo Green Pass scatteranno i 9 mesi di validità (quindi dall'8 agosto fino all'8 maggio), dato che è il monodose Johnson&Johnson.

Comunque sì è il Green Pass europeo, quindi anche gli strumenti di verifica dei Qr Code italiani (in questo caso l'app VERIFICA C19) sono uniformati a quelli dell'intera Unione Europea.

Sì lo sa che deve aspettare 15 giorni però abbiamo voluto fare la prova per vedere se dava errato oppure, giustamente, ancora non valido.

Per quanto riguarda gli strumenti di verifica a livello europeo non ne ero così sicuro, come si sono accordati tutti per fare valere il greenpass dopo 15 giorni dalla 2 dose (o prima per JJ) e poi di botto ognuno chiede quello che gli pare: la Francia 28 giorni per il JJ, l'Austria 22 giorni dalla seconda dose alcuni stati anche un tampone, lo stesso poteva succedere con le app.
 
Non lo è perché la gente si sente invincibile e non gliene frega nulla di essere (possibilmente) un pericolo per gli altri.

Quindi se vogliono continuare a vaccinare devono dare qualcosa di tangibile a chi si vaccina (oltre che al fatto che non si finisce in ospedale) altrimenti bye-bye.

In più quelli già vaccinati, io per primo, si inc:5eek: se dovessero seguire le norme da zona rossa/arancione pur essendo già vaccinati e con le possibilità bassissime di contagiare ed essere contagiati.

Già adesso i vaccinati e quindi in possesso del relativo Green Pass possono girare per tutto il territorio nazionale, anche in eventuale zona rossa.

La cosa assurda sarebbe se tale regola non fosse applicata anche per le attività commerciali (in caso di zona arancione o rossa).

Infatti questa cosa dei colori delle regioni andrebbe rivista, non è da cancellare del tutto, ma da modificare in alcune parti sì.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso