Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto. Ma ormai è pieno il mondo di persone che vogliono esercitare il libero arbitrio solo dal lato più comodo. Per il resto, è colpa della mancanza di controlli. Se io non avessi il GP, di certo non tenterei di andare al ristorante o al cinema. Controlli o non controlli.
La cosa per me è molto ma molto più ampia di così, personalmente, trattandosi di una questione che tocca direttamente la sensibilità morale della persona, ho rispettato per prima cosa le mie regole, anche se non erano pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale...
Così come non smadonno per la strada anche se non è più reato, così mi sembravano necessarie altre cose...
Esempio, specialmente quando eravamo del tutto indifesi, la distanza di un metro secondo me era ridicola...io stavo bel lontano dalla gente e punto.
Viceversa, avendo la fortuna di abitare in una città non caotica e andando a lavorare a piedi e percorrendo tre quarti del cammino di una mezz'oretta su viali a quell'ora deserti, la mascherina finchè non arrivavo dove c'era gente me la tenevo sotto il mento e respiravo a pieni polmoni...e chissenefrega se una volta un carabiniere ottuso dalla sua macchina mi ha fatto segno di alzarla... :D
Quest'ultimo esempio ammetto che è un po' controverso, perchè sembra che voglia dire di rispettare le regole che a ognuno gli pare, peraltro (qui lo dico e qui lo nego) se tutti fossero più responsabili (e scientificamente un minimo più ferrati) si potrebbe anche fare... ;)
 
Ultima modifica:
Una sciocchezza?da qui a ottobre/novembre?ok vediamo…lo vedrai da te…
Senti un po'...sai come si definivano un tempo quelli come te: mestatori?
Si intendeva chi vuole fare polemica a prescindere, ma l'immagine richiama anche un'altra cosa: quella di rimescolare il minestrone senza senso...
Quindi se vuoi parlare con me stai preciso, la sciocchezza era quella quotata, non tirare fuori cose che non c'entrano nulla, sennò mi dici: "bene, adesso parliamo di cosa succederà tra ottobre e novembre", ma resta che, se non mi rispondi nel merito di quanto si diceva prima, la sciocchezza precedente sciocchezza resta...

P.S. sono abbastanza fortino nel campo della logica matematica, che si può applicare anche alle conversazioni...ti avevo avvertito l'altra sera di non provarci... :laughing7:
 
ho rispettato per prima cosa le mie regole

Ecco appunto. La deriva dei tempi.
Faccio un esempio banale.
Al sig X piace scatarrare sulle scale. Perché stupirsi. Il regolamento condominiale lo vieta, ma lui moralmente si sente a posto, e rispetta le sue regole… e cosa dire alla sig.ra Y che lascia il pattume fuori dalla porta? La sua morale, la sua regola, le vieta di tenerla sul balcone, prima di portare il sacchetto giù.
 
Ecco appunto. La deriva dei tempi.
Faccio un esempio banale.
Al sig X piace scatarrare sulle scale. Perché stupirsi. Il regolamento condominiale lo vieta, ma lui moralmente si sente a posto, e rispetta le sue regole… e cosa dire alla sig.ra Y che lascia il pattume fuori dalla porta? La sua morale, la sua regola, le vieta di tenerla sul balcone, prima di portare il sacchetto giù.
Bravo, rileggiti bene il mio post prima di andare alla deriva anche tu... :evil5:
E vergognati pure un pochino, di voler buttare in vacca il mio intervento, che è una chiamata alla responsabilità morale e anche alla formazione scientifica...
Se non sei bravo nell'interpretazione dei testi, esso si compone di due parti, nella prima è messo ben in evidenza che le norme morali debbono essere più stringenti di quelle legali.
La seconda parte si azzarda a fare un esempio di responsabilizzazione estrema, ma ugualmente, se leggi bene, ho posto due volte il disclaimer che è una questione controversa...
 
Senti un po'...sai come si definivano un tempo quelli come te: mestatori?
Si intendeva chi vuole fare polemica a prescindere, ma l'immagine richiama anche un'altra cosa: quella di rimescolare il minestrone senza senso...
Quindi se vuoi parlare con me stai preciso, la sciocchezza era quella quotata, non tirare fuori cose che non c'entrano nulla, sennò mi dici: "bene, adesso parliamo di cosa succederà tra ottobre e novembre", ma resta che, se non mi rispondi nel merito di quanto si diceva prima, la sciocchezza precedente sciocchezza resta...

P.S. sono abbastanza fortino nel campo della logica matematica, che si può applicare anche alle conversazioni...ti avevo avvertito l'altra sera di non provarci... :laughing7:

Io polemica? per me sto virus tornerà a colpire a prescindere dai vaccini. I vaccini danno una mano(una grossa mano) ma il virus vuole sopravvivere e si adattera ai vaccini…non aspetta altro che la riapertura delle scuole e il primo freddo per tornare a colpire…quanto il vaccino protegga dall ospedalizzazione è ancora tuttora da valutare…i dati attuali sono solo stime destinate a cambiare(vedasi uk e israele)fosse per me farei una terza dose subito agli anziani e fragili per stare coperto.per tutti gli altri aspetterei un vaccino aggiornato ma prima sono curioso di vedere come si andrá quest inverno…secondo a me a dicembre ci riblindano tutti in casa ma è una mio opinione.dipende da come sara gestito anche sto green pass da qui all autunno…le variabili sono tante
 
P.S. come vedi il testo è stato modificato alle 13:08, due minuti prima del tuo post, quindi non è stato falsificato, se per caso rileggendo scoprissi che non avevi capito nulla e pensassi che lo ho cambiato... ;)
 
P.S. come vedi il testo è stato modificato alle 13:08, due minuti prima del tuo post, quindi non è stato falsificato, se per caso rileggendo scoprissi che non avevi capito nulla e pensassi che lo ho cambiato... ;)
Gli ripeti in tutti i modo che è probabile un richiamo dei vaccini,che ci saranno nuove cure ecc.ma non ci sente purtroppo.
 
Gli ripeti in tutti i modo che è probabile un richiamo dei vaccini,che ci saranno nuove cure ecc.ma non ci sente purtroppo.

ah ma quello si.è vero. Ma il problema alla base è che se si risaturano gli ospedali tocca richiudere uguale(si spera sempre meno) non è che se scoprono le tue “nuove cure” la gente in ospedale non ci finisce eh…difatti la teoria no vax delle “nuove cure anziche vaccini” è una *******ta colossale perche non evita il problema.
 
ah ma quello si.è vero. Ma il problema alla base è che se si risaturano gli ospedali tocca richiudere uguale(si spera sempre meno) non è che se scoprono le tue “nuove cure” la gente in ospedale non ci finisce eh…difatti la teoria no vax delle “nuove cure anziche vaccini” è una *******ta colossale perche non evita il problema.
In inghilterra che sono avanti 50 giorni non hanno gli espedali saturi,almeno guarda i dati.
 
In inghilterra che sono avanti 50 giorni non hanno gli espedali saturi,almeno guarda i dati.

no beh…volevo anche vedere che li saturassero in piena estate ma le ospedalizzazioni erano piu che raddoppiate in 10 gg….ora almeno i contagi si son fermati…
 
“Il problema è che nella narrazione pandemica fatichiamo a trovare anche solo un 1% di verità. Eppure ci proviamo, ma niente da fare, una contraddizione dietro l’altra a fare da eco a una propaganda buffa quanto asfissiante. L’ultima sparata è quella dei pass”.

"Il Covid è una bugia": guru del marketing, 55 anni, negazionista fino all'ultimo, muore per il virus

(Fonte: La Stampa)
 
Ho letto l'articolo stamattina. È stato straziante leggere il suo amico che diceva "che razza di amico sono stato? Avrei dovuto prenderlo a pugni per fargli fare almeno il tampone"

Purtroppo, come lui, con alcuni ho semplicemente smesso di parlare del tema perché diventa motivo di litigio. Ognuno è grande e fa le proprie scelte
 
Senti un po'...sai come si definivano un tempo quelli come te: mestatori?
Si intendeva chi vuole fare polemica a prescindere, ma l'immagine richiama anche un'altra cosa: quella di rimescolare il minestrone senza senso...
Quindi se vuoi parlare con me stai preciso, la sciocchezza era quella quotata, non tirare fuori cose che non c'entrano nulla, sennò mi dici: "bene, adesso parliamo di cosa succederà tra ottobre e novembre", ma resta che, se non mi rispondi nel merito di quanto si diceva prima, la sciocchezza precedente sciocchezza resta...

P.S. sono abbastanza fortino nel campo della logica matematica, che si può applicare anche alle conversazioni...ti avevo avvertito l'altra sera di non provarci... :laughing7:
.....
Bravo, rileggiti bene il mio post prima di andare alla deriva anche tu... :evil5:
E vergognati pure un pochino, di voler buttare in vacca il mio intervento, che è una chiamata alla responsabilità morale e anche alla formazione scientifica...
Se non sei bravo nell'interpretazione dei testi, esso si compone di due parti, nella prima è messo ben in evidenza che le norme morali debbono essere più stringenti di quelle legali.
La seconda parte si azzarda a fare un esempio di responsabilizzazione estrema, ma ugualmente, se leggi bene, ho posto due volte il disclaimer che è una questione controversa...
Quando ci vuole ci vuole
 
no beh…volevo anche vedere che li saturassero in piena estate ma le ospedalizzazioni erano piu che raddoppiate in 10 gg….ora almeno i contagi si son fermati…
Ma se hanno migliaia di contagi e su dai ti ho fatto l'esempio per dire che non saremo messi male fra 50 giorni.Non centra niente l'estate.p.s.ma se i contagi si sono fermati come fanno ad aumentare le ospedalizzazioni.:eusa_wall:Ti contraddici ogni parola che scrivi.Scusa se te lo faccio notare.
 
Ma se hanno migliaia di contagi e su dai ti ho fatto l'esempio per dire che non saremo messi male fra 50 giorni.Non centra niente l'estate.
In estate si sta più fuori e de più dificile perndre i virus influenzali in inverno stando più in posti chiusi e molto più facile perndre i virus presenti influenzare quindi sicurmnte questo inverno creeranno i contagi ma se ci sono tanti vaciniatinle terapie intensive strano vuote e con poche persone
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso