Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bastava, e lo dico parlandodi me stesso, muoversi prima

se prenotare l'8 di giugno, con l'appuntamento dato al 5 di luglio, ma...............24 ore prima mi arriva la comunicazione che la somministrazione della prima dose mi è stata rinviata di 21 giorni per il calo delle consegne delle dosi e dando priorità a seconde dosi e over 50, e come me è capitato a molti altri, significa che dovevo muoversi prima, allora alzo le mani e mi arrendo:icon_rolleyes::icon_rolleyes: e cmq la Puglia non è il Piemonte!!!
 
...sai già che il 6 agosto andrai al bar e che i controlli saranno così stringenti, come MAI accaduto in passato in Italia?
Al limite se lo fa prestare da qualche parente o amico. Tanto mica si mettono a controllare pure i documenti.

Ovviamente scherzo
 
se prenotare l'8 di giugno, con l'appuntamento dato al 5 di luglio, ma...............24 ore prima mi arriva la comunicazione che la somministrazione della prima dose mi è stata rinviata di 21 giorni per il calo delle consegne delle dosi e dando priorità a seconde dosi e over 50, e come me è capitato a molti altri, significa che dovevo muoversi prima, allora alzo le mani e mi arrendo:icon_rolleyes::icon_rolleyes: e cmq la Puglia non è il Piemonte!!!
..questa roba del calo dei vaccini ogni tanto fa capolino ma poi viene misteriosamente sottaciuta...
 
se prenotare l'8 di giugno, con l'appuntamento dato al 5 di luglio, ma...............24 ore prima mi arriva la comunicazione che la somministrazione della prima dose mi è stata rinviata di 21 giorni per il calo delle consegne delle dosi e dando priorità a seconde dosi e over 50, e come me è capitato a molti altri, significa che dovevo muoversi prima, allora alzo le mani e mi arrendo:icon_rolleyes::icon_rolleyes: e cmq la Puglia non è il Piemonte!!!
Miseria... non ricordavo di queste vicenda. Che efficienza

"All'aperto" credi che comunque comprenda "sotto ombrellone" e "sotto un dehor anche largo e ben protetto ma con almeno 3 lati aperti"
 
Non ti stavo prendendo in giro, ho detto solo che non mi ricordavo.
E il commento sull'efficienza era rivolto alla Puglia
 
cmq sia, se non cambiano le cose, il green pass lo potrò avere dal 7, fortunatamente starò solo un giorno e mezzo scoperto
e sul renderlo obbligatorio per fare anche cose che sono la routine quotidiana io quasi lo reputo un assist ai novax puri, che così saranno sempre più fieri di non vaccinarsi
 
Ultima modifica:
In autunno che non si vada oltre le zone bianche non credo purtroppo…da qui in autunno aumenteranno per forza dai…chiaro che arrivarci con un basso numero di contagi sarebbe un bel vantaggio perche eventuali chiusure sarebbero posticipate…

Pero' non guarderanno il numero dei contagi, si e' deciso che si guarderanno i ricoveri e le terapie intensive.

Quindi ad ottobre Dad a scuola/ristoranti chiusi,divieto di uscire di notte e divieto di uscire dal proprio comune ecc.ecc.Questo è il tuo ragionamento per ottobre?Green pass inutile,vaccinati stessi divieti dei non vaccinati?E' questa la tua previsione?Se non lo è allora ennesima tua giravolta mentale.

Secondo me non ha capito che guarderanno i ricoveri.
 
E se diventasse una cosa definitiva, ovvero diventasse legge?

Attenzione che questa sentenza potrebbe fare scuola, anzi sembra l'abbia già fatta e comunque non è la prima... :evil5:

Dall'ANSA:

"Di fronte a un lavoratore che rifiuta di vaccinarsi contro il Covid-19, l'azienda è legittimata a sospenderlo dal servizio, con contestuale stop anche della retribuzione."
Dice questo un'ordinanza del giudice civile Emilia Salvatore del tribunale di Modena che si pronuncia a seguito del ricorso presentato da due fisioterapiste di una Rsa assunte da una cooperativa della città emiliana che aveva appunto preso i due provvedimenti a fronte del rifiuto di vaccinarsi. Una vicenda, ricostruita oggi dal Sole24Ore, avvenuta prima del decreto legge che ha imposto l'obbligo vaccinale per il personale sanitario.
L'ordinanza in questione evidenzia che il datore di lavoro si pone "come garante della salute e della sicurezza dei dipendenti e dei terzi che per diverse ragioni si trovano all'interno dei locali aziendali e ha quindi l'obbligo ai sensi dell'articolo 2087 del codice civile di adottare tutte le misure di prevenzione e protezione che sono necessarie a tutelare l'integrità fisica di lavoratori".
Ricordando come una direttiva dell'Unione Europea abbia incluso il Covid-19 tra gli agenti biologici di cui è obbligatoria la protezione anche negli ambienti di lavoro, il tribunale sottolinea che anche se il rifiuto a vaccinarsi non può dar luogo a sanzioni disciplinari, può comportare però conseguenze sul piano della valutazione oggettiva dell'idoneità alla mansione. In sostanza, per chi lavora a contatto con il pubblico oppure in spazi chiusi vicino ad altri colleghi, la mancata vaccinazione può costituire un motivo per sospendere il lavoratore senza retribuzione.



Intervista al prof. Ichino, giuslavorista: https://www.huffingtonpost.it/entry...ffe6b6e4b05ff8cfcc63c3?utm_hp_ref=it-homepage
 
Ultima modifica:
"Ricordando come una direttiva dell'Unione Europea abbia incluso il Covid-19 tra gli agenti biologici di cui è obbligatoria la protezione anche negli ambienti di lavoro"

Ah sì? Non lo sapevo
 
Scusa ma adesso dai colpa ai ristoratori che non controllano?Anche nei supermercati non controllano più la temperatura e nessuno conta il numero massimo di clienti che possono entrare.......:eusa_wall:
In zona bianca molte misure non sono affatto richieste. È normale che non ci sia più nessuno agli ingressi. Se il ristoratore se ne sbatte e poi tocca richiudere non vada in piazza a chiedere ristori.
E' innegabile purtroppo che il maggior veicolo di contagio nello scorso autunno siano stati proprio i mezzi pubblici.
Spero molto nella continua efficacia dei vaccini, perche' ripeto che organizzare controlli sui trasporti la vedo difficile. Certo, volendo si puo' fare ma oltre i timori espressi in precedenza c'e' da chiedersi: controlli solerti per le prime due settimane e poi tutto nel dimenticatoio? Deleghiamo ancora i poveri autisti come vennero ingiustamente incaricati di verificare la capienza del bus? Se questi sono i presupposti va da se che la cosa andra' a fallire.
Grazie anche agli europei mi pare proprio che il problema sia il mescolarsi di persone e generazioni come sui mezzi pubblici. I giovani fanno da incubatoio inconsapevole e accumulano fino a spargerò a chi gli basta una particella virale per sviluppare sintomi importanti.
Tanti problemi per i no vax e gli indecisi,hanno gia detto che l'obbligo non sarebbe incostituzionale,allora facciamolo obbligatorio per tutti.:evil5:Sarei anche il green pass per fare la spesa,o si diventa cattivi oppure non se ne esce più visto che un bel 20% della popolazione non si vaccinerà mai.:evil5:
Lobbligatorieta la puoi mettere se hai dosi a sufficienza. Quindi puoi metterla per gennaio 2022…ma politicamente sarebbe una disfatta di voti
In 7 giorni non diminuiscono i ricoveri e non centrano gli europei,sarebbero dovuti arrivare a 100.000 contagi al giorno invece niente.Fatti un po di domande e vedrai che anche da noi succederà la stessa cosa.:evil5:
In uk non hanno vinto e ora le scuole sono chiuse vi sarà anche lì un tracciamento più problematico xke non è più richiesto dalle scuole.. Non hanno festeggiato per giorni e infatti oltre ai luoghi di villeggiatura si sono alzati in modo anomalo i dati solo di Roma non a caso.
 
Ho letto l'intervista ad Ichino, di cui in generale non condivido nulla.
Il fatto che l'infezione da Covid sia classificata come "infortunio sul lavoro" mi suona assolutamente nuovo....io l'ho sempre vista "registrata" come malattia
 
In zona bianca molte misure non sono affatto richieste. È normale che non ci sia più nessuno agli ingressi. Se il ristoratore se ne sbatte e poi tocca richiudere non vada in piazza a chiedere ristori.

Grazie anche agli europei mi pare proprio che il problema sia il mescolarsi di persone e generazioni come sui mezzi pubblici. I giovani fanno da incubatoio inconsapevole e accumulano fino a spargerò a chi gli basta una particella virale per sviluppare sintomi importanti.

Lobbligatorieta la puoi mettere se hai dosi a sufficienza. Quindi puoi metterla per gennaio 2022…ma politicamente sarebbe una disfatta di voti

In uk non hanno vinto e ora le scuole sono chiuse vi sarà anche lì un tracciamento più problematico xke non è più richiesto dalle scuole.. Non hanno festeggiato per giorni e infatti oltre ai luoghi di villeggiatura si sono alzati in modo anomalo i dati solo di Roma non a caso.
Sai hai un po troppe certezze in quello che dici........
1 all'ingresso dei supermercati c'è scritto quanti possono entrare come alle poste,tabaccheria e farmacia,quindi non è vero che in zona bianca entri in quanti vuoi nei locali pubblici
2Le dosi sono più che sufficienti per vaccinare tutti,quindi puoi fare la vaccinazione obbligatoria
3Le scuole non centrano niente in UK visto che tutti abbiamo visto cosa è successo con gli europei,ci sarebbero dovuti avere centomila positivi,non detto da me ma dai virologi quindi gran brutta figura.Ripeto hai un po troppe certezze forse non del tutto corrette.
 
Ultima modifica:
Sai hai un po troppe certezze in quello che dici........
1 all'ingresso dei supermercati c'è scritto quanti possono entrare come alle poste,tabaccheria e farmacia,quindi non è vero che in zona bianca entri in quanti vuoi nei locali pubblici
Ci sarà pure scritto, ma di fatto non avviene più e nessuno, vigili, polizia o chi di dovere controlla che venga rispettato...
E' così già dal secondo lockdown...o per lo meno già c'era un allentamento evidente almeno in certi luoghi.

Nella mia farmacia di fiducia ma anche in altre, leggo scritto: max 4 persone... ma sono dentro sempre in 10 e con la fila fin fuori.

Nei bar vedo gente che non consuma ed è semplicemente raggruppata a parlare e senza mascherina. ...a distanza ravvicinate. Nessuno controlla.

Solo il primo lockdown è stato serio nel far rispettar le regole o perlomeno lo si percepiva così... e più o meno tutti eravamo più scrupolosi.
Il secondo non è stato altrettanto serio o preso sul serio... e la cosa continua anche ora che siamo in zona bianca che implicherebbe comunque le regole che dici ma che non vengono rispettate e fatte rispettare.
 
Ci sarà pure scritto, ma di fatto non avviene più e nessuno, vigili, polizia o chi di dovere controlla che venga rispettato...
E' così già dal secondo lockdown...o per lo meno già c'era un allentamento evidente almeno in certi luoghi.

Nella mia farmacia di fiducia ma anche in altre, leggo scritto: max 4 persone... ma sono dentro sempre in 10 e con la fila fin fuori.

Nei bar vedo gente che non consuma ed è semplicemente raggruppata a parlare e senza mascherina. ...a distanza ravvicinate. Nessuno controlla.

Solo il primo lockdown è stato serio nel far rispettar le regole o perlomeno lo si percepiva così... e più o meno tutti eravamo più scrupolosi.
Il secondo non è stato altrettanto serio o preso sul serio... e la cosa continua anche ora che siamo in zona bianca che implicherebbe comunque le regole che dici ma che non vengono rispettate e fatte rispettare.
Mah per esempio nella mia posta di fiducia non fanno entrare più di due persone e si incavolano se ce ne entrano tre.:eusa_think:Davanto alla porta di ingresso dei supermercati leggo ancora la scritta max 150 oppure vedo le code per esempio davanti alla macelleria.Boh......
 
Sai hai un po troppe certezze in quello che dici........
1 all'ingresso dei supermercati c'è scritto quanti possono entrare come alle poste,tabaccheria e farmacia,quindi non è vero che in zona bianca entri in quanti vuoi nei locali pubblici
2Le dosi sono più che sufficienti per vaccinare tutti,quindi puoi fare la vaccinazione obbligatoria
3Le scuole non centrano niente in UK visto che tutti abbiamo visto cosa è successo con gli europei,ci sarebbero dovuti avere centomila positivi,non detto da me ma dai virologi quindi gran brutta figura.Ripeto hai un po troppe certezze forse non del tutto corrette.

Nei supermercati ormai questo limite del numero di persone non c'è più. E di certo non come 1 anno fa per dire (quando si uscì dal lockdown durissimo di marzo-aprile).

Vicino casa mia c'è un Conad bello grosso (mi pare sia Spazio Conad).
Ebbene, è indicata la capienza massima all'ingresso, con tanto di sensore che "conta" quante persone entrano e schermo che lo indica.
Sai qual è il limite di capienza indicato? 1000

D'altronde parliamo di un ipermercato da 5000 metri quadrati credo... Se si fanno un paio di conti, ci sta pure quel limite così alto di 1000 persone...

E anche in "orario di punta" (e ci sono stato...), mi pare di ricordare che lo schermo collegato a quel "sensore-contatore" non abbia mai indicato più del 40-50% di capienza raggiunto...
 
Nei supermercati ormai questo limite del numero di persone non c'è più. E di certo non come 1 anno fa per dire (quando si uscì dal lockdown durissimo di marzo-aprile).

Vicino casa mia c'è un Conad bello grosso (mi pare sia Spazio Conad).
Ebbene, è indicata la capienza massima all'ingresso, con tanto di sensore che "conta" quante persone entrano e schermo che lo indica.
Sai qual è il limite di capienza indicato? 1000

D'altronde parliamo di un ipermercato da 5000 metri quadrati credo... Se si fanno un paio di conti, ci sta pure quel limite così alto di 1000 persone...

E anche in "orario di punta" (e ci sono stato...), mi pare di ricordare che lo schermo collegato a quel "sensore-contatore" non abbia mai indicato più del 40-50% di capienza raggiunto...

Boh qui da me ci sono 3 supermercati e hanno tutti la guardia all’ingresso con la termocamera e se c’è troppa gente ti fa aspettare fuori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso