Esiste una circolare del ministero della Salute sulla gestione domiciliare dei pazienti affetti da covid (qui il link:
https://portale.fnomceo.it/wp-content/uploads/2020/12/Copia_DocPrincipale_Documento_gestione_domiciliare_pazienti_infettati_da_SARS-CoV-2_Definitivo_rivisto_29_Nov_20.pdf, direttamente dal sito della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, lo stesso a cui si iscrivono i medici di famiglia che definisci "cialtroni"), in cui a pagina 10, in grassetto e al primo posto, è indicata proprio la vigile attesa.
Nel tuo caso, più che pensiero unico, c'è un unico pensiero (sbagliato, peraltro).
WOW...fermarsi al PRIMO punto di un elenco che tra l'altro significa "CHIEDI AL PAZIENTE COME STA!!!!!". e gli altri? credi siano li a fare da colore. se la gente, medici compresi si fermano solo al primo punto siamo messi veramente ma veramente male. forse è per quello che non conosciamo la costituzione se non il primo articolo recitato a pappagallo come l'inizio dei promessi sposi o delle poesie.
propongo, in futuro di sparpagliare gli elenchi puntati a casaccio in una pagina bianca, ma equidistanati tra loro e usando delle parole che alla vista appaiano omogenee per non attirare nessuna attenzione su chi legge.
Scusa, ma per l'influenza normale, ci sono cure specifiche?
per chi pensa che l'influenza sia il batterio della tosse curato con gli antibiotici prescritti per 5 gg, ma lo prendo uno che poi sto bene...non d+ altrimenti poi non posso stare al sole, mi vengono le macchie e su instagram tocca piallare tutto SI. l'influenza ha una sua cura
eh lo so scrivo tanto e troppo e ne avevo già parlato dell'associazione curedomiciliari ecc ecc con tanto di sitarello. in pratica sono le solite identiche cose indicate dal documento ministeriale, ma mostrate come salvatrici di malati xkè hanno avuto effetto su un centinaio di persone...su una malattia che ha lo 0,00000000000000% di complicanze su soggetti sani e giovani. in pratica manca il solito studio randomizzato, ma è un parolone che non si capisce quindi non conta.
le cure domiciliari si basano infatti su comunicazione col paziente, misurazione costante della saturazione, sommonistrazioni di antibiotici per abbattere SOVRAINFEZIONI, uso di cortisone dopo adeguata terapia antibiotica. roba che danno molti medici...se solo si interpellassero quando si hanno importanti sintomi respiratori di qualsiasi natura invece di andare su google o aspettare che passi o ancora meglio girando sudati nudi alle correnti d'aria xkè tempra il fisico
Quello che devi fare è portare studi peer reviewed, di quello che dicono i giornali o i politici al virus non gliene può importare di meno.
e che noia. procedimento troppo lungo. quindi devo cercare persone di tutti i tipi, seguirle tutte insieme per davvero come nei trial clinici che possono permettersi solo a bigpharma(solo per taroccare i risultati e non xkè servono competenze e apparecchiature). e tutto va fatto velocemente xkè nella stragrande maggioranza dei casi il decorso è rapido solitamente benigno, ma anche nei casi + gravi purtroppo ci sono devi voltafaccia con persone che si rimettono e in pochissime ora vanno con la saturazione sotto i piedi con polmoni completamente compromessi tanto da collassare.
una volta che ho raccolto i dati li devo anche circostanziare e poi pubblicare e aspettare che dei medici come me, che però non stanno sul campo come me xkè sono svogliati...facciano anche una revisione superpartes(il superpartes è morto tutti sono assoggettati a bigpharma) risultati che poi vanno ripubblicata. insomma ci vuole un sacco di tempo. poi però se miracolosamente prendiamo quasi decenni di studi su coronavirus e su sars e mers e troviamo anche chi scrive un rnamessaggero che stimola il sistema immunitario in modo brillante su una quantità di persone inimmaginabile fino al 2020...è troppo veloce.
ma quindi la tempistica che farebbe sparire gli scettici a prescindere quale sarebbe???????????
si accartocciano su loro stessi. invocare la libertà di non vaccinarsi, rinunciando alla libertà di andare in giro...mi pare un bel paradosso. xkè lo abbiamo vissuto tutti il lockdown e non è percorribile in nessun paese del mondo l'abolizione totale delle misure di contagio...ah a titolo informativo...il vietnam poco vaccinato non se la sta passando per niente bene. il vietnam era semplicemente l'italia del sud quando il virus è scoppiato al nord...doveva ancora arrivare e basta, ora è arrivato, non sono vaccinati xkè aveva pochi casi e ora ne paga le conseguenze ed è lì che si potrebbe sviluppare la variante vietnamita...non dove ci sono tanti vaccinati che spingono la selezione di virus vaccinoresis
