Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ragazzi, per vedere la serie C ho letto che ci sarà 196 sport....
che costerebbe un anno 54,99.............quindi basterà abbonarsi a questa piattaforma entro il 31.8??
grazie.
 
Da quando si è conclusa l'asta per i diritti della Serie A a fine marzo (assegnazione pacchetto B a Sky a parte, intendo quando hanno assegnato pacchetti A e C a Dazn, ossia intera Serie A su un'unica piattaforma) migliaia, migliaia e migliaia di《già dato disdetta, già dato disdetta, a fine campionato disdetta immediata》. Risultato, in tutta Europa nell'ultimo trimestre (da aprile a giugno, ossia quando la situazione riguardo A, B e coppe europee era già definita per gran parte) Sky ha perso solo 248.000 abbonati...facile da capire che la maggior parte siano riferite all'Italia (ma difficile da quantificare in termini di numeri) ma come al solito alle parole non fanno seguito i fatti ;)

Perciò dire da ora《se Sky sopravvive..., Dazn-Tim avranno la meglio..., Sky non subirà nessun contraccolpo...》e cose simili è molto prematuro, visto che i dati al momento non indicano chissà quali cifre che possano dare certezze in tal senso :)
248 mila persone in generale, ma se perdi 1 milione in Italia e ne acquisisci 800 tra irlanda, inghliterra e Germania non cambia la sostanza, bisognerebbe scorporare i dati delle varie Sky locali
 
248 mila persone in generale, ma se perdi 1 milione in Italia e ne acquisisci 800 tra irlanda, inghliterra e Germania non cambia la sostanza, bisognerebbe scorporare i dati delle varie Sky locali

Ormai è da 2-3 anni che Sky Europe è stabile tra i 23 e i 24 milioni, non cresce più di tanto.
Quindi non ci possono essere nemmeno queste grosse differenze tra Paesi diversi (ovvero uno cresce di tanto e l'altro crolla).

Quindi è plausibile che quei 248mila siano quasi tutti riguardanti l'Italia. Vorrebbe dire che a giugno tutta questa fuga non c'è ancora stata.

Comunque il trimestre decisivo è quello attuale (luglio-settembre), perché coincide in pieno col periodo in cui Sky ha concesso il diritto di disdire senza costi ai clienti con pack Calcio.
 
Comunque il trimestre decisivo è quello attuale (luglio-settembre), perché coincide in pieno col periodo in cui Sky ha concesso il diritto di disdire senza costi ai clienti con pack Calcio.

Allora sarà 0 perchè adesso servono 30 euro al mese per abbonarsi ,a 30 euro non si abbona nessuno,qualche speranza per chi ha aderito durante la promo entro il 28 luglio
 
Comunque il trimestre decisivo è quello attuale (luglio-settembre), perché coincide in pieno col periodo in cui Sky ha concesso il diritto di disdire senza costi ai clienti con pack Calcio.

Premesso che sky non fallirà (nessuno fallisce in questo campo) il trimestre veramente importante in fatto di tenuta sarà fra 12 mesi (luglio-settembre si, ma 2022).
 
Niente Serie A in 4k in multicast/unicast con Tim Box, confermato da una nota testata.

Ho fatto benissimo a non abbonarmi tramite Tim.


* in realtà dice “al momento”. Ma già dal 2018 il CEO di DAZN non aveva escluso la possibilità del 4k, sappiamo la continuazione.
 
Ultima modifica:
ma sul dtt che codifica useranno?

Nagravision, ma le attuali CAM/tessere di Sky (e ancor prima di Premium) non saranno utilizzabili per la visione del canale DTT, perché appunto non sarà un vero e proprio canale lineare.

torneranno le famose “wafer card”, come ai tempi di TELE+ e Stream?
 
Niente Serie A in 4k in multicast/unicast con Tim Box, confermato da una nota testata.

Ho fatto benissimo a non abbonarmi tramite Tim.


* in realtà dice “al momento”. Ma già dal 2018 il CEO di DAZN non aveva escluso la possibilità del 4k, sappiamo la continuazione.

Upscalano la trasmissione a 720p, figurati se implementano il 4K. Già hanno provato a far giocare tutte le 10 partire a orari differenti per evitare la saturazione.
Vediamo come andrà la cosa e il fatto - come riportato da qualcuno - che tim stia comandando facendo come le pare è allucinante.
 
Upscalano la trasmissione a 720p, figurati se implementano il 4K. Già hanno provato a far giocare tutte le 10 partire a orari differenti per evitare la saturazione.
Vediamo come andrà la cosa e il fatto - come riportato da qualcuno - che tim stia comandando facendo come le pare è allucinante.

Vero ero troppo ottimista, pensavo che seguissero la falsa riga dell’esclusiva sul Tim Box di Eurosport 4k anche per “DAZN 4K”.
 
Pazzesco sembra di essere tornati indietro al 2006, mi aspettavo molto di più con l'accordo di Tim, avrebbero potuto implementare il 4k sulle partite importanti, con Tim si poteva fare e invece non gliene frega a nessuno della qualità.
 
"Ha da passà...". È già notizia di oggi dell'approdo di Peacock su Sky.

L'arrivo di Peacock non credo sia legato alle questioni dei diritti sportivi, anche perché il suo sbarco su Sky era stato programmato da tempo ed era stato anticipato da un pezzo, mancava solo l'ufficialità.

Peacock è una risposta alla concorrenza degli OTT in ambito intrattenimento.
 
Niente Serie A in 4k in multicast/unicast con Tim Box, confermato da una nota testata.

Ho fatto benissimo a non abbonarmi tramite Tim.


* in realtà dice “al momento”. Ma già dal 2018 il CEO di DAZN non aveva escluso la possibilità del 4k, sappiamo la continuazione.

Fossi in Sky trasmetterei tutte e tre le partite in 4k, valorizzando il prodotto come hanno fatto spesso in questi anni.
Direi che la differenza sarà notata da molti così.
 
Fossi in Sky trasmetterei tutte e tre le partite in 4k, valorizzando il prodotto come hanno fatto spesso in questi anni.
Direi che la differenza sarà notata da molti così.

Ma i diritti 4k sono inclusi nei pacchetti, giusto? Servirebbe l’aiuto di Willie7 :)

Comunque in molti stadi neanche è possibile tecnicamente produrre in 4k, forse la terza scelta. Un utente di questo forum di solito molto informato, peró, ha detto niente serie A in 4k su Sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso