In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Vabbè, ho capito, per uso intensivo di rec programmate tocca ripiegare sul Digiquest che è fuori da 3 anni. Manca solo 1 mese al pensionamento dei vecchi decoder SD, non ci sono i tempi per un aggiornamento firmware.
 
Della Digiquest ci sarebbe questo che però non ho avuto modo di testare
https://www.amazon.it/Digiquest-Ricevitore-Digitale-Terrestre-DGQ660HD/dp/B01LY3VBLZ

O altrimenti il twin tuner rec che costa poco in più, ma in generale mi sono trovato abbastanza bene con questa marca (ne ho uno anche per il satellite, F777)

Per gli aggiornamenti mah dipende, ci sono decoder non più aggiornati da svariati anni che nonostante ciò hanno meno bug di quelli più recenti :laughing7:
 
eh ma ho scritto più volte nel thread... di fatto non va.. ci guardi la tv.. fai le registrazioni al volo o usi il timeshift... ma per la programmazione è iperbuggato

>bYeZ<


quindi Frreman a me che non interessa programmarle ma le faccio "al volo" NON ha problemi vero ? registra sempre ? sperem !!!
 
Vabbè, ho capito, per uso intensivo di rec programmate tocca ripiegare sul Digiquest che è fuori da 3 anni. Manca solo 1 mese al pensionamento dei vecchi decoder SD, non ci sono i tempi per un aggiornamento firmware.

Quel digiquest sarà "vecchio" ma almeno ha un fw stabile! E riguardo il DT2 a quanto dicono è rimandato al 2023:5eek:
 
Per digiquest vecchio quale si intende? Il twin tuner? Che comunque ha un aggiornamento di pochi mesi fa ;)
 
Quel digiquest sarà "vecchio" ma almeno ha un fw stabile! E riguardo il DT2 a quanto dicono è rimandato al 2023:5eek:


???? TI SBAGLI ! c'e solo un breve rinvio di qualche mese.... cmq se gia si vedono i Canali HD dal 500 in poi , per un po' sta' tranquilli e senza decoder, poi si vedra ' , magari

tengono H.264 e manco mettono HEVC , speriamo almeno ! :)
 
Scusate avrei una domanda...in termini di ricezione canali, potenza hardware e qualità immagini c'è molta differenza tra questo decoder e il modello precedente (il 6821)? perchè io sarei propenso a prendere il 6821 in quanto mi piace di più il menù e alcuni particolari (e le aggiunte che ci sono nel 6822 tipo display frontale ecc.. non mi interessano), ma se mi dite che l'ultimo modello è più prestante da un punto di vista hardware/ricezione/qualità allora potrei ripensarci..
 
Appena acquistato e purtroppo devo dichiararmi MOLTO deluso dalla parte registrazione, veramente PIENA di bug !

1) non puoi aggiungere piu' di una registrazione settimanale: alla seconda il decoder si resetta;
2) editando il nome della registrazione, spesso il testo va a modificare il nome di un'altra registrazione gia' inserita (sospetto problemi di memoria se inserisci nomi lunghi...) ;
3) quando si inserisce il nome della registrazione, inserendo uno spazio il cursore NON avanza, ma compare solo quando si aggiunge un succesivo carattere diverso da spazio;
4) che senso ha la disposizione dei tasti ? non e' mica una tastiera di un PC (CTRL F1 ???) ! per inserire maiuscole, minuscole e numeri si impiega il triplo del tempo di altri decoder con disposizione piu' sensata dei tasti;
5) inserendo piu' registrazioni ogni tanto esce il diagnostico "Timer in corso" , anche se non c'e' nessuna registrazione in corso;
6) altre volte ti dice "Timer sovrapposto", quando non e' affatto vero (l'algoritmo di controllo delle sovrapposizioni non sembra ben debuggato ...).

Si spera in un aggiornamento firmware in piu' presto possibile perche', cosi' com'e' ora, e' praticamente inutilizzabile come registratore ...

Francamente mi chiedo chi ha scritto e/o dichiarato questo firmware idoneo alla produzione e commercializzazione. Da un marchio di una certa notorieta' in Italia come Telesystem penso sia lecito aspettarsi di MOLTO meglio ...
 
Appena acquistato e purtroppo devo dichiararmi MOLTO deluso dalla parte registrazione, veramente PIENA di bug !

1) non puoi aggiungere piu' di una registrazione settimanale: alla seconda il decoder si resetta;
2) editando il nome della registrazione, spesso il testo va a modificare il nome di un'altra registrazione gia' inserita (sospetto problemi di memoria se inserisci nomi lunghi...) ;
3) quando si inserisce il nome della registrazione, inserendo uno spazio il cursore NON avanza, ma compare solo quando si aggiunge un succesivo carattere diverso da spazio;
4) che senso ha la disposizione dei tasti ? non e' mica una tastiera di un PC (CTRL F1 ???) ! per inserire maiuscole, minuscole e numeri si impiega il triplo del tempo di altri decoder con disposizione piu' sensata dei tasti;
5) inserendo piu' registrazioni ogni tanto esce il diagnostico "Timer in corso" , anche se non c'e' nessuna registrazione in corso;
6) altre volte ti dice "Timer sovrapposto", quando non e' affatto vero (l'algoritmo di controllo delle sovrapposizioni non sembra ben debuggato ...).

Si spera in un aggiornamento firmware in piu' presto possibile perche', cosi' com'e' ora, e' praticamente inutilizzabile come registratore ...

Francamente mi chiedo chi ha scritto e/o dichiarato questo firmware idoneo alla produzione e commercializzazione. Da un marchio di una certa notorieta' in Italia come Telesystem penso sia lecito aspettarsi di MOLTO meglio ...

incoraggiante la tua recensione...bella domanda che si può fare anche per altri decoder e altre marche.
 
Quel digiquest sarà "vecchio" ma almeno ha un fw stabile! E riguardo il DT2 a quanto dicono è rimandato al 2023:5eek:
Il Digiquest l'avevo depennato, ma poi hanno aggiornato il firmware aggiungendo play e rec contemporanei. Penso lo prenderò in negozio fisico per facilitare l'eventuale reso vista l'alta difettosità di tutti questi baracchini.
Fra un mese i miei due decoder SD smetteranno di visualizzare le immagini, non avendo lo standard mpeg4, infatti non vedo gli HD. Ho aspettato fino all'ultimo sperando uscisse un buon prodotto, invece hanno lanciato questo 6822 che in base a quanto leggo non sembra nemmeno un beta test. Sono stato sfortunato anche col 6820 che a molti invece funziona bene...
 
Il Digiquest l'avevo depennato, ma poi hanno aggiornato il firmware aggiungendo play e rec contemporanei. Penso lo prenderò in negozio fisico per facilitare l'eventuale reso vista l'alta difettosità di tutti questi baracchini.
Fra un mese i miei due decoder SD smetteranno di visualizzare le immagini, non avendo lo standard mpeg4, infatti non vedo gli HD. Ho aspettato fino all'ultimo sperando uscisse un buon prodotto, invece hanno lanciato questo 6822 che in base a quanto leggo non sembra nemmeno un beta test. Sono stato sfortunato anche col 6820 che a molti invece funziona bene...

il 6820 sembra sicuramente meglio! anch'io ho lo Strong 5222 quasi da pensione, ma mancano 2 mesi e mezzo al cambio codec, postposta di un po la data.
 
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere che pennina USB usate per registrare e la capienza io ho usato una Kingston DataTraveler 100 G3 DT100G3/128GB ma non andava bene non potevo rivedere mentre registrava e a volte non partiva nemmeno la registrazione provata su una TV Lg e su un decoder Telesystem TS6520HD potete aiutarmi Grazie
 
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere che pennina USB usate per registrare e la capienza io ho usato una Kingston DataTraveler 100 G3 DT100G3/128GB ma non andava bene non potevo rivedere mentre registrava e a volte non partiva nemmeno la registrazione provata su una TV Lg e su un decoder Telesystem TS6520HD potete aiutarmi Grazie

Ciao, avevo preso anch'io una Kingston DataTraveler 32giga anni fa...ma è un disastro! anche con una registrazione non HD, pensavo fosse difettosa e me ne inviarono un'altra ma la stessa cosa. Cambia marca o usa un hard disk meccanico o un SSD, meglio evitare tale marca.
 
Ciao, avevo preso anch'io una Kingston DataTraveler 32giga anni fa...ma è un disastro! anche con una registrazione non HD, pensavo fosse difettosa e me ne inviarono un'altra ma la stessa cosa. Cambia marca o usa un hard disk meccanico o un SSD, meglio evitare tale marca.

Infatti ora uso un'ssd da 120 giga ma preferivo una pennina per lo spazio occupato almeno non si vede per questo ho chiesto un consiglio
 
Aggiungo altre due piacevolezze: con una o due registrazioni in corso, in altri decoder (ad es. il dual tuner Audiola Majestic 651/551, vecchio di PARECCHI anni ...), pigiando certi tasti (Info ?) si aveva la situazione delle suddette registrazioni (tempo attuale, rimanente, canale, ecc.) e addirittura, se usavi il timeshift su una di queste, ti faceva vedere anche la situazione di quello.
Per il TS6822 ?
Infine, quando vai in Registrazioni e ne vuoi cancellare una, ti chiede "Eliminare questo timer ?" TIMER ???
Inoltre, che senso ha avere la lista (non particolarmente dettagliata ...) dei Timer sotto "Registrazioni", quando non ci puoi fare niente e ce l'hai gia' (MOLTO piu' dettagliata ed "operabile") sotto "Impostazioni" ?
 
Indietro
Alto Basso