FreeMan
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 29 Settembre 2009
- Messaggi
- 249
Sembra quasi incredibile che ogni nuovo decoder abbia sempre dei bug o difetti, ma non li testano proprio prima?
ah questo proprio non l'hanno manco acceso una volta
>bYeZ<
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sembra quasi incredibile che ogni nuovo decoder abbia sempre dei bug o difetti, ma non li testano proprio prima?
eh ma ho scritto più volte nel thread... di fatto non va.. ci guardi la tv.. fai le registrazioni al volo o usi il timeshift... ma per la programmazione è iperbuggato
>bYeZ<
Vabbè, ho capito, per uso intensivo di rec programmate tocca ripiegare sul Digiquest che è fuori da 3 anni. Manca solo 1 mese al pensionamento dei vecchi decoder SD, non ci sono i tempi per un aggiornamento firmware.
Per digiquest vecchio quale si intende? Il twin tuner? Che comunque ha un aggiornamento di pochi mesi fa![]()
Mi sono iscritto a quel canale, mi sembra buono, in tutte le uscite dei nuovi decoder c'è una spiegazione dettagliata e provati in diretta .credo proprio quello e oggi finalmente è uscita una viderece sul 6822 https://www.youtube.com/watch?v=hJP3muLK7Us&t=120s
Quel digiquest sarà "vecchio" ma almeno ha un fw stabile! E riguardo il DT2 a quanto dicono è rimandato al 2023![]()
Appena acquistato e purtroppo devo dichiararmi MOLTO deluso dalla parte registrazione, veramente PIENA di bug !
1) non puoi aggiungere piu' di una registrazione settimanale: alla seconda il decoder si resetta;
2) editando il nome della registrazione, spesso il testo va a modificare il nome di un'altra registrazione gia' inserita (sospetto problemi di memoria se inserisci nomi lunghi...) ;
3) quando si inserisce il nome della registrazione, inserendo uno spazio il cursore NON avanza, ma compare solo quando si aggiunge un succesivo carattere diverso da spazio;
4) che senso ha la disposizione dei tasti ? non e' mica una tastiera di un PC (CTRL F1 ???) ! per inserire maiuscole, minuscole e numeri si impiega il triplo del tempo di altri decoder con disposizione piu' sensata dei tasti;
5) inserendo piu' registrazioni ogni tanto esce il diagnostico "Timer in corso" , anche se non c'e' nessuna registrazione in corso;
6) altre volte ti dice "Timer sovrapposto", quando non e' affatto vero (l'algoritmo di controllo delle sovrapposizioni non sembra ben debuggato ...).
Si spera in un aggiornamento firmware in piu' presto possibile perche', cosi' com'e' ora, e' praticamente inutilizzabile come registratore ...
Francamente mi chiedo chi ha scritto e/o dichiarato questo firmware idoneo alla produzione e commercializzazione. Da un marchio di una certa notorieta' in Italia come Telesystem penso sia lecito aspettarsi di MOLTO meglio ...
Il Digiquest l'avevo depennato, ma poi hanno aggiornato il firmware aggiungendo play e rec contemporanei. Penso lo prenderò in negozio fisico per facilitare l'eventuale reso vista l'alta difettosità di tutti questi baracchini.Quel digiquest sarà "vecchio" ma almeno ha un fw stabile! E riguardo il DT2 a quanto dicono è rimandato al 2023![]()
Il Digiquest l'avevo depennato, ma poi hanno aggiornato il firmware aggiungendo play e rec contemporanei. Penso lo prenderò in negozio fisico per facilitare l'eventuale reso vista l'alta difettosità di tutti questi baracchini.
Fra un mese i miei due decoder SD smetteranno di visualizzare le immagini, non avendo lo standard mpeg4, infatti non vedo gli HD. Ho aspettato fino all'ultimo sperando uscisse un buon prodotto, invece hanno lanciato questo 6822 che in base a quanto leggo non sembra nemmeno un beta test. Sono stato sfortunato anche col 6820 che a molti invece funziona bene...
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere che pennina USB usate per registrare e la capienza io ho usato una Kingston DataTraveler 100 G3 DT100G3/128GB ma non andava bene non potevo rivedere mentre registrava e a volte non partiva nemmeno la registrazione provata su una TV Lg e su un decoder Telesystem TS6520HD potete aiutarmi Grazie
Ciao, avevo preso anch'io una Kingston DataTraveler 32giga anni fa...ma è un disastro! anche con una registrazione non HD, pensavo fosse difettosa e me ne inviarono un'altra ma la stessa cosa. Cambia marca o usa un hard disk meccanico o un SSD, meglio evitare tale marca.
Infatti ora uso un'ssd da 120 giga ma preferivo una pennina per lo spazio occupato almeno non si vede per questo ho chiesto un consiglio