Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È quasi esilarante prendersi praticamente dell'imbecille solo perché si sostiene che conta anche vincere e non solo arrivare secondi e terzi..
Ho notato che questo sentimento perdente è dominante sui social, è una delle mode del momento assieme all' altra moda di compatire gli atleti che falliscono inventandosi problemi mentali di ogni genere.
Una volta si diceva "non regge la pressione, non è adatto allo sport di alto livello" adesso vediamo tutti sti atleti che frignano davanti alle telecamere e vengono pure compatiti invece di spronarli a fare meglio, i tempi cambiano....
Beh, io tifo per la Panziera da Londra 2012 e di certo non sto a criticarla per il flop ai Mondiali 2019 prima e a Tokyo 2020 adesso... Non mi piacciono gli atleti sbruffoni, anzi amo chi supera le difficoltà o magari ci sprofonda dentro. E nei momenti di difficoltà affondare il colpo è da vigliacchi. Bisogna sostenere sempre chi dà l'anima e sicuramente solo per qualificarti alle olimpiadi non hai passato l'ultimo anno della tua vita a caxxeggiare...
Cosa c'è da capire, son tre gironi da quattro, passano le prime due del girone + le due migliori terze, e le teste di serie dei quarti sono le prime del girone più la migliore seconda.
Fai 4 gironi da 4 e ti sbrighi... La storia della migliore terza, così come agli ultimi europei di calcio, la trovo ridicola
 
Beh, io tifo per la Panziera da Londra 2012 e di certo non sto a criticarla per il flop ai Mondiali 2019 prima e a Tokyo 2020 adesso... Non mi piacciono gli atleti sbruffoni, anzi amo chi supera le difficoltà o magari ci sprofonda dentro. E nei momenti di difficoltà affondare il colpo è da vigliacchi. Bisogna sostenere sempre chi dà l'anima e sicuramente solo per qualificarti alle olimpiadi non hai passato l'ultimo anno della tua vita a caxxeggiare...Fai 4 gironi da 4 e ti sbrighi... La storia della migliore terza, così come agli ultimi europei di calcio, la trovo ridicola
Non è che ci sia tutto questo spazio e tempo per fare 4 gironi da 4 squadre sia in campo maschile che in quello femminile in 2 settimane, eh! Sono in tutto 12 partite in più.
 
Non è che ci sia tutto questo spazio e tempo per fare 4 gironi da 4 squadre sia in campo maschile che in quello femminile in 2 settimane, eh! Sono in tutto 12 partite in più.
12 partite in più fra nazionali diverse... Insomma non si andrebbe a caricare di lavoro le squadre già qualificate, oltre a permettere a squadra importanti come la Serbia di partecipare
 
12 partite in più fra nazionali diverse... Insomma non si andrebbe a caricare di lavoro le squadre già qualificate, oltre a permettere a squadra importanti come la Serbia di partecipare
Ma giocandosi tutte le partite del torneo nello stesso impianto è difficile farci stare quelle 6 partite in più.
 
È quasi esilarante prendersi praticamente dell'imbecille solo perché si sostiene che conta anche vincere e non solo arrivare secondi e terzi..

Aspetta, questa cosa non l'ha detta nessuno. Quello che sostengono alcuni è che conto SOLO vincere, mentre andare sul podio non conta nulla. Certo che vincere conta, altroché
 
Arrivare così tante volte vicini alla vittoria e farsela sfuggire così tante volte significa avere le capacità tecniche per vincere ma non metterci quel qualcosa in più che ti permette di conquistare la vittoria, è la mentalità vincente che manca.
Che adesso non si possa dire che non è bello avere poche medaglie d'oro e bisogna accontentarsi dei piazzamenti lo dimostra....
Ma cos'è? Le direttive di Malagó sono arrivate anche sul forum??
Poi magari iniziamo a vincere ori a tutto spiano e tutto questo discorso è da buttare
Dal divano è tutto facile. A Djokovic tutto puoi dire fuori che gli manca la mentalità vincente ma ha fatto zero. Pizzolato ha preso il bronzo, rinunciando ad un possibile argento, per provare a prendere l'oro. Poi bisogna vedere nelle medaglie che abbiamo vinto se e quanti sono gli eventuali favoriti delle altre nazioni che hanno toppato. Sicuramente ci saranno atleti che hanno buttato al vento delle occasioni, ma essere terzo o anche quarto di tutto il mondo non è che faccia così schifo
 
Ultima modifica:
Non è che ci sia tutto questo spazio e tempo per fare 4 gironi da 4 squadre sia in campo maschile che in quello femminile in 2 settimane, eh! Sono in tutto 12 partite in più.
Il problema è che non c'è posto per 16 squadre...
C'è un numero preciso di "quote" di atleti da rispettare per ogni sport...
Alcuni (atletica e calcio, ma in parte anche il nuoto) sono privilegiati per la loro universalità e perché rappresentano le attività motorie di base, altri sono ridotti a una ridottissima apparizione, quasi una buffonata (vedi le varie gare con 7,8,10 partecipanti soltanto)...
Il cio vuole così...
 
ho letto tante polemiche sui mancati ori, allora vi pongo un quesito... quale bottino vi fa dire, "ok ci sta, vale come un oro". perche se l'equazione 1 oro vale 3 medaglie (tra argento e bronzo) è corretta (e secondo me è più che corretta, come si fa a dire che stiamo andando male?
formulo meglio la domanda, quante medaglie buttereste al vento per avere un oro? 2? 3? 4? io non darei mai via 3 medaglie (1 argento e 2 bronzi, tanto per fare un esempio) per un oro, e onestamente in un forum di gente sportiva, che mastica sport e che soprattutto conosce lo sport non riesco a capire come si possa anche pensare che le cose non stiano andando abbastanza bene. nonostante gli ori mancanti. nessuna polemica, ovviamente.
 
Io infatti penso che queste Olimpiadi stiano andando bene solo che mancano i 4 ori del tiro che abbiamo vinto a Rio, tutto qua, soprattutto i due di Campriani che non tira più. Come numero complessivo di medaglie sta andando ai livello di Sidney e Atene. E altri ori arriveranno dai speriamo già domani.
 
Sante parole barabbino...si piange perché la Svizzera ha una medaglia d'oro più di noi...poi vai a vedere ha 10 medaglie, in tutto...noi 24... avessimo il medagliere della Svizzera...ci sarebbe la fucilazione in questo forum per gli atleti italiani ...io mi chiedo chi dei nostri atleti di punta arrivava da numero uno nel suo sport(e categoria)..da quello che ho capito, il solo Lombardo nel judo lo era...ecco qui ci sarebbe da discutere... bisognerebbe vedere chi è arrivato secondo e terzo alle Olimpiadi...se prima del Olimpiadi erano al top del loro sport...io sinceramente non lo so...ma non credo...
 
Diciamo che il numero di medaglie mostra lo stato di salute di un movimento sportivo, secondo me. Il numero di ori è più legato ai fuoriclasse. A Tokyo penso che per i nostri colori manchino 1/2 ori dalla scherma (l'oro dalla scherma arriva da non so quante edizioni) e diverse medaglie dal tiro... Tutto il resto in linea (leggermente meglio/peggio) o meglio.
 
La scherma ha 5 medaglie e 8 piazzamenti tra i migliori quattro, quindi parlare di disastro mi pare fuori luogo.

La scherma senza neanche un oro neanche nelle gare a squadre è un fallimento totale.
L’Italia nella scherma era la squadra da battere.
 
Si 8 anni fa' era la squadra da battere, però ... cmq solo su una cosa sono d'accordo con chi dice o oro o muerte ...dire che siamo la nazione con più bronzi (con l'Australia) fa' ridere...
 
Mi sono rivisto in replica la staffetta mista del nuoto, ma una gara del genere ha senso?
Non dipende tantissimo dagli stili che scegli per l’uomo o la donna?
Una donna nella rana o nel dorso ha meno da perdere rispetto al delfino o stile libero, ok che noi avevamo la Pellegrini, ma se avessimo messo dentro una ranista e un uomo con lo stile libero nella volata finale probabilmente saremmo andati a podio.
 
Si 8 anni fa' era la squadra da battere, però ... cmq solo su una cosa sono d'accordo con chi dice o oro o muerte ...dire che siamo la nazione con più bronzi (con l'Australia) fa' ridere...

Come al solito la verità per me sta nel mezzo.
Siamo una buona squadra che alla fine è sempre lì a giocarsela, ma non abbiamo i campioni che al momento decisivo fanno la differenza e vanno a vincere.
 
ho letto tante polemiche sui mancati ori, allora vi pongo un quesito... quale bottino vi fa dire, "ok ci sta, vale come un oro". perche se l'equazione 1 oro vale 3 medaglie (tra argento e bronzo) è corretta (e secondo me è più che corretta, come si fa a dire che stiamo andando male?
formulo meglio la domanda, quante medaglie buttereste al vento per avere un oro? 2? 3? 4? io non darei mai via 3 medaglie (1 argento e 2 bronzi, tanto per fare un esempio) per un oro, e onestamente in un forum di gente sportiva, che mastica sport e che soprattutto conosce lo sport non riesco a capire come si possa anche pensare che le cose non stiano andando abbastanza bene. nonostante gli ori mancanti. nessuna polemica, ovviamente.

Personalmente, da quando seguo lo sport ho sempre considerato un risultato importante essere nei primi tre posti in una manifestazione come questa, in cui si affrontano praticamente tutti gli atleti, ma in generale in tutte le competizioni importanti delle varie discipline. Dobbiamo capire cosa si intende per vincere. Forse qualcuno ha una mentalità troppo condizionata da quello che succede nel calcio. O nel Paese stesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso