Nel volley a dire il vero, in serie A, c'è la regola degli italiani in campo, penso sia l'unico sport con questa regola... Se poi sono scarsi puoi farne giocare anche altri 100 non penso ci siano fenomeni che adesso non giocano per far posto ad altri
No, la regola ce l'hanno più o meno tutti, ma la verità è che non serve a nulla, se non a svilire lo spettacolo e ad alzare i costi per le società...
Tra l'altro, se guardi quali sono le nazionali più forti per ogni sport di squadra, vedrai subito come ci siano tanto nazioni con campionati ricchi di stranieri ben pagati (vedi la Spagna quasi ovunque, ma anche l'Ungheria nella pallanuoto piuttosto che Francia, Danimarca e Germania nella pallamano o l'Olanda nell'hockey prato) quanto paesi che mandano tutti i loro giocatori all'estero e quasi non hanno un campionato (o ce l'hanno, ma è scarsissimo a livello assoluto) tipo Serbia e Slovenia o l'Australia del basket...
Insomma, è un problema molto complesso e che non si risolve certo con le "quote azzurre" del caso (o le "quote rosa", come in politica)...
In ogni caso, il primo passo da compiere è una rivoluzione del sistema giovanile, dove vanno assunti i migliori "maestri", che sappiano insegnare la tecnica, i fondamentali e curino selezione e sviluppo fisico delle nuove leve, mettendo una volta per tutte una pietra sopra alla ricerca della vittoria fine a sé stessa, magari ottenuta con trucchetti tattici che "da grandi" non servono più a nulla o comunque non fanno più la differenza perché ormai col tempo li imparano tutti...