Ieri ho sentito in tv che in Italia c'è solo una pista per il ciclismo, a Montechiari.
Ma è vera questa cosa? Solo una??
Sì e stavano per chiudere pure quella
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ieri ho sentito in tv che in Italia c'è solo una pista per il ciclismo, a Montechiari.
Ma è vera questa cosa? Solo una??
Il Giappone terzo o quarto nel medagliere, sì...ma il giappone terzo con cosi tanti ori era pronosticabile?
anche gli usa mi sembrano molto bassi di ori rispetto al solito
Sì, Montichiari è l'unico velodromo coperto con pista da 250 metri in Italia...Ieri ho sentito in tv che in Italia c'è solo una pista per il ciclismo, a Montechiari.
Ma è vera questa cosa? Solo una??
..ma cosa si pretende da un paese piccolo come il nostro
Come al solito capisci solo quello che vuoi capire e ti interfacci in maniera sempre poco rispettosa.Sì, ciao...
Dai all'Olanda o alla Nuova Zelanda il budget del coni e poi vediamo...
L'unico punto su cui hai ragione è la totale carenza di infrastrutture degne di atleti di alto livello, specie per le discipline più tecnologiche e per quelle che si svolgono sul ghiaccio...
Per il resto, i problemi sono del sistema marcio e di gestione/organizzazione...non perché mancano i soldi, anzi...
Il Giappone terzo o quarto nel medagliere, sì...
Così tanti ori, forse no (ma non tanti di meno)...
Gli USA così in difficoltà nel nuoto, sì...nell'atletica, no di certo...il loro totale viene da lì, quindi se uno dei 2 (3 con la ginnastica) maggiori contributori di ori floppa, allora ci sta che tutto il bottino ne risenta...
Onestamente io mi aspettavo la Cina dominante...in Asia (e in generale grazie agli sport inseriti dal cio in programma nelle ultime edizioni) si sa che gli occidentali soffrono di più che quando si gareggia in Europa o nelle Americhe...
La vera sorpresa per me è l'Australia...me li aspettavo spettacolari nel nuoto, ma questi vincono a mani basse un po' dappertutto...
Gli australiani credo abbiano potuto preparare l'Olimpiade meglio di tanti altri
Se valutiamo i risultati solo dell'oro hai ragione perche' i numeri non sono soggettivi,( e abbiamo dei paesi piu' piccoli piu' in alto o nella nostra stessa classifica ) se invece parliamo di numero totale di medaglie allora credo che noi siamo al di sopra delle aspetattive rispetto agli altri paesi.Sulle altre considerazioni non mi esprimo perché non ne so nulla, però spero mi soffermo su questa cosa (da cui anche la mia domanda su cosa accadrebbe se un giorno corressimo come UE). Posto che Cina, USA e in parte anche Russia hanno una popolazione totalmente imparagonabile alla nostra mi incuriosiscono certi dati. Ad esempio perché altri Paesi immensi come l'India facciano sempre pena. Oppure perché il Regno Unito (perché sulle divise si definiscano Gran Bretagna mi è misterioso) che è poco più popoloso dell'Italia ottenga risultati così diversi. Per non parlare dell'Australia... il territorio è immenso ma alla fine sono meno della metà della popolazione italiana. Per non parlare invece di staterelli (numericamente) come i citati Paesi bassi...