Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In futuro si va verso un'aggregazione di tutti i servizi. Quello che un tempo erano i pacchetti che offriva Sky, Premium, Dahlia Tv ora sono i vari servizi. Allora Tim con un unico abbonamento ti da accesso ad alcune app, Sky ti da accesso ad altre app così uno non deve perdere tempo con le registrazioni e le varie scadenze. In più Tim per il calcio ti da un box con la ricezione del backup. Poi l'altro modo di fare aggregazione di servizi e quello dei "channel" dove uno si abbona ad altri ott da un'unica app.

Guarda hai ragione su molti aspetti però non condivido altri.
Comincio da TIMVISION:
COSTI: Costa 19,90€ per 12 mesi. Dal 13° mese non voglio neanche ricordarmi il listino.
ASSISTENZA: TIM è piena di gente incompetente. Mai avere problemi con TIM altrimenti son cavoli amari.
Prende tutto e poi non si accocchia.

Inoltre credo che il lo sport vada trasmesso su satellite (quindi non Sky, ma satellite..può anche nascere DAZN SatTV) per avere la maggiore qualità senza artifici di compressioni video e buffering.


Poi di questa manovra, ci vedo solo tante cose losche:
1) Sul sito DAZN appare solo il prezzo pieno (stranezza1)
2) TIM pubblicizza la serie A manco fosse lei ad aversela aggiudicata (stranezza 2)
3) TIM persino fa accordi con Mediaset (stranezza 3)
4) DAZN che non accetta alcuna ritrasmissione, togliendo l'app da Vodafone TV e SkyQ (stranezza 4)
5) Solo TIM ha il WIFI Serie A TIM
 
Scusate vorrei capire una cosa di SKY, ​io con qualunque operatore ho parlato sia in chat sul sito SKY che al numero 02828282 mi hanno sempre confermato che l'offerta del calcio azzerato per 18 mesi dal 1 Ottobre che ho attivato qualche giorno fa se passo al listino smart rimaneva attiva. Adesso ho chiamato per effettuare il passaggio al listino smart e quando ho effettuato l'ennesima conferma all'operatrice che stava per attivarmi il listino smart mi ha detto che l'offerta non può essere attivata sul listino smart. Qualcuno mi potrebbe dare la conferma se l'offerta del calcio a zero per 18 mesi è attivabile anche sul listino smarto o no?

La sezione corretta credo sia la sezione commerciale Sky per attivazione pacchetti
 
Avendo una mia attività (seppur piccola) sono più portato a vedere le cose anche da quel lato. Lo stesso faccio se parlo di un supermercato, di una casa automobilistica, di un museo o di qualunque altra cosa

Ascolta, io rispetto la tua attività e la tua professione ma mi auguro tu capisca che non c'entra niente col discorso che stiamo facendo.
Stiamo parlando di un colosso mondiale che non apre un canale per trasmettere dei diritti sportivi che sono già suoi. Che senso ha? Cioè nel giro di una giornata una lega passa da 5 a 3 partite. Cominciamo bene.
Oggi ad esempio ne apre addirittura 2 di canali, 253 e 254, e lo fa per 2 amichevoli. Certo sono due club italiani importanti ma mi sembra abbiano appena risparmiato una miliardata di euro fra diritti serie A e champions non piu esclusiva. Ma davvero pensi che un colosso del genere possa farsi problemi per un operazione del genere? Dai diciamoci la verità, qui l'imprenditoria non c'entra niente, è proprio una questione di scelte, di non voler cambiare ed offrire qualcosa di diverso.
E ti direi lo stesso anche se si parlasse di Eurolega o Eurocup, eh.
 
E poi sono sincero, non se ne può più con la storia del tifoso italiano senza cultura. Ma fatemi capire, secondo voi in Germania, Inghilterra o Francia i (loro) campionati esteri sono seguiti più dei nostri? Dai, su. E' chiaro che non sono la serie A ma anche basta 'sta storia di questa inferiorità del pubblico sportivo/calcistico italiano.
E se chiudono un canale "e vabbè costava troppo", e non prendono dei diritti "e vabbè' ma non sono remunerativi", e non tramettono quello che hanno "e vabbè' ma lo vedono in 50".

E no, non va bene.
 
Ultima modifica:
Ascolta, io rispetto la tua attività e la tua professione ma mi auguro tu capisca che non c'entra niente col discorso che stiamo facendo.
Stiamo parlando di un colosso mondiale che non apre un canale per trasmettere dei diritti sportivi che sono già suoi. Che senso ha? Cioè nel giro di una giornata una lega passa da 5 a 3 partite. Cominciamo bene.
Oggi ad esempio ne apre addirittura 2 di canali, 253 e 254, e lo fa per 2 amichevoli. Certo sono due club italiani importanti ma mi sembra abbiano appena risparmiato una miliardata di euro fra diritti serie A e champions non piu esclusiva. Ma davvero pensi che un colosso del genere possa farsi problemi per un operazione del genere? Dai diciamoci la verità, qui l'imprenditoria non c'entra niente, è proprio una questione di scelte, di non voler cambiare ed offrire qualcosa di diverso.
E ti direi lo stesso anche se si parlasse di Eurolega o Eurocup, eh.

Da sempre trovo assurda la gestione dei diritti tv dei campionati esteri da parte di Sky e non solo di quelli, una pay-tv degna di questo nome deve, ripeto DEVE, trasmettere tutto. Anche se fosse una partita che interessasse solo 10 dei suoi abbonati. Ma questo in testa non gli vuole assolutamente entrare, si comportano con la tipica mentalità della tv generalista, se non si fanno un tot di ascolti un programma non va in onda. La pay-tv è un'altra cosa e non deve assolutamente essere schiava degli ascolti ma solo del numero dei suoi abbonati. Deve dare la massima scelta possibile ai suoi abbonati, anche ce ne fosse solo uno interessato a un Mainz-Paderborn lo deve mettere in onda. Al limite usando l'audio ambiente e senza commento in italiano trasmettendo il feed nudo e crudo ma deve farlo. Almeno io penso che una pay-tv deve offrire un servizio del genere. Sky non lo offre.
 
Da sempre trovo assurda la gestione dei diritti tv dei campionati esteri da parte di Sky e non solo di quelli, una pay-tv degna di questo nome deve, ripeto DEVE, trasmettere tutto. Anche se fosse una partita che interessasse solo 10 dei suoi abbonati. Ma questo in testa non gli vuole assolutamente entrare, si comportano con la tipica mentalità della tv generalista, se non si fanno un tot di ascolti un programma non va in onda. La pay-tv è un'altra cosa e non deve assolutamente essere schiava degli ascolti ma solo del numero dei suoi abbonati. Deve dare la massima scelta possibile ai suoi abbonati, anche ce ne fosse solo uno interessato a un Mainz-Paderborn lo deve mettere in onda. Al limite usando l'audio ambiente e senza commento in italiano trasmettendo il feed nudo e crudo ma deve farlo. Almeno io penso che una pay-tv deve offrire un servizio del genere. Sky non lo offre.

Guarda, io quoto ogni singola parola del tuo intervento ma pur non volendo essere così estremisti, anche trasmettere 5 gare per lega avrebbe un senso molto compiuto e logico, nei riguardi dei tuoi abbonati ma anche dei tuoi stessi investimenti.
Ma se già dalla prima alla seconda giornata, la Ligue1 passa da 5 a 3 e della zweite liga già non si trova più nulla in palinsesto, capisci che partiamo proprio male.
La cosa più bella, che tra l'altro rimarco spesso, è che una volta era così. Io me li ricordo ancora quei cartelli sui canali sky calcio, tipo "Getafe-Levante ore 22". Magari con la telecronaca di Antonio Nucera (telecronista più accatarrato della storia tra l'altro).
Erano tutti pieni quei canali, cartelli a gogo'.

Persino questo sito l'ho conosciuto tramite i palinsesti del calcio estero.
 
Guarda, io quoto ogni singola parola del tuo intervento ma pur non volendo essere così estremisti, anche trasmettere 5 gare per lega avrebbe un senso molto compiuto e logico, nei riguardi dei tuoi abbonati ma anche dei tuoi stessi investimenti.
Ma se già dalla prima alla seconda giornata, la Ligue1 passa da 5 a 3 e della zweite liga già non si trova più nulla in palinsesto, capisci che partiamo proprio male.
La cosa più bella, che tra l'altro rimarco spesso, è che una volta era così. Io me li ricordo ancora quei cartelli sui canali sky calcio, tipo "Getafe-Levante ore 22". Magari con la telecronaca di Antonio Nucera (telecronista più accatarrato della storia tra l'altro).
Erano tutti pieni quei canali, cartelli a gogo'.

Persino questo sito l'ho conosciuto tramite i palinsesti del calcio estero.

Ad "accatarrato" sono morto :D
 
La pey tv di una volta che non guarda agli ascolti non c'è più ora si guarda anche quello vedi anche programmi come lo sciagurato Egidio ho Italia Germania 4-3 e anche il buon porrà messo da parte
 
"La pay tv di una volta" aveva costi ben diverso da quelli di oggi: sicuri di voler tornare indietro anche su questo aspetto? Perché le cose sono collegate


La pay-tv è un'altra cosa e non deve assolutamente essere schiava degli ascolti ma solo del numero dei suoi abbonati.

E esattamente come fanno abbonati? Trasmettendo cose che non interessano a nessuno? E come sanno ciò che interessa ai loro abbonati senza guardare gli ascolti?
 
Poi di questa manovra, ci vedo solo tante cose losche:
1) Sul sito DAZN appare solo il prezzo pieno (stranezza1)
2) TIM pubblicizza la serie A manco fosse lei ad aversela aggiudicata (stranezza 2)
3) TIM persino fa accordi con Mediaset (stranezza 3)
4) DAZN che non accetta alcuna ritrasmissione, togliendo l'app da Vodafone TV e SkyQ (stranezza 4)
5) Solo TIM ha il WIFI Serie A TIM

1) Potremmo star qui a parlarne per ore e ore
2) Stessa cosa di Sopra
3) ha fatto accordo per "Cercare" di entrare in Guerra contro Sky
4) C'è dietro TIM ma vabbeh
5) che infatti NON Esiste, è la classica menata pubblicitaria, in realtà si tratta solo di Extender per il Segnale
 
Da sempre trovo assurda la gestione dei diritti tv dei campionati esteri da parte di Sky e non solo di quelli, una pay-tv degna di questo nome deve, ripeto DEVE, trasmettere tutto. Anche se fosse una partita che interessasse solo 10 dei suoi abbonati. Ma questo in testa non gli vuole assolutamente entrare, si comportano con la tipica mentalità della tv generalista, se non si fanno un tot di ascolti un programma non va in onda. La pay-tv è un'altra cosa e non deve assolutamente essere schiava degli ascolti ma solo del numero dei suoi abbonati. Deve dare la massima scelta possibile ai suoi abbonati, anche ce ne fosse solo uno interessato a un Mainz-Paderborn lo deve mettere in onda. Al limite usando l'audio ambiente e senza commento in italiano trasmettendo il feed nudo e crudo ma deve farlo. Almeno io penso che una pay-tv deve offrire un servizio del genere. Sky non lo offre.
Concordo! Mi accontenterei anche del commento in inglese, come fa Dazn! Così è un inutile spreco dei diritti!
 
"La pay tv di una volta" aveva costi ben diverso da quelli di oggi: sicuri di voler tornare indietro anche su questo aspetto? Perché le cose sono collegate




E esattamente come fanno abbonati? Trasmettendo cose che non interessano a nessuno? E come sanno ciò che interessa ai loro abbonati senza guardare gli ascolti?
Non credo che la quelita di quelle trasmissioni fossero per il prezzo del abbonamento e non credo dipenda da quello
 
ragazzi, per vedere la serie A e la CL che abbonamento mi consigliate di fare? non ci capisco + niente. Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso