Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

non capisco come la possibile offerta di TIM per i locali pubblici possa avere un senso…

sarebbe monca di 3 partite di Serie A a turno, oltretutto in 3 fasce orarie fondamentali per i locali come bar e ristoranti, e le restanti 7 non riuscirebbe neanche a trasmetterle tutte (conosciamo tutti i limiti del digitale terrestre), non avrebbe la Serie B, la Champions (solo le partite di Canale 5), non avrebbe Europa e Conference League (solo le partite in chiaro di TV8), la F1 e la MotoGP (tranne le poche gare in chiaro)…

boh, offriranno 5 partite di Serie A su DAZN Channel e qualche match di Liga?

in questo triennio, DPCM permettendo, Sky potrebbe veramente fare il pieno di abbonamenti business, considerando quello che offre ed è in procinto di offrire… le mancherebbe solo LaLiga e qualche evento sportivo di Eurosport (speriamo in un rinnovo e magari un rafforzamento della partnership a fine anno).
 
Ultima modifica:
Sky si fa pagare bene per i locali pubblici 200/300 milioni dazn li vora sicuro sono un bel introito
Se l'altra volta pagò 100 milioni per sole 3 partite questa volta pagherà di più visto che gli abbonamenti business portano più di 3000 euro l'anno per singola attività, quindi calcolando che sono circa 600 mila attività sono bei soldi.
 
Io fossi Sky darei al massimo un pacchetto di Ringo e un tè freddo alla pesca.
 
Se l'altra volta pagò 100 milioni per sole 3 partite questa volta pagherà di più visto che gli abbonamenti business portano più di 3000 euro l'anno per singola attività, quindi calcolando che sono circa 600 mila attività sono bei soldi.
Sono 1,8 miliardi. Con questi numeri ci riceve essere una rincorsa folle all'acquisto dei diritti. E parliamo solo di locali commerciali. Perché non ci pensa DAZN stessa?
 
Ah non lo so. Non ho scritto io quei numeri, che pure a me sembrano molto alti. Anche perché 600.000 locali per 60 milioni di abitanti fa uno ogni 100. Che già è abbastanza inverosimile. Che poi tutti sottoscrivano un abbonamento Sky....
 
Se l'altra volta pagò 100 milioni per sole 3 partite questa volta pagherà di più visto che gli abbonamenti business portano più di 3000 euro l'anno per singola attività, quindi calcolando che sono circa 600 mila attività sono bei soldi.

Sono 60mila, non 600mila. Almeno questo dice il Sole24 Ore

Quindi penso che questi diritti tv in sublicenza possano costare sui 150 mln, al massimo 200.
Stavolta è solo per i locali.
L'altra volta i 100 mln per la sola ritrasmissione (non sublicenza) delle 3 partite su canale Dazn riguardavano TUTTI gli abbonati sat, anche residenziali, oltre a app su Sky Q e ticket scontati.
 
Ultima modifica:
Sono 60mila, non 600mila. Almeno questo dice il Sole24 Ore

Quindi penso che questi diritti tv in sublicenza possano costare sui 150 mln, al massimo 200.
Stavolta è solo per i locali.
L'altra volta i 100 mln per la sola ritrasmissione (non sublicenza) delle 3 partite su canale Dazn riguardavano TUTTI gli abbonati sat, anche residenziali, oltre a app su Sky Q e ticket scontati.
Si ho scritto uno zero in più, comunque il succo del discorso era che li valgono 200/300 milioni, soprattutto se in sub licenza. Dazn non ha i mezzi per trasmettere sul satellite per questo non ci pensa lei, e comunque sarà un accordo di non esclusiva.
 
Si ho scritto uno zero in più, comunque il succo del discorso era che li valgono 200/300 milioni, soprattutto se in sub licenza. Dazn non ha i mezzi per trasmettere sul satellite per questo non ci pensa lei, e comunque sarà un accordo di non esclusiva.

È vero che non sarà in esclusiva, ma nel momento in cui Sky Business ha tutta la Serie A (di cui 3 in esclusiva su sat/dtt al sabato sera, alla domenica 12,30 e al lunedì/venerdì sera) e tutte le partite di Champions e delle altre 2 coppe, che senso avrebbe ad esempio per Tim lanciarsi negli abbonamenti business?
Per 7 partite a turno su dtt (forse anche 5, dato che Dazn ha un solo canale) e la Liga, dato che tutti gli altri diritti di Dazn sono solo per lo streaming?
Quale locale si abbonerebbe?

Stesso discorso se lo facesse Dazn da sola...

A me sembra che questa storia della "non esclusiva" sia fatta solo per avere il via libera dell'Antitrust senza "patemi" diciamo
 
buonasera ragazzi ma quando sara' svelata la cifra che sky sborsera' a dazn per questo accordo?e quest'ultimo chiude definitivamente la strada per accordarsi anche per i privati?
 
Anche le televisioni che si occupano di fare la cronaca delle partite da studio potranno interfacciarsi con il segnale satellitare di Sky ? Sono considerate come bar,hotel e ristoranti ?
Ci sarebbe il problema pero' di raccontare le azioni prima di quando passano sull'online, che e' il territorio di dazn.Si potrebbe creare un po'di confusione.
Si puo' forse ipotizzare che per i contratti di esercizi commerciali, si possa in qualche modo "tarare" i tempi della diretta facendola coincidere con quelli dell'online ? grazie
 
Cmq con questa cosa se dazn si porta a casa 200/300 milioni e arivano con tim a arrivare a 500/600 milioni danz ha fatto un affare e poi come dicevo io questa primavera solo che non avevo pensato hai contratti per i locali pubblici
 
Oggi mi è arrivata una mail......

"TIMVISION - Ultima chiamata" il campionato sta per ripartire

Ultima chiamata....manco fosse l' Agenzia delle Entrate!! :lol::lol:
 
Cmq con questa cosa se dazn si porta a casa 200/300 milioni e arivano con tim a arrivare a 500/600 milioni danz ha fatto un affare e poi come dicevo io questa primavera solo che non avevo pensato hai contratti per i locali pubblici

Gli affari si fanno con gli abbonamenti diretti, non prendendo o raccattando soldi prima da Sky (in questo triennio) ed ora da Tim e forse Sky (vedremo cosa decideranno, ma la direzione sembra tracciata). Se fai solo 1,5 milioni di abbonati (esempio) non si può dire《è un affare solo perché prendo 550 milioni da Tim e Sky》;)
 
Gli affari si fanno con gli abbonamenti diretti, non prendendo o raccattando soldi prima da Sky (in questo triennio) ed ora da Tim e forse Sky (vedremo cosa decideranno, ma la direzione sembra tracciata). Se fai solo 1,5 milioni di abbonati (esempio) non si può dire《è un affare solo perché prendo 550 milioni da Tim e Sky》;)
Non sono d'accordo per due motivi il primo i soldi sono sempre sodi che li diano sky ho privati secondo con questo modo di vendere i diritti tv per rientrare e guadagnare secondo me è solo così che ci si riese
 
Oggi mi è arrivata una mail......

"TIMVISION - Ultima chiamata" il campionato sta per ripartire

Ultima chiamata....manco fosse l' Agenzia delle Entrate!! :lol::lol:
Bah, io mi sono fatto l'offerta DAZN per chi usciva da Sky quindi agosto e settembre gratis. Ci penserò il 1 ottobre a pagare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso