In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Alla voce Secure Boot nel Bios a destra c'è lopzione per disabilitarlo, devi mettero su DISABLE



Ma non è un aggiornamento ufficiale, il 20H2 è ancora una preview
Dopo avere cambiato in DISABLE, al riavvio viene fuori questo :

Cosa fare ???
cd3d10238c81faba4d47ed690e13a6ac.jpg
 
Spero che i vari Documenti, immagini, Video, Musica, ecc. non fossero su quel SSD. :icon_rolleyes:
Per vedere se l'SSD funziona ancora, puoi provare a creare una Pendrive con una Distribuzione live di Linux (Ubuntu, Linux Mint).
Se riesci ad entrare con Linux, forse puoi recuperare qualche file, e poi semmai puoi formattare per vedere se il Disco SSD viene nuovamente rivisto dal Bios.
Così da poter reinstallare Windows.

Ma se l'SSD è andato, non ti resta che sostituirlo.
 
Ma cosa può corrompere il firmware? può capitare anche agli hard disk meccanici? per vedere se funziona si può metterlo in un case USB o adattatore Sata avendo uno o l'altro, e collegarlo ad altro pc ecc.
 
possibile.... leggo che windows usa ancora la deframmentazione anche sui SSD , assurda sta cosa !
 
Esatto al massimo se vai anche nelle info per gli SSD la voce deframmentazione non esiste ma Ottimizzazione
 
Eh chi si ricorda... prova lanci il deframmentatore e vedi cosa ti dice se ottimizzazione o deframmentazione
 
Eh chi si ricorda... prova lanci il deframmentatore e vedi cosa ti dice se ottimizzazione o deframmentazione

dici a me? è lo stesso se collegato come disco supplementare che quello di sistema? il BIOS indica che supporto per essere compatibile con gli SSD per il boot?
 
Non non cambia se messo come disco supplementare.

Anzi adesso che vedo (ma ho Windows11 e non ricordo 10 tantomeno 7), c'è solo la voce ottimizza anche per un HDD ma sicuramente nel caso dell'HDD farà una deframmentazione.
Anche prendendo software di terze parti rileva se SSD o HDD e sceglie per i primi Ottimizzazione per i secondi Deframmentazione

Non ho capito la seconda domanda?
 
Da quel che sapevo quello di Windows fa il suo lavoro egregiamente.
Al tempo usavo O&O Defrag poi è peggiorato, poi sono passato a quello di Piriform ma non aggiornano da anni
 
Indietro
Alto Basso