In Rilievo Kabelio - HotBird, 13°Est

Ciao a tutti.
Qualcuno gentilmente mi può dire se acquistando ora la CAM su Amazon si può arrivare normalmente o se ci sono problemi? Leggo nei post precedenti che chiedono nome e cognome per l’attivazione. Scusate ma non vorrei acquistarla e fare un buco nell’acqua. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
 
Ciao a tutti.
Qualcuno gentilmente mi può dire se acquistando ora la CAM su Amazon si può arrivare normalmente o se ci sono problemi? Leggo nei post precedenti che chiedono nome e cognome per l’attivazione. Scusate ma non vorrei acquistarla e fare un buco nell’acqua. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
L'acquisto e il funzionamento pienamente legali di Kabelio presuppongono un nominativo con regolare residenza in Svizzera. Ogni altra pratica è "a latere" e a rischio di chi la fa.
 
L'acquisto e il funzionamento pienamente legali di Kabelio presuppongono un nominativo con regolare residenza in Svizzera. Ogni altra pratica è "a latere" e a rischio di chi la fa.
Per curiosità se una viene scoperto che non è residente svizzero ma ha pagato regolarmente che cosa gli può succedere?
 
Per curiosità se una viene scoperto che non è residente svizzero ma ha pagato regolarmente che cosa gli può succedere?
Teoricamente dovrebbero sospenderti la visione trattenendosi i soldi. Come cittadino straniero non dovresti avere altre conseguenze di tipo penale o civile. In quel senso parlavo di rischio.
 
Teoricamente dovrebbero sospenderti la visione trattenendosi i soldi. Come cittadino straniero non dovresti avere altre conseguenze di tipo penale o civile. In quel senso parlavo di rischio.
Ok grazie se sono molti soldi scoerebbe perderli
 
Ok grazie se sono molti soldi scoerebbe perderli
Le tariffe sono sul loro sito: più è lungo il periodo di abbonamento e più costa in termini assoluti (ma risparmi in termini relativi).
Qualcuno qui afferma che non sarebbero particolarmente ligi e che lascerebbero correre, ma, naturalmente parliamo di ipotesi e quindi sempre di rischi.
 
Le tariffe sono sul loro sito: più è lungo il periodo di abbonamento e più costa in termini assoluti (ma risparmi in termini relativi).
Qualcuno qui afferma che non sarebbero particolarmente ligi e che lascerebbero correre, ma, naturalmente parliamo di ipotesi e quindi sempre di rischi.

A pag 75 ho messo le varie scelte temporali complete di abbonamento, qui https://i.postimg.cc/C5TpWgqd/KB.png il contratto di 6 pagine ( in tedesco, se qualcuno vuole tradurre e farci un riassunto.... :) )
 
Le tariffe sono sul loro sito: più è lungo il periodo di abbonamento e più costa in termini assoluti (ma risparmi in termini relativi).
Qualcuno qui afferma che non sarebbero particolarmente ligi e che lascerebbero correre, ma, naturalmente parliamo di ipotesi e quindi sempre di rischi.


Che al momento non siano particolarmente ligi è un dato di fatto: basta vedere la differenza tra la procedura di attivazione della cam Kabelio e quella della card sat access.
Io ne ho avuta una 6.0 tramite una gentilissima collega svizzera che:
1) ha comprato una scheda (con cam CI) in negozio;
2) ha registrato provvisoriamente la scheda sul sito della SRG previa fornitura di una serie infinita di dati personali;
3) ha dovuto attendere l'arrivo a casa tramite posta ordinaria cartacea del codice per l'attivazione definitiva;
4) l'ha attivata definitivamente tramite telefonata ad un numero verde;

Con Kabelio invece per attivare la cam basta molto meno; per un controllo sarebbe già sufficente verificare la nazionalità dell'ip con cui entri sul sito (a meno di non usare una VPN svizzera o un mirror, ma diventa complicato), prima ancora di verificare la veridicità dell'indirizzo, del nominativo e/o la provenienza del pagamento. Se non lo fanno c'è da chiedersi il perchè e la risposta non è così difficile.
Piuttosto, come già scritto da altri e da me, il problema potrebbe nascere sia dalle proteste di qualche operatore televisivo (S*y, uno a caso, il cui "territorio" viene invaso da Kabelio in materia di eventi sportivi) che da quelle dei rivenditori che vendono le cam all'estero utilizzando prestanomi svizzeri previo ampio ricarico..
 
Ultima modifica:
Domanda

Ciao. Quali dati richiedono attualmente per l’attivazione della cam? Mail e nome e cognome? O anche altro?
Grazie mille.
Che al momento non siano particolarmente ligi è un dato di fatto: basta vedere la differenza tra la procedura di attivazione della cam Kabelio e quella della card sat access.
Io ne ho avuta una 6.0 tramite una gentilissima collega svizzera che:
1) ha comprato una scheda (con cam CI) in negozio;
2) ha registrato provvisoriamente la scheda sul sito della SRG previa fornitura di una serie infinita di dati personali;
3) ha dovuto attendere l'arrivo a casa tramite posta ordinaria cartacea del codice per l'attivazione definitiva;
4) l'ha attivata definitivamente tramite telefonata ad un numero verde;

Con Kabelio invece per attivare la cam basta molto meno; per un controllo sarebbe già sufficente verificare la nazionalità dell'ip con cui entri sul sito (a meno di non usare una VPN svizzera o un mirror, ma diventa complicato), prima ancora di verificare la veridicità dell'indirizzo, del nominativo e/o la provenienza del pagamento. Se non lo fanno c'è da chiedersi il perchè e la risposta non è così difficile.
Piuttosto, come già scritto da altri e da me, il problema potrebbe nascere sia dalle proteste di qualche operatore televisivo (S*y, uno a caso, il cui "territorio" viene invaso da Kabelio in materia di eventi sportivi) che da quelle dei rivenditori che vendono le cam all'estero utilizzando prestanomi svizzeri previo ampio ricarico..
 
Siccome FreeSports non trasmettera’ più la Serie A forse non incrementeranno molto i controlli in futuro..
 
Piuttosto, come già scritto da altri e da me, il problema potrebbe nascere sia dalle proteste di qualche operatore televisivo (S*y, uno a caso, il cui "territorio" viene invaso da Kabelio in materia di eventi sportivi) che da quelle dei rivenditori che vendono le cam all'estero utilizzando prestanomi svizzeri previo ampio ricarico..
invasione per una partita dell' Ambrì Piotta o del Grasshopper? Penso che l' invasione sia 11 polacca invece.
Se vuoi essere garantito l'unica è il rivenditore empolese a caro prezzo (aggiungo io) e solo sul loro prodotto quindi la CAM acquistata su Amazon non te la ricaricano.
 
Che al momento non siano particolarmente ligi è un dato di fatto: basta vedere la differenza tra la procedura di attivazione della cam Kabelio e quella della card sat access.
Io ne ho avuta una 6.0 tramite una gentilissima collega svizzera che:
1) ha comprato una scheda (con cam CI) in negozio;
2) ha registrato provvisoriamente la scheda sul sito della SRG previa fornitura di una serie infinita di dati personali;
3) ha dovuto attendere l'arrivo a casa tramite posta ordinaria cartacea del codice per l'attivazione definitiva;
4) l'ha attivata definitivamente tramite telefonata ad un numero verde;

Con Kabelio invece per attivare la cam basta molto meno; per un controllo sarebbe già sufficente verificare la nazionalità dell'ip con cui entri sul sito (a meno di non usare una VPN svizzera o un mirror, ma diventa complicato), prima ancora di verificare la veridicità dell'indirizzo, del nominativo e/o la provenienza del pagamento. Se non lo fanno c'è da chiedersi il perchè e la risposta non è così difficile.
Piuttosto, come già scritto da altri e da me, il problema potrebbe nascere sia dalle proteste di qualche operatore televisivo (S*y, uno a caso, il cui "territorio" viene invaso da Kabelio in materia di eventi sportivi) che da quelle dei rivenditori che vendono le cam all'estero utilizzando prestanomi svizzeri previo ampio ricarico..
In questo forum si parla di pratiche legali, per altre procedure sono meglio i msg privati.
Resta sempre il fatto che qualsiasi soluzione "alternativa" rappresenta un rischio: Kabelio -magari su pressione esterna- potrebbe diventare più "esigente" da un momento all'altro e... addio servizi e addio soldi! Lo sport potrebbe essere una causa scatenante, per esempio. L'importante è esserne consapevoli, tutto qui.
 
In questo forum si parla di pratiche legali, per altre procedure sono meglio i msg privati.
Resta sempre il fatto che qualsiasi soluzione "alternativa" rappresenta un rischio: Kabelio -magari su pressione esterna- potrebbe diventare più "esigente" da un momento all'altro e... addio servizi e addio soldi! Lo sport potrebbe essere una causa scatenante, per esempio. L'importante è esserne consapevoli, tutto qui.

Non era sicuramente mia intenzione parlare di pratiche illegali, se viceversa è stato così mi scuso: volevo solo mettere in evidenza la "strana" differenza di comportamento tra la "fiscalissima" SRG e la "sbadata" Kabelio (società in cui oltretutto se non erro la SRG partecipa). Condivido il discorso sulla consapevolezza del rischio: affidandosi ad un rivenditore (che è lui nel vendere la cam a violare la legge svizzera, dato che Kabelio è, almeno teoricamente, riservata a quei cittadini svizzeri sprovvisti di servizi via cavo) si è più tutelati, in quanto ci si può rivalere in caso di problemi, però si spende almeno un 50% in più: ognuno fa i suoi conti e decide come vuole: io ho terminato i primi tre mesi e sono all'inizio del prolungamento per ora senza problemi, staremo a vedere.
Per quanto riguarda l' "invasione" sportiva, mi permetto cortesemente di far notare che non esiste solo il calcio ma ci sono anche altri eventi: io personalmente preferisco molto di più il commento meno emozionale della RSI (in italiano) rispetto a quello di chi, in maniera per me insopportabile, mi invita a stare in piedi sul divano....
 
Ultima modifica:
Non era sicuramente mia intenzione parlare di pratiche illegali, se viceversa è stato così mi scuso: volevo solo mettere in evidenza la "strana" differenza di comportamento tra la "fiscalissima" SRG e la "sbadata" Kabelio (società in cui oltretutto se non erro la SRG partecipa). Condivido il discorso sulla consapevolezza del rischio: affidandosi ad un rivenditore (che è lui nel vendere la cam a violare la legge svizzera, dato che Kabelio è, almeno teoricamente, riservata a quei cittadini svizzeri sprovvisti di servizi via cavo) si è più tutelati, in quanto ci si può rivalere in caso di problemi, però si spende almeno un 50% in più: ognuno fa i suoi conti e decide come vuole: io ho terminato i primi tre mesi e sono all'inizio del prolungamento per ora senza problemi, staremo a vedere.
Per quanto riguarda l' "invasione" sportiva, mi permetto cortesemente di far notare che non esiste solo il calcio ma ci sono anche altri eventi: io personalmente preferisco molto di più il commento meno emozionale della RSI (in italiano) rispetto a quello di chi, in maniera per me insopportabile, mi invita a stare in piedi sul divano....
Condivido sullo sport e sui commenti... Sul piano della fiscalità richiesta x il rispetto dei diritti, sul podio ci sono calcio e F1, poi MotoGP e basket. Correttissime le tue considerazioni sui rischi.
Una domanda: com'è la qualità video delle varie emittenti?
 
Non era sicuramente mia intenzione parlare di pratiche illegali, se viceversa è stato così mi scuso: volevo solo mettere in evidenza la "strana" differenza di comportamento tra la "fiscalissima" SRG e la "sbadata" Kabelio (società in cui oltretutto se non erro la SRG partecipa). Condivido il discorso sulla consapevolezza del rischio: affidandosi ad un rivenditore (che è lui nel vendere la cam a violare la legge svizzera, dato che Kabelio è, almeno teoricamente, riservata a quei cittadini svizzeri sprovvisti di servizi via cavo) si è più tutelati, in quanto ci si può rivalere in caso di problemi, però si spende almeno un 50% in più: ognuno fa i suoi conti e decide come vuole: io ho terminato i primi tre mesi e sono all'inizio del prolungamento per ora senza problemi, staremo a vedere.
Per quanto riguarda l' "invasione" sportiva, mi permetto cortesemente di far notare che non esiste solo il calcio ma ci sono anche altri eventi: io personalmente preferisco molto di più il commento meno emozionale della RSI (in italiano) rispetto a quello di chi, in maniera per me insopportabile, mi invita a stare in piedi sul divano....

Per quanti mesi hai rinnovato?
 
Comunque a livello sportivo e cinema la RSI, non è più quella di una volta!
Moto Gp, spesso ultimamente viene trasmessa la gara in differita. vedi la scorsa domenica!
F1 piena di interruzioni pubblicitarie, e nel frattempo può succedere di tutto, ma la priorità è la pubblicità.
Champions, ed Europa ligue, priorità com'è giusto che sia alle squadre svizzere. Quindi fino agli ottavi, di Italiane, ne passano poche.

Cinema, durante i film, a livello pubblicitario, sono arrivati a fare quasi peggio delle generaliste Italiane. Prima la pubblicità passava solo tra il primo e il secondo tempo!

Per il resto dei canali sport tipo Freesport HD, ecc.. e la serie A, dubito che chi detiene i diritti della serie A in svizzera, se ne stia buono senza contestare nulla!
il resto dello sport trasmesso dalla BBC, ecc. idem come sopra!

Magari i primi mesi passerà tutto inosservato, ma poi?
 
Ultima modifica:
Condivido sullo sport e sui commenti... Sul piano della fiscalità richiesta x il rispetto dei diritti, sul podio ci sono calcio e F1, poi MotoGP e basket. Correttissime le tue considerazioni sui rischi.
Una domanda: com'è la qualità video delle varie emittenti?

Non sono un esperto di valori e parametri, per cui non ti so dire; ti posso solo dire che la SRG e France 2 sono trasmessi in simulcrypt nelle loro frequenze principali di Hotbird, per cui dovrebbe essere la stessa. Per gli altri (inglesi, tedeschi ed austriaci, ritrasmessi dai 19° e dai 28°) lascio a chi ne sa più di me. Posso solo dire che, "ad occhio", con l'attivazione del nuovo transponder mi sembra migliorata
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso