DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Toglietemi una curiosità cortesemente. Guardo dazn attraverso il box TIM con android 10. Ho collegato tutto via ethernet, tiscali ftth open fiber 1000/300. Ho staccato il cavo per simulare la perdita di connessione, perché la visione non è passata al canale backup digitale terrestre? Mi è apparsa la schermata ops qualcosa è andato storto ma non c'è stato nessuno switch sul canale di backup. A cosa cavolo serve questo canale? Quando interviene? Perché questi signori spendono milioni di euro per affittare banda sul digitale se poi non abilitano il canale a nessuno? Grazie a tutti


Potresti provare, se il tuo router lo consente, a restringere la banda disponibile per l'IP del box(mezzo mega? Boh) per strozzare la rete al box e vedere se parte lo switch.


P.s. toro atalanta lo ho vista su tv LG vis WiFi, stessa rete del tablet di inter genoa, ma qui ho avuto una decina di rotelline (non saprei se.dovute alla app LG o a dazn)
 
Ercolino l'ha detto che il backup funzionerebbe solo in zone digital divide. Ci sarebbe un meccanismo complesso per rilevare l'ubicazione del box.

Ha specificato anche che il discorso vale sia per il Tim Box che per il box di Dazn.
Quindi è una truffa l'offerta venduta da Tim a luglio. Una delle due cose dev'essere vera.

Perché non c'era scritto "se abiti sul cucuzzolo della montagna, puoi sfruttare il canale backup".

Vabbè che mi cambia poco, tanto sanno 3 anni nel quali dovrò accontentarmi e basta
 
Il tema non é il modello di business, ma le features e le condizioni del servizio che abbiamo acquistato. Io ho linee Tim , modem Tim, Tim Box, mutande Tim sia nella prima che nella seconda casa, per sfruttare la funzionalità/paracadute dello switch a digitale terrestre.
A onta di ciò mi son visto, come quasi tutti voi, un primo tempo da tregenda , senza godere della tanto decantata funzionalità. Pubblicità ingannevole?

P.S. al momento sono sul cocuzzolo di una montagna, a 1600 metri di quota e senza fibra: neanche qui parte il backup DTT.
 
Potresti provare, se il tuo router lo consente, a restringere la banda disponibile per l'IP del box(mezzo mega? Boh) per strozzare la rete al box e vedere se parte lo switch.


P.s. toro atalanta lo ho vista su tv LG vis WiFi, stessa rete del tablet di inter genoa, ma qui ho avuto una decina di rotelline (non saprei se.dovute alla app LG o a dazn)

Non serve a nulla, non funziona in quel modo la funzione backup, che è stata sopravvalutata da tutti a quanto pare.
 
Ercolino l'ha detto che il backup funzionerebbe solo in zone digital divide. Ci sarebbe un meccanismo complesso per rilevare l'ubicazione del box.

Ha specificato anche che il discorso vale sia per il Tim Box che per il box di Dazn.

Ah okok mi sono perso la parte sottolineata.
Io so di un metodo un po’ diverso: il DTT, ad oggi, partirebbe solo all’inizio dello stream per evitare i cambi repentini tra sorgente dtt e Internet. Il tutto a scelta di DAZN e non automatico.
 
Parlo di chi ha la possibilità di sfruttarlo. Aprire direttamente la possibilità di visione tramite box a prescindere dai problemi che si possono riscontrare sulla rete
Ricordiamo anche che il numero di utenti che potrebbero usare il canale del digitale terrestre, se fosse eventualmente lasciata la libertà di usarlo a discrezione, sarebbero comunque pochi (o pochissimi). Non sposterebbe molto. L'unica soluzione sarebbe quella che conosciamo cioè quella di dirottare la maggior parte degli utenti su Sky magari con una formula differente quindi si continua a pagare Dazn delegando Sky alla gestione delle attivazioni sul DTT su Nagravision. In pratica sfruttando la cam e smart card di Sky per la decodifica anche del canale del digitale terrestre sul 409. Ovviamente non credo Sky avrebbe tutto questo interesse a farlo se non quello di mantenere gli abbonamenti. Sì tratta di fantascienza perché non ci sono le condizioni politico commerciali, ma tecnicamente sarebbe fattibile
 
Ricordiamo anche che il numero di utenti che potrebbero usare il canale del digitale terrestre, se fosse eventualmente lasciata la libertà di usarlo a discrezione, sarebbero comunque pochi (o pochissimi). Non sposterebbe molto. L'unica soluzione sarebbe quella che conosciamo cioè quella di dirottare la maggior parte degli utenti su Sky magari con una formula differente quindi si continua a pagare Dazn delegando Sky alla gestione delle attivazioni sul DTT su Nagravision. In pratica sfruttando la cam e smart card di Sky per la decodifica anche del canale del digitale terrestre sul 409. Ovviamente non credo Sky avrebbe tutto questo interesse a farlo se non quello di mantenere gli abbonamenti. Sì tratta di fantascienza perché non ci sono le condizioni politico commerciali, ma tecnicamente sarebbe fattibile
Come non detto. Non mi avevano detto che avrei dovuto vivere nel terzo mondo, per accedere al canale backup.

Meglio tardi che mai. Almeno non ne parlo più
 
Tim ha giocato sull'equivoco, parlando di digitale terrestre quando in realtà non doveva neanche annunciarlo.
Anche in sede di vendita mi hanno 'frantumato' (per non dire altro) le orecchie che "se va via internet, c'è il digitale, non si preoccupi"
 
Ah okok mi sono perso la parte sottolineata.
Io so di un metodo un po’ diverso: il DTT, ad oggi, partirebbe solo all’inizio dello stream per evitare i cambi repentini tra sorgente dtt e Internet. Il tutto a scelta di DAZN e non automatico.
Infatti su Dday hanno scritto proprio questo.
E la signora Antonella Dominici di TIMVISION l'altro giorno ha lasciato chiaramente intendere che il backup partirebbe in ogni caso nell'eventualità di degrado della connessione o problemi allo streaming. Esattamente come detto nelle mail di TIM riportate.
Io continuo ad essere convinto che la discriminante della "località" sia esclusivamente per la vendita diretta del box marchiato DAZN.
 
Tim ha giocato sull'equivoco, parlando di digitale terrestre quando in realtà non doveva neanche annunciarlo.
Anche in sede di vendita mi hanno 'frantumato' (per non dire altro) le orecchie che "se va via internet, c'è il digitale, non si preoccupi"

Io penso che ci siano gli estremi per fare delle segnalazioni all'Agcom.

Perchè il fatto che per voi possessori del Tim Box il backup dtt non sia entrato in funzione, con tutti i problemi di inizio partita che ci sono stati, è grave.
 
Tim ha giocato sull'equivoco, parlando di digitale terrestre quando in realtà non doveva neanche annunciarlo.
Anche in sede di vendita mi hanno 'frantumato' (per non dire altro) le orecchie che "se va via internet, c'è il digitale, non si preoccupi"
Strano però che appena uscì l'offerta TIM c'era la descrizione del backup del DTT, poi tolta e poi rimessa.
 
Tim ha giocato sull'equivoco, parlando di digitale terrestre quando in realtà non doveva neanche annunciarlo.
Anche in sede di vendita mi hanno 'frantumato' (per non dire altro) le orecchie che "se va via internet, c'è il digitale, non si preoccupi"
C'è poco da girarci attorno. E non serve neanche usare toni pacati.

Siamo stati Truffati. Punto e basta

/Ot
 
Potresti provare, se il tuo router lo consente, a restringere la banda disponibile per l'IP del box(mezzo mega? Boh) per strozzare la rete al box e vedere se parte lo switch.


P.s. toro atalanta lo ho vista su tv LG vis WiFi, stessa rete del tablet di inter genoa, ma qui ho avuto una decina di rotelline (non saprei se.dovute alla app LG o a dazn)
Ma il backup si attiverebbe se ha problemi di flusso DAZN e non se lo ha il cliente.
 
Empoli Lazio stasera ha dimostrato che se la gara si vede anche su Sky, Dazn non va in tilt, ergo fanno ancora in tempo a subcedere o ritrasmettere su Sky
 
Ma il backup si attiverebbe se ha problemi di flusso DAZN e non se lo ha il cliente.
Perdonami ma che senso avrebbe un sistema "studiato" appositamente per chi non è servito da una connessione adeguata (problema lato utente) che si attiva solo quando ci sono problemi di flusso lato DAZN?
Da come è stato presentato, si attiverebbe in entrambi i casi.
 
Infatti su Dday hanno scritto proprio questo.
E la signora Antonella Dominici di TIMVISION l'altro giorno ha lasciato chiaramente intendere che il backup partirebbe in ogni caso nell'eventualità di degrado della connessione o problemi allo streaming. Esattamente come detto nelle mail di TIM riportate.
Io continuo ad essere convinto che la discriminante della "località" sia esclusivamente per la vendita diretta del box marchiato DAZN.

Anche secondo me la discriminante è quella, sarebbe anche non semplicemente la gestione. Il tutto poi non andrebbe “d’accordo” con quello che ho appena detto. Forse partono da una gestione easy per poi arrivare ad una “versione” più complessa? I don t know, d’altro canto non voglio neanche dubitare le parole di ERCOLINO. Comunque part3 tutto dalla classica cosa: poca chiarezza da parte di Tim e DAZN.
 
Eh no scusa, se dazn parla di backup in zone bianche, il problema deve essere lato singola utenza... se attivano solo per problemi lato server/cdn, OK, ma allora a TUTTI e non solo zone bianche.


Il problema delle zone bianche non sono i CDN ma le ultime miglia... quindi se non hanno programmato la app (o il box) per rispondere dinamicamente sulla singola connessione, NON VA BENE.

Per me è più probabile che l'algoritmo di switch sia ancora acerbo. Se poi tu parli con cognizione di causa e.dici "fidati che lo switch è un comando remoto che manda dazn/Tim ai box", mi fido (purtroppo), ma ribadisco che se non è estesa a tutti i box, anche in zone fibra, è una scelta tafazziana, dato che un problema di CDN lo sconta anche chi ha 1gbs ...



P.s. ma il multicast? È partito o ancora no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso