DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma lo so questo :) solo che ricordo benissimo certe tue dichiarazioni :)
Comunque... tornando al topic... aspetto di tornare a casa mia e quindi la prossima giornata. Ma ciò che ho visto oggi mi ha convinto ancora di più a sfruttare i due mesi gratis e poi adiossssss
 
Eh no scusa, se dazn parla di backup in zone bianche, il problema deve essere lato singola utenza... se attivano solo per problemi lato server/cdn, OK, ma allora a TUTTI e non solo zone bianche.


Il problema delle zone bianche non sono i CDN ma le ultime miglia... quindi se non hanno programmato la app (o il box) per rispondere dinamicamente sulla singola connessione, NON VA BENE.

Per me è più probabile che l'algoritmo di switch sia ancora acerbo. Se poi tu parli con cognizione di causa e.dici "fidati che lo switch è un comando remoto che manda dazn/Tim ai box", mi fido (purtroppo), ma ribadisco che se non è estesa a tutti i box, anche in zone fibra, è una scelta tafazziana, dato che un problema di CDN lo sconta anche chi ha 1gbs ...



P.s. ma il multicast? È partito o ancora no?

Zone, e non utenze bianche.
Quindi se la zona è servita da connessioni a banda larga, anche se il singolo utente non la ha, o funziona male, niente backup sul DTT.
 
Anch'io comunque devo ringraziare Wind 3 per la qualità degli instradamenti, che sono sempre stati eccellenti...

Senza quelli, non avrei visto neanche mezzo gol e invece bene o male ho tirato fino al minuto 70 in maniera dignitosa.

Comunque è inconcepibile dover star dietro a 10 condizioni diverse affinché si possa vedere decentemente un servizio a pagamento.

Il cliente paga per ricevere un servizio, poi garantire il servizio stesso non è più compito del cliente ma del provider: almeno io ho sempre capito così...

Nel 1994 quando mio padre ha portato a casa il decoder di Telepiù analogico, non esistevano le CDN, il refresh rate, le app. Pagavi e vedevi: semplice e lineare come il canale fantasma di DAZN
 
Empoli Lazio stasera ha dimostrato che se la gara si vede anche su Sky, Dazn non va in tilt, ergo fanno ancora in tempo a subcedere o ritrasmettere su Sky
Non servirebbe neanche un nuovo canale sat 209 essendoci già il canale 409 su cui aprire la visione con condizione:
1. Cliente Dazn
2. Cliente Sky calcio
 
Molti iniziano a rendersi conto e a vedere con i propri occhi che le cose non sono cambiate, dopo 3 anni.

Giustamente pensavano che ci sarebbero stati dei miglioramenti, dato l'investimento fatto per i diritti tv, che per forza di cosa si doveva potenziare l'infrastruttura tecnica.

Ora i casi sono 2:

1) non l'hanno fatto

2) l'hanno fatto, ma non è ancora sufficiente
In entrambi i casi la situazione è grave
Ma lo so questo :) solo che ricordo benissimo certe tue dichiarazioni :)
Comunque... tornando al topic... aspetto di tornare a casa mia e quindi la prossima giornata. Ma ciò che ho visto oggi mi ha convinto ancora di più a sfruttare i due mesi gratis e poi adiossssss
Le mie dichiarazioni erano in buona fede non sono mai stato ne dazn ne sky boy. Oggi queste mie aspettative si sono frantumate
Non servirebbe neanche un nuovo canale sat 209 essendoci già il canale 409 su cui aprire la visione con condizione:
1. Cliente Dazn
2. Cliente Sky calcio
Servono le cam o il dazn box libero per tutti
 
Quando parliamo di DAZN non dobbiamo dimenticarci che non sono dei novellini ma sono al QUARTO anno di trasmissioni.

Si possono prendere dei post del 2018 e ripubblicarli alla lettera oggi, non è cambiato nulla.

E come avete scritto voi ci sono tante cose poco chiare a cominciare da questo famoso canale di backup sul DTT, sul quando si attiva e su chi ne può realmente beneficiare.

Vediamo cosa accadrà domani
 
connessone fastweb fibra 1000 mega, firestick wifi.
inter: blocco di 3 minuti come a quasi tutti, poi nel primo tempo nessun altra interruzione ma ogni tanti calo di qualita. secondo tempo ok, intevallato con sassuolo verona e dopo anche pordenone perugia, anch'esse tutto ok.
torino atalanta visti pochi minuti anche qui tutto bene, sempre considerando che la differenza con la qualita sky è visibile, pero almeno zero microscatti o blocchi.
vediamo domani come continua, ma per i big match ho davvero paura.
 
Nel 1994 quando mio padre ha portato a casa il decoder di Telepiù analogico, non esistevano le CDN, il refresh rate, le app. Pagavi e vedevi: semplice e lineare come il canale fantasma di DAZN
Fantastico!
E se ti andava male, ogni tanto si annebbiava l'immagine ma tu sentivi, guardavi, ugualmente. Mai un blocco, ridatemi TELEPIU'
 
Servono le cam o il dazn box libero per tutti

No, sarebbe sufficiente la cam NDS presente su tutti i decoder Sky che abbiano i canali DTT cioè diciamo quasi tutti da anni. Aggiungendo la codifica NDS in parallelo a quella Nagravision al canale dazn Channel
 
In entrambi i casi la situazione è graveLe mie dichiarazioni erano in buona fede non sono mai stato ne dazn ne sky boy. Oggi queste mie aspettative si sono frantumateServono le cam o il dazn box libero per tutti

CAM o box libero per tutti? Fanno prima a farsi pagare da SKY e a portarsi a casa un po' di soldi...

DAZN e TIM non fanno pay-tv. Se fai una CAM devi anche produrre delle smart card...
 
CAM o box libero per tutti? Fanno prima a farsi pagare da SKY e a portarsi a casa un po' di soldi...

DAZN e TIM non fanno pay-tv. Se fai una CAM devi anche produrre delle smart card...
Problemi loro io pago e pretendo un servizio decente ed invece non solo trasmettono a 720p ma oggi ripetutamente si bloccava tutto
 
Probabilmente sono stato fortunato ma con Chromecast e connessione Vodafone ho visto tutto con discreta qualità (senza blocchi e a 50fps). Prima di leggere il forum ero convinto che avessero effettuato degli interventi migliorativi invece evidentemente è solo fortuna. È anche vero che per raggiungere questa qualità ho dovuto cambiare frequenza del wifi, impostare manualmente la Chromecast a 50hz e fare uno switch di segnale per Toro-Atalanta (avevo agganciato un profilo a 25fps su "DAZN CHANNEL"); tutte operazioni che probabilmente l'utente medio non fa.
 
Nel 1994 quando mio padre ha portato a casa il decoder di Telepiù analogico, non esistevano le CDN, il refresh rate, le app. Pagavi e vedevi: semplice e lineare come il canale fantasma di DAZN

I CDN sono stati introdotti nel 1995 con la tecnologia di NEXUS-IBA - battezzata WorldDirector - è stata usata per la distribuzione in streaming di documenti audio-video, così come per gli archivi web e ftp dei membri di NEXUS.
 
Quando parliamo di DAZN non dobbiamo dimenticarci che non sono dei novellini ma sono al QUARTO anno di trasmissioni.

Si possono prendere dei post del 2018 e ripubblicarli alla lettera oggi, non è cambiato nulla.

E come avete scritto voi ci sono tante cose poco chiare a cominciare da questo famoso canale di backup sul DTT, sul quando si attiva e su chi ne può realmente beneficiare.

Vediamo cosa accadrà domani
Ma infatti, leggo qui di accorgimenti per una DECENTE visione, ma anche no, io non pago loro per avere una visione decente ma per un servizio da LICENZIATARIO ESCLUSIVO (PER 7PARTITE A TURNO) DEL MASSIMO CAMPIONATO NAZIONALE. Aggiungiamoci che non sono nati ieri (e non operano solo in Italia) e che comunque hanno già 3 anni di esperienza mi aspetto che il livello sia adeguato e non decente.
 
I match della serata sono stati godibili, basterebbe una migliore gestione del canale di backup, che stranamente non sembra essersi attivato a nessuno, per diminuire il carico sulla rete.
 
In tutto questo, prima di passare per hater o fanboy sky, io non preferisco il canale backup. Vorrei uno streaming funzionante e con qualità della concorrenza. E perché no, in 4k nel caso. Come farà (vedremo ma ne sono sicuro) Amazon.
Lo preferisco 1000 volte alla parabola. Più comodo, più facile, più mobile.


Invece siamo qui, nel 2021, a sperare e nel caso accontentarci di un 720p e 50hz fissi.

Ma io vivo nel 2021 non mi basta questo. Perché devo accontentarmi, solo perché dazn non è in grado di fare di meglio?

Io spero ancora in un miglioramento netto. E non in questo neanche più minimo sindacale.
 
In entrambi i casi la situazione è grave
Le mie dichiarazioni erano in buona fede non sono mai stato ne dazn ne sky boy. Oggi queste mie aspettative si sono frantumate
Servono le cam o il dazn box libero per tutti

Immagino.

Già aprire il dtt a tutti gli abbonati pay Dazn per quelle 5 partite sarebbe una cosa grandiosa. Almeno tra Dazn "dtt" (5 partite) e Sky (3 partite), si vedrebbero bene 8 partite su 10.
Ma dovrebbero farlo con le cam e le tessere, tipo Mediaset Premium o Sky dtt, perchè il box Dazn (NON a 140 euro di certo...) venderlo a tutti è impossibile, avranno solo 80.000 pezzi in totale, quindi non è fattibile.
Il problema è che non lo faranno mai, è contro la loro natura di piattaforma OTT e sono costi di gestione alti.
Al limite per dtt e/o sat fanno di solito accordi di ritrasmissione con altri.

Secondo me l'unica, qualora i problemi continuino ancora, è che a fine istruttoria (scade a giugno 2022, si spera finisca prima) AGCM imponga a Dazn di trasmettere anche sulle altre piattaforme, dtt e sat. Quindi consentendo anche accordi di ritrasmissione (che è l'unica cosa che a Dazn andrebbe bene, perchè ripeto, di fare in proprio su dtt o sat non è nella sua filosofia e poi costa).
Ovvio che l'accordo Tim-Dazn così come è strutturato oggi salterebbe in buona parte (in particolare la parte riguardante l'esclusiva streaming e l'esclusiva commerciale), ma Tim in tal caso se ne dovrebbe fare una ragione.
 
Stasera ho alternato la visione dei due incontri di Serie A su DAZN (pur avendo a disposizione Sky Sport 4K, ma volevo verificare la tenuta del servizio OTT) e devo dire che la stabilità è stata perfetta: nessun blocco, profilo massimo costantemente agganciato, visione fluida e passaggio da una partita all'altra molto veloce e subito con la massima qualità disponibile.

Riassumendo devo dire che ho avuto problemi solo per i primi 40 minuti della partita dell'Inter, ma una volta tornato alla normalità, lo streaming del secondo tempo e di tutta la serata è stato davvero perfetto.

Ho seguito su una TV LG con webOS 6.0 collegata via cavo e connessione FTTC TIM 100 Mega (reali circa 96 Mb/s) con modem TIM Hub. Non ho beneficiato del multicast ma sono stato tutto il tempo collegato in unicast, come buona parte di voi, penso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso