DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In tutto questo, prima di passare per hater o fanboy sky, io non preferisco il canale backup. Vorrei uno streaming funzionante e con qualità della concorrenza. E perché no, in 4k nel caso. Come farà (vedremo ma ne sono sicuro) Amazon.
Lo preferisco 1000 volte alla parabola. Più comodo, più facile, più mobile.


Invece siamo qui, nel 2021, a sperare e nel caso accontentarci di un 720p e 50hz fissi.

Ma io vivo nel 2021 non mi basta questo. Perché devo accontentarmi, solo perché dazn non è in grado di fare di meglio?

Io spero ancora in un miglioramento netto. E non in questo neanche più minimo sindacale.


Ma infatti nessuno ha mai detto di abolire lo streaming in questi mesi. Si è sempre invocata la libertà di scelta per il cliente in modo che potesse scegliere come guardarsi le partite in santa pace. La Lega, TIM, DAZN, Antitrust e AGCOM non hanno fatto NULLA per garantire questa libertà, anzi le autorità hanno permesso a chi NON ha mai acquistato né ha partecipato all'asta per i diritti, ossia TIM, di avere il controllo totale sull'utilizzo dei diritti stessi.

Questi sono i risultati
 
Zone, e non utenze bianche.
Quindi se la zona è servita da connessioni a banda larga, anche se il singolo utente non la ha, o funziona male, niente backup sul DTT.
E io che ho detto?

se vivo in un cap "eletto" da dazn come zona degna del suo box, vuol dire che in questo cap possono esserci problemi di rete. i problemi però devono essere relative alle singole utenze che vivono in cap "daznBox": se switchi per problemi lato Cdn e non perché il mio armadio di rete di zona fa fare i capricci con la vsdl 14mb, è un controsenso.

il pattern deve essere uno dei seguenti due (o entrambi), non si scappa:
- problemi a valle -> switch comandato da singolo box in zona "disagiata"
- problemi a monte -> switch comandato da remoto su TUTTI i box

Se il pattern è:
problemi a monte -> switch da remoto solo su box in zone disagiate

siamo all'illogicità.


Ma dato che sarebbe troppo illogico, punto un euro sulla funzionalità di switch lato box ancora acerba (o addirittura spenta).
 
La sparo grossa per l'andazzo di questa sezione: per i prossimi 3 anni le partite in esclusiva di DAZN non si vedranno su Sky, è inutile fantasticare. L'unica possibilità che tutta la serie A si veda sul satellite è una legge che finalmente obblighi Sky ad aprire i suoi decoder.......Finché ci sarà TIM di mezzo su Sky è impossibile.
Più che altro cosa ha previsto la lega in caso continuino i disservizi? Hanno previsto un piano B o si sono presi i soldi e chissenefrega?
Comunque i diritti sono stati assegnati a DAZN anche perché TIM aveva assicurato il supporto tecnologico che avrebbe permesso di fruire del servizio senza particolari problemi..... Mi chiedo dove sia questo supporto tecnologico tanto millantato, cosa hanno fatto? Qualcuno lo sa?
 
Riassumendo devo dire che ho avuto problemi solo fino per i primi 40 minuti della partita dell'Inter

ma la partita dura 90 minuti e sei contento? se il rapporto rimane nel mese dovremmo pagare 19,99 * 40 / 90 cioè poco meno di 9€ oppure gli diamo 10€ falsi :laughing7:
 
La sparo grossa per l'andazzo di questa sezione: per i prossimi 3 anni le partite in esclusiva di DAZN non si vedranno su Sky, è inutile fantasticare. L'unica possibilità che tutta la serie A si veda sul satellite è una legge che finalmente obblighi Sky ad aprire i suoi decoder.......Finché ci sarà TIM di mezzo su Sky è impossibile.
Più che altro cosa ha previsto la lega in caso continuino i disservizi? Hanno previsto un piano B o si sono presi i soldi e chissenefrega?
Comunque i diritti sono stati assegnati a DAZN anche perché TIM aveva assicurato il supporto tecnologico che avrebbe permesso di fruire del servizio senza particolari problemi..... Mi chiedo dove sia questo supporto tecnologico tanto millantato, cosa hanno fatto? Qualcuno lo sa?
Oggi cmq non ci sono sati disservizi la partita fra Inter e geona se vista poi che Sky apra i suoi decoder non credo vedamo se oggi anno cipto i problemi e nuziali di Inter Genoa e domani non si ripetono con la juve
 
Stasera ho alternato la visione dei due incontri di Serie A su DAZN (pur avendo a disposizione Sky Sport 4K, ma volevo verificare la tenuta del servizio OTT) e devo dire che la stabilità è stata perfetta: nessun blocco, profilo massimo costantemente agganciato, visione fluida e passaggio da una partita all'altra molto veloce e subito con la massima qualità disponibile.

Riassumendo devo dire che ho avuto problemi solo per i primi 40 minuti della partita dell'Inter, ma una volta tornato alla normalità, lo streaming del secondo tempo e di tutta la serata è stato davvero perfetto.

Ho seguito su una TV LG con webOS 6.0 collegata via cavo e connessione FTTC TIM 100 Mega (reali circa 96 Mb/s) con modem TIM Hub. Non ho beneficiato del multicast ma sono stato tutto il tempo collegato in unicast, come buona parte di voi, penso.
Con tutto il rispetto per le due partire, tra utenza su Sky ed utenza non interessata, ci mancherebbe pure si bloccasse.
Ma infatti nessuno ha mai detto di abolire lo streaming in questi mesi. Si è sempre invocata la libertà di scelta per il cliente in modo che potesse scegliere come guardarsi le partite in santa pace. La Lega, TIM, DAZN, Antitrust e AGCOM non hanno fatto NULLA per garantire questa libertà, anzi le autorità hanno permesso a chi NON ha mai acquistato né ha partecipato all'asta per i diritti, ossia TIM, di avere il controllo totale sull'utilizzo dei diritti stessi.

Questi sono i risultati
Ma a me sta bene anche che si prenda questa strada forzata verso lo streaming.
Ma deve funzionare come ha funzionato la visione del calcio fino ad oggi. Poco importa il mezzo.

A me dazn non si è mai bloccato. Ma la qualità non è mai stata al livello del vecchio mezzo.

Dispiace per chi ha subito gravi problemi e non è riuscito neanche a seguire bene la partita. Ma solo perché io sono riuscito a vederla tutta, non devo farmi andare bene una qualità visiva minore. Se gli anni vanno avanti invece che indietro
 
La sparo grossa per l'andazzo di questa sezione: per i prossimi 3 anni le partite in esclusiva di DAZN non si vedranno su Sky, è inutile fantasticare. L'unica possibilità che tutta la serie A si veda sul satellite è una legge che finalmente obblighi Sky ad aprire i suoi decoder.......Finché ci sarà TIM di mezzo su Sky è impossibile.
Più che altro cosa ha previsto la lega in caso continuino i disservizi? Hanno previsto un piano B o si sono presi i soldi e chissenefrega?
Comunque i diritti sono stati assegnati a DAZN anche perché TIM aveva assicurato il supporto tecnologico che avrebbe permesso di fruire del servizio senza particolari problemi..... Mi chiedo dove sia questo supporto tecnologico tanto millantato, cosa hanno fatto? Qualcuno lo sa?

sempre che Sky abbia ancora intenzione di tornare nel business dei diritti della Serie A (le 3 partite che ha sono un contentino per rispettare la Legge Melandri)…
potrebbe anche rinunciare e stare a guardare, della serie “hai voluto la bicicletta? ora pedala!”.

secondo me quelli di TIM non sanno neanche loro cosa devono fare, tant’è che il loro supporto tecnologico si è sentito veramente, ma in peggio, perché a quanto pare i problemi più grossi si sono verificati proprio su rete TIM.

mi dispiace veramente per DAZN che, al netto dei gravi disservizi e, probabilmente, dell’inadeguatezza del servizio, dimostra di crederci veramente nella Serie A come prodotto (come Sky d’altronde, che sta offrendo comunque una copertura completa con pre e post partita e highlights anche per quelle di cui non detiene i diritti), ma purtroppo si è fatta intortare per bene da TIM (il perché lo sappiamo tutti), e purtroppo ne pagherà le conseguenze.
 
Stasera ho alternato la visione dei due incontri di Serie A su DAZN (pur avendo a disposizione Sky Sport 4K, ma volevo verificare la tenuta del servizio OTT) e devo dire che la stabilità è stata perfetta: nessun blocco, profilo massimo costantemente agganciato, visione fluida e passaggio da una partita all'altra molto veloce e subito con la massima qualità disponibile.

Riassumendo devo dire che ho avuto problemi solo per i primi 40 minuti della partita dell'Inter, ma una volta tornato alla normalità, lo streaming del secondo tempo e di tutta la serata è stato davvero perfetto.

Ho seguito su una TV LG con webOS 6.0 collegata via cavo e connessione FTTC TIM 100 Mega (reali circa 96 Mb/s) con modem TIM Hub. Non ho beneficiato del multicast ma sono stato tutto il tempo collegato in unicast, come buona parte di voi, penso.
Confermo la totale stabilità delle partite della sera.
Quindi non so se è fortuna oppure qualche segnalazione è stata, diciamo, un po’ drammatizzata per vari motivi.
 
Nico 1986 secondo me i problemi di DAZN sono strutturali e non si risolvono in pochi giorni... Era TIM che doveva sopperire a questi problemi ma, stando a quello che abbiamo visto, non lo ha fatto. Evidentemente non hanno avuto tempo, hanno passato le giornate a contare i soldi dei nuovi abbonamenti....
Poi magari da domani sarà tutto perfetto😂😂, non oso pensare a cosa succederà quando ci saranno le partite di catrello
 
Ovvio che le partite serali erano più stabili,ci mancherebbe altro...una era anche su Sky,l'altra era Torino-Atalanta dove non c'era nessuna big.

I banchi di prova sono le partite di Inter-Juve-Milan,dove ci sono gli ascolti sulla carta più alti.

Vediamo domani,con la Juventus.
 
Confermo la totale stabilità delle partite della sera.
Quindi non so se è fortuna oppure qualche segnalazione è stata, diciamo, un po’ drammatizzata per vari motivi.
Da quello che ho capito se avuto solo problemi con il primo tempo del inter poi nesun problema con le partite quindi per me anno capito il problema non è stato un caso per me lo vedremo con la juve domani
 
Non è né fortuna ne segnalazioni... semplicemente il carico di utenti collegati era nettamente inferiore al pomeriggio, vuoi per minore interesse o per il fatto che molti si sono trasferiti su Sky a vedere una delle 2 partite. È ovvio che se si diminuisce il carico la stabilità ne guadagna...il problema è che manca anche la qualità, cosa che Amazon ha dimostrato di avere nel suo esordio.
 
Non è né fortuna ne segnalazioni... semplicemente il carico di utenti collegati era nettamente inferiore al pomeriggio, vuoi per minore interesse o per il fatto che molti si sono trasferiti su Sky a vedere una delle 2 partite. È ovvio che se si diminuisce il carico la stabilità ne guadagna...il problema è che manca anche la qualità, cosa che Amazon ha dimostrato di avere nel suo esordio.
Mah le partite non erano così male certo un 1080p e più bello però non era male come 720p
 
Secondo me un misto di tutto. Tra incontri di meno interesse e possibilità su sky.
Sicuramente la situazione della partita dell'Inter è difficilmente ripetibile. Oltre ad essere la partita con una big, era anche la prima. Si saranno collegati anche quelli che normalmente non l'avrebbero fatto. Per vedere il funzionamento di danz.


Infatti secondo me, più che la partita della Juventus (già capitato solo su dazn), saranno le due partire della sera a mettere sotto stress la rete.
 
Probabilmente sono stato fortunato ma con Chromecast e connessione Vodafone ho visto tutto con discreta qualità (senza blocchi e a 50fps). Prima di leggere il forum ero convinto che avessero effettuato degli interventi migliorativi invece evidentemente è solo fortuna. È anche vero che per raggiungere questa qualità ho dovuto cambiare frequenza del wifi, impostare manualmente la Chromecast a 50hz e fare uno switch di segnale per Toro-Atalanta (avevo agganciato un profilo a 25fps su "DAZN CHANNEL"); tutte operazioni che probabilmente l'utente medio non fa.
La Chromecast sembra essere il dispositivo dove la app gira meglio grazie al fatto che puoi forzare a 50 hz.
Ma ogni tot di minuti qualche scatto c'è.
Ma il profilo è sempre a 720 e su un 50 pollici o più con pannello 4K si vede male male.
 
Secondo me un misto di tutto. Tra incontri di meno interesse e possibilità su sky.
Sicuramente la situazione della partita dell'Inter è difficilmente ripetibile. Oltre ad essere la partita con una big, era anche la prima. Si saranno collegati anche quelli che normalmente non l'avrebbero fatto. Per vedere il funzionamento di danz.


Infatti secondo me, più che la partita della Juventus (già capitato solo su dazn), saranno le due partire della sera a mettere sotto stress la rete.

Domani rischia di essere peggio.

Le partite della Juve sono sempre quelle con più spettatori, e soprattutto in tutta Italia (tifosi juventini e, come detto da Tony, anche "gufi").
 
Su twitter è un delirio ma non di vapisce come mai c’è qualcuno che non ha problemi di visione. Parlo di blocchi non di qualità di immagini, quella a quanto pare è poca per tutti. Perchè alcuni vedono e molti no?
 
Su twitter è un delirio ma non di vapisce come mai c’è qualcuno che non ha problemi di visione. Parlo di blocchi non di qualità di immagini, quella a quanto pare è poca per tutti. Perchè alcuni vedono e molti no?

Sembra che i maggiori problemi siano stati sulla rete Tim, che ovviamente è quella con più clienti in Italia (42% dei clienti totali nel mercato del fisso)
 
Cioè secondo te domani Udinese-Juventus non sarà più critica di Inter-Genoa??

Considerando quanti sono i tifosi della Juve in tutto lo stivale più quelli che la guardano per gufarla, sarà peggio di oggi...
No, perché non è la prima volta che andrà la Juventus solo su dazn.

Invece Inter - Genoa era la prima dopo l'assegnazione dei nuovi diritti. Sono sicuro che molti degli accessi, sono stati anche per curiosità.
 
No, perché non è la prima volta che andrà la Juventus solo su dazn.

Invece Inter - Genoa era la prima dopo l'assegnazione dei nuovi diritti. Sono sicuro che molti degli accessi, sono stati anche per curiosità.

Curiosità, se fai un calendario spezzatino, è chiaro che le partite sono visibili da più persone, anche i non tifosi della squadra, quindi devi essere attrezzato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso