DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' proprio questo il punto. Con tutti questi problemi e questa "ansia" da streaming che non sai se andrà o non andrà... Ti perdi pure il gusto di vedere una partita di calcio.

E non è normale mettersi a fare "l'informatico" per cercare di risolvere i problemi (ammesso che si risolvano)... Anche perchè molti non sono ferrati con questa materia... Solo qui in buona parte sappiamo già fare qualcosa... Ma la massa fuori da questo forum no.

Ora per vedere il calcio serve essere degli informatici? Eh no, questo non deve accadere.
Uno vuole sedersi sul divano, prendere il telecomando, accendere la tv e vedersi il match in santa pace.

Ma poi lo stress potrebbe aumentare se scopri che la partita che ti hanno messo in back up DDT non è la tua, ma l'altra ... perchè ricordatevi che se ne trasmette una sola ... chi decide e in base a che? :D:D
 
Quindi i giornali dovrebbero scrivere il falso per aderire alle campagne dei social? Ieri non si è ripetuto il problema CDN di Inter-Genoa segnalato anche su Digital News, le partite di Napoli e Roma non hanno avuto problemi particolari come si evince anche da molti feedback qui.
Devo dire che, da ateo in materia calcistica che ha letto il thread solo per curiosità da tecnico, ho avuto tutt'altro che l'impressione che la rivolta anti DAZN fosse eterodiretta, o perlomeno non solo, o perlomeno non qui sopra...
Anzi, proprio dati alla mano devo dire che i feedback più completi e circostanziati sono stati quelli negativi o neutri...
Quelli positivi od entusiastici quasi mai riportavano dati tecnici, o se li riportavano facevano pensare "eh sì, Grazie, Graziella...", con quel che segue, tipo che avevano guardato su uno smartphone :icon_rolleyes:
Ovviamente con l'eccezione del post molto bello e preciso dell'amico 3750.
 
Cosa che si sapeva anche prima...e avrebbe spinto un Paese serio a vietare concessione di esclusive che sfruttino esclusivamente (scusate il gioco di parole) tale mezzo...
Non voglio nemmeno pensare all'ipotesi che questo, in certe circostanze, metta alle corde la rete al punto da creare disservizi a servizi "seri" (lo so che siete tutti tifosi qui, ma ci sono anche cose più importanti del calcio, che viaggiano sulla rete...il calcio stava così bene sul satellite e sul terrestre che non riesco a rassegnarmi a questa rottura di palle... :eusa_wall: )

si' ma non e' da adesso che Sky ha messo in un angolo la parte del dtt, l'ha messa in un angolo dimenticato quando i diritti ancora li aveva. Quel digitale terrestre che a me sembra l'unica via di uscita dal vicolo in cui ci si e'imbottigliati, visto che l'approdo in terra sicura c'e' con l'acquisto della frequenza effettuato da parte di dazn . Ma ci vorrebbe l' abituale organizzazione di decoder,tessere e cam, non tramite la trovata del decoder intelligente.. E in tal senso sono stati buttati tempi preziosissimi per essere pronti nell'organizzazione con uno sfogo tecnico accessibile a tutti e che fosse realmente costruttivo qualora la Rete prevedibilmente non reggesse. Poi Dazn ci ha messo comunque del suo, nel sollecitare la gia' scricchiolante struttura del territorio visivo prescelto, impostando una campagna promozionale con due mesi gratuiti e l'accessibilita' ai pass cumulabili ed acquistabili a listino antico
 
No infatti. Non ci si deve abituare. Si stanno facendo passi indietro di DECENNI dal punto di vista qualitativo.

Sia tecnico e lasciatemi dire anche editoriale (mancanza Zona Gol, solo dalla 3a giornata, motivo?.... Highlights gestiti da cani... Pre-partita e post-partita tutti diversi per ogni partita che non si capisce niente... uno unico è impossibile farlo?)

E' un passo indietro enorme sotto ogni ogni punto di vista. Oltre problemi a non finire ovviamente... devi avere fortuna...

Questo servizio non li vale neanche 20 euro al mese, molto difficilmente dopo fine settembre (finito il periodo gratis) rimarrò abbonato con questi. Perchè dubito tanto che le cose in 1 mese miglioreranno. Qua i problemi sono alla radice e per risolverli ci vorrebbe una marea di tempo.
E preciso che non sono soltanto problemi di Dazn.
I problemi di TIM hanno messo alla luce un problema di infrastrutture generale: la rete non regge, punto. E questo non lo risolvi in pochi mesi...

sono 3 mesi che su questo forum molti utenti (identificati anche con sprezzo come skyboy) stavano dicendo queste cose .
poi alla prima giornata tutto è stato evidente.
come ripetuto non si trattava i difendere sky ma la tecnologia satellitare e/o digitale terrestre.
 
Mi sembrerebbe molto grave se da parte nostra ci si "abituasse" a questi disservizi classificandoli come "dazn è questa e di più non si può....lo streaming, la connessione...il dispositivo.." , l'utente deve essere rispettato.
Non tifo per Sky o x altri ma mi pare evidente come la qualità dell'immagine e del servizio di Sky siano infinitamente superiori, oppure abbiamo come esperienza recente le partite degli europei trasmesse dalla Rai.
Uno guarda una partita di calcio per piacere personale , se deve diventare una battaglia che ti porta a stressarti per l'evento allora non hanno capito nulla.
Disdette di massa.

Quoto pienamente. Anche perchè io ho sempre visto bene le partite con Now tramite internet, quindi penso non sia solo un problema di streaming, connessione o dispositivo.

Vedevo bene le partite con NOW anche quando avevo una misera Tim Adsl 20 mega (19mb in download effettivi), ore che mi ritrovo una Evdsl 35b (con una velocità effettiva costante di download a 120mb), vedo solo immagini freezate con rotellina, foto di giocatori ma perdo goal e interi minuti di partita. Mi ricollego e dopo un minuto rinizia la solita tiritera. Non ho problemi invece a vedere tutto il prepartita, la Diletta e la pubblicità (chissà come mai....)
Poi chiaro che se parliamo di una trasmissione VIDEO, la qualità immagine conta altrimenti ascolteremmo tutti la partita per radio.

Non so se NOW funzionava meglio solo perchè semplicemente c'erano meno utenti collegati alla stessa partita, ma penso che quando ti prendi l'onere e l'onore di trasmettere da solo tutta la serie A e utilizzando UN SOLO mezzo di trasmissione (internet) anzichè utilizzando più mezzi (come satellite, digitale), non puoi non avere a monte già le strutture organizzate per reggere tale carico che non è inaspettato ma largamente prevedibile.
E' come se gli tutti italiani fossero stati chiamati dalle ASL tutti lo stesso giorno per fare il vaccino e poi sorprendersi di non essere in grado di reggere tale mole di lavoro.

Ma Dazn ribalta la frittata sul provider, non sono io che ho problemi ma la colpa è del Vostro provider che non regge il traffico internet.
Mi fa amaramente sorridere il fatto che sia proprio la TIM (che sicuramente allo stato attuale ha molti più abbonati rispetto a fastweb, vodafone, eolo etc etc) ad avere avuto maggiori difficoltà a gestire il collasso della rete nei flussi streaming delle partite di Dazn.
Ma anche qui, io penso che se hai più abbonati di fastweb, vodafone, eolo, allora dovevi spendere di più e dovevi adeguare le tue infrastrutture internet al numero potenziale di abbonati che si potevano collegare allo stesso momento e lo dovevi fare PRIMA di oggi (ma evidentemente TIM non lo ha mai fatto ed oggi siamo noi utenti a subire).

Poi leggi le dichiarazioni di Lotito e capisci che a questa gente degli utenti e dei tifosi non gliene frega proprio un c...o.

Scusate lo sfogo ma io non sono riuscito a vedere due partite (e nemmeno così "importanti" come Inter Genoa e Udinese Juve)
 
lo streaming per questo paese è vera utopia, forse tra 10 anni o piu', la cosa piu' sensata da fare era inserire il tutto sul Dtt, ma come spendi quasi 1 miliardo di € di diritti e poi ti pianti sullo streaming? eh no non va bene per niente.
 
Qualcuno a verificato il ritardo con DAZN di quanti secondi è? , Immagino quelle persone che abitano vicino agli stadi come saranno contenti
 
Per fortuna grazie ad Amazon Fire stick e ad una connessione Wind tre sono riuscito a vedere bene dazn nessun blocco.
Invece, sono perplesso sulla linea editoriale di dazn, no diretta gol, nessun post partita in cui fare rivedere gol da sintesi alla giornata.
Tutto molto rivedibile. Al momento, servizio dazn merita 5, si può fare molto di Più.
 
Per fortuna grazie ad Amazon Fire stick e ad una connessione Wind tre sono riuscito a vedere bene dazn nessun blocco.
Invece, sono perplesso sulla linea editoriale di dazn, no diretta gol, nessun post partita in cui fare rivedere gol da sintesi alla giornata.
Tutto molto rivedibile. Al momento, servizio dazn merita 5, si può fare molto di Più.
Diretta gol (salvo imprevisti), partirà dalla terza giornata di campionato, dopo la sosta per le nazionali.
 
Avete letto il commento di Paolo de paola (ex direttore di Tuttosport e Corriere dello Sport, in diretta nell'editoriale di TMW Radio)? la tocca piano..

Dazn ha creato molti problemi agli utenti. La Lega ha inviato anche una lettera...
"Al netto del rispetto per tutti i colleghi e i tecnici, è un'assoluta vergogna che dobbiamo stare nelle mani di un riccone che ha deciso di gestire in maniera insoddisfacente il gioco più amato degli italiani. Le immagini non vanno bene, è una vergogna tecnologica. Bisogna trovare una soluzione, così non si può andare avanti. La responsabilità è anche della Lega, che si è lasciata ingolosire dai soldi.
 
Il valore più frequente sembra essere stato attorno ai 25 sec.
10 sembra un po' poco proprio tecnicamente...come lo hai misurato?

Non proprio 10 ma io ad Inter-Genoa avevo 14 secondi di ritardo. Mentre per le altre partite sempre sui 24-25
 
Esattamente! Uno dei motivi principali che mi ha spinto a fare l'abbonamento tramite TimVision è proprio questo fantomatico backup sul DTT, che, almeno secondo quanto avevo capito io, doveva andare in funzione semplicemente se la connessione scendeva sotto 2-3 Mbps oppure se lo streaming era instabile. Se funziona solo nelle "zone bianche" è stata fatta disinformazione bella e buona e bisogna denunciare questa cosa all'antitrust anche.
OPPURE, molto semplicemente rendere il canale dtt funzionante per tutti in caso di connessione instabile com'è stato promesso e scritto sul sito TIM

Ma non è nemmeno una questione di aree bianche, io sono in area bianca e non sono riuscito in nessun modo a farlo partire.
Ho strozzato la banda a 1 Mbit, poi riavviato l'APP, poi riavviato pure il decoder, è partito lo streaming con qualità di 20 anni fa e poi rotellina (logicamente avendo strozzato a 1 Mbit non poteva andare).
La cosa clamorosa del canale di backup è che è l'unico modo di vederla alla massima qualità pari a 1080i 50 fps. Se anche tutto andasse bene lo streaming più di 720p a 50 fps non andrebbe comunque.
Alla fine Roma Fiorentina non è andata nemmeno malaccio considerato che il passaggio a 25 fps l'ho subito poche volte e sempre per poche decine di secondi, ma sapere di avere un flusso perfetto in arrivo dal decoder e non poterci accedere mi fa girare *******
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da quello che ho intuito, posso anche sbagliare, i problemi maggiori li hanno avuti, paradossalmente, i clienti telecom.
Io seppur cliente telecom con ADSL non ho avuto questi problemi. Non utilizzo comunque nel mio router DNS telecom ma opendns.

Anche io con tim ADSL 20 mega a parte il primo minuto con 7/8 rotelline di pochi secondi e andato tutto bene però io avevo gli DNS di tim
 
Una curiosità: qualcuno può spiegarmi in parole povere che differenze ci sono fra l'app su telefonino, su pc, su FireStick, su Xbox?

Cioè come mai l'app su telefonino si vede perfettamente e in modo fluido mentre l'app su Xbox ha microscatti da mal di testa nonostante una connessione fibra e una potenza inaudita di processore e scheda grafica??

Grazie....
Non c'è niente di complicato: con le alternanze 25/50 fps sullo schermo piccolo nemmeno ti accorgeresti. Sullo schermo grosso invece queste alternanze 25/50 invece te ne accorgi ed è la causa principale del mal di testa, per non parlare delle uscite dei dispositivi e/o TV magari settati male.

Purtroppo DAZN è gestita da dilettanti per la storia del framerate, glielo ripetiamo da 3 anni ma niente, non vogliono capire. Now TV invece ha tutti i profili da 50 fps, non lo stiamo inventando, con il calo di velocità ti accorgi solo della diminuzione dei colori (lo chiamano definizione, credo), senza nessun scatto, ma la palla resta fluida.
 
Ma non è nemmeno una questione di aree bianche, io sono in area bianca e non sono riuscito in nessun modo a farlo partire.
Ho strozzato la banda a 1 Mbit, poi riavviato l'APP, poi riavviato pure il decoder, è partito lo streaming con qualità di 20 anni fa e poi rotellina (logicamente avendo strozzato a 1 Mbit non poteva andare).
La cosa clamorosa del canale di backup è che è l'unico modo di vederla alla massima qualità pari a 1080i 50 fps. Se anche tutto andasse bene lo streaming più di 720p a 50 fps non andrebbe comunque.
Alla fine Roma Fiorentina non è andata nemmeno malaccio considerato che il passaggio a 25 fps l'ho subito poche volte e sempre per poche decine di secondi, ma sapere di avere un flusso perfetto in arrivo dal decoder e non poterci accedere mi fa girare ******
Purtroppo abbiamo constatato che il backup non funziona, anche io sono in area bianca tant'è vero che sul sito di digiquest il decoder me lo fa acquistare. Anche io ho provato a strozzare la connessione ma non è servito a niente. Se lo tengono così inutilizzato è uno spreco di soldi ma anche un autogol perché sarebbe un utilissimo strumento per alleggerire i server...
 
Ultima modifica di un moderatore:
mio feedback:

Connessione eolo 30 mb, reali 15/20 , praticamente niente altro collegato.
Partita Inter: tablet huawei e chromecast, primi 5 minuti non mi mandava niente, poi telefono redmi note 9 pro è riuscito a lanciare la partita e a parte, due piccoli blocchi è filata liscia.
Partita Juve: tablet huawei e chromecast: subito partita e mai bloccata
Partita Roma: come sopra.

Grafica: tutte le partite a livelli streaming assolutamente non paragonabili a SAT ma nemmeno alla Supercoppa Europea su amazon prime video.

In sintesi: alla fine a livello di connessione ok, a parte Inter tutto ok.
A livello di grafica mi sembra di essere tornato ai livelli di rojadirecta di 20 anni fa, streaming che potrebbe andare bene con un tubo catodico, non con televisori moderni.
A mio modesto parere, lo dico da sostenitore di DAZN ( per quanto riguarda i contenuti) per me non è ammissibile nel 2021 vendere un prodotto che non sia un vero full HD, poi può essere via SAT, Streaming O DTT, facciano loro, ma da fruitore esigo che nel 2021 se ho un tv HD veda in qualità HD il campionato di calcio.
 
Purtroppo abbiamo constatato che il backup non funziona, anche io sono in area bianca tant'è vero che sul sito di digiquest il decoder me lo fa acquistare. Anche io ho provato a strozzare la connessione ma non è servito a niente. Se lo tengono così inutilizzato è uno spreco di soldi ma anche un autogol perché sarebbe un utilissimo strumento per alleggerire i server...

Il fatto è che se sarà disponibile solo in aree bianche, come dice ERCOLINO, non alleggerirà i server, perchè ad usufruire di questo backup saranno pochissimi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso