luppolo123
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 19 Dicembre 2009
- Messaggi
- 443
Ho rifatto la scansione 2 volte canali assenti, peró ho visto che cerca i canali anche nelle frequenze dvbt2
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho rifatto la scansione 2 volte canali assenti, peró ho visto che cerca i canali anche nelle frequenze dvbt2
Samsung UE32J5200AK
dovrebbe essere T2 ma non trovo se HEVC, qualcuno sa dirmi qualcosa?
chiedo per altri, che devono vedere se aggiustarlo se ne vale la pena diciamo
Infatti. Vale sempre lo stesso discorso: se il tuo televisore funziona bene, aggiungi un decoder economico (magari di quelli che ti permettono di accoppiare i telecomandi, così ne usi uno solo); se è una scusa per cambiarlo comunque, allora preoccupati che riceva correttamente i canali 100 e 200.Se non hai problemi di segnale, il tuo televisore non è compatibile per ricevere il T2, ad ogni modo non me ne preoccuperei più di tanto ora, fino al 2023 o anche oltre c'è tempo.
Quindi il bonus funziona solo per i tv da rottamare e non per i decoder![]()
Sulla faq di DDay c'è scritto che si possono rottamare anche i decoder.Quindi il bonus funziona solo per i tv da rottamare e non per i decoder![]()
Ho lo stesso TV, ma nella zona dove abito non riesco a sintonizzare (non a vedere, sintonizzare proprio... non ci sono nell’elenco canali!) né il 100, né il 200... Si è capito se è compatibile con il DVB-T2?
Io ho una smart tv Philips 42PUS7809/12 4k DVB-T2 (C'è scritto sui documenti del televisore e su tutti i siti internet) ma comunque non sintonizza affatto i canali 100 e 200 che invece sono sintonizzabili da un'altro philips più recente collegato allo stesso impianto d'antenna. La comperai nel 2016 facendo attenzione che fosse T2 proprio in previsione dei cambiamenti futuri. E se non funzionasse? Sono stato imbrogliato da un marchio così noto?
ma allora la prova dei canali 100 e 200 è fuorviante e nessuno lo dice.
Il canale si chiama e sul cartello c'è scritto "TEST HEVC Main 10" quindi serve per verificare che il TV sia compatibile con questo standard. Se non si vede il cartello, vuol dire che non lo è.ma allora la prova dei canali 100 e 200 è fuorviante e nessuno lo dice.
Io ho una smart tv Philips 42PUS7809/12 4k DVB-T2 (C'è scritto sui documenti del televisore e su tutti i siti internet) ma comunque non sintonizza affatto i canali 100 e 200 che invece sono sintonizzabili da un'altro philips più recente collegato allo stesso impianto d'antenna. La comperai nel 2016 facendo attenzione che fosse T2 proprio in previsione dei cambiamenti futuri. E se non funzionasse? Sono stato imbrogliato da un marchio così noto?
È un test di massima compatibilità, tutto qui. Vedremo alla fine del 2022 quale o quali codec verranno effettivamente usati per DVB-T2...Da tutta la discussione
Io e non so quanti altri se hanno un tv t2, può fregarsene del main 10, se dopo gennaio 2023 si accorge che non vede alcuni canali potrebbe decidere di cambiare tv/decoder.
Per ora quei test é fantascienza![]()
Scusate ma c'e' la possibilita' che non venga utilizzato il main 10? Allora cosa spingono i consumatori a comprare prodotti che lo supportano?