DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visione delle partite su FireTV Stick, continui buffering e cali di frame.

Visione da tablet/smartphone tutto perfetto.

Stessa Connessione con operatore TIM a circa 34Mbps.

Possibile che sia la risoluzione dei dispositivi quali TV/SmartTV/Fire ecc che portano problemi mentre su "schermi piccoli" vada tutto liscio?
Anche l'anno scorso mi successe spesso che su Device portatili si vedeva benissimo mentre sulla TV( all'epoca usavo NowTV Stick andava un pò male)
 
Sarebbe opportuno dire:

- device
- provider di rete
- se provider di linea fissa, vai in wifi o ethernet?

smart tv (akai) e fire stick (xiamoi)
fastweb (max 100 mega)
wifi

eppure gravi problemi non ne ho avuti, al massimo la differenza di visione tra lo streaming e antenna/satellite
 
ma sono io l'unico a non aver avuto alcun problema di visione? io ho visto tutto e mai una volta che si è bloccato, poi forse dipende dai device utilizzati
certo, la qualità di visione è diversa, è tutta una questione di occhio, vedere in streaming è diverso che vedere dal satellite o antenna

ma dove hai visto la partita. sul cellulare da 8'' ? o su un tv da 50 pollici ?
 
Comunque spero si prendono provvedimenti.... provvedimenti che non si chiamino come il solito mulino che tutti tifano (SKY)....le soluzioni esistono (PrimeVideo e/o channels nelle varie piattaforme)...
 
ma sono io l'unico a non aver avuto alcun problema di visione? io ho visto tutto e mai una volta che si è bloccato, poi forse dipende dai device utilizzati
certo, la qualità di visione è diversa, è tutta una questione di occhio, vedere in streaming è diverso che vedere dal satellite o antenna
No, semplicemente chi sa smanettare ne esce indenne. Può solo sperare di beccare una CDN con meno problemi.

Poi se in famiglia uno guarda DAZN, l'altro guarda Netflix in 4K, un altro scarica qualsiasi cosa sul PC o smartphone potrebbe essere un problema. Ma anche mettere il dispositivo a 15 metri dal router tramite WiFi o lo stesso router perde colpi può costituire un problema.
 
smart tv (akai) e fire stick (xiamoi)
fastweb (max 100 mega)
wifi

eppure gravi problemi non ne ho avuti, al massimo la differenza di visione tra lo streaming e antenna/satellite

Eh, infatti quelli con Fastweb, Vodafone, etc.etc. sono quelli che hanno avuto meno problemi.

Ma la maggioranza è abbonata alle linee Tim... Infatti gran parte dei problemi sono emersi lì.


E molti sono ancora in vacanza, quindi dopo la sosta rischia di essere peggio...
 
Ma questa cosa del canale di back-up dove è scritta? È chiaro che mi fido di ERCOLINO, ma qui i tanti hanno fatto la promo con Tim-vision, lo hanno fatto ma che per sto canale di back-up, e fino a qualche giorno fa di questa storia non se ne parlava? Quindi mi chiedo anche questa sorta di comunicazione è corretta? Tralasciano l’assurdità di non farlo partire, e non ho ancora trovato uno che anche vive in zone bianche a cui è partito?
Il canale c'è anno affiatato una frequenza e si vede sulla app poi che ci fosero dei problemi come tecnologia si sapeva e di fatti non ha funzionato
 
ma sono io l'unico a non aver avuto alcun problema di visione? io ho visto tutto e mai una volta che si è bloccato, poi forse dipende dai device utilizzati
certo, la qualità di visione è diversa, è tutta una questione di occhio, vedere in streaming è diverso che vedere dal satellite o antenna

Scusa che operatore telefonico hai? Ci vuole il sondaggio
 
Riepilogando a proposito del canale di backup:

Eccomi.
Nella mia zona ci sono solo FWA perchè OpenFiber è fermo (lavori iniziati nel 2019), ma nel mio comune c'è FTTC Tim, per cui non si basano solo sul cap, ma sull'indirizzo fisico.
Speedtest 40mb ping 28ms e TimBox che rileva connessione ultra HD, quindi non dovrebbe essere nemmeno questo il criterio.

Aggiungo che ho l'ip nattato quindi l'app DAZN non può risalire alla mia zona, ma il TIMBox si


La risposta del servizio clienti DAZN è inaccettabile visto che sul sito affermano che l'acquisto è riservato a chi vive in quelle zone, ma non parlano mai di blocco basato su IP, giustappunto TIM li vende a tutti e per tutti ha pubblicizzato quella funzione come un intervento automatico tutte le volte che la qualità degrada.

Nel caso specifico io ho una ADSL Fastweb su rete TIM 16 Mbit effettivi (in teoria sufficienti ad avere un FULL HD a 50 fps) e vivo in un area bianca, anche il sito DIGIQUEST lo riconosce, eppure non sono riuscito mai a far partire il DDT.
Ho anche strozzato dal router la banda a solo 1 Mbit verso il TIM BOX e non c'è stato verso.
Il canale di backup è stata una delle imposizioni dell'Antitrust per acconsentire all'accordo TIM - DAZN, se non funziona è una truffa.

Ma non è nemmeno una questione di aree bianche, io sono in area bianca e non sono riuscito in nessun modo a farlo partire.
Ho strozzato la banda a 1 Mbit, poi riavviato l'APP, poi riavviato pure il decoder, è partito lo streaming con qualità di 20 anni fa e poi rotellina (logicamente avendo strozzato a 1 Mbit non poteva andare).
La cosa clamorosa del canale di backup è che è l'unico modo di vederla alla massima qualità pari a 1080i 50 fps. Se anche tutto andasse bene lo streaming più di 720p a 50 fps non andrebbe comunque.
Alla fine Roma Fiorentina non è andata nemmeno malaccio considerato che il passaggio a 25 fps l'ho subito poche volte e sempre per poche decine di secondi, ma sapere di avere un flusso perfetto in arrivo dal decoder e non poterci accedere mi fa girare *******

ny974 ha una fwa veramente buona, abita in area bianca (che a questo punto non dipende dal cap) e riesce ad accedere al canale;
Giacks3d abita in area bianca anche lui ma non ha una fwa, e non accede al canale.

Ho come l'impressione che il canale di backup sia dedicato a chi ha sottoscritto l'abbonamento fwa, almeno inizialmente. Magari capiremo di più quando qualcuno acquisterà il Dazn box e non avrà una fwa
Vorrei comunque sottolineare quanto sia grottesca questa storia
 
Ieri ho visti sia la juve che la Roma,
Connessione ftth tim 800mb effettivi, provato dazn su app TV Sony 55" 4k del 2020, amazon stick non 4k e chromecast, le ultime 2 sembra fifa10, su TV Sony nessun problema di fluidità ma per avere una visone umana ho dovuto smanettare sulla TV e impostare una modalità video che mettesse lo schermo a 50hz e comune l'immagine non era pulita, poi ovviamente era un penoso 720p.
Io pago e devo fare una cosa soltanto, sedermi sul divano, accendere dazn e godermi la partita alla miglior risoluzione possibile che non può essere certo 720p dato che ho ftth. Non sono im grado di offrire? Bene, si scusino e diano i diritti a chi è capace
 
Ragazzi, vediamo se qualcuno si fa qualche fine settimana.
Ercolino ha già avvisato di manternere un profilo tecnico
Non voglio vedere casini.
 
Tutto sommato non è andato malaccio.. :D Comunque , a Dazn sono rimasti spiazzati, nessuno si aspettava una marea di abbonati, anche qui, sul Forum, nessuno aveva intenzione di abbonarsi a Dazn, ora scopro che anche Willie7 è tra gli utenti Dazn..allora lo fate apposta? Ditelo chiaramente che volete far fallire Dazn, e mandare in cassa integrazione l'amata Diletta.. :D A proposito di licenziamenti, vedo, con disgusto, che si è mossa la politica in agosto per il gioco della palla, che prece questo paese..restando seri, se il livello del calcio in streaming è questo,giusto che Dazn passi o si aggreghi ad altri operatori, sat o dtt.
 
Tutto sommato non è andato malaccio.. :D Comunque , a Dazn sono rimasti spiazzati, nessuno si aspettava una marea di abbonati, anche qui, sul Forum, nessuno aveva intenzione di abbonarsi a Dazn, ora scopro che anche Willie7 è tra gli utenti Dazn..allora lo fate apposta? Ditelo chiaramente che volete far fallire Dazn, e mandare in cassa integrazione l'amata Diletta.. :D A proposito di licenziamenti, vedo, con disgusto, che si è mossa la politica in agosto per il gioco della palla, che prece questo paese..restando seri, se il livello del calcio in streaming è questo,giusto che Dazn passi o si aggreghi ad altri operatori, sat o dtt.

Io non ho mai detto che non mi abbonavo a Dazn. E poi ce l'ho gratis fino a fine settembre, quindi figurati... Se avessi pagato questo mese, avrei già disdetto.

E di certo non boicotto proprio niente e voglio far fallire qualcuno. Questi discorsi insulsi andrebbero evitati su questo forum.



Torniamo in tema come hanno chiesto i moderatori.
 
Il canale c'è anno affiatato una frequenza e si vede sulla app poi che ci fosero dei problemi come tecnologia si sapeva e di fatti non ha funzionato

scusami Nico, ho imparato anche a volerti bene, ma per mesi mi avete detto non ti preoccupare se non vedi ci sarà il canale DTT. Non ho scritto che non c’è, ma che non è partito a nessuno. Come scritto, io la prima giornata ho avuti problemi, un disastro; la seconda con accorgimenti letti qui (impostazioni varie, grazie a tutti), una dose di buona fortuna che la rete Fastweb mi andava meglio rispetto al solito (ed anche che ero solo a casa, perché ripeto trovo inconcepibile nel 2021 che devo imporre di non usare internet ad altri) non ho avuto problemi, tralasciando il discorso qualità che cmq rimane importante. Ci risiamo, io ci sto dietro, mio padre no, ma si può fare tutto sto casino per una partita? E come vedi io, pur sapendo come sarebbe andata a finire, la possibilità glie la sto dando. Ma ribadisco, per mesi si è detto, e lo hanno detto anche TIM-DAZN che se ci sarebbero stati problemi, dal punto di vista tecnico sarebbe partito il canale. A parte che bisognerebbe testare prima e non durante, ma qui viene fuori che la soluzione tecnica che avrebbe dovuto salvare capre e cavoli (e che era l’assicurazione tecnica fornita alla lega, c’è li ricordiamo gli articoli) in realtà è una soluzione per pochissimi. Vogliono tenere fuori Sky, ok, adottino o impongano al duo di usare questo canale.
 
Leggendo l'articolo di repubblica ho notato che l'Agcom ha appurato che la rete non era satura, quindi significa che un numero minore di persone di quelle che si aspettavano stava guardando. Ed è successo quello stiamo leggendo. Cosa succederà quando le vacanze saranno terminate e le persone vorranno guardare la partita? Non oso immaginare.
 
Leggendo l'articolo di repubblica ho notato che l'Agcom ha appurato che la rete non era satura, quindi significa che un numero minore di persone di quelle che si aspettavano stava guardando. Ed è successo quello stiamo leggendo. Cosa succederà quando le vacanze saranno terminate e le persone vorranno guardare la partita? Non oso immaginare.

E' proprio quello il problema. La rete non avrebbe sofferto.

E alla terza giornata ci sono già 2 big match (Napoli-Juve e Milan-Lazio) e tanti altri nelle 3 settimane successive, con tutti rientrati dalle vacanze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso