DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non lo dimentico affatto. Il mio giudizio su Dazn è negativo nonostante non abbia avuto sostanziali problemi di connettività per adesso che però considero una condizione minima. Il voto non sarà mai oltre il 6e1/2 insufficiente per un costo a regime di 30€. Diversa cosa è la scelta di mantenere o no un abbonamento che costa 20€/mese. Se ci saranno novità sul fronte canale 409 aperto anche agli utenti sky, almeno quelli sat e fibra, sarò il primo a liberare lo streaming da una o più connessioni

prima di passare ad aprire il sat, passeranno per aprire il dtt in modo da liberare lo streaming.
 
Faccio un ultimo appello

Come vedete dal secondo post di questo 3d la discussione è monitorata, quindi meglio rimanere sul tecnico bensì parlare di argomenti di contorno, che poi le segnalazioni utili vengono perse in mezzo a tutto, è un'opportunità non da poco conto
Non lo chiedo solamente come moderatore di questo forum, ma come utilizzatore del servizio.
Up
 
Il banner probabilmente ti esce perché entri sull’evento dalla home se entri nella app DAZN e lo cerchi da lì non lo fa
Se leggi bene l'ho fatto sono entrato direttamente pure con l'app non cambia nulla,non ho altro modo di entrare nell'app Dazn se non: Home Timvision,app ,Dazn evento
 
mi unisco al moderatore.

non si potrebbe limitarsi a descrivere la propria esperienza, positiva o negativa che sia, ed evitare post del tipo

"skifo verconnia kondividi se sei indinniato disdedda" ?

grazie.
 
Per avere una visione più fluida possibile da prove fatte ieri credo almeno sulla amazon tv frie una il canale del wifi deve essere libero lo indica anche il dispositivo opure ci sono programmi dal PC per me va meglio anche in wifi 5 hz
 
Vedendo che questo problema si verificava pure con le partite della Liga, mi sapete dire se sia qualcosa che si possa imputare all'app oppure su una configurazione da modificare?
Visto che sei collegato con il LAN in teoria non dovresti avere problemi... con la Liga non dovresti avere nemmeno problemi... sperando che a casa non ci siano altri familiari che stanno guardando altro via Internet. A questo punto potrebbe essere un problema di configurazione sul dispositivo o sulla TV.

Di certo l'uscita sul dispositivo deve essere impostato a 50hz. Per la TV deve essere disabilitato Slow Motion o qualcosa del genere.
 
Per avere una visione più fluida possibile da prove fatte ieri credo almeno sulla amazon tv frie una il canale del wifi deve essere libero lo indica anche il dispositivo opure ci sono programmi dal PC per me va meglio anche in wifi 5 hz
Hai fatto sicuramente bene a richiamare questo aspetto, ma è una cosa che meriterebbe da sola di parlarne un tot.
Se qualcuno ha questo dubbio magari se ne può parlare in altre sezioni. ;)
Ovvio che se è possibile è meglio usare la gamma dei 5 giga, come hai detto...
 
Non c'è niente di complicato: con le alternanze 25/50 fps sullo schermo piccolo nemmeno ti accorgeresti. Sullo schermo grosso invece queste alternanze 25/50 invece te ne accorgi ed è la causa principale del mal di testa, per non parlare delle uscite dei dispositivi e/o TV magari settati male.

Purtroppo DAZN è gestita da dilettanti per la storia del framerate, glielo ripetiamo da 3 anni ma niente, non vogliono capire. Now TV invece ha tutti i profili da 50 fps, non lo stiamo inventando, con il calo di velocità ti accorgi solo della diminuzione dei colori (lo chiamano definizione, credo), senza nessun scatto, ma la palla resta fluida.

Grazie Terlizzi6
 
Secondo me ci sono tre macrotemi, che sono scollegati tra di loro e non è corretto mettere in unico calderone:
- offerta “di contorno” (pre-post partita, Club vari, dirette gol, altro)
- scatti/blocchi dell’immagine
- qualità dello streaming

Ognuno di noi da ad ognuno di questi macrotemi una sua importanza secondo la propria scala di valori.

A me ad esempio del contorno frega zero, non ho avuto problemi di scatti o blocchi ma la qualità del segnale è poco più che mediocre. E sempre nel mio caso non dipende dalla linea, se DAZN non ha le attrezzature per trasmettere il segnale in 4K, non c’è molto da fare.
 
Addirittura pronta un'interrogazione parlamentare.

Come previsto in questo paese per il pallone si smuovono mari e monti.

Ho la sensazione che per Cagliari-Spezia funzionerà tutto benissimo :D
 
Hai fatto sicuramente bene a richiamare questo aspetto, ma è una cosa che meriterebbe da sola di parlarne un tot.
Se qualcuno ha questo dubbio magari se ne può parlare in altre sezioni. ;)
Ovvio che se è possibile è meglio usare la gamma dei 5 giga, come hai detto...
Il mio era un consiglio perché in molti dicono di aver molti cali nel immagini e facendo perove ieri ho visto che con i canale wifi poco libero i calali erano più frequenti credo che questa discussione si possa dare di consigli tecnici come questo
 
Dimenticavo di aggiungere una cosa. Per le prime sei partite, quando agganciava il profilo più alto, l'immagine in 720p sembrava molto meno compressa e quasi come un canale normale. Le due partite giocate ieri alle 20.45 invece sembravano tornate sui livelli visti gli anni scorsi. Forse è solo una sensazione.
 
Secondo me ci sono tre macrotemi, che sono scollegati tra di loro e non è corretto mettere in unico calderone:
- offerta “di contorno” (pre-post partita, Club vari, dirette gol, altro)
- scatti/blocchi dell’immagine
- qualità dello streaming

Ognuno di noi da ad ognuno di questi macrotemi una sua importanza secondo la propria scala di valori.

A me ad esempio del contorno frega zero, non ho avuto problemi di scatti o blocchi ma la qualità del segnale è poco più che mediocre. E sempre nel mio caso non dipende dalla linea, se DAZN non ha le attrezzature per trasmettere il segnale in 4K, non c’è molto da fare.

Completamente d'accordo (per i primi due punti): anche a me del contorno frega zero o quasi, non ho avuto problemi di blocchi, però la qualità video è scadente.
 
Il mio era un consiglio perché in molti dicono di aver molti cali nel immagini e facendo perove ieri ho visto che con i canale wifi poco libero i calali erano più frequenti credo che questa discussione si possa dare di consigli tecnici come questo

Certo che sì...
Ho solo detto che se qualcuno ha questo problema faccia uno spin off e vada nella sezione apposita, anche se in realtà proprio apposita non c'è, perchè è un discorso lungo...che gli farà sicuramente bene mica solo per DAZN... ;)
 
Buon giorno, anche se in ritardo ecco le mie considerazioni.
TIM FTTC100 - TIM HUB - TIM VISION (2018) - SONY 4K Android.
Visione delle partite di Sabato:
Inter - Genoa visione difficoltosa su TIM VISION e con scatti e continui riavvia nei primi 10 min del primo tempo, poi nessun impuntamento fino alla fine ma la qualità video audio pessime.
Torino - Atalanta scatti meno frequenti, poi passato su Empoli - Lazio non male ma la qualità video era scarsa, stufo sono passato a SKY Q.
Domenica:
Udinese - Juventus su TIM VISION con degli impuntamenti e qualità scarsa, pio passato sul TV SONY con sua relativa applicazione di DAZN per Bologna - Salernitana nessun impuntamento ma sempre qualità scarsa.
Roma - Fiorentina stessa situazione come Inter - Genova sia su TIM VISIO che TV SONY.
Sampdoria - Milan me la guardo su SKY Q in 4K.
Spero di essere stato di aiuto. saluti
 
C'è da aggiungere che, oltre al dato tecnico della sorgente del flusso audio/video, bisognerebbe indagare anche sulle impostazioni del televisore/dispositivo con il quale il cliente finale sta effettivamente riproducendo il contenuto.

Ipotizziamo 3 scenari nei quali la trasmissione stia filando liscia, senza buffering:

Ipotesi A:
1) Firestick impostata a 1080p 50hz
2) TV LG con TruMotion attivo con settaggi di default

Ipotesi B:
1) Firestick impostata a 1080p 50hz
2) TV LG con TruMotion inattivo

Ipotesi C (la più probabile):
1) Firestick impostata su auto (1080p 60hz)
2) TV LG con TruMotion attivo con settaggi default

Vi assicuro che l'esperienza di visione cambia totalmente, con B come scenario migliore. Eppure il problema degli scatti qui risiederebbe in questo caso, soltanto nei settaggi dei dispositivi del cliente finale.

Non sto dicendo che questo discorso valga per tutti i problemi legati a DAZN di queste ultime ore, però è indubbio che si debba riflettere anche sul fattore "libertà nella scelta del dispositivo in correlazione con l'ignoranza del cliente medio".
 
C'è da aggiungere che, oltre al dato tecnico della sorgente del flusso audio/video, bisognerebbe indagare anche sulle impostazioni del televisore/dispositivo con il quale il cliente finale sta effettivamente riproducendo il contenuto.
Secondo me hai toccato un punto da non sottovalutare affatto.
 
Secondo me hai toccato un punto da non sottovalutare affatto.
Secondo me però non è corretto ribaltare il problema sull’utente finale, per vedere roba in 4K su Netflix e affini non devo controllare nulla, se il contenuto è 4K l’APP lo riproduce in 4K, fine.

Dovrebbe essere una roba a prova di gonzo.
 
Ipotesi B:
1) Firestick impostata a 1080p 50hz
2) TV LG con TruMotion inattivo
Questo è anche vero ma tu per prima cosa mi devi togliere tutti i profili inferiori da 25 fps a favore dei 50 fps altrimenti come faccio a capire se è colpa della TV (o del dispositivo) o della connessione che ti costringe a sopportare l'alternanza 25/50 fps.

Immaginando tutti i profili da 50 fps, se tu hai una visione scattosa evidentemente devi lavorare sulla TV o sul dispositivo. Se invece tu hai una visione scarsa ma tutto gira fluido evidentemente la connessione è instabile e va controllata.

DAZN con la doppia gestione 25/50 fps non si capisce dove devi iniziare a mettere mano. Togliendo i 25 fps risolvi l'80% dei problemi. Non ci vuole un genio a capire.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso