DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questi primi minuti nessuno switch da 50 a 25, come capitava nei giorni precedenti.

Device: Fire TV stick 4K settata a 1080p 50hz
Connessione: Wifi 5 GHz FTTC Tiscali 100mbps (63 mbps effettivi)
Router: Zyxel fornito da Tiscali
Ritardo: 10 secondi da diretta.it
 
e un 24 pollici per seguire Dazn che sembra nata solo per una visione da smartphone o per schermi non superiori ai 32 pollici.
Ti dò pienamente ragione. A parte che non perdono occasione per rimarcare la cosa (vedi spot dove vengono mostrati più dispositivi ma di tv neanche l'ombra), ma le partite DEVONO essere viste in tv, specialmente da 32 a salire. Detto questo: trasmettono a 720p, ok va bene, si può accettare (anche se ne ho visti di migliori tipo quello della Rsi). Ma ciò che non si può accettare sono i profili a 25fps. E l'altro loro grosso problema è non avere server proprietari, ma quí si sono fidati dei mezzi messi a disposizione dalle compagnie telefoniche nostrane. Ora, da quello che sto raccogliendo come informazioni, la maggior parte di clienti Fastweb, Wind, Vodafone non ha avuto problemi. Mentre la maggior parte di clienti Tim ha riscontrato problemi. Certo uno può dire "è il primo provider in Italia".... chiaro ma il rapporto per ogni compagnia telefonica "numero di clienti che vedevano la partita/problemi di buffering-visione" in percentuale per me è impietoso e fotografa il reale motivo di questi problemi tecnici, a parte quelli nativi Dazn: TIM.
 
Fttc WindTre tutto perfetto, aggancia il profilo massimo a 50fps senza tentennamenti.
Questi sono i fatti e non le chiacchiere del pomeriggio.
 
Fttc WindTre tutto perfetto, aggancia il profilo massimo a 50fps senza tentennamenti.
Questi sono i fatti e non le chiacchiere del pomeriggio.

Grazie tante, è Cagliari-Spezia... Mica la partita della Juve o dell'Inter...

Ma tanto fai sempre finta di non capire.
 
Avevo sbagliato discussione. Ecco quello che vedo, pur con qualità bassa della fotografia. Vi assicuro che la foto a dimensioni non compresse è molto meglio. Stessa configurazione di ieri wind3 4g
7a6c61228525c47f2409bfa3967b4e9a.jpg
 
Comunque devo dire oggi la qualità è molto buona è migliore rispetto a ieri. 50 FPS sempre fissi e mai nessun blocco o altro.
 
Il resoconto, da quanto abbiamo letto/visto è che se non ci sono i big match, e quindi milioni di persone collegate, regge bene, se ci sono partite con le big, non ce la fanno. Poi dipende anche dagli operatori, come qualcuno diceva.
 
Come si fanno a capire gli switch?

Mi sono distratto: ma che ci frega se sono 8, 10 o 16 secondi? Abbiamo il vicino che vede l'Europeo su Rai 1 SD?
Si vede dal rallentamento improvviso delle immagini. Sul ritardo non mi interessa infatti. L'ho riportato solo a scopo informativo visto che lo avevano fatto altri in precedenza, ma visto che da fastidio non lo riporterò mai piú.
 
Il resoconto, da quanto abbiamo letto/visto è che se non ci sono i big match, e quindi milioni di persone collegate, regge bene, se ci sono partite con le big, non ce la fanno. Poi dipende anche dagli operatori, come qualcuno diceva.

Più che big match, è sufficiente che giochi una delle prime 5 squadre per numero di tifosi...

Juve
Inter
Milan
Roma
Napoli

Di sicuro Cagliari-Spezia non fa testo
 
Il resoconto, da quanto abbiamo letto/visto è che se non ci sono i big match, e quindi milioni di persone collegate, regge bene, se ci sono partite con le big, non ce la fanno. Poi dipende anche dagli operatori, come qualcuno diceva.

No per me quasi esclusivamente dell'operatore...la domanda è semplice: perché PER TUTTO IL WEEKEND la maggior parte di chi ha Fastweb, Vodafone, Wind, Tiscali, eccetera ha visto "normalmente", e invece la maggior parte dei clienti che hanno Tim no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso