DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate non c'è la possibilità di fare un paragone con un servizio simile di un paese estero? Secondo me qualcuno pensa che una trasmissione in streaming sia paragonabile ad una satellitare o sul digitale..
Ho notato che molte lamentele riguardano lag e microscatti che più o meno sono "normali" in una trasmissione in streaming.
Infatti non è normale che vengano equiparati diritti in streaming con diritti satellitari, si sa che lo streaming non arriva a tutti e la qualità è ballerina. Prima quando serviva a Mediaset si separavano addirittura diritti satellitari e terrestri, ora o streaming o niente? Assurdo..
 
Leggo la considerazione "la maggior parte non ha avuto problemi" e mi viene da ridere: e la minoranza che fa? Paga e vede male?
Ma il top è la lega che minaccia: strepitoso
 
Scusate non c'è la possibilità di fare un paragone con un servizio simile di un paese estero? Secondo me qualcuno pensa che una trasmissione in streaming sia paragonabile ad una satellitare o sul digitale..
Ho notato che molte lamentele riguardano lag e microscatti che più o meno sono "normali" in una trasmissione in streaming.
Il paragone con i servizi italiani non va bene?
 
È imbarazzante per davvero. Il punto non è neanche lo streaming, è proprio DAZN ad essere inadeguata. La Lega ha chiesto spiegazioni, ma avrebbero dovuto pensarci prima.

praticamente se sky vale 50 € al mese per tutto quello che fa danz ne vale 5cent

io dazn non lo farei mai a 30 € x tutto quello che da ma soprattutto x il livello televisivo senza HD ne 4k nulla di nulla e dovrei pagare 30 € al mese piuttosto mi guardo gratis diretta stadio sulla TV normale come 30 anni fa peggio x peggio almeno e gratis i vari qsavs
 
Qualcuno ha avuto problemi con lo streaming via Chromecast?
Domenica con la Juve mi ha dato problemi, con la Roma molto meno mentre ieri col Milan di nuovo problemi.
Non riesco a capire se è il problema è legato allo streaming via Chromecast oppure è tutto a caso
 
- dispositivo di visione: Timbox Sagemcom Android 10
- tipo di connessione: FWA Tim (nominale 40 mb, effettivi 15/20 mb)
- modalità di connessione: cavo ethernet

Sabato un disastro: solo rotelle, blocchi, cambi di profilo (e di colore/qualità del campo) al punto da spegnere a metà primo tempo nelle partite delle 18.30 e non riaccendere più fino al giorno dopo.
Ho provato da smartphone (FWA Tim e connessione mobile Tim) a vedere la fine di Toro-Atalanta e anche per quella continui cambi di profilo e squadrettamenti.

Domenica ho "scoperto" come si accede a Dazn Channel su segnale DTT aprendo Dazn su Timvision e andando su calendario, canali live, Dazn Channel e subito esce il pop-up che ti indirizza al segnale DTT ("hai un segnale instabile, passa alla tv ecc ecc")
Da lì in poi le partite sul canale di backup le ho viste tutte "bene" (la qualità è quella che è ma almeno il flusso è del DTT) tranne Udinese-Juve che nel primo tempo ha avuto parecchi saltelli audio.
In contemporanea da app su smartphone (connessione mobile Tim sui 20 mb/s costanti) ho guardato i gol di Bologna-Salernitana e la qualità mi sembrava pessima...sicuramente non avendo una connessione al top, quello incide.

Ieri visto su canale backup DTT Cagliari-Spezia e nessun problema. Lontani i tempi del 4K.
Samp-Milan sempre su connessione mobile visione sempre sfuocata.

Visto che la discussione è monitorata volevo solo fare un appunto riguardo alle aree bianche ecc ecc: io vivo in una frazione di una paese in provincia di Asti dove la fibra arriva solo fino in paese. Dalla cabina alla mia frazione ci sono 3 km di distanza (quindi rame) e sui vari simulatori dei gestori la connessione stimata è di 10 mb/s o giù di lì. Ufficialmente però (anche per Digiquest visto che ho simulato l'acquisto del Dazn tv box) casa mia è raggiunta da FTTC peccato che la cabina sia satura e a chilometri da casa mia...penso che debbano un attimino rivalutare anche i loro parametri...non solo le "nostre" negligenze (sempre che obbligare i miei famigliari a non accedere Prime Video, Netflix ecc ecc durante una partita sia una negligenza).

Segnalo che su Prime Video avevo visto Chelsea-Villarreal perfettamente...
 
Leggo la considerazione "la maggior parte non ha avuto problemi" e mi viene da ridere: e la minoranza che fa? Paga e vede male?
Ma il top è la lega che minaccia: strepitoso

Che non è neanche la verità perché la maggior parte è quella che invece ha avuto problemi (di ogni tipo) ;)
 
La mia esperienza:

Fibra 100 mega
Router Tim
Timbox collegato in Wi-Fi

In Tutte le partite che ho visto Inter -Genoa , Roma - Fiorentina, Cagliari- Spezia sempre microblocchi e cali di risoluzione. Il problema non si è presentato nell’intervallo e nel post partita.
Empoli -Lazio e Samp -Milan viste in 4k su Sky.
DAZN sarà il futuro ma adesso in fase di transizione dovrebbe trasmettere su tutte le piattaforme.
 
Leggendo e appurando in prima persona credo che ci siano molte variabili che poi portano ad avere problemi.
Per esempio Mio padre che ha la mia stessa linea ( fastweb) con Firestick 4k , durante la partita dell'Inter ha avuto molti problemi e durante la partita Bologna-Salernitana aveva rotelle e abbassamento di qualità. Io , avendo la stessa linea, con un Minipc ( collegato alla tv) non ha mai avuto un blocco su tutte le partite che ho visto ( le stesse di mio padre + la Roma e uno spezzone del Cagliari).
Però la cosa che mi fa pensare da persona che non ha basi tecniche e che se dipendesse dalla linea o dai vari dispositivi non capisco come mai con gli altri fornitori di servizi streaming questi problemi così forti non si hanno. ( Now tv, Netflix , Amazon).
 
Ma il motivo per cui sono ancora ancorati al 720p nell’anno di grazia 2021 è noto?

Non hanno denaro a sufficienza per attrezzarsi a trasmettere il segnale in 4K?
 
Allora o qua si cerca di ricavare qualcosa di utile o si continua a far polemica.
Voglio sapere se all'estero c'è un servizio in streaming in diretta che trasmette eventi sportivi con un numero di contatti simili a quelli che deve gestire DAZN in Italia e se questo servizio è perfetto o se non lo è di quali problemi soffre.
Perché se pretendiamo che uno streaming in diretta seguito da un gran numero di utenti sia perfetto viviamo nel mondo dei sogni...
Scusate ma lamentarsi di un microscatto al 35o del primo tempo è assurdo, tra l'altro viene fuori che parte dei problemi è causata dagli utenti stessi che modificano le impostazioni dei dispositivi......
 
Io sono contento in generale. Avendo avuto solo il problema di Inter-Genova sono soddisfatto.

Alle condizioni di contratto a cui ho aderito non posso che essere soddisfatto, 3 giornate di Serie A complete in testing a 10€ e eventualmente 20€ al mese con possibilità di disdetta quando voglio. Una roba cosi me la sognavo....
 
Allora o qua si cerca di ricavare qualcosa di utile o si continua a far polemica.
Voglio sapere se all'estero c'è un servizio in streaming in diretta che trasmette eventi sportivi con un numero di contatti simili a quelli che deve gestire DAZN in Italia e se questo servizio è perfetto o se non lo è di quali problemi soffre.
Perché se pretendiamo che uno streaming in diretta seguito da un gran numero di utenti sia perfetto viviamo nel mondo dei sogni...
Scusate ma lamentarsi di un microscatto al 35o del primo tempo è assurdo, tra l'altro viene fuori che parte dei problemi è causata dagli utenti stessi che modificano le impostazioni dei dispositivi......

il problema non è il microscatto, ma la qualità. Non posso avere una risoluzione ultracompressa a 720p QUANDO VA BENE e vedere i pixelloni di tanto in tanto capisci?
 
Ultima modifica di un moderatore:
È imbarazzante per davvero. Il punto non è neanche lo streaming, è proprio DAZN ad essere inadeguata. La Lega ha chiesto spiegazioni, ma avrebbero dovuto pensarci prima.

Ma ben venga lo streaming, io ne sono assolutamente favorevole.
Sono anche sostenitore del fatto che la parabola sia una tecnologia che va superata e che andrebbe portato tutto via internet, ma solo se sei in grado di garantirmi uno streaming con la stessa qualità, altrimenti vuol dire che non siamo ancora pronti per eliminare antenne varie.
Nel 2021 andrebbe portato uno streaming in 4K senza blocchi, scatti, ecc. Non è possibile che io abbia una tv in 4K e mi devo accontentare del 720p, se va bene
 
Mibox 3 Android tv Tim fttc a 70 mega effettivi wi-fi 5 e 2.4. Problemi come tutti soprattutto sabato. Cali di risoluzione, microblocchi o microscatti. qualità generale bassina, colori slavati ecc.
Segnalo però che aprendo l'add on in Kodi(non sono troppo smanettone ma ho provato) mi è parso di avere meno problemi, sia con la partita della Juve che con quella del Milan. Ieri sera infatti nessun blocco o calo risoluzione.
Tuttavia non paragonabile con Sky via sat.
 
Ma ben venga lo streaming, io ne sono assolutamente favorevole.
Sono anche sostenitore del fatto che la parabola sia una tecnologia che va superata e che andrebbe portato tutto via internet, ma solo se sei in grado di garantirmi uno streaming con la stessa qualità, altrimenti vuol dire che non siamo ancora pronti per eliminare antenne varie

Sono d'accordo con te, anche perché le OTT permettono di avere una flessibilità che i contratti "tradizionali" non permettevano. Sky fino a un anno fa girava ancora con le penali da pagare, in caso di disdetta anticipata (non so se funzioni ancora così). Adesso invece ho un Abbonamento TimVision con possibilità di recesso senza costi di disdetta e posso dividere il mio abbonamento tranquillamente con qualcun altro, posso connettere più dispositivi.

Il punto, come hai detto tu è: sei in grado di reggere il flusso di connessioni in entrata? La risposta mi sembra scontata, ad oggi.
 
- dispositivo di visione: Timbox Sagemcom Android 10
- tipo di connessione: FWA Tim (nominale 40 mb, effettivi 15/20 mb)
- modalità di connessione: cavo ethernet

Sabato un disastro: solo rotelle, blocchi, cambi di profilo (e di colore/qualità del campo) al punto da spegnere a metà primo tempo nelle partite delle 18.30 e non riaccendere più fino al giorno dopo.
Ho provato da smartphone (FWA Tim e connessione mobile Tim) a vedere la fine di Toro-Atalanta e anche per quella continui cambi di profilo e squadrettamenti.

Domenica ho "scoperto" come si accede a Dazn Channel su segnale DTT aprendo Dazn su Timvision e andando su calendario, canali live, Dazn Channel e subito esce il pop-up che ti indirizza al segnale DTT ("hai un segnale instabile, passa alla tv ecc ecc")
Da lì in poi le partite sul canale di backup le ho viste tutte "bene" (la qualità è quella che è ma almeno il flusso è del DTT) tranne Udinese-Juve che nel primo tempo ha avuto parecchi saltelli audio.
In contemporanea da app su smartphone (connessione mobile Tim sui 20 mb/s costanti) ho guardato i gol di Bologna-Salernitana e la qualità mi sembrava pessima...sicuramente non avendo una connessione al top, quello incide.

Ieri visto su canale backup DTT Cagliari-Spezia e nessun problema. Lontani i tempi del 4K.
Samp-Milan sempre su connessione mobile visione sempre sfuocata.

Visto che la discussione è monitorata volevo solo fare un appunto riguardo alle aree bianche ecc ecc: io vivo in una frazione di una paese in provincia di Asti dove la fibra arriva solo fino in paese. Dalla cabina alla mia frazione ci sono 3 km di distanza (quindi rame) e sui vari simulatori dei gestori la connessione stimata è di 10 mb/s o giù di lì. Ufficialmente però (anche per Digiquest visto che ho simulato l'acquisto del Dazn tv box) casa mia è raggiunta da FTTC peccato che la cabina sia satura e a chilometri da casa mia...penso che debbano un attimino rivalutare anche i loro parametri...non solo le "nostre" negligenze (sempre che obbligare i miei famigliari a non accedere Prime Video, Netflix ecc ecc durante una partita sia una negligenza).

Segnalo che su Prime Video avevo visto Chelsea-Villarreal perfettamente...
Ma come hai fatto ad accedere al canale dtt?
 
Sono d'accordo con te, anche perché le OTT permettono di avere una flessibilità che i contratti "tradizionali" non permettevano. Sky fino a un anno fa girava ancora con le penali da pagare, in caso di disdetta anticipata (non so se funzioni ancora così). Adesso invece ho un Abbonamento TimVision con possibilità di recesso senza costi di disdetta e posso dividere il mio abbonamento tranquillamente con qualcun altro, posso connettere più dispositivi.

Il punto, come hai detto tu è: sei in grado di reggere il flusso di connessioni in entrata? La risposta mi sembra scontata, ad oggi.

Esatto. Lo streaming, se fatto come si deve e con un'infrastruttura abbastanza capiente da reggere il flusso dati, ha molti più vantaggi che svantaggi
 
Scusate non c'è la possibilità di fare un paragone con un servizio simile di un paese estero? Secondo me qualcuno pensa che una trasmissione in streaming sia paragonabile ad una satellitare o sul digitale..
Ho notato che molte lamentele riguardano lag e microscatti che più o meno sono "normali" in una trasmissione in streaming.

In Canada Dazn anni fa prese in esclusiva i diritti NFL e fu un totale disastro. Risultato, furono costretti a subcedere i diritti ad un network televisivo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso