DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset non trametteva le stesse partite di sky.
Sky qualche esclusiva ce l'aveva.

Sì vabbè, era praticamente fuffa in esclusiva.

Mediaset aveva tutte le partite di Juve, Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina e Genoa (totale 248 match).
Oltre a Champions League (in esclusiva tra 2015 e 2018, e in ogni caso sempre presente tranne la stagione 2014-2015) e Europa League (fino al 2015).
Inoltre Mediaset nel triennio 2015-2018 trasmetteva dentro Diretta Gol anche le partite di cui non aveva i diritti per la trasmissione integrale, e tra il 2011 e il 2015 aveva i diritti di ulteriori 4 squadre (mi pare Sampdoria, Torino, Palermo e Cagliari, quindi erano 12, per un totale di 324 match).

Quindi quello di Sky non era monopolio. Anzi :)
 
Di sicuro quello che hanno permesso di fare a TIM in questa tornata non ha precedenti nella Storia dei diritti televisivi della Serie A dal 1993. Se fosse stato per DAZN, ci sarebbe il canale su SKY da due mesi... Anzi non avrebbe proprio mai chiuso il 30 giugno

TIM senza aver acquistato ALCUN DIRITTO di trasmissione, praticamente gestisce a suo piacimento dei diritti che non ha in barba a qualsiasi linea guida, andando a impedire accordi con aziende terze, creando il primo VERO monopolio occulto sui diritti della Serie A.

SKY per più di un decennio (2005-2018) ha condiviso le partite con Mediaset, che pagava un terzo per tramettere le stesse partite, ricordiamolo...

Ma infatti, quando si è sparsa la voce che Dazn potesse prendere i totali diritti, tutti, io per primo, hanno pensato, eh beh, che mi importa, metto il 209 e le partite le vedo li.
Poi è venuto fuori lo scandalo che tuttora stiamo avendo.
Tempo al tempo e i nodi vengono al pettine e poi vediamo che succede e chi “piangerà” economicamente parlando
 
Ma infatti, quando si è sparsa la voce che Dazn potesse prendere i totali diritti, tutti, io per primo, hanno pensato, eh beh, che mi importa, metto il 209 e le partite le vedo li.
Poi è venuto fuori lo scandalo che tuttora stiamo avendo.
Tempo al tempo e i nodi vengono al pettine e poi vediamo che succede e chi “piangerà” economicamente parlando

A piangere sarà una sicura, ma forse anche due.
La prima (quella sicura) inizia per L.
La seconda (forse, ma va detto che il proprietario ha la grana per tenerla in piedi) inizia per D
 
Non necessariamente, ieri Shaktar-Monaco su Prime Video 720p 50fps consumava 2,35 Mbps, invece su Dazn WBA-Arsenal 720p 25fps consumava 3Mbps. Almeno questo è quello che mostrava la mia Apple Tv.

Il flusso 50p di Dazn consuma circa 5,5 Mbps.

Questione di codec e di capacità di compressione

Amazon non trasmette a 720P ma a 1080P
 
A piangere sarà una sicura, ma forse anche due.
La prima (quella sicura) inizia per L.
La seconda (forse, ma va detto che il proprietario ha la grana per tenerla in piedi) inizia per D
Intanto a piangere sono i consumatori. Oddio nella vita si piange per altre cose più gravi, ma tentare di vedere le partite così come le ha proposte la simpatica accoppiata Dazn-rete Tim è da pianto. Greco.
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Amazon non trasmette a 720P ma a 1080P

Come tutti i servizi streaming, Prime Video trasmette multipli flussi streaming, in modo che la app vada a pescare quello più adatto alla velocità della connessione.

Nelle mie prove di ieri, 720p: è il massimo che la app riesce ad agganciare con la mia Adsl da 7 Mbps. Voi che avete la fibra sicuramente agganciate il migliore (1080p).
 
Ultima modifica:
Ripropongo anche in questa discussione :

Non so se sia permesso in questo forum, ho creato un piccolo questionario rapido, così da inviarlo a DAZN con le risposte più generiche, magari possiamo aiutarli in qualche modo.
https://forms.gle/5ZoBxk9DBWqCG7yZA
 
Non è una cosa che si fa in un minuto... non hanno nemmeno sperimentato, più probabile dopo la pausa. Potrebbero essere fattibili il multicast e il backup sul digitale terrestre.

Comunque il multicast ha sempre funzionato tranne nel primo tempo di Inter-Genoa.
 
Sono quattro anni che periodicamente si legge di DAZN pronta a mettere in campo delle misure decisive per eliminare qualsiasi potenziale problema di trasmissione. Ogni volta sembra che facciano il definitivo salto di qualità ma poi, da spettatore, ti ritrovi sempre i soliti blocchi, i soliti cali di bitrate e di framerate e la solita bassa definizione.

È ormai chiaro che ogni atto ufficiale di AGCOM, Lega Serie A e compagnia è solo una presa di posizione di facciata senza alcuna reale intenzione di migliorare concretamente la situazione. Nessuna persona di buon senso crederebbe ancora alle rassicurazioni di un'azienda che dopo 4 anni soffre ancora gli stessi problemi del debutto gni volta puntualmente smentiti o minimizzati.
 
Comunque il multicast ha sempre funzionato tranne nel primo tempo di Inter-Genoa.

Se ha funzionato, non si è visto tanto il suo beneficio.
Non so per chi ne ha usufruito (non sono possessore Tim Box), ma di sicuro non per gli altri.

Il Multicast teoricamente serve anche per avere un traffico "ottimizzato" sulla rete, e quindi anche gli altri che non ce l'hanno "indirettamente" dovevano avere meno problemi.
Questo non è avvenuto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso