DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già che l'AGcom è vigile... basterebbe una delibera che obblighi gli OTT sportivi a trasmettere esclusivamente in modalità 50 fps pena sanzioni pecuniarie elevate. Figurati se ci leggono... DAZN, Eleven Sports, Eurosport Player, ecc. sì che si adeguerebbero in un nanosecondo. Se c'è qualche giornalista che vuole darci una mano ben venga.

Credo che il sito/forum abbia buone conoscenze
Il problema resta che se non si investe pesantemente in tecnologia, questi 3 che hai citato in particolare continuano a comprare eventi senza alcuna garanzia di qualità per gli utenti
 
Con tutto il dovuto rispetto, non funziona così. Può succedere a chiunque il calo di banda, è insopportabile il continuo passaggio da 1080p50 con 4400000 bps a 1080p25 con 3000000 bps. Molti di noi ci troviamo in questa situazione perché i loro server non girano a dovere. Se tu passi da un profilo da 50 fps con 4.4 mbps ad un ipotetico profilo sempre da 50 fps con 3.0 mbps potresti non accorgertene del calo di qualità! Forse scendendo ad un ipotetico profilo da 50 fps con 1/2 mbps ti accorgeresti del calo di qualità tipo un SD ma la palla resta fluida, quando si fa un tik tak è un piacere ai nostri occhi.

P.S.: visto che si parla tanto di Amazon Prime Video, ci andrei cauto... aspetto la prima assoluta in esclusiva... se forniscono bene il servizio a 2 milioni di telespettatori è un clamoroso successo... ieri c'erano tipo 200mila telespettatori.

Potrebbe la diretta del sorteggio di stasera essere una prova più convincente? Immagino che, essendo esclusiva Amazon Prime, vi saranno piu' persone collegate rispetto a Shaktar-Monaco ...
 
Salve a tutti, vorrei dire una cosa sulla questione Dazn. Dal momento in cui una buona parte dell'Italia è zona bianca e mancano le infrastrutture necessarie a far arrivare banda sufficiente ad erogare il servizio in streaming, per quale dannato motivo i legislatori non hanno previsto l'obbligatorietà di fornire il servizio via etere attraverso sat o ddt?

Nel 2020 l'AGCOM e l'AGCM hanno approvato le linee guida per la commercializzazione dei diritti. Nei documenti è scritto in modo preciso che le piattaforme storiche, il satellite e il digitale terrestre, non potevano essere sostituite almeno fino al 2024, visti i problemi di Internet evidenziati anche nel provvedimento dell'AGCM che ha vietato a Sky di acquisire diritti in esclusiva su Internet.

DAZN ha fatto un'offerta con TIM che prevedeva soltanto la trasmissione in streaming. Hanno deciso di accettarla con la garanzia del canale di backup sul digitale terrestre e quella del potenziamento dell'infrastruttura per la trasmissione.

DAZN ha firmato un accordo esclusivo con TIM che, attualmente, le impedisce di trasmettere sulle piattaforme tradizionali. L'AGCM, dopo la segnalazione di vari provider, ha aperto un'istruttoria per controllare l'accordo e ha evidenziato delle criticità. Queste sono state curiosamente dimenticate quando ha dovuto prendere misure cautelari. Forse qualche intervento politico, visto che c'è TIM?

L'istruttoria prosegue, ma, per il momento, per l'AGCM è tutto regolare.
 
Nel 2020 l'AGCOM e l'AGCM hanno approvato le linee guida per la commercializzazione dei diritti. Nei documenti è scritto in modo preciso che le piattaforme storiche, il satellite e il digitale terrestre, non potevano essere sostituite almeno fino al 2024, visti i problemi di Internet evidenziati anche nel provvedimento dell'AGCM che ha vietato a Sky di acquisire diritti in esclusiva su Internet.

DAZN ha fatto un'offerta con TIM che prevedeva soltanto la trasmissione in streaming. Hanno deciso di accettarla con la garanzia del canale di backup sul digitale terrestre e quella del potenziamento dell'infrastruttura per la trasmissione.

DAZN ha firmato un accordo esclusivo con TIM che, attualmente, le impedisce di trasmettere sulle piattaforme tradizionali. L'AGCM, dopo la segnalazione di vari provider, ha aperto un'istruttoria per controllare l'accordo e ha evidenziato delle criticità. Queste sono state curiosamente dimenticate quando ha dovuto prendere misure cautelari. Forse qualche intervento politico, visto che c'è TIM?

L'istruttoria prosegue, ma, per il momento, per l'AGCM è tutto regolare.
Tutto giusto manca solo la rassicurazione di dazn ad agcom per il backup sul digitale terrestre:

"trovarsi in località con analogo deficit infrastrutturale relativamente alla rete Internet con limitato accesso a Internet a banda larga/ultra-larga”.
 
Scusate, a patto che funzioni davvero questo backup sul canale 409 c'è da obiettare il fatto che
1) tale switch è possibile solo ed esclusivamente utilizzando il modem di Timvision che ne possiede le chiavi per la decodifica, ponendo di fatto un monopolio contravvenendo alla legge sul decoder unico
2) se ci sono più partite in contemporanea, quale partita verrà trasmessa su quel canale?
 
Per i mod chiedo: vi hanno per caso detto Dazn e Tim quali sono le problematiche rilevate leggendo il thread? Hanno rilevato il problema dei 25fps? Se sapete ovviamente
 
Scusate, a patto che funzioni davvero questo backup sul canale 409 c'è da obiettare il fatto che
1) tale switch è possibile solo ed esclusivamente utilizzando il modem di Timvision che ne possiede le chiavi per la decodifica, ponendo di fatto un monopolio contravvenendo alla legge sul decoder unico
2) se ci sono più partite in contemporanea, quale partita verrà trasmessa su quel canale?
La scelta della partita è a discrezione di dazn. Per ora i decoder sono 2 ....
 
Scusate, a patto che funzioni davvero questo backup sul canale 409 c'è da obiettare il fatto che
1) tale switch è possibile solo ed esclusivamente utilizzando il modem di Timvision che ne possiede le chiavi per la decodifica, ponendo di fatto un monopolio contravvenendo alla legge sul decoder unico
2) se ci sono più partite in contemporanea, quale partita verrà trasmessa su quel canale?

Il canale 409 è oscurato anche quando da app Dazn ti chiede di passare al segnale DTT...o almeno così è stato per le partite che ho visto sul backup DTT (Udi-Juv, Rom-Fio, Cag-Spe).
In caso di partite in contemporanea scelgono loro cosa passare su Dazn Channel, ma penso che due big match nella stessa slot oraria non le metteranno mai a meno che una delle due non vada pure su Sky...
 
Scusate, a patto che funzioni davvero questo backup sul canale 409 c'è da obiettare il fatto che
1) tale switch è possibile solo ed esclusivamente utilizzando il modem di Timvision che ne possiede le chiavi per la decodifica, ponendo di fatto un monopolio contravvenendo alla legge sul decoder unico
2) se ci sono più partite in contemporanea, quale partita verrà trasmessa su quel canale?
Magari ci fosse ancora la legge sul decoder unico, purtroppo è stata abrogata.
Però da applicare sia all’OTT che al satellite.
 
La scelta della partita è a discrezione di dazn. Per ora i decoder sono 2 ....
Capite da soli che tale sistema di backup rasenta la classica pagliacciata vengono incontro agli accordi presi ma poi il sistema non viene utilizzato
 
Capite da soli che tale sistema di backup rasenta la classica pagliacciata vengono incontro agli accordi presi ma poi il sistema non viene utilizzato

Basterebbe ampliare la gamma dei decoder abilitati e rendere aperto questo benedetto canale di backup a tutti coloro che usano quei decoder, liberando spazio alleggerendo il tutto come accadeva con Dazn1 l'anno scorso su sat.
 
Capite da soli che tale sistema di backup rasenta la classica pagliacciata vengono incontro agli accordi presi ma poi il sistema non viene utilizzato
Non è un caso che ci siamo chiesti sin dall'inizio se i contenuti erano dentro Timvision o dentro la app Dazn. Quando si è capito che era buona la seconda si è compreso che per lo meno il canale avrebbe difficilmente seguito dinamicamente la qualità dell'evento
 
Nel 2020 l'AGCOM e l'AGCM hanno approvato le linee guida per la commercializzazione dei diritti. Nei documenti è scritto in modo preciso che le piattaforme storiche, il satellite e il digitale terrestre, non potevano essere sostituite almeno fino al 2024, visti i problemi di Internet evidenziati anche nel provvedimento dell'AGCM che ha vietato a Sky di acquisire diritti in esclusiva su Internet.

DAZN ha fatto un'offerta con TIM che prevedeva soltanto la trasmissione in streaming. Hanno deciso di accettarla con la garanzia del canale di backup sul digitale terrestre e quella del potenziamento dell'infrastruttura per la trasmissione.

DAZN ha firmato un accordo esclusivo con TIM che, attualmente, le impedisce di trasmettere sulle piattaforme tradizionali. L'AGCM, dopo la segnalazione di vari provider, ha aperto un'istruttoria per controllare l'accordo e ha evidenziato delle criticità. Queste sono state curiosamente dimenticate quando ha dovuto prendere misure cautelari. Forse qualche intervento politico, visto che c'è TIM?

L'istruttoria prosegue, ma, per il momento, per l'AGCM è tutto regolare.


Di sicuro quello che hanno permesso di fare a TIM in questa tornata non ha precedenti nella Storia dei diritti televisivi della Serie A dal 1993. Se fosse stato per DAZN, ci sarebbe il canale su SKY da due mesi... Anzi non avrebbe proprio mai chiuso il 30 giugno

TIM senza aver acquistato ALCUN DIRITTO di trasmissione, praticamente gestisce a suo piacimento dei diritti che non ha in barba a qualsiasi linea guida, andando a impedire accordi con aziende terze, creando il primo VERO monopolio occulto sui diritti della Serie A.

SKY per più di un decennio (2005-2018) ha condiviso le partite con Mediaset, che pagava un terzo per tramettere le stesse partite, ricordiamolo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso