- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 26.897
Problemi con lo streaming li ho avuti da sempre stessa cosa anche con il DTT soprattutto all'inizio. Qua si sta cercando di fare un paragone diretto tra due tecnologie lontanissime come la fibra con la DSL, c'è chi evidentemente si aspettava la stessa qualità.
Non è questione di mettere a confronto diverse tecnologie di connettività. Qui i problemi spesso esulano dalla rete di accesso del cliente e sono da ricercare in problemi strutturali delle reti di trasporto degli operatori, nonché nella rete di distribuzione dei contenuti messa in piedi da DAZN. Che il cliente abbia una FTTH, una FTTC, una FWA o una semplice ADSL conta poco, perché in buona parte dei casi i problemi stanno a monte. DAZN, per funzionare al massimo, richiede 8,8 Mb/s di banda e quindi, teoricamente, anche una ADSL da 10 Mb/s reali sarebbe sufficiente a garantire una piena e stabile fruizione del servizio. Se non accade è perché il problema non sempre è la connessione del cliente.
Certo che paragonare il servizio di Dazn con quello di now mi sembra non giusto : Dazn ha molti, ma molti più clienti di now e ovviamente l'impatto sulle infrastrutture è ben diverso.
Pure questo è vero. Non abbiamo dati in mano, ma è ragionevole ipotizzare che, essendo tutti i contenuti di Now in simulcast su Sky, questo servizio non sia mai stato sottoposto a dei carichi di accessi come avviene e avverrà quest'anno a DAZN con la Serie A in buona parte in esclusiva.