DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problemi con lo streaming li ho avuti da sempre stessa cosa anche con il DTT soprattutto all'inizio. Qua si sta cercando di fare un paragone diretto tra due tecnologie lontanissime come la fibra con la DSL, c'è chi evidentemente si aspettava la stessa qualità.

Non è questione di mettere a confronto diverse tecnologie di connettività. Qui i problemi spesso esulano dalla rete di accesso del cliente e sono da ricercare in problemi strutturali delle reti di trasporto degli operatori, nonché nella rete di distribuzione dei contenuti messa in piedi da DAZN. Che il cliente abbia una FTTH, una FTTC, una FWA o una semplice ADSL conta poco, perché in buona parte dei casi i problemi stanno a monte. DAZN, per funzionare al massimo, richiede 8,8 Mb/s di banda e quindi, teoricamente, anche una ADSL da 10 Mb/s reali sarebbe sufficiente a garantire una piena e stabile fruizione del servizio. Se non accade è perché il problema non sempre è la connessione del cliente.

Certo che paragonare il servizio di Dazn con quello di now mi sembra non giusto : Dazn ha molti, ma molti più clienti di now e ovviamente l'impatto sulle infrastrutture è ben diverso.

Pure questo è vero. Non abbiamo dati in mano, ma è ragionevole ipotizzare che, essendo tutti i contenuti di Now in simulcast su Sky, questo servizio non sia mai stato sottoposto a dei carichi di accessi come avviene e avverrà quest'anno a DAZN con la Serie A in buona parte in esclusiva.
 
Certo che paragonare il servizio di Dazn con quello di now mi sembra non giusto : Dazn ha molti, ma molti più clienti di now e ovviamente l'impatto sulle infrastrutture è ben diverso.
Ma questo è un problema al quale dovevano pensare prima di comprare i diritti, non dopo
 
Come faccio, con Apple TV 4K, a verificare se ha agganciato il profilo a 25 o 50 fps, e la risoluzione video?
Se chiedete come verificare il framerate del profilo agganciato vuol dire che per voi il problema delle immagini scattose non si pone per un paio di motivi: o perché vedete a 50 fps e avete una visione confortevole e naturale, o perché, semplicemente, siete tra quanti non ci fanno caso.

A chi danno fastidio i 25 fps non serve leggere i parametri tecnici, lo capisce al volo semplicemente guardando pochi secondi di video.
 
Mi scuso dell'OT ma credo che a molti sfugge che Dazn,non é interessato a qualità od altro.il suo target cliente sono i giovani che non vedono più il calcio come noi over30,x90 minuti sulle poltrone o divani ma seguono le partite sia da TV che soprattutto sugli smartphone,switchando continuamente su IG oWhatsApp,la loro visione é "distratta".In quei minuti non ti interessa o nemmeno te ne accordi di qualità,basta che si vede dato che si spende poco(condivisione abbonamento).Infatti i più contenti.Se notate anche le loro pubblicità parlano sempre" dove vuoi' mettendo in risalto appunto Cell o laptop.
Dazn é un livellamento al basso,render a tt più accessibile senza preoccuparsi della fascia medio-alta tanto avendo l' esclusiva o loro o nessuno,il loro comunicato dove parlano di maggior audience,indica quello ,basta fare abbonamenti che poi lo vedi a qualità scadente,chissene.Inoltre la scelta di Tim come già detto é proprio da impreparati ed improvvisati del settore.
 
Ragazzi, non perdete tempo a fantasticare su degli impossibili accordi che riportino la Serie A su Sky. Oltre ad essere fuori tema in questa discussione, riportare la Serie A sul satellite sarebbe una sconfitta per tutti: per DAZN, per TIM, per la Lega Serie A e per l'intero Paese, che vedrebbe fermato irrimediabilmente il processo di digitalizzazione e il suo sviluppo economico, perché come fai a far diventare l'Italia un paese-modello del digitale senza portare il pallone in streaming? Non penserete davvero che la digitalizzazione passi per l'erogazione di servizi efficienti al cittadino come l'istruzione, la sanità e altri di secondaria importanza rispetto al calcio?

Se una cosa del genere si verificasse, significherebbe tornare dal 720p al 1080i o 4K (2160p) di Sky, dai 50 fps che spesso diventano 25 ai 50 fissi delle altre piattaforme, significherebbe passare dall'eccitante ebbrezza della rotellina che appare quando meno te l'aspetti alla tediosa e prevedibile stabilità del segnale satellitare, vorrebbe dire abbandonare il piacere di smanettare a destra e sinistra tra i vari dispositivi per limitarsi invece a premere appena tre numeretti su un telecomando.

Sarebbe, insomma, un ritorno ad una tecnologia superata e ormai appartenente al passato che andrebbe a penalizzare i consumatori proprio ora che stavano affacciandosi al futuro chiamato streaming. Davvero volete tutto questo? Io non penso, quindi torniamo in tema e siamo seri, per favore.

Una curiosità, sarebbe interessante sapere come trasmettono i maggiori campionati europei. La Premier League inglese, la Bundesliga tedesca, la Liga spagnola e la Ligue1 francese trasmettono tutte in esclusiva via streaming come succede per la A in Italia? hanno abbandonato anche loro la tecnologia satellitare cosi brutta sporca e cattiva a leggere le parole dei vari dirigenti di Tim e Dazn?
 
Una curiosità, sarebbe interessante sapere come trasmettono i maggiori campionati europei. La Premier League inglese, la Bundesliga tedesca, la Liga spagnola e la Ligue1 francese trasmettono tutte in esclusiva via streaming come succede per la A in Italia? hanno abbandonato anche loro la tecnologia satellitare cosi brutta sporca e cattiva a leggere le parole dei vari dirigenti di Tim e Dazn?

Posso scrivere quello che so. Per la Premier League vendono i diritti per trasmettere soltanto 200 partite. Le altre sono visibili soltanto sul posto. Quasi tutte sono su tutte le piattaforme su Sky e BT, mentre 20 partite sono solo in streaming su Amazon Prime Video.

In Germania Sky trasmette la Bundesliga su tutte le piattaforme con 200 partite. Le altre 106 partite vanno su DAZN, che recentemente ha fatto un accordo proprio con Sky e Vodafone per portare due canali lineari visibili sul satellite e via Internet.

In Spagna Movistar+ trasmette tutte le partite su tutte le piattaforme.

Per la Francia non conosco di preciso la situazione dopo gli ultimi cambiamenti.
 
Posso scrivere quello che so. Per la Premier League vendono i diritti per trasmettere soltanto 200 partite. Le altre sono visibili soltanto sul posto. Quasi tutte sono su tutte le piattaforme su Sky e BT, mentre 20 partite sono solo in streaming su Amazon Prime Video.

In Germania Sky trasmette la Bundesliga su tutte le piattaforme con 200 partite. Le altre 106 partite vanno su DAZN, che recentemente ha fatto un accordo proprio con Sky e Vodafone per portare due canali lineari visibili sul satellite e via Internet.

In Spagna Movistar+ trasmette tutte le partite su tutte le piattaforme.

Per la Francia non conosco di preciso la situazione dopo gli ultimi cambiamenti.
In Francia 8 partite su 10 vanno in streaming su prime video in esclusiva
 
In Germania Sky trasmette la Bundesliga su tutte le piattaforme con 200 partite. Le altre 106 partite vanno su DAZN, che recentemente ha fatto un accordo proprio con Sky e Vodafone per portare due canali lineari visibili sul satellite e via Internet.

Ciao, bene il Thread si intitola DAZN- Qualità e problematiche:

Se leggono i vari post… la soluzione è quella scritta sopra per le problematiche:
Accordo per trasmettere su canali lineari oltre che via internet.
 
Ciao, bene il Thread si intitola DAZN- Qualità e problematiche:

Se leggono i vari post… la soluzione è quella scritta sopra per le problematiche:
Accordo per trasmettere su canali lineari oltre che via internet.


Che però continua ad essere una soluzione commercialmente fallimentare sia per dazn e soprattutto per Tim. Sconfessare se stesse.
E uno potrebbe rispondermi che nel momento in cui con lo streaming le cose vanno male si ricorre agli estremi rimedi, ma poi in borsa lo sentono. Eccome

Fermo restando che da quanto ho capito anche tecnicamente non sarebbe poi così semplice da applicare
 
dopo le parole di oggi di gubitosi "Rete TIM ok, non mi aspetto problemi DAZN nel prossimo weekend" penso che siamo arrivati alla frutta
 
Ma quando mai Sky ha avuto frequenti problemi di visione??? Questi in 4 anni sono ancora al punto di partenza. Di Now non posso parlare perché ce l'ho solo da marzo 2020.

Secondo me Now e' la dimostrazione che si puo'migliorare il complesso territorio online. Non saprei essere preciso, ma qualche anno fa a un certo punto mi sembra ci fu un cambio della struttura tecnica per potenziare la stabilita' ,un cambio collegato direttamente alla gestione tecnica in Inghilterra. Gli utenti piu' tecnici sapranno sicuramente essere piu' precisi. In precedenza,rispetto a questo cambiamento, c'erano state sicuramente problematiche simili a quelle che vengono illustrate per Dazn, mi ricordo in ambiente facebook soprattutto ai tempi di Sky Online delle lamentele piuttosto accese da parte di alcuni utenti dell'epoca che richiedevano rimborsi. Un paio di volte garantirono un rimborso (in termini di prolungamento mensilita') ai propri clienti riconoscendo un disservizio diretto, altre volte invece facevano risalire al collegamento dell'utente eventuali difficolta' di visione
 
dopo le parole di oggi di gubitosi "Rete TIM ok, non mi aspetto problemi DAZN nel prossimo weekend" penso che siamo arrivati alla frutta
La solita TIM: negare sempre l'evidenza e dire che va tutto bene.
Tipico atteggiamento da (ormai ex) monopolista.
 
ieri su amazon si vedeva benissimo la partita shaktar monaco, aspetto solo conferma quando ci saranno le italiane e cosi sia i presidenti che i media si renderanno conto che si può fare anche streaming fluido e in hd.
 
ieri su amazon si vedeva benissimo la partita shaktar monaco, aspetto solo conferma quando ci saranno le italiane e cosi sia i presidenti che i media si renderanno conto che si può fare anche streaming fluido e in hd.

In realtà nel thread apposito molti si lamentano di aver visto a 25fps.

Se utilizzi hardware variegati è molto più probabile che ci siano problemi con lo streaming purtroppo, che poi è il motivo per cui NOW TV non si poteva vedere da nessuna parte fino ad 1 anno fa quando hanno iniziato a pubblicare le app anche per altri dispositivi.
 
Se utilizzi hardware variegati è molto più probabile che ci siano problemi con lo streaming purtroppo.

Hanno solo da certificare dei dispositivi. Però dopo dovrebbero prendersi la responsabilità se anche lì si vedesse male. Così invece se ne lavano le mani e amen. Comunque il punto è che i profili a 25fps semplicemente non dovrebbero esistere
 
Non so se sono OT ma vale la pena cambiare il modem da Tim Smart a Tim Hub? Migliora effettivamente le prestazioni? Fibra Tim FTTC 100 mega.
Grazie!
 
Domanda da ignorante: ma quale sarebbe , se esiste, il loro vantaggio a trasmettere a 25 fps anzichè 50??????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso